Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • LinkedIn, una carta d'identità digitale e professionale

    Nell'ultima puntata di "Innovazione e Tecnologia" utili consigli per dare risalto al proprio profilo professionale In che modo LinkedIn può accrescere le occasioni di confronto e networking e al tempo stesso migliorare gli obiettivi di business di imprese e professionisti? Le informazioni utili a dare risalto al proprio profilo formativo e professionale su questo social network sono illustrate da Daniele Gregori, digital coach e...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 12 al 18 aprile 2021

    Novità normative e ultime circolari emesse Determinazione delle retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori all'estero ​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 7 aprile 2021, il Decreto del 23 marzo 2021, con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori all’estero.     INPS Chiarimenti sui periodi di copertura CIG settimana dal 29marzoal 4 aprile 2021 L’INPS,...
  • La lunga strada dell’emancipazione femminile

    L’avvocato Carmen Currò, fondatrice del primo centro antiviolenza della Sicilia nel 1988, ospite di “Donne & Lavoro” Prosegue il viaggio di “Donne & Lavoro” fra le scelte coraggiose per il lavoro e l’emancipazione femminile. In questa “tappa”, Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, ci porta a Messina, per incontrare l’avvocato Carmen Currò, esperta di diritto di famiglia e di violenza...
  • Dalle lingue alla tecnologia: le PMI alla sfida dei mercati globali

    Le competenze decisive per il futuro delle imprese al centro della nuova puntata di "Opportunità Professione: fondi e formazione" Sempre più internazionali, innovative, data driven: sono le piccole e medie imprese italiane che vogliono superare la crisi. Una sfida che non si può perdere in un contesto economico come il nostro che non ha eguali al mondo se si guarda al...
  • Investire su politiche attive e tutele per i professionisti

    Le proposte del Consiglio Nazionale dell’Ordine in audizione al Senato sul Def 2021 L'impatto delle stime del Governo sul mondo del lavoro al centro dell’intervento di Francesco Duraccio, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in audizione davanti alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato il 19 aprile 2021 sul Documento di Economia e Finanza 2021. Tra...
  • Inps: disponibili attestazioni fiscali versamenti 2020

    Possibile visionare e stampare la documentazione per oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita Con il messaggio n. 1559 del 15 aprile 2021 l’Inps comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2020 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il percorso: “Prestazioni e servizi” -  “Servizi”...
  • Covid-19: i protocolli per la sicurezza e le vaccinazioni in azienda

    L’approfondimento della Fondazione Studi CdL sulle nuove misure di contrasto ai contagi e la realizzazione di punti vaccinali nei luoghi di lavoro Il 6 aprile 2021 i Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Salute e dello Sviluppo Economico, insieme con il Commissario Straordinario per l'emergenza Covid, l’Inail e le parti sociali hanno siglato due importanti protocolli riguardanti, rispettivamente, l’aggiornamento...
  • "Missione Onestà", il 4° livello di "Generazione legalità"

    Nuova sfida da superare per accedere all'ultima fase del videogioco virtuale Si avvicina sempre più la fase finale del videogioco virtuale "Generazione Legalità", presentato in occasione de "Il mese della legalità" lo scorso 23 Marzo. Onestà la parola chiave del quarto livello in cui i giocatori si misureranno con un nuovo supereroe. Giunti alla penultima missione, accessibile dal 21 aprile sul sito del Festival...
  • Festival del Lavoro, al via le iscrizioni per le Aule "virtuali"

    Sul sito della manifestazione il programma dei webinar formativi che si terranno nei pomeriggi del 28 e 29 aprile Sono online sul sito del Festival del Lavoro i programmi delle 7 Aule "virtuali" in cui si terranno numerosi webinar formativi nei pomeriggi del 28 e 29 aprile. In attesa di conoscere il programma delle sessioni mattutine, accessibili a tutti e dedicate...
  • Agricoltura: esonero contributivo Covid-19, prime indicazioni

    Nella circolare Inps n. 57/2021 illustrate le modalità di recupero dello sgravio straordinario 2020 Con la circolare n. 57 del 12 aprile 2021 l’Inps fornisce le indicazioni operative per l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, a favore delle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, anche associate ai codici Ateco...
  • Previdenza
27.05.2020 – Approfondimento 20-2020 Agevolazione Under 35 – Indicazioni INPS

27 Maggio 2020

27.05.2020 – Approfondimento 20-2020 Agevolazione Under 35 – Indicazioni INPS

  • Previdenza

L’Inps, con la Circolare n. 57 del 28 aprile 2020, ha fornito le necessarie indicazioni per la fruizione dello sgravio contributivo previsto per l’assunzione, avvenuta nel 2019 o nel corso del 2020, di giovani con età inferiore a 35 anni. Con questo intervento si consente la concreta applicazione di un incentivo che ha subito diverse modifiche negli ultimi anni, anche in assenza di un coordinamento tra esse, che non ne hanno consentito la fruizione piena da parte delle imprese. Vediamo in sintesi l’evoluzione normativa.

27.05.2020-Approfondimento-20-2020-Agevolazione-Under-35-Indicazioni-INPS.pdf (260 KB)

27 Maggio 2020

  • Lavoro
27.05.2020 – Newsletter 37-2020 Misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese DL 34-2020 RILANCIO ITA

27 Maggio 2020

27.05.2020 – Newsletter 37-2020 Misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese DL 34-2020 RILANCIO ITA

  • Lavoro

Oggetto: misure di sostegno previste dal DL 34 del 19.5.2020 – c.d. “Rilancio Italia”.

Spett.li Clienti,
con la pubblicazione del DL 34/2020, il Governo ha messo mano alle svariate misure di sostegno del lavoro e dell’impresa, affiancando e superando i precedenti DL 18/2020 c.d. “Cura Italia” e DL 23/2020 “Liquidità”. La materia si presenta complessa ed attende comunque molti decreti attuativi (e le correlate circolari). In questa sede, per dovere di sintesi, elencheremo gli interventi principali in tema di lavoro.

In allegato il testo del DL 34/2020 ed una sintesi, a cura dell’Agenzia delle Entrate, sulle misure fiscali e di sostegno destinate alle imprese dal DL 34.

27.05.2020-Newsletter-37-2020-Misure-a-sostegno-dei-lavoratori-e-delle-imprese-DL-34-2020-RILANCIO-ITA_.pdf (239 KB)

Vademecum-decreto-Rilancio-AgE.pdf (2 MB)

decretolegge-34-2020_decreto-rilancio_OCR.pdf (12 MB)

27 Maggio 2020

  • Lavoro
25.5.2020 – Newsletter 36-2020 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria

25 Maggio 2020

25.5.2020 – Newsletter 36-2020 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1 giugno 2020. Tale obbligo era stato inizialmente introdotto per il triennio 2017/2019, ma resta valido anche nel 2020 in quanto il CCNL 26 novembre 2016 è entrato in regime di ultrattività a decorrere dal 1 gennaio scorso.

25.5.2020-Newsletter-36-2020-Welfare-CCNL-Metalmeccanica-Industria.pdf (168 KB)

25 Maggio 2020

  • Lavoro
17.05.2020 – Newsletter 35-2020  FASE2 (DPCM 17.5.2020) – attività di ristorazione e servizi alla persona in ripartenza – misure di prevenzione e sicurezza da Covid19

17 Maggio 2020

17.05.2020 – Newsletter 35-2020 FASE2 (DPCM 17.5.2020) – attività di ristorazione e servizi alla persona in ripartenza – misure di prevenzione e sicurezza da Covid19

  • Lavoro

Oggetto: Prosecuzione FASE2 –misure di Prevenzione  e Sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 per i settori che apriranno a breve (ristorazione – parrucchieri – estetiste).

Come abbiamo avuto modo di anticiparvi con le NL del 6, 22 e 29.4.2020, l’attenzione alle misure di sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 è stata rafforzata e trova ora, grazie all’INAIL, maggiori indicazioni operative per quei settori per i quali a breve dovrebbero riaprirsi le porte. In particolare gli aspetti della sicurezza sul lavoro sono stati da ultimo ripresi sia dall’INAIL, con un documento tecnico del 24.4.2020, che dal nuovo accordo sulle misure di contenimento della diffusione del coronavirus in tutti i luoghi di lavoro (Protocollo  firmato dalle parti sociali il 24.4.2020) nonché da alcuni documenti tecnici dell’INAIL per i settori della ristorazione – bar, per i parrucchieri / estetiste ecc. e per il settore della balneazione (non di ns. specifico interesse).

In allegato offriamo una sintesi degli aspetti di maggiore importanza.

15.05.2020-Newsletter-35-2020-FASE2-attività-di-ristorazione-e-servizi-alla-persona-in-ripartenza-misure-di-prevenzione-e-sicurezza-da-Covid19-.pdf (178 KB)

INAIL-parrucchieri_2.pdf (2 MB)

Inail-ristorazione.pdf (3 MB)

INAIL-balneazione.pdf (2 MB)

DPCM-17-05-2020-firmato.pdf (2 MB)

17 Maggio 2020

  • Fiscale
08.05.2020 – Newsletter 34-2020 Detrazioni di Imposta

8 Maggio 2020

08.05.2020 – Newsletter 34-2020 Detrazioni di Imposta

  • Fiscale

La Legge 106/2011, di conversione del Decreto Sviluppo D.L. 70/2011, tra le altre cose, ha da alcuni anni disposto l’abolizione dell’obbligo – per tutti i dipendenti/collaboratori – di presentare ogni anno al sostituto d’imposta la dichiarazione di spettanza delle detrazioni per familiari a carico di cui all’art. 12 del TUIR.

Pertanto, a seguito della modifica normativa , viene meno la necessità di dover richiedere al lavoratore/collaboratore la dichiarazione annuale di spettanza delle detrazioni per carichi familiari.
Il lavoratore/collaboratore sarà tuttavia obbligato a presentare la dichiarazione esclusivamente – sempre relativamente a familiari a carico – in occasione:
• del verificarsi delle condizioni di spettanza;
• di eventuali variazioni della situazione familiare.

Per approfondire in allegato l’approfondimento e la modulistica utile alle dichiarazioni necessarie.

Newsletter-34-2020-Allegato3.pdf (36 KB)

Newsletter-34-2020-Allegato1.pdf (37 KB)

08.05.2020-Newsletter-34-2020-Detrazioni-di-Imposta.pdf (183 KB)

Newsletter-34-2020-Allegato2.pdf (138 KB)

8 Maggio 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (20)
  • Eventi (11)
  • Fiscale (55)
  • Lavoro (117)
  • Previdenza (69)
  • Scadenze (1)

ARCHIVIO

  • aprile 2021 (3)
  • marzo 2021 (8)
  • febbraio 2021 (12)
  • gennaio 2021 (7)
  • dicembre 2020 (7)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (3)
  • settembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (3)
  • maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (7)
  • marzo 2020 (11)
  • febbraio 2020 (12)
  • gennaio 2020 (16)
  • dicembre 2019 (5)
  • novembre 2019 (6)
  • ottobre 2019 (3)
  • settembre 2019 (6)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (5)
  • maggio 2019 (7)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (11)
  • gennaio 2019 (12)
  • dicembre 2018 (10)
  • novembre 2018 (10)
  • ottobre 2018 (3)
  • settembre 2018 (2)
  • agosto 2018 (3)
  • luglio 2018 (4)
  • giugno 2018 (1)
  • maggio 2018 (4)
  • gennaio 2018 (4)
  • novembre 2017 (2)
  • settembre 2017 (2)
  • luglio 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • LinkedIn, una carta d'identità digitale e professionale 21 Aprile 2021
  • Dalle lingue alla tecnologia: le PMI alla sfida dei mercati globali 21 Aprile 2021
  • Investire su politiche attive e tutele per i professionisti 21 Aprile 2021
  • Covid-19: i protocolli per la sicurezza e le vaccinazioni in azienda 21 Aprile 2021
  • Inps: disponibili attestazioni fiscali versamenti 2020 21 Aprile 2021
  • "Missione Onestà", il 4° livello di "Generazione legalità" 21 Aprile 2021
  • Le Novità Normative della Settimana dal 12 al 18 aprile 2021 20 Aprile 2021
  • La lunga strada dell’emancipazione femminile 20 Aprile 2021
  • Festival del Lavoro, al via le iscrizioni per le Aule "virtuali" 20 Aprile 2021
  • Agricoltura: esonero contributivo Covid-19, prime indicazioni 20 Aprile 2021
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • maggio, 2020

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti