Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Transizione 4.0: esaurite le risorse da 2,2 miliardi

    Il Gse valuterà nuove disponibilità secondo l’ordine cronologico di invio delle istanze Sono ufficialmente esaurite le risorse, pari a 2,2 miliardi, stanziate per il credito d’imposta Transizione 4.0 e riferite agli investimenti non già comunicati con il modello del DM 24 aprile 2024. Lo ha comunicato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una nota del 19 giugno scorso, ricordando...
  • Transizione 4.0: al via le domande per il credito d’imposta

    Online l’invio delle comunicazioni tramite SPID sul portale del Gse. Trenta giorni per adeguare le istanze precedenti Attiva, dallo scorso 17 giugno, la piattaforma informatica per la trasmissione del modello di comunicazione necessario ad accedere al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0, effettuati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, nel limite complessivo di 2,2 miliardi...
  • Bonus Giovani: da luglio con incremento netto dell’occupazione

    Nel messaggio 1935/2025 l’Inps aggiorna le indicazioni operative e il modulo già in uso Da luglio la fruizione dell’esonero contributivo previsto dal Bonus Giovani è subordinata al rispetto dell’incremento netto dell’occupazione. Il requisito viene ora esteso a tutte le assunzioni/trasformazioni, a decorrere dal 1° luglio 2025, su tutto il territorio nazionale, non circoscrivendosi soltanto a quelle effettuate in zona ZES. Questa...
  • Bando ISI 2024: click day il 19.06

    Già disponibile il link per l’accesso allo sportello informatico Il conto alla rovescia è iniziato: giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 11:00 alle 11:20, si aprirà lo sportello informatico per l’invio delle domande di finanziamento relative all’Avviso ISI 2024. Lo rende noto l’Inail con una nota pubblicata sul proprio portale in cui precisa che a partire dalle ore 10:00 dello stesso giorno sarà possibile...
  • Dichiarazione 2025: online le guide delle Entrate

    Spese sanitarie, previdenza, assicurazioni e bonus casa tra le principali agevolazioni Disponibili le guide tematiche aggiornate per la dichiarazione dei redditi 2025. I nuovi vademecum, pensati per cittadini e operatori del settore, offrono un orientamento chiaro e completo su tutte le agevolazioni fiscali previste. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il comunicato del 17 giugno scorso, che fornisce informazioni complete e aggiornate su detrazioni,...
  • DL fiscale in GU

    Tra le novità, il posticipo dei versamenti 2025 al 21.7 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 giugno scorso, il decreto-legge n. 84/2025 introduce disposizioni urgenti in materia fiscale. Tra le principali novità, il posticipo dei termini per i versamenti e per le dichiarazioni fiscali. Per i soggetti ISA ed i forfetari il termine per i versamenti 2025 risultati da dichiarazioni dei redditi, dichiarazione IRAP e...
  • Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps

    Incentivo esentasse per chi resta al lavoro: inclusi anche i soggetti con requisiti per la pensione anticipata entro il 2025 Anche i lavoratori che matureranno i requisiti per la pensione anticipata entro il 2025 possono decidere di posticipare il pensionamento, ottenendo la quota di contributi a loro carico sotto forma di retribuzione. Con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, l’Inps detta le...
  • Aziende di nuova costituzione e Bonus Giovani e Donne

    Al tavolo tecnico CNO-INPS confermata possibilità di fare richiesta per le agevolazioni anche per assunzioni non ancora effettuate. Indispensabile il possesso della matricola aziendale  Nuovi chiarimenti sulle modalità operative che le aziende di nuova costituzione devono adottare per accedere alle agevolazioni contributive “Bonus Giovani” e “Bonus Donne”, a seguito delle interlocuzioni del tavolo tecnico tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Ordine...
  • Cassazione: illegittimo l'anticipo mensile del Tfr in busta paga

    Tra gli argomenti di "Diciottominuti" anche le nuove scadenze fiscali, le novità dei CCNL Edilizia Artigianato e Metalmeccanici, il credito d'imposta 4.0 La sentenza della Cassazione n. 13525/2025 conferma quanto sostenuto poche settimane fa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito all’illegittimità dell’anticipo mensile del Trattamento di fine rapporto in busta paga. Le motivazioni della Corte Suprema saranno analizzate oggi pomeriggio a...
  • Spettacolo: requisiti d'accesso e presentazione istanze per l'IDIS

    Le modifiche della Manovra 2025 alla disciplina riguardante l’indennità di discontinuità nella circolare Inps n. 101/2025 Dal 1° gennaio 2025 i lavoratori dello spettacolo possono presentare domanda online, entro il 30 aprile di ogni anno, per accedere all’indennità di discontinuità (IDIS). Le modifiche alla disciplina, operate dalla legge di Bilancio 2025, sono illustrate nella circolare n. 101/2025 dell’Inps, pubblicata lo scorso 13 giugno. Indicati i destinatari della...
  • Previdenza
17.1.2025 – newsletter 8-2025 Agevolazioni Inail 2025

21 Gennaio 2025

17.1.2025 – newsletter 8-2025 Agevolazioni Inail 2025

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente: Entro il 28 febbraio 2025 – scadenza presentazione domande all’Inail (mod. OT23) e Bando ISI 2024. In allegato sintesi delle due misure.

17.1.2025-newsletter-8-2025-Agevolazioni-Inail-2025.pdf (157 KB)

21 Gennaio 2025

  • Previdenza
16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

16 Gennaio 2025

16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

  • Previdenza

Il 17 febbraio 2025 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2024 e la rata anticipata per il 2025. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 17.2.2025 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione.
Provvederemo, infine, ad inviare all’Inail entro la scadenza prevista del 28 febbraio 2025, le denunce salari
relative all’anno 2024.

16.01.2025-Newsletter-7-2025-Autoliquidazione-INAIL-2024-2025.pdf (436 KB)

16 Gennaio 2025

  • Lavoro
08.01.2025 -NEWSLETTER 6-2025 Importanti novità in tema di lavoro (DL Mille Proroghe e Collegato Lavoro)

10 Gennaio 2025

08.01.2025 -NEWSLETTER 6-2025 Importanti novità in tema di lavoro (DL Mille Proroghe e Collegato Lavoro)

  • Lavoro

Come di consueto, nel mese di dicembre si sono succedute e accavallate importanti novità, aggiuntive a quelle della Legge di Bilancio già analizzata con la ns. NL 2/2025, aventi un impatto significativo sulla gestione amministrativa del personale.

Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta. Deve essere ben chiaro che alcuni dei provvedimenti inseriti andranno “recepiti” e resi operativi attraverso apposite circolari e che, di conseguenza, l’efficacia non potrà che essere di fatto differita all’emanazione dei provvedimenti di indirizzo. In allegato NL.

08.01.2025-NEWSLETTER-6-2025-Importanti-novita-in-tema-di-lavoro-DL-Milleproroghe-e-Collegato-Lavoro.pdf (207 KB)

legge-del-13122024-203.pdf (131 KB)

10 Gennaio 2025

  • Lavoro
09.01.2025 – Newsletter 5-2025 Prospetti informativi disabili 2025

9 Gennaio 2025

09.01.2025 – Newsletter 5-2025 Prospetti informativi disabili 2025

  • Lavoro

Con la presente si ricorda che entro il 31 gennaio 2025 – ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9 comma 6
della legge 68/99 – devono essere inviati i prospetti informativi disabili per aziende con almeno 15 dipendenti
computabili. In allegato consueta sintesi dell’adempimento.

09.01.2025-Newsletter-5-2025-Prospetti-informativi-disabili-2025.pdf (355 KB)

9 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
8.1.2025 – Newsletter 4-2025 esenzione da imponibilità per spese viaggio e trasporto trasferte in territorio comunale

9 Gennaio 2025

8.1.2025 – Newsletter 4-2025 esenzione da imponibilità per spese viaggio e trasporto trasferte in territorio comunale

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Il decreto legislativo 192/2024 (in GU del 16 dicembre 2024), ha introdotto, tra le altre, novità aventi interesse diretto per le nostre attività. Tra queste merita di essere posto all’attenzione quanto evidenziato in oggetto.
In particolare, è rilevante – per la frequente casistica che caratterizza le abitudini ed esigenze aziendali – quanto introdotto in materia di rimborso di spese di viaggio e trasporto nell’ambito del territorio comunale che costituisce sede abituale di prestazione per il lavoratore. In allegato sintesi.

8.1.2025-Newesletter-4-2025-esenzione-da-imponibilita-per-spese-viaggio-e-trasporto-trasferte-in-territorio-comunale.pdf (130 KB)

9 Gennaio 2025

  • Previdenza
7.1.2025 – Newsletter 3-2025 sgravi per aziende in possesso della certificazione di parità di genere (scad. 30.4.2025)

7 Gennaio 2025

7.1.2025 – Newsletter 3-2025 sgravi per aziende in possesso della certificazione di parità di genere (scad. 30.4.2025)

  • Previdenza

La Legge n. 162/2021 di riforma del Codice delle pari opportunità, che tra le altre cose ha provveduto a ridurre a 50 dipendenti il limite che fa scattare l’obbligo di invio del rapporto biennale sulla situazione del personale (cosiddetto rapporto biennale pari opportunità), ha introdotto con decorrenza 1° gennaio 2022 la certificazione della parità di genere.
In presenza della stessa certificazione le Aziende hanno la possibilità di richiedere annualmente – con specifica istanza telematica – l’accesso ad una agevolazione contributiva in Uniemens. In allegato sintesi.

7.1.2025-Newesletter-3-2025-sgravi-per-aziende-in-possesso-della-certificazione-di-parita-di-genere.pdf (127 KB)

7 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
04.01.2025 – Newsletter 2-2025 Legge di Bilancio 2025

7 Gennaio 2025

04.01.2025 – Newsletter 2-2025 Legge di Bilancio 2025

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,
È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 – 2027”.
Le disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2025 sono in vigore dal 1° gennaio 2025, fatte salve diverse decorrenze specifiche. Di seguito si propone la consueta prima analisi della disposizione per quanto attiene ai principali ambiti di potenziale interesse per l’amministrazione del personale.

04.01.2025-Newsletter-2-2025-Legge-di-Bilancio-2025.pdf (520 KB)

7 Gennaio 2025

  • Lavoro
03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

3 Gennaio 2025

03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema in oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato sintesi degli adempimenti.

03.01.2025-Newsletter-1-2025-comunicazione-periodica-somministrati.pdf (446 KB)

3 Gennaio 2025

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (106)
  • Lavoro (238)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Transizione 4.0: esaurite le risorse da 2,2 miliardi 20 Giugno 2025
  • Bonus Giovani: da luglio con incremento netto dell’occupazione 20 Giugno 2025
  • Dichiarazione 2025: online le guide delle Entrate 20 Giugno 2025
  • Transizione 4.0: al via le domande per il credito d’imposta 19 Giugno 2025
  • Incentivo posticipo pensionamento: le istruzioni Inps 19 Giugno 2025
  • Aziende di nuova costituzione e Bonus Giovani e Donne 19 Giugno 2025
  • DL fiscale in GU 19 Giugno 2025
  • Cassazione: illegittimo l'anticipo mensile del Tfr in busta paga 19 Giugno 2025
  • Spettacolo: requisiti d'accesso e presentazione istanze per l'IDIS 18 Giugno 2025
  • Bando ISI 2024: click day il 19.06 18 Giugno 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Gennaio, 2025

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti