Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Transizione 4.0: esaurite le risorse da 2,2 miliardi

    Il Gse valuterà nuove disponibilità secondo l’ordine cronologico di invio delle istanze Sono ufficialmente esaurite le risorse, pari a 2,2 miliardi, stanziate per il credito d’imposta Transizione 4.0 e riferite agli investimenti non già comunicati con il modello del DM 24 aprile 2024. Lo ha comunicato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una nota del 19 giugno scorso, ricordando...
  • Transizione 4.0: al via le domande per il credito d’imposta

    Online l’invio delle comunicazioni tramite SPID sul portale del Gse. Trenta giorni per adeguare le istanze precedenti Attiva, dallo scorso 17 giugno, la piattaforma informatica per la trasmissione del modello di comunicazione necessario ad accedere al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0, effettuati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, nel limite complessivo di 2,2 miliardi...
  • Bonus Giovani: da luglio con incremento netto dell’occupazione

    Nel messaggio 1935/2025 l’Inps aggiorna le indicazioni operative e il modulo già in uso Da luglio la fruizione dell’esonero contributivo previsto dal Bonus Giovani è subordinata al rispetto dell’incremento netto dell’occupazione. Il requisito viene ora esteso a tutte le assunzioni/trasformazioni, a decorrere dal 1° luglio 2025, su tutto il territorio nazionale, non circoscrivendosi soltanto a quelle effettuate in zona ZES. Questa...
  • Bando ISI 2024: click day il 19.06

    Già disponibile il link per l’accesso allo sportello informatico Il conto alla rovescia è iniziato: giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 11:00 alle 11:20, si aprirà lo sportello informatico per l’invio delle domande di finanziamento relative all’Avviso ISI 2024. Lo rende noto l’Inail con una nota pubblicata sul proprio portale in cui precisa che a partire dalle ore 10:00 dello stesso giorno sarà possibile...
  • Dichiarazione 2025: online le guide delle Entrate

    Spese sanitarie, previdenza, assicurazioni e bonus casa tra le principali agevolazioni Disponibili le guide tematiche aggiornate per la dichiarazione dei redditi 2025. I nuovi vademecum, pensati per cittadini e operatori del settore, offrono un orientamento chiaro e completo su tutte le agevolazioni fiscali previste. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il comunicato del 17 giugno scorso, che fornisce informazioni complete e aggiornate su detrazioni,...
  • DL fiscale in GU

    Tra le novità, il posticipo dei versamenti 2025 al 21.7 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 giugno scorso, il decreto-legge n. 84/2025 introduce disposizioni urgenti in materia fiscale. Tra le principali novità, il posticipo dei termini per i versamenti e per le dichiarazioni fiscali. Per i soggetti ISA ed i forfetari il termine per i versamenti 2025 risultati da dichiarazioni dei redditi, dichiarazione IRAP e...
  • Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps

    Incentivo esentasse per chi resta al lavoro: inclusi anche i soggetti con requisiti per la pensione anticipata entro il 2025 Anche i lavoratori che matureranno i requisiti per la pensione anticipata entro il 2025 possono decidere di posticipare il pensionamento, ottenendo la quota di contributi a loro carico sotto forma di retribuzione. Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’Inps detta le...
  • Aziende di nuova costituzione e Bonus Giovani e Donne

    Al tavolo tecnico CNO-INPS confermata possibilità di fare richiesta per le agevolazioni anche per assunzioni non ancora effettuate. Indispensabile il possesso della matricola aziendale  Nuovi chiarimenti sulle modalità operative che le aziende di nuova costituzione devono adottare per accedere alle agevolazioni contributive “Bonus Giovani” e “Bonus Donne”, a seguito delle interlocuzioni del tavolo tecnico tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Ordine...
  • Cassazione: illegittimo l'anticipo mensile del Tfr in busta paga

    Tra gli argomenti di "Diciottominuti" anche le nuove scadenze fiscali, le novità dei CCNL Edilizia Artigianato e Metalmeccanici, il credito d'imposta 4.0 La sentenza della Cassazione n. 13525/2025 conferma quanto sostenuto poche settimane fa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito all’illegittimità dell’anticipo mensile del Trattamento di fine rapporto in busta paga. Le motivazioni della Corte Suprema saranno analizzate oggi pomeriggio a...
  • Spettacolo: requisiti d'accesso e presentazione istanze per l'IDIS

    Le modifiche della Manovra 2025 alla disciplina riguardante l’indennità di discontinuità nella circolare Inps n. 101/2025 Dal 1° gennaio 2025 i lavoratori dello spettacolo possono presentare domanda online, entro il 30 aprile di ogni anno, per accedere all’indennità di discontinuità (IDIS). Le modifiche alla disciplina, operate dalla legge di Bilancio 2025, sono illustrate nella circolare n. 101/2025 dell’Inps, pubblicata lo scorso 13 giugno. Indicati i destinatari della...
  • Fiscale
  • Previdenza
24.07.2024 – Newsletter 35-2024 Differimento termini effettuazione versamenti-adempimenti

26 Luglio 2024

24.07.2024 – Newsletter 35-2024 Differimento termini effettuazione versamenti-adempimenti

  • FiscalePrevidenza

Come noto, la legge 44/2012, ha disposto in via definitiva la posticipazione dei termini per il pagamento degli
F24 in scadenza nel mese di agosto. Pertanto, le scadenze dei termini per il versamento del modello F24 del prossimo mese sono differite al 20 agosto 2024.

24.07.2024-Newsletter-35-2024-Differimento-termini-effettuazione-versamenti-adempimenti.pdf (354 KB)

26 Luglio 2024

  • Lavoro
  • Previdenza
22.07.2024 – Newsletter 34-2024 conversione in legge decreto coesione

22 Luglio 2024

22.07.2024 – Newsletter 34-2024 conversione in legge decreto coesione

  • LavoroPrevidenza

Gentili Clienti,

sulla GU del 6 luglio scorso è stata pubblicata la legge 95/2024, di conversione con modifiche del c.d. decreto coesione (DL 60/2024). Si propongono qui le principali novità in materia di gestione dei rapporti di lavoro rilevate nel decreto e nella conversione in legge. Novità che vengono illustrate nei tratti essenziali in questa NL.

22.07.2024-Newsletter-34-2024-conversione-in-legge-decreto-coesione-rel.-2.pdf (185 KB)

22 Luglio 2024

  • Lavoro
18.07.2024 – Newsletter 33-2024 proroga decontribuzione SUD al 31 dicembre 2024

22 Luglio 2024

18.07.2024 – Newsletter 33-2024 proroga decontribuzione SUD al 31 dicembre 2024

  • Lavoro

Gentili Clienti,
La c.d. decontribuzione SUD era stata estesa ai primi sei mesi dell’anno 2024 nell’ambito del nuovo quadro di aiuti straordinario del marzo 2022 – “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina” (c.d. Temporary Crisis Framework o TCF), quadro prorogato a inizio anno sino al giugno 2024. La Commissione Europea, con la decisione C(2024) 4512 del 25 giugno 2024, ha prorogato l’applicabilità dell’agevolazione di cui all’oggetto sino a tutto il 31 dicembre 2024 a condizione che l’aiuto sia concesso entro il 30 giugno 2024. Dettagli ulteriori nella NL allegata.

18.07.2024-Newsletter-33-2024-proroga-decontribuzione-SUD-al-31-dicembre-2024.pdf (170 KB)

22 Luglio 2024

  • Fiscale
17.07.2024 – Newsletter 32-2024 Dichiarazione dei sostituti di imposta -Modello 770-2024

17 Luglio 2024

17.07.2024 – Newsletter 32-2024 Dichiarazione dei sostituti di imposta -Modello 770-2024

  • Fiscale

Con la presente siamo ad informarVi che anche quest’anno Labour Consulting svolgerà il consueto servizio
relativo alla predisposizione della dichiarazione in oggetto per le aziende con paghe in gestione. Il modello 770/2024 deve essere presentato, esclusivamente in via telematica (diretta o tramite intermediario) entro il 31 ottobre 2024. Nella NL allegata i dettagli per la gestione dell’adempimento.

17.07.2024-Newsletter-32-2024-Dichiarazione-dei-sostituti-di-imposta-Modello-770-2024.pdf (542 KB)

17 Luglio 2024

  • Lavoro
09.07.2024 – CCNL Chimica Industria – Incrementi 07.2024

10 Luglio 2024

09.07.2024 – CCNL Chimica Industria – Incrementi 07.2024

  • Lavoro

Si segnala che, in data 28 giugno 2024, Federchimica e Farmindustria hanno sottoscritto un accordo con le Parti
sociali in cui viene confermata la quarta tranche di aumento contrattuale prevista dall’accordo di rinnovo del
contratto collettivo del 13 giugno 2022. L’aumento sarà quindi pari alla quota prevista, detratta l’anticipazione dell’aumento di gennaio 2024 (23 euro in corrispondenza del livello D1, con decorrenza luglio 2024).

09.07.2024-CCNL-Chimica-Industria-Incrementi-07.2024.pdf (354 KB)

10 Luglio 2024

  • Previdenza
01.07.2024 – Newsletter 30-2024 Assegni nucleo familiare – luglio 2024

1 Luglio 2024

01.07.2024 – Newsletter 30-2024 Assegni nucleo familiare – luglio 2024

  • Previdenza

Come noto da marzo 2022 è entrato in vigore in modo strutturale l’Assegno Unico Universale (decreto legislativo
29 dicembre 2021, n. 230). Tale beneficio economico (a pagamento diretto INPS) ha sostituito in numerose
ipotesi anche l’erogazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) che pertanto non viene più erogato in
busta paga da parte del datore di lavoro. In allegato sintesi della disciplina vigente da marzo 2022.

01.07.2024-Newsletter-30-2024-Assegni-nucleo-familiare-luglio-2024.pdf (368 KB)

1 Luglio 2024

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (106)
  • Lavoro (238)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Transizione 4.0: esaurite le risorse da 2,2 miliardi 20 Giugno 2025
  • Bonus Giovani: da luglio con incremento netto dell’occupazione 20 Giugno 2025
  • Dichiarazione 2025: online le guide delle Entrate 20 Giugno 2025
  • Transizione 4.0: al via le domande per il credito d’imposta 19 Giugno 2025
  • Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps 19 Giugno 2025
  • Aziende di nuova costituzione e Bonus Giovani e Donne 19 Giugno 2025
  • DL fiscale in GU 19 Giugno 2025
  • Cassazione: illegittimo l'anticipo mensile del Tfr in busta paga 19 Giugno 2025
  • Spettacolo: requisiti d'accesso e presentazione istanze per l'IDIS 18 Giugno 2025
  • Bando ISI 2024: click day il 19.06 18 Giugno 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Luglio, 2024

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti