Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici

    Considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5.08 Per mantenere i benefici della Rottamazione quater (L. n. 197/2022) è necessario effettuare il versamento della rata entro il prossimo 31 luglio. Considerati i cinque giorni di tolleranza, risulteranno tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con una comunicazione sul portale istituzionale. Le rate successive andranno saldate secondo...
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail

    Dall’Istituto le precisazioni in merito ai profili assicurativi per rapporto di lavoro autonomo e collaborazione etero-organizzata Dopo le indicazioni del Ministero del Lavoro sulle attività dei riders che operano attraverso le piattaforme digitali, arrivano le precisazioni in merito ai profili assicurativi di competenza dell’Inail, disciplinati per i lavoratori autonomi dall’articolo 47-septies del D.Lgs. n. 81/2015. Le indicazioni sono contenute nella circolare n....
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti"

    Quattro puntate sulle tematiche di interesse per i CdL. Il 10 luglio focus su Codice appalti e dichiarazione di equivalenza  Da giovedì 10 luglio, alle ore 16.00, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”: la rubrica della web tv che ci terrà compagnia fino al 31 luglio per approfondire le tematiche di maggiore interesse per i Consulenti del Lavoro. Nella prima...
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07

    Domande sul Portale Servizi ALI del Ministero dell’Interno. Click day il 1° ottobre 2025 Aperta fino al 31 luglio la precompilazione delle domande di nulla a osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero nell’ambito delle quote del Decreto Flussi 2025. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale. È una seconda tranche di ingressi rispetto a quella...
  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate

    La nuova disciplina fiscale non si applica se l'auto è stato ordinata entro la fine del 2024 e consegnata entro il 30 giugno 2025
    La nuova disciplina fiscale in vigore da quest’anno per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non trova applicazione se il mezzo è stato ordinato entro la fine del 2024 e consegnato al lavoratore entro il...
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale

    Iscrizioni aperte per il corso online in programma dall’8.09, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl
    Iscrizioni aperte per il corso di formazione online “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, promosso dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con il patrocinio dell’Enpacl, in programma dall’8 settembre al 2 dicembre 2025. L’iniziativa, strutturata in 5 giornate in modalità webinar, suddivise su 3 gruppi,...
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • DUI, sospensione per il periodo feriale

    Le attività di emissione e rinnovo dei tesserini saranno sospesi dal 6.08 al 29.08 Le richieste di emissione e/o rinnovo del Documento Unico di Identificazione (DUI) saranno sospese dal 6 agosto al 29 agosto 2025. La società che provvede alla stampa dei tesserini tornerà ad essere operativa dall'1 settembre 2025. Nel periodo di sospensione per la pausa feriale estiva non potranno,...
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps

    Le informazioni contabili per il rifinanziamento dei trattamenti nel 2025 sono contenute nel messaggio n.2066/2025 Prorogati, anche per il 2025, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 189, della Legge di Bilancio 2025. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025, in cui sottolinea...
  • Verso un fisco sempre più digitale

    Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come...
  • Altro
20.07.2023 – Aumenti CCNL Chimici Farmaceutici Industria 07.2023

20 Luglio 2023

20.07.2023 – Aumenti CCNL Chimici Farmaceutici Industria 07.2023

  • Altro

Ricordiamo che in data 13.06.2022, è stato stipulato il Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Chimici
Farmaceutici Industria, e che lo stesso ha previsto i seguenti aumenti retributivi e nuovi minimi con decorrenza 07/2023 (terza tranche relativa al presente rinnovo). Si allegano tabelle.

20 Luglio 2023

  • Scadenze
18.07.2023 – Newsletter 32-2023 differimento F24 agosto

19 Luglio 2023

18.07.2023 – Newsletter 32-2023 differimento F24 agosto

  • Scadenze

Già dal 2012, la legge 44/2012, ha disposto in via definitiva la posticipazione dei termini per il pagamento degli F24 in scadenza nel mese di agosto. Con tale norma viene previsto, come ormai abituale negli ultimi anni, che gli adempimenti fiscali e i versamenti, in scadenza nel periodo compreso tra il 1° ed il 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 del medesimo mese di agosto, senza alcuna maggiorazione. In allegato sintesi.

18.07.2023-Newsletter-32-2023-differimento-F24-agosto.pdf (113 KB)

19 Luglio 2023

  • Lavoro
15.07.2023 – Newsletter 31 2023 “Whistleblowing” (denuncia di irregolarità) – primi adempimenti per le aziende con almeno 250 dipendenti dal 15.7.2023.

18 Luglio 2023

15.07.2023 – Newsletter 31 2023 “Whistleblowing” (denuncia di irregolarità) – primi adempimenti per le aziende con almeno 250 dipendenti dal 15.7.2023.

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il decreto legislativo n. 24/2023, in vigore dal 30 marzo 2023 (G.U. n. 63 del 15.3.2023), ha introdotto la nuova disciplina legata alla tutela delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e violazioni delle disposizioni normative nazionali. È previsto che le nuove norme abbiano efficacia a partire dal 15 luglio 2023, con una deroga per i soggetti del settore privato che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati non superiore a 249. Per questi l’obbligo di istituzione del canale di segnalazione interna avrà effetto a decorrere dal 17 dicembre 2023. In allegato una sintesi sul tema.

15.07.2023-Newsletter-31-2023-Whistleblowing-denuncia-di-irregolarita-primi-adempimenti-per-le-aziende-con-almeno-250-dipendenti-dal-15.7.2023..pdf (128 KB)

18 Luglio 2023

  • Previdenza
10.07.2023-Newsletter-28-2023-Assegni-nucleo-familiare-luglio-2023

10 Luglio 2023

10.07.2023-Newsletter-28-2023-Assegni-nucleo-familiare-luglio-2023

  • Previdenza

Come noto da marzo 2022 è entrato in vigore in modo strutturale l’Assegno Unico Universale (decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230). Tale beneficio economico (a pagamento diretto INPS) ha sostituito in numerose ipotesi anche l’erogazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) che pertanto non viene più erogato in busta paga da parte del datore di lavoro. In allegato breve sintesi della disciplina.

10.07.2023-Newsletter-28-2023-Assegni-nucleo-familiare-luglio-2023.pdf (182 KB)

10 Luglio 2023

  • Lavoro
10.07.2023 – Newsletter 29-2023 CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LAVORO – IMPORTANTI NOVITA’

10 Luglio 2023

10.07.2023 – Newsletter 29-2023 CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LAVORO – IMPORTANTI NOVITA’

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

è approdata in GU la Legge 85 del 3.7.2023 di conversione del DL 48 contenente alcune modifiche delle precedenti adottate e importanti novità aggiuntive. La legge di conversione del DL LAVORO interviene infatti anche sugli obblighi informativi previsti dal “decreto trasparenza”, sui contratti a tempo determinato e sulla somministrazione di lavoro, sulle prestazioni occasionali, introducendo un bonus per i lavoratori dipendenti del settore turistico, confermando la proroga dello smart working per i soggetti fragili ed i lavoratori genitori di figli under 14. Abbiamo evidenziato le novità con “NEW”.

10.07.2023-Newsletter-29-2023-CONVERSIONE-IN-LEGGE-DEL-DECRETO-LAVORO-IMPORTANTI-NOVITA-.pdf (242 KB)

85-2023-L-DL-48-2023.pdf (335 KB)

10 Luglio 2023

  • Fiscale
05.07.2023 – Newsletter 27-2023 Dichiarazione dei sostituti di imposta -Modello 770-2023

5 Luglio 2023

05.07.2023 – Newsletter 27-2023 Dichiarazione dei sostituti di imposta -Modello 770-2023

  • Fiscale

Con la presente siamo ad informarVi che anche quest’anno Labour Consulting svolgerà il consueto servizio relativo alla predisposizione della dichiarazione in oggetto per le aziende con paghe in gestione. In allegato sintesi degli adempimenti e delle scadenze.

05.07.2023-Newsletter-27-2023-Dichiarazione-dei-sostituti-di-imposta-Modello-770-2023.pdf (259 KB)

5 Luglio 2023

  • Fiscale
16.06.2023 – Newsletter 26-2023 Conguagli assistenza fiscale anno 2023 e consegna modelli 730-4

3 Luglio 2023

16.06.2023 – Newsletter 26-2023 Conguagli assistenza fiscale anno 2023 e consegna modelli 730-4

  • Fiscale

In questi giorni, e come di consueto, il nostro Studio sta ricevendo e provvedendo a gestire le forniture
telematiche dei modelli 730/4 contenenti il risultato contabile delle dichiarazioni 730 dei lavoratori, per tutti i Clienti in delega. In allegato nota di sintesi.

16.06.2023-Newsletter-26-2023-Conguagli-assistenza-fiscale-anno-2023-e-consegna-modelli-730-4.pdf (160 KB)

3 Luglio 2023

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail 9 Luglio 2025
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti" 9 Luglio 2025
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07 8 Luglio 2025
  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate 8 Luglio 2025
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale 8 Luglio 2025
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025 8 Luglio 2025
  • DUI, sospensione per il periodo feriale 7 Luglio 2025
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps 7 Luglio 2025
  • Verso un fisco sempre più digitale 7 Luglio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025 7 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Luglio, 2023

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti