Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Diciottominuti- speciale Forum politiche attive

    Appuntamento giovedì 5 ottobre dalle ore 16:00 alle 18:00 per analizzare le principali novità introdotte dalla riforma operata dal decreto Lavoro Giovedì 5 ottobre alle ore 16:00 riparte la nuova stagione di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” con una puntata speciale dedicata al Forum politiche attive. Due ore di diretta per analizzare le principali novità in materia, introdotte dalla riforma operata...
  • I nuovi orizzonti della professione

    Durante la Summer School 2023 le riflessioni sulle opportunità di crescita e sulle strategie per attrarre i giovani alla professione Lavorare in sintonia guardando tutti nella stessa direzione, con l’obiettivo di interpretare i cambiamenti in atto nel mondo occupazionale e rispondere alle esigenze delle imprese e dei lavoratori. È questa la sfida che i Consulenti del Lavoro devono continuare a vincere...
  • In GU il Decreto Proroghe: ecco le nuove scadenze

    Proroga dello smart working per i fragili al 31.12.23 e trasmissione degli obblighi informativi dei forfettari al 30.11.24 tra le disposizioni del provvedimento Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre scorso, il D.L. n. 132/2023 (c.d. Decreto Proroghe) che dispone misure urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Tra le disposizioni del provvedimento, in vigore dal 30 settembre scorso, anche la proroga al 31 dicembre...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 25 settembre 2023 al 01 ottobre 2023

      Novità normative e ultime circolari emesse In gazzetta il Decreto proroghe É stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.228 del 29 settembre 2023, il decreto legge 132 del 29 settembre 2023, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali”  In particolare, il nuovo testo normativo prevede diverse proroghe per garantire la continuità e l’efficacia dell’azione amministrativa: - proroga al 30...
  • Una garanzia contro il rischio di non autosufficienza

    Da Zurich 4Care una polizza completa per i Consulenti del Lavoro contro infortuni e malattie Una polizza contro il rischio di non autosufficienza. Grazie alla convenzione stipulata tra la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Zurich 4Care, i Consulenti del Lavoro, iscritti all’Ordine, avranno la possibilità di attivare, ad un prezzo speciale fino al 30 novembre 2023, una polizza assicurativa a copertura...
  • Salario minimo: tra legge, contrattazione ed equità sociale

    Il 3.10 il convegno organizzato dal CPO e dall'ANCL di Milano. Tra i relatori il Presidente De Luca “Salario minimo tra legge, contrattazione ed equità sociale: un approccio interdisciplinare” è il tema principale del convegno organizzato il 3 ottobre a Milano dal Consiglio Provinciale dell’Ordine, dall'ANCL UP di Milano e dalla Fondazione Consulenti del Lavoro del capoluogo lombardo, in collaborazione con...
  • SFL: così la definizione delle domande e i pagamenti

    Dall’Inps le istruzioni sul processo di accoglimento delle istanze, nonché modalità e termini di erogazione del beneficio
    Dall’Inps le istruzioni relative al processo di definizione delle domande per richiedere il Supporto per la Formazione e il Lavoro, nonché modalità e termini di pagamento del beneficio. Nel messaggio n. 3379 del 27 settembre scorso – in attuazione della circolare n. 77/2023 –...
  • A Venezia la 10^ edizione della Summer School

    Dirigenti nazionali e territoriali di Categoria riuniti dal 28 al 30.9 a Venezia per riflettere sul futuro della professione L’intervento di chiusura del Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca A chiudere i lavori della Summer School 2023 il Presidente del CNO, Rosario De Luca, che ha ringraziato i Presidenti provinciali per aver preso parte attiva ad una...
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di settembre

    In primo piano, nel documento della Fondazione Studi, la riforma del lavoro sportivo L’“InformaClienti” di questo mese si apre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto correttivo della riforma del lavoro sportivo. Il provvedimento interviene con diverse novità in materia lavoristica e fiscale, tra cui la definizione di lavoratore sportivo. Nella sezione Gazzetta Ufficiale, spazio a ZES unica per il...
  • Ravvedimento speciale, così le modalità per la definizione

    Nella circolare n. 7/2023 della Fondazione Studi l'iter da seguire per la regolarizzazione delle violazioni tributarie entro il 2.10 In dirittura d’arrivo la regolarizzazione delle violazioni tributarie definibili con il ravvedimento speciale previsto dalla legge di Bilancio 2023. Scade, infatti, il prossimo 2 ottobre il termine per procedere al perfezionamento della definizione mediante il versamento delle somme dovute – o della...
  • Altro
Chiusura uffici nel mese di agosto.

28 Luglio 2021

Chiusura uffici nel mese di agosto.

  • Altro

Con la presente informiamo la Nostra gentile clientela che gli uffici di Labour Consulting Srltp, resteranno chiusi dal 13 agosto al 29 agosto 2021 compresi. Per eventuali urgenze sarà attiva la mail labour@labourconsulting.com.

28 Luglio 2021

  • Fiscale
15.7.2021 – Newsletter 39-2021 Modello 770-2021

16 Luglio 2021

15.7.2021 – Newsletter 39-2021 Modello 770-2021

  • Fiscale

 

Con la presente siamo ad informarVi che anche quest’anno Labour Consulting svolgerà il consueto servizio relativo alla predisposizione della dichiarazione in oggetto per le aziende con paghe in gestione. Già dal 2017 è stata prevista l’unificazione dei precedenti modelli 770 Semplificato (relativo al lavoro dipendente/assimilato e lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi) e 770 Ordinario (relativo ai redditi di capitale). Il modello 770/2021 deve essere presentato, esclusivamente in via telematica (diretta o tramite intermediario) entro il 31 ottobre 2021. In allegato la NL correlata.

15.7.2021-Newsletter-39-2021-Modello-770-2021-1.pdf (243 KB)

16 Luglio 2021

  • Fiscale
5.7.2021 – Newsletter 38-2021 differimento F24 agosto

16 Luglio 2021

5.7.2021 – Newsletter 38-2021 differimento F24 agosto

  • Fiscale

Già dal 2012, la legge 44/2012, ha disposto in via definitiva la posticipazione dei termini per il pagamento degli F24 in scadenza nel mese di agosto. Con tale norma viene previsto, come ormai abituale negli ultimi anni, che gli adempimenti fiscali e i versamenti, in scadenza nel periodo compreso tra il 1°ed il 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 del medesimo mese di agosto, senza alcuna maggiorazione. iN allegato la NL correlata. 

15.7.2021-Newsletter-38-2021-differimento-F24-agosto.pdf (146 KB)

16 Luglio 2021

  • Lavoro
12.07.2021 – Newsletter 37-2021 DL 99-2021 misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese

15 Luglio 2021

12.07.2021 – Newsletter 37-2021 DL 99-2021 misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese

  • Lavoro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 30 giugno 2021, n. 155, il DL 99 del 30 giugno 2021 introduce misure urgenti in materia di fiscale, tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. In questa NL se ne offre una prima sintesi per la parte di maggior interesse.

 

12.07.2021-Newsletter-37-2021-DL-99-2021-misure-a-sostegno-dei-lavoratori-e-delle-imprese.pdf (183 KB)

15 Luglio 2021

  • Lavoro
09.07.2021 – Newsletter 36-2021 CCNL Chimica Industria – Verifica scostamento inflattivo e nuovi valori EDR

9 Luglio 2021

09.07.2021 – Newsletter 36-2021 CCNL Chimica Industria – Verifica scostamento inflattivo e nuovi valori EDR

  • Lavoro

Il CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, ha previsto la verifica e l’adeguamento annuale del TEM (trattamento economico minimo) agli eventuali scostamenti tra inflazione prevista, utilizzata in sede di rinnovo del CCNL, e inflazione reale resa nota dall’ISTAT a giugno di ogni anno. All’esito della verifica suddetta sono stati riscontrati scostamenti negativi e pertanto, nel caso specifico, l’adeguamento viene effettuato scorporando l’importo inizialmente previsto per luglio quale incremento del TEM, e inserendo lo stesso nell’EDR, sempre a decorrere da luglio 2021. In allegato NL di sintesi.

 

09.07.2021-Newsletter-36-2021-CCNL-Chimica-Industria-Verifica-scostamento-inflattivo-e-nuovi-valori-EDR-1-1.pdf (205 KB)

9 Luglio 2021

  • Fiscale
30.6.2021 – Newsletter 35-2021 conguagli assistenza fiscale 2021

7 Luglio 2021

30.6.2021 – Newsletter 35-2021 conguagli assistenza fiscale 2021

  • Fiscale

In questi giorni, e come di consueto, il nostro Studio sta ricevendo e provvedendo a gestire le forniture telematiche dei modelli 730/4 contenenti il risultato contabile delle dichiarazioni 730 dei lavoratori, per tutti i Clienti in delega. Pertanto, dalle retribuzioni e dai compensi di competenza del mese di giugno 2021 saranno effettuate le operazioni di conguaglio riferite all’assistenza fiscale 2021 dei dipendenti e collaboratori coinvolti.

30.6.2021-Newsletter-35-2021-conguagli-assistenza-fiscale-2021.pdf (144 KB)

7 Luglio 2021

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (31)
  • Eventi (15)
  • Fiscale (84)
  • Lavoro (201)
  • Previdenza (106)
  • Scadenze (2)

ARCHIVIO

  • Agosto 2023 (2)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Diciottominuti- speciale Forum politiche attive 3 Ottobre 2023
  • I nuovi orizzonti della professione 3 Ottobre 2023
  • Le Novità Normative della Settimana dal 25 settembre 2023 al 01 ottobre 2023 3 Ottobre 2023
  • In GU il Decreto Proroghe: ecco le nuove scadenze 3 Ottobre 2023
  • Una garanzia contro il rischio di non autosufficienza 2 Ottobre 2023
  • Salario minimo: tra legge, contrattazione ed equità sociale 2 Ottobre 2023
  • SFL: così la definizione delle domande e i pagamenti 2 Ottobre 2023
  • A Venezia la 10^ edizione della Summer School 30 Settembre 2023
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di settembre 29 Settembre 2023
  • Ravvedimento speciale, così le modalità per la definizione 29 Settembre 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Luglio, 2021

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti