Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Brescia e Bergamo, un viaggio attraverso la cultura del lavoro

    Il via il 31.5 dalla "Leonessa" per concludere il percorso nelle Capitali della Cultura 2023 ad ottobre. Tra gli ospiti attesi il Presidente CNO, Rosario De Luca “Un viaggio attraverso la cultura del lavoro - Le sfide odierne e le soluzioni per il domani” è il titolo dell'evento che partirà da Brescia il prossimo 31 maggio, dalle ore 13:30, presso l’Auditorium...
  • Bonus ZLS: pubblicato il codice tributo

    Nella risoluzione n.25/E le istruzioni delle Entrate per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per le imprese che operano nelle Zone logistiche semplificate Con la risoluzione n.25/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6859” per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della...
  • Fondazione CdL di Milano: un bilancio del primo anno

    Il 29 maggio, a Milano, l’evento di presentazione dell’Ente. Tra gli interventi attesi, quelli del Presidente De Luca e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala Tirare le somme di un anno di lavoro intenso. Questo l’obiettivo dell’evento “Presentazione della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano e dei risultati del primo anno di attività”, in programma il prossimo 29 maggio al Palazzo...
  • CIG, ricorsi entro 30 giorni contro provvedimenti di diniego

    Nel messaggio n. 1900/2023, l’Inps fornisce ulteriori precisazioni sui termini di proposizione dei ricorsi amministrativi, alla luce del nuovo Regolamento I ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti Inps di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria devono essere proposti entro 30 giorni dalla data di ricezione di uno dei provvedimenti sopra citati: il termine si applica ai provvedimenti...
  • Taglio cuneo e 13^: fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno

    Su ilmessaggero.it le simulazioni realizzate dalla Fondazione Studi sulle retribuzioni lorde da 1.000 a 2.700 euro Con il nuovo taglio del cuneo fiscale introdotto dal Decreto Calderone – che entrerà in vigore a luglio – e il possibile bonus sulla tredicesima, i lavoratori dipendenti potrebbero percepire fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno. Un dato che...
  • Alluvione Emilia-Romagna - PAGINA SPECIALE

    Le notizie utili per contribuire ad aiutare chi è in difficoltà a causa dei danni causati dal maltempo   SOSTIENI GLI STUDI DEI CONSULENTI DEL LAVORO COLPITI DALL'ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA Intestatario: Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna IBAN: IT44H0303202400010000850498 Alluvione Emilia-Romagna: iniziative di sostegno     Cassa integrazione unica emergenziale già a giugno 26 Maggio 2023 Prime anticipazioni su come sarà possibile, già dal mese di giugno, richiedere all'Inps...
  • Adeguare il sistema scolastico alle esigenze del mercato

    Su Huffingtonpost.it, il commento di Simone Cagliano, esperto della Fondazione Studi, sull'ultimo bollettino di Unioncamere-Anpal Secondo l’ultimo bollettino realizzato da Unioncamere-Anpal, in Italia un'impresa su due non riesce a trovare dipendenti con competenze adeguate alle mansioni da ricoprire. Un problema acuito da diversi fattori come la pandemia, il divario tecnologico e un sistema formativo obsoleto, che rende difficile l’allineamento delle competenze...
  • Salute e sicurezza: nuovo applicativo per la riduzione dei rischi

    Nella circolare Inail n. 18/2023 le modalità di consultazione del repository contenente strumenti tecnici e specialistici per la valutazione dei rischi Attivo dal 22 maggio 2023 sul portale dell'Inail l'applicativo che consente a imprese e datori di lavoro di individuare le soluzioni più appropriate nella valutazione dei rischi per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. L'Istituto, infatti, con la...
  • DL Alluvioni, anticipazioni INPS sulla cassa integrazione emergenziale unica

    Nella puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche il punto sugli emendamenti al DL Calderone Ricca di anticipazioni e analisi normative la puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" che andrà in onda oggi pomeriggio, alle ore 16.00, sulla web tv di Categoria. Si commenteranno le misure contenute nel Decreto Alluvioni, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e in...
  • LdL LIVE: speciale decreto Calderone il 30.5

    Martedì 30 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile seguire gratuitamente il webinar dedicato ad approfondire le misure del decreto Calderone
    Martedì 30 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile seguire gratuitamente il webinar di Leggi di Lavoro LIVE dedicato ad approfondire le misure del decreto Calderone (DL n.48/2023). Gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, moderati dal Consigliere CNO...
  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
20.03.2023 -Newsletter 17-2023 novità buoni carburante 200 euro 2023

22 Marzo 2023

20.03.2023 -Newsletter 17-2023 novità buoni carburante 200 euro 2023

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,
si ritorna sul tema analizzato con nostra Newsletter 6-2023 del 16 gennaio scorso, per segnalare che l’agevolazione dei buoni carburante per il 2023 non sarà agevolata dal punto di vista previdenziale (contributi previdenziali/assicurativi) ma solo fiscale. Nella NL la sintesi della novità.

20.03.2023-Newsletter-17-2023-NOVITA-buoni-carburante-200-euro-2023-5.pdf (176 KB)

22 Marzo 2023

  • Fiscale
17.03.2023 – Newsletter 16-2023 Dichiarazioni Detassazione 2023

20 Marzo 2023

17.03.2023 – Newsletter 16-2023 Dichiarazioni Detassazione 2023

  • Fiscale

Gentili Clienti,
come noto (si veda nostra newsletter 4-2023) la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197 del 29 dicembre 2022), ha apportato modifiche alla disciplina della “detassazione” dei premi di risultato. In particolare: l’imposta sostitutiva applicabile alle erogazioni variabili per premi di risultato, dal 2023 si riduce dal 10% alla nuova misura del 5%. In allegato sintesi delle conmdizioni necessarie all’applicazione della detax.

17.03.2023-Newsletter-16-2023-Dichiarazioni-Detassazione-2023.pdf (190 KB)

20 Marzo 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

3 Marzo 2023

23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

  • FiscalePrevidenza

Le certificazioni dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, così come le certificazioni per i percipienti autonomi, relative alle corresponsioni dell’anno 2022, devono essere consegnate entro il 16 marzo 2023 con il modello CU/2023. In allegato nota di sintesi.

23.02.2023-Newsletter-13-2023-Consegna-CU-2023-2.pdf (91 KB)

3 Marzo 2023

  • Fiscale
13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

1 Marzo 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

  • Fiscale

Come segnalato con nostra Newsletter 09-2023, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella
predisposizione delle CU 2023 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo.
Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2022, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2023 (e non entro il 31 ottobre 2023 – scadenza vigente per l’invio telematico delle CU dei percipienti autonomi non interessati al 730 precompilato). 

13.02.2023-Newsletter-11-2023-CU2023-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (167 KB)

1 Marzo 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

14 Febbraio 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

  • FiscalePrevidenza

Come segnalato con nostra Newsletter 09-2023, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2023 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo. In allegato nota di sintesi sulla gestione dell’adempimento.

13.02.2023-Newsletter-11-2023-CU2023-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (167 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

14 Febbraio 2023

02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

  • FiscalePrevidenza

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi. L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2022. In allegato nota di sintesi per la gestione dell’adempimento.

02.02.2023-Newsletter-09-2023-Attivazione-gestione-CU2023...pdf (99 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
05.01.2023 -Newsletter 4-2023 legge di bilancio 2023

5 Gennaio 2023

05.01.2023 -Newsletter 4-2023 legge di bilancio 2023

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Sulla GU del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197 del 29 dicembre 2022), in vigore dal 1 gennaio 2023.
Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta. Deve essere ben chiaro che molti dei provvedimenti inseriti andranno “recepiti” e resi operativi attraverso apposite circolari e che, di conseguenza, l’efficacia non potrà essere immediata per i vari paragrafi. Come di consueto invieremo approfondimenti ulteriori in successive note e/o contatti specifici.

05.01.2023-Newsletter-4-2023-legge-di-bilancio-2023...pdf (581 KB)

LEGGE-BILANCIO-2023.pdf (4 MB)

5 Gennaio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
07.12.2022 -Newsletter 71-2022 Conguaglio IRPEF di fine anno

9 Dicembre 2022

07.12.2022 -Newsletter 71-2022 Conguaglio IRPEF di fine anno

  • FiscalePrevidenza

Spett.li Clienti,

in base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio dell’anno successivo. In allegato consueta sintesi con i dettagli operativi delle operazioni di fine anno.

07.12.2022-Newsletter-71-2022-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (148 KB)

9 Dicembre 2022

  • Fiscale
23.11.2022 -Newsletter 67-2022 Imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR

23 Novembre 2022

23.11.2022 -Newsletter 67-2022 Imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente. In allegato sintesi sull’argomento.

23.11.2022-Newsletter-67-2022-Imposta-sostitutiva-sulla-rivalutazione-TFR.pdf (164 KB)

23 Novembre 2022

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
23.11.2022 -Newsletter 66-2022 Omaggi Natalizi (ai dipendenti e collaboratori)

23 Novembre 2022

23.11.2022 -Newsletter 66-2022 Omaggi Natalizi (ai dipendenti e collaboratori)

  • FiscaleLavoroPrevidenza

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori. Offriamo in questa sede una sintesi del trattamento da destinare agli omaggi di Natale.

23.11.2022-Newsletter-66-2022-Omaggi-Natalizi.pdf (166 KB)

23 Novembre 2022

Navigazione articoli

1 2 … 9

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (29)
  • Eventi (15)
  • Fiscale (81)
  • Lavoro (196)
  • Previdenza (103)
  • Scadenze (1)

ARCHIVIO

  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Bonus ZLS: pubblicato il codice tributo 26 Maggio 2023
  • Fondazione CdL di Milano: un bilancio del primo anno 26 Maggio 2023
  • CIG, ricorsi entro 30 giorni contro provvedimenti di diniego 26 Maggio 2023
  • Taglio cuneo e 13^: fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno 25 Maggio 2023
  • Alluvione Emilia-Romagna - PAGINA SPECIALE 25 Maggio 2023
  • Salute e sicurezza: nuovo applicativo per la riduzione dei rischi 25 Maggio 2023
  • DL Alluvioni, anticipazioni INPS sulla cassa integrazione emergenziale unica 25 Maggio 2023
  • LdL LIVE: speciale decreto Calderone il 30.5 24 Maggio 2023
  • Adeguare il sistema scolastico alle esigenze del mercato 24 Maggio 2023
  • DL Alluvioni: nasce la Cassa integrazione unica emergenziale 24 Maggio 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Fiscale

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti