Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Mance: imposta del 5% anche per dipendenti di fornitori esterni

    I chiarimenti delle Entrate: la Manovra 2023 non prevede un regime fiscale diverso in base al destinatario delle somme erogate a titolo di liberalità L’imposta sostitutiva del 5% sulle mance percepite dai lavoratori è applicabile sia ai dipendenti di strutture ricettive e di somministrazione di alimenti e bevande sia ai lavoratori dipendenti di fornitori esterni, ma sempre impiegati nelle stesse strutture....
  • Caporalato all’imprenditore che paga meno dei Ccnl e viola orari e sicurezza

    La Cassazione conferma la custodia in carcere al titolare dell’azienda che approfitta dello stato di bisogno dei lavoratori sottoposti a condizioni degradanti Responsabile del reato di caporalato e sfruttamento lavorativo (art. 603 bis, commi 1 e 4, n. 1 e 3, c.p.) il titolare dell’azienda che corrisponde ai lavoratori una retribuzione difforme da quella prevista dai Ccnl, non paga gli straordinari...
  • Educare alla legalità: i Consulenti del Lavoro al Giffoni Film Festival

    Al via l’intesa tra la Fondazione Studi e il GFF per sensibilizzare i giovani al lavoro etico, sicuro e regolare tramite la divulgazione di storie di professionisti testimoni del contrasto a ogni forma di illecito La mission istituzionale dei Consulenti del Lavoro si arricchisce di nuovi orizzonti. L’impegno a diffondere la cultura della legalità e del lavoro etico tra le nuove...
  • Patente a crediti: modalità di assegnazione dei crediti aggiuntivi

    Dall’Inl le istruzioni operative per l’attuazione del D.M. n. 132/24 che consente di incrementare il punteggio Fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le istruzioni operative per il riconoscimento dei crediti aggiuntivi previsti dal D.M. n. 132/2024, che consente a imprese e autonomi di incrementare il punteggio iniziale della patente a crediti (30 crediti) fino a un massimo di 100. Lo rende noto lo...
  • TLC: così la stima dell’importo per i trattamenti di integrazione salariale

    L’Inps fornisce anche i chiarimenti sulle modalità di compilazione della domanda Dall’Inps le indicazioni per effettuare la stima dell’importo da chiedere per le prestazioni integrative della Cigs, Cigo e assegno di integrazione salariale per il comparto delle telecomunicazioni e i chiarimenti per le modalità di compilazione della domanda. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2230/2025 dello scorso 14 luglio, precisando che il...
  • ANCE sceglie la certificazione Asse.Co. Edilizia

    Rapporti di lavoro certificati nella filiera degli appalti e subappalti edili: l’intesa tra la Fondazione Studi e l'Associazione Nazionale Costruttori Edili Promuovere la regolarità contributiva, normativa ed economica nei rapporti di lavoro gestiti dalle imprese impegnate nella filiera degli appalti e subappalti edili attraverso l’individuazione di metodi innovativi e strumenti sussidiari ai controlli ispettivi, che possano garantire la tutela dei diritti...
  • Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano

    Secondo il report di Fondazione Studi un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro Le grandi città italiane diventano terreno critico per la sicurezza dei lavoratori. Roma e Milano sono infatti maglia nera per gli infortuni in itinere. Nel 2024, a Roma quasi un incidente sul lavoro su tre (28,6%) è avvenuto durante il tragitto casa-lavoro, il tasso più alto a...
  • ATECO 2025: niente visura camerale per i Consulenti del Lavoro

    La comunicazione Inps dopo l’interlocuzione con il Cno Consulenti del Lavoro non tenuti ad allegare alcuna visura camerale in merito all’attribuzione del codice ATECO 2025. È quanto si apprende dall’Inps a seguito dell’interlocuzione avvenuta con il Consiglio nazionale dell’Ordine che richiedeva un intervento tempestivo dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei Consulenti del Lavoro. Come si legge nella comunicazione inoltrata...
  • DURC, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego

    Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego Contrattazione collettiva, DURC e agevolazioni contributive al centro della nuova puntata de “Gli Esperti di Diciottominuti”, in onda oggi, dalle ore 16.00 sulla Web tv di categoria. Interverranno gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Luca Caratti, Carlo Cavalleri e Michele Donati. Nel corso della diretta Romano Benini, esperto di...
  • Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione

    Disposta la proroga del termine inizialmente fissato al 3.09 Il 30 settembre 2025 è il nuovo termine ultimo per il caricamento sul sito Inail della documentazione utile per tutte le imprese ammesse agli elenchi cronologici provvisori relativi al Bando ISI 2024. A comunicare la proroga del termine, inizialmente fissato al 3 settembre 2025, è lo stesso l’Istituto con una nota pubblicata sul portale...
  • Lavoro
01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

3 Luglio 2025

01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

  • Lavoro

Gentili Clienti, è urgente segnalare che con delibera n. 150 del 30 giugno 2025, la Regione Emilia Romagna ha disposto – come già lo scorso anno – un provvedimento con il quale, per ragioni di sicurezza pubblica legata all’ondata di calore che caratterizza questo momento dell’anno, sono disposte limitazioni allo svolgimento di attività lavorativa dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Si segnala che altre Regioni hanno adottato delibere simili e che, in data 1 luglio, è stato firmato anche “Il Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche”. Link alla sintesi del provvedimento della Regione Em.

01.07.2025-Newsletter-26-2025-Delibera-Regionale-divieto-lavoro-nelle-ore-calde.pdf (172 KB)

3 Luglio 2025

  • Lavoro
02.07.2025 – CCNL Alimentari PMI – accordo di rinnovo

3 Luglio 2025

02.07.2025 – CCNL Alimentari PMI – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 28 maggio 2025, tra UNIONALIMENTARI, CONFAPI, FAI – CISL, FLAI – CGIL, UILA
– UIL, è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2 luglio 2021 per i lavoratori dipendenti
della piccola e media industria alimentare. Tra i temi principali, ripresi nella NL, le nuove tabelle retributive, l’incremento della % da destinare alla previdenza complementare, le novità sui ROL, i permessi retribuiti, la malattia, ecc.).

02.07.2025-CCNL-Alimentari-PMI-accordo-di-rinnovo.pdf (799 KB)

3 Luglio 2025

  • Lavoro
27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica PMI – adeguamento inflattivo

1 Luglio 2025

27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica PMI – adeguamento inflattivo

  • Lavoro

Come noto, l’ipotesi di accordo del 26 maggio 2021 ha precisato che, nel mese di giugno di ciascun anno di
vigenza contrattuale, è previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali (nonché dell’indennità di trasferta
forfetizzata e dell’indennità di reperibilità) per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata misurata
tramite “l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi. In allegato le tabelle economiche aggiornate dal mese di giugno 2025.

27.06.2025-CCNL-Metalmeccanica-PMI-adeguamento-inflattivo.pdf (685 KB)

1 Luglio 2025

  • Lavoro
27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica Industria – adeguamento inflattivo.

1 Luglio 2025

27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica Industria – adeguamento inflattivo.

  • Lavoro

Come noto, nell’ambito del CCNL 5 febbraio 2021 le parti hanno stabilito che, nel mese di giugno di ciascun
anno di vigenza contrattuale, è previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali (nonché dell’indennità di
trasferta forfetizzata e dell’indennità di reperibilità) per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata
misurata tramite “l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi. In allegato le nuove tabelle retributive vigenti dal 1 giugno 2025.

27.06.2025-CCNL-Metalmeccanica-Industria-adeguamento-inflattivo.pdf (681 KB)

1 Luglio 2025

  • Lavoro
22.05.2025 – Newsletter 24-2025 CCNL Metalmeccanica Industria – attivazione strumenti di Welfare

30 Giugno 2025

22.05.2025 – Newsletter 24-2025 CCNL Metalmeccanica Industria – attivazione strumenti di Welfare

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto
dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui. Per i dettagli degli aventi diritto e per approfondire, alleghiamo NL dedicata.

22.05.2025-Newsletter-24-2025-CCNL-Metalmeccanica-Industria-attivazione-strumenti-di-Welfare.pdf (520 KB)

30 Giugno 2025

  • Lavoro
13.05.2025 – Newsletter 22-2025 Collegato Lavoro 2024 – precisazioni ministeriali

15 Maggio 2025

13.05.2025 – Newsletter 22-2025 Collegato Lavoro 2024 – precisazioni ministeriali

  • Lavoro

Con circolare n. 6 del 27 marzo scorso, il Ministero del Lavoro ha proposto diverse precisazioni in merito ad alcune novità introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203, in vigore dal 12 gennaio 2025 (c.d. Collegato Lavoro). Con la presente si ritiene utile riprendere sinteticamente i passaggi più significativi delle precisazioni ministeriali presenti nella circolare suddetta. Le novità di cui alla Legge 203/2024 sono state analizzate con nostra Newsletter 6-2025 dell’8.1.2025 alla quale si rimanda per un quadro completo della norma.

13.05.2025-Newsletter-22-2025-Collegato-Lavoro-2024-precisazioni-ministeriali.pdf (180 KB)

15 Maggio 2025

  • Lavoro
05.05.2025 – Newsletter 21-2025 Comunicazione RLS

15 Maggio 2025

05.05.2025 – Newsletter 21-2025 Comunicazione RLS

  • Lavoro

Come è noto, ai sensi dell’articolo 18 del T.U. Sicurezza, come modificato dal D. LGS. 106/2009, i datori di lavoro devono comunicare in via telematica all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza (RLS). Tale adempimento è necessario solo in caso di nuova nomina o designazione e non più con cadenza annuale, a differenza di quanto previsto nella prima formulazione della norma. In allegato sintesi sul tema.

 

05.05.2025-Newsletter-21-2025-Comunicazione-RLS.pdf (138 KB)

15 Maggio 2025

  • Lavoro
  • Previdenza
25.03.2025 – Newsletter 16-2025 – contribuzione su ferie non fruite

25 Marzo 2025

25.03.2025 – Newsletter 16-2025 – contribuzione su ferie non fruite

  • LavoroPrevidenza

Come ormai consuetudine, viene a scadenza con la fine del mese di giugno prossimo l’obbligo contributivo relativo alle ferie residue al 31.12.2023 e non ancora godute alla medesima data del 30.6.2025.
Tuttavia, è consentito lo slittamento del termine al 31 luglio 2025, scalando anche le ferie fruite in tale mese.
In sostanza, sulle ferie non godute entro il 18mo mese successivo alla fine dell’anno di maturazione (o altro termine previsto dai CCNL) è dovuta l’ordinaria contribuzione INPS. Riportiamo schematicamente e sinteticamente le logiche che regolano l’argomento, già noto dall’anno 2002.

25.03.2025-Newsletter-16-2025-contribuzione-su-ferie-non-fruite.pdf (130 KB)

25 Marzo 2025

  • Lavoro
  • Scadenze
20.03.2025 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – aumenti 03.2025

25 Marzo 2025

20.03.2025 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – aumenti 03.2025

  • LavoroScadenze

Come noto, in data 22 marzo 2024, tra CONFCOMMERCIO e le OO.SS. FILCAMSCGIL, FISASCAT-CISL
e UILTUCS, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 30 marzo 2015 per i dipendenti di
aziende del terziario distribuzione e servizi, scaduto il 31 dicembre 2019. Successivamente in data 28 marzo 2024 è stato sottoscritto un Accordo Integrativo con il quale vengono introdotte alcune precisazioni all’intesa precedente. In allegato
la sequenza degli incrementi retributivi, con evidenza della terza tranche a decorrere da marzo 2025.

20.03.2025-CCNL-Terziario-Distribuzione-e-Servizi-Confcommercio-aumenti-03.2025.pdf (960 KB)

25 Marzo 2025

  • Lavoro
18.02.2025 – Newsletter 12-2025 CU2025 Lavoratori Autonomi occasionali

18 Febbraio 2025

18.02.2025 – Newsletter 12-2025 CU2025 Lavoratori Autonomi occasionali

  • Lavoro

Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel
corso del 2024, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono
potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle
per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2025.

18.02.2025-Newsletter-12-2025-CU2025-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (450 KB)

18 Febbraio 2025

Navigazione articoli

1 2 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Caporalato all’imprenditore che paga meno dei Ccnl e viola orari e sicurezza 18 Luglio 2025
  • Educare alla legalità: i Consulenti del Lavoro al Giffoni Film Festival 18 Luglio 2025
  • Patente a crediti: modalità di assegnazione dei crediti aggiuntivi 18 Luglio 2025
  • TLC: così la stima dell’importo per i trattamenti di integrazione salariale 17 Luglio 2025
  • ANCE sceglie la certificazione Asse.Co. Edilizia 17 Luglio 2025
  • Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano 17 Luglio 2025
  • DURC, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego 17 Luglio 2025
  • ATECO 2025: niente visura camerale per i Consulenti del Lavoro 16 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione 16 Luglio 2025
  • Addio CPB se il contribuente decade dalla Rottamazione quater 16 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti