-
Per l’iscrizione al Registro Unico nazionale necessario rispettare tutte le previsioni del Codice
Nessuna deroga ai paletti previsti per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) anche nel caso in cui la richiesta arrivi da un ente estero. Lo ha stabilito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota protocollare n.34/12962 dello scorso 23 settembre, nella quale chiarisce che, pur non essendoci...
-
Nella circolare Inps n. 130 il quadro aggiornato delle regole su pignoramento e trattenute di NASpI, Cig e maternità
Fornito dall’Inps il quadro aggiornato delle regole su pignorabilità e trattenute delle prestazioni previdenziali non pensionistiche (NASpI, CIG, indennità di malattia e maternità, ecc.). Con la circolare n. 130/2025 viene precisato che sono impignorabili, come disposto dall’articolo 545, comma 2, c.p.c. le somme erogate per malattia, maternità, paternità, congedi parentali e assistenza ai disabili, in virtù della loro...
-
Lavoro possibile anche in attesa di conversione del permesso di soggiorno. Semplificate, inoltre, le procedure di nulla osta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.230 il Decreto-legge n. 146 del 3 ottobre 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio”. Il provvedimento, in vigore dal 4 ottobre scorso, consolida e integra le misure introdotte dal...
-
Il protocollo regionale dà attuazione all’intesa quadro sottoscritta lo scorso maggio tra il Cno e l’Agenzia
Rinnovato lo scorso 19 settembre il protocollo d’intesa tra gli Ordini dei Consulenti del Lavoro di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine e la Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Entrate. Lo rende noto l’Amministrazione finanziaria con un avviso sul portale. L’accordo dà attuazione territoriale all’intesa quadro sottoscritta, a maggio di quest’anno, tra...
-
Tra gli obiettivi retribuzioni eque, contratti rappresentativi e strumenti di controllo più efficaci contro dumping e lavoro sottopagato
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.230 del 3 ottobre scorso, la Legge 26 settembre 2025, n. 144, recante delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione. La norma, che entrerà in vigore il prossimo 18 ottobre, attribuisce al...
-
Appuntamento oggi alle ore 16.00 sulla web tv e in webinar
Ripartirà oggi "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità": la rubrica della web tv che analizza, con l'aiuto degli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, le principali novità in materia di lavoro, fisco e previdenza. Nel primo appuntamento della settima stagione non potranno mancare i temi che interessano da vicino la...
-
Le imprese subentrate riceveranno comunicazione per il perfezionamento delle domande
Saranno pubblicati il prossimo 14 novembre gli elenchi cronologici definitivi per l’ammissione al Bando Isi 2024 dell’Inail. Lo comunica lo stesso Ente con una nota, specificando che le imprese titolari delle domande subentrate riceveranno una comunicazione tramite Pec, con l’indicazione del periodo utile per il perfezionamento delle stesse.
Il Bando Isi 2024 ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di...
-
Fondi disponibili superiori alle richieste, la percentuale sale dall’80% al totale dei costi ammissibili
Passa dall’80% al 100% il credito d'imposta per la formazione dei giovani agricoltori, previsto dalla legge 36/2024 sullo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 364506/2025 del 3 ottobre scorso. L’innalzamento del limite percentuale, ferma restando la cifra massima di 2.500 euro complessivi, è...
-
Attribuite ulteriori 9.783 quote per il triennio 2023-2025
Attribuite ulteriori 9.783 quote del Decreto Flussi 2025 agli ingressi di stranieri per motivi di lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero. Lo rende noto il Ministero del Lavoro con la nota n. 3891/2025 della Direzione generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti. L’articolo 2, comma 5, del D.L. n. 145/2024 ha previsto,...
-
4 appuntamenti formativi fino all’11.11 per aggiornarsi e approfondire temi centrali per l’attività del Consulente
Dal prossimo 21 ottobre e fino all’11 novembre 2025 ripartiranno i webinar della Fondazione Lavoro, dedicati alla presentazione dei servizi dell’Agenzia. Gli appuntamenti formativi online (su piattaforma Zoom), che si terranno dalle ore 14:00 alle ore 15:00, rappresentano un’importante occasione di aggiornamento e approfondimento su tematiche centrali per...