-
Tutto è pronto per "Verso il Festival del Lavoro 2019"
Sul sito del Festival il programma scientifico della due giorni e gli ospiti
Tutto è pronto a Genova per ospitare “Verso il Festival del Lavoro 2019” i prossimi 26 e 27 febbraio, al Palazzo Ducale. L’anteprima della X edizione del Festival del Lavoro, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, patrocinata dal Comune e dalla Regione...
-
FUL, il software TerEasy per la "Rottamazione ter"
Disponibile su www.ful.cloud per gestire con facilità le pratiche di definizione agevolata
Dalla Fondazione UniversoLavoro il software TerEasy per rispondere alle esigenze dei Consulenti del Lavoro impegnati nella cosiddetta “Rottamazione ter”. La misura, introdotta dall’art. 3 del Decreto-legge n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018, prevede la possibilità di aderire alla definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione...
-
Prestazioni previdenziali a soggetti irreperibili e senza fissa dimora
Nel messaggio n. 689/2019 le istruzioni Inps sui sussidi e l'erogazione delle indennità
Con il messaggio n. 689 del 20 febbraio 2019 l’Inps fornisce alcuni chiarimenti utili all’erogazione di sussidi e indennità ai soggetti irreperibili e senza fissa dimora. Tra i requisiti necessari per il riconoscimento del diritto alle prestazioni a sostegno del reddito aventi carattere assistenziale è prevista infatti la...
-
Sardegna: 44 milioni per Garanzia Giovani
Approvate le risorse ANPAL per la seconda fase del programma che prevede alcune novità
Ammontano a 44 milioni di euro le risorse assegnate alla Sardegna dall'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro per la seconda fase di Garanzia Giovani. La Giunta regionale sarda su proposta dell'assessorato al lavoro ha approvato lo scorso 19 febbraio lo stanziamento per il Piano di...
-
Dalla crisi d’impresa al RdC: quale ruolo per i CdL
L’intervento della Presidente del CNO, Marina Calderone al 21° Forum Lavoro/Fiscale
Dalle polemiche legate all’inserimento dei Consulenti del Lavoro nell’albo dei curatori con la riforma della crisi d’impresa e dell'insolvenza alle ultime novità in materia di lavoro introdotte con il “decretone”: dal reddito di cittadinanza a Quota 100. Senza tralasciare la convenienza del riscatto agevolato degli anni di laurea. Questi sono...
-
Bonaccini: Governo ci lasci lavorare sulle infrastrutture
In un’intervista per la web tv il disappunto del Presidente dell'Emilia-Romagna per lo stop alle grandi opere
“Non era mai successo che il Presidente della Regione dovesse mandare una lettera direttamente al Presidente del Consiglio, oltre che al ministro Toninelli, firmata da categorie che dovrebbero avere interessi contrapposti, cioè da sindacati e associazioni delle imprese, per chiedere al governo di lasciarci...
-
Agenzia Entrate: e-fatture a quota 228 milioni
Per il Vicepresidente CNO, Sergio Giorgini, occorrerà attendere per percepire la semplificazione
228 milioni di e-fatture inviate da parte di 2,3 milioni di operatori: sono i dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa sul sito istituzionale, aggiornati alle 9:00 del 18 febbraio, ultimo giorno utile per l’invio da parte dei contribuenti mensili delle fatture relative alle operazioni effettuate a...
-
Casse di previdenza verso sistemi di welfare modello
A “Punti di Vista” gli obiettivi della Commissione bicamerale di controllo delle attività delle Casse. Enpacl tra i modelli da seguire
Verso un modello unico delle Casse di previdenza, che possa rappresentare “un’ottima pratica da replicare”. È l’obiettivo annunciato dal senatore Sergio Puglia (M5S), presidente della Commissione parlamentare per il controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e...
-
ISA: online le specifiche tecniche
L'Agenzia delle Entrate approva regole cui devono attenersi i soggetti per trasmissione telematica dati
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato le regole tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), subentrati agli studi di settore in via definitiva dal 1° gennaio 2019, e riguardanti varie attività economiche quali agricoltura, manifatture, commercio e...
-
RdC: cinque condizioni per creare occupazione
Su "Italia Oggi" il Presidente della Fondazione Lavoro, Vincenzo Silvestri, illustra la strategia per evitare l'assistenzialismo
Attribuire un ruolo preciso all’ANPAL, realizzare una vera sinergia fra centri per l'impiego pubblici e servizi per il lavoro privati, poter contare su un’infrastruttura tecnologica pubblica per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. E ancora, individuare e sviluppare le competenze del beneficiario in...