Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Bonus autonomi senza partita IVA: domande entro il 30.04

    Nella circolare n. 30 dell’Inps i requisiti, gli importi e le modalità di presentazione delle istanze I lavoratori autonomi e i professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali Inps, potranno richiedere l’indennità una tantum di 200 euro entro il prossimo 30 aprile. Lo comunica l’Istituto di previdenza con la circolare n. 30 emanata lo scorso 16 marzo, in...
  • Codice della Crisi d’impresa: gli accordi sui crediti tributari e contributivi

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi, focus sul trattamento dei crediti nell’ambito dei concordati preventivo e minore Tutto quello che c’è da sapere sulla transazione dei crediti tributari e contributivi, prevista dal nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (adottato con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 4 ed entrato pienamente in vigore il 15 luglio 2022) e sul loro trattamento nell’ambito del...
  • Crisi d'impresa e Tregua fiscale: ultime novità

    A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" focus sulla transazione dei crediti tributari e contributivi e sui chiarimenti forniti dalle Entrate. Anticipazioni anche sul Festival del Lavoro  Le novità relative alla transazione dei crediti tributari e contributivi, prevista dal nuovo Codice della crisi d’impresa; il nuovo corso di perfezionamento abilitante per i Consulenti del Lavoro che intendono iscriversi all’Albo dei gestori della...
  • Contributo di solidarietà 2023 e straordinario 2022: i codici tributo

    Le indicazioni delle Entrate anche per il versamento del maggior importo dovuto e per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato Con la risoluzione n. 15/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior...
  • Chiusura liti pendenti: attivo il servizio per inviare le domande

    Tempo fino al 30.06 per definire le controversie con le Entrate. Stop all’inoltro delle istanze via Pec È attivo il canale telematico per chiedere la definizione agevolata delle liti pendenti con il Fisco, misura prevista dalla Legge di Bilancio 2023. A renderlo noto è l’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa diffuso il 15 marzo scorso, in cui si specifica che...
  • Promuovere una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro

    I CdL al CESE (Bruxelles) si fanno portavoce dell’iniziativa e presentano “GenL”, l’edizione 2023 del videogame ideato dalla Categoria Un’Europa dove la cultura del lavoro etico sia realtà. È l’ambizione che lo scorso 21 marzo ha spinto i Consulenti del Lavoro a presentare, presso la sede del CESE a Bruxelles, “Promuovere una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro”, l’iniziativa...
  • Parità di genere e dati personali: online il questionario per le PMI

    Dal Garante della Privacy la survey per combattere le discriminazioni all’interno delle aziende Online il questionario rivolto a tutte le PMI italiane volto a implementare la parità genere e la protezione dei dati personali nelle aziende, in conformità con il GDPR e il Codice privacy italiano. A renderlo noto è il Garante della Privacy con una nota pubblicata sul suo portale,...
  • NASpI anche al padre dimesso dopo il congedo obbligatorio

    Con la circolare n. 32/2023 l’Inps fornisce alle sedi territoriali le istruzioni amministrative in materia La prestazione di disoccupazione NASpI spetta anche al padre che si è dimesso, entro il primo anno di vita del bambino, dopo aver fruito del congedo di paternità obbligatorio. L’INPS, con la circolare n. 32 del 20 marzo 2023, fornisce alle proprie sedi territoriali le necessarie...
  • L'Italia attua la direttiva UE sul “Whistleblowing”

    In GU il D.Lgs. n. 24/2023 che dispone misure di protezione per i lavoratori che segnalano violazioni della normativa Europea o nazionale Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il D.Lgs. n. 24/2023 che recepisce la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del...
  • Verso una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro

    Oggi a Bruxelles il convegno al CESE che vedrà la presentazione del videogame “Generazione Legalità” “Promuovere una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro”. Questo il titolo dell’iniziativa organizzata nella giornata di oggi a Bruxelles dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) con l’obiettivo di riflettere su come creare...
  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
20.03.2023 -Newsletter 17-2023 novità buoni carburante 200 euro 2023

22 Marzo 2023

20.03.2023 -Newsletter 17-2023 novità buoni carburante 200 euro 2023

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,
si ritorna sul tema analizzato con nostra Newsletter 6-2023 del 16 gennaio scorso, per segnalare che l’agevolazione dei buoni carburante per il 2023 non sarà agevolata dal punto di vista previdenziale (contributi previdenziali/assicurativi) ma solo fiscale. Nella NL la sintesi della novità.

20.03.2023-Newsletter-17-2023-NOVITA-buoni-carburante-200-euro-2023-5.pdf (176 KB)

22 Marzo 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

3 Marzo 2023

23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

  • FiscalePrevidenza

Le certificazioni dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, così come le certificazioni per i percipienti autonomi, relative alle corresponsioni dell’anno 2022, devono essere consegnate entro il 16 marzo 2023 con il modello CU/2023. In allegato nota di sintesi.

23.02.2023-Newsletter-13-2023-Consegna-CU-2023-2.pdf (91 KB)

3 Marzo 2023

  • Previdenza
20.02.2023 – Newsletter 12-2023 Gestione Separata INPS aliquote 2023

3 Marzo 2023

20.02.2023 – Newsletter 12-2023 Gestione Separata INPS aliquote 2023

  • Previdenza

Si ritiene utile evidenziare alle aziende Clienti in indirizzo le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione Separata in vigore per i compensi erogati nell’anno 2023 (dal 1^ gennaio), confermate e applicabili a seguito dell’emanazione della circolare Inps 12-2023. In allegato sintesi. 

20.02.2023-Newsletter-12-2023-Gestione-Separata-INPS-aliquote-2023.pdf (182 KB)

3 Marzo 2023

  • Previdenza
06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

14 Febbraio 2023

06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente:
• Entro il 28 febbraio 2023 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di
agevolazioni contributive ai sensi dell’art. 23 delle “Modalità per l’applicazione delle tariffe”
(mod. OT23); trattasi di agevolazioni correlate all’avvenuta effettuazione di interventi per
prevenzione antinfortunistica e in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
• Entro il 21 febbraio 2023 – Bando ISI 2022 – l’Inail pubblicherà sul proprio portale la sequenza
delle scadenze 2023 per l’accesso al bando; il bando consente l’accesso ad un finanziamento in
conto capitale, relativamente a progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei
luoghi di lavoro.

In allegato NL di sintesi.

06.02.2023-Newsletter-10-2023-agevolazioni-Inail-2023-1.pdf (204 KB)

14 Febbraio 2023

  • Previdenza
16.01.2023 – Newsletter 08-2023 Versamento premio autoliquidazione Inail a rate.

14 Febbraio 2023

16.01.2023 – Newsletter 08-2023 Versamento premio autoliquidazione Inail a rate.

  • Previdenza

Ricordiamo che la scadenza di versamento della prima rata del premio Inail annuale è il 16 febbraio 2023.

Le altre rate avranno le seguenti scadenze:
– 16 maggio 2023;
– 20 agosto 2023;
– 16 novembre 2023.

16.01.2023-Newsletter-08-2023-Versamento-premio-autoliquidazione-rate.-.pdf (160 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

14 Febbraio 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

  • FiscalePrevidenza

Come segnalato con nostra Newsletter 09-2023, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2023 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo. In allegato nota di sintesi sulla gestione dell’adempimento.

13.02.2023-Newsletter-11-2023-CU2023-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (167 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

14 Febbraio 2023

02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

  • FiscalePrevidenza

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi. L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2022. In allegato nota di sintesi per la gestione dell’adempimento.

02.02.2023-Newsletter-09-2023-Attivazione-gestione-CU2023...pdf (99 KB)

14 Febbraio 2023

  • Previdenza
16.01.2023 – Newsletter 07-2023 Autocertificazione requisiti per riduzione premio imprese artigiane.

14 Febbraio 2023

16.01.2023 – Newsletter 07-2023 Autocertificazione requisiti per riduzione premio imprese artigiane.

  • Previdenza

A favore delle imprese artigiane la L. 296/2006 ha previsto, già a decorrere dall’anno 2008, una riduzione del premio Inail stabilita da appositi decreti ministeriali. L’Inail per l’anno 2022 ha fissato la percentuale di riduzione per le imprese artigiane nella misura del 5,68%. In allegato NL di approfondimento.

16.01.2023-Newsletter-07-2023-Autocertificazione-requisiti-per-riduzione-premio-imprese-artigiane.-1-1.pdf (49 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
05.01.2023 -Newsletter 4-2023 legge di bilancio 2023

5 Gennaio 2023

05.01.2023 -Newsletter 4-2023 legge di bilancio 2023

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Sulla GU del 29 dicembre 2022 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197 del 29 dicembre 2022), in vigore dal 1 gennaio 2023.
Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta. Deve essere ben chiaro che molti dei provvedimenti inseriti andranno “recepiti” e resi operativi attraverso apposite circolari e che, di conseguenza, l’efficacia non potrà essere immediata per i vari paragrafi. Come di consueto invieremo approfondimenti ulteriori in successive note e/o contatti specifici.

05.01.2023-Newsletter-4-2023-legge-di-bilancio-2023...pdf (581 KB)

LEGGE-BILANCIO-2023.pdf (4 MB)

5 Gennaio 2023

  • Previdenza
03.01.2023 -Newsletter 3-2023 autoliquidazione Inail 2023

3 Gennaio 2023

03.01.2023 -Newsletter 3-2023 autoliquidazione Inail 2023

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2023 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2022 e la rata anticipata per il 2023.

Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo, ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2023 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione. Per approfondire in allegato NL dedicata.

03.01.2023-Newsletter-3-2023-autoliquidazione-Inail-2023..-2.pdf (55 KB)

3 Gennaio 2023

Navigazione articoli

1 2 … 11

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (29)
  • Eventi (14)
  • Fiscale (81)
  • Lavoro (192)
  • Previdenza (102)
  • Scadenze (1)

ARCHIVIO

  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Crisi d'impresa e Tregua fiscale: ultime novità 23 Marzo 2023
  • Contributo di solidarietà 2023 e straordinario 2022: i codici tributo 22 Marzo 2023
  • Promuovere una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro 22 Marzo 2023
  • NASpI anche al padre dimesso dopo il congedo obbligatorio 22 Marzo 2023
  • Parità di genere e dati personali: online il questionario per le PMI 21 Marzo 2023
  • Chiusura liti pendenti: attivo il servizio per inviare le domande 21 Marzo 2023
  • L'Italia attua la direttiva UE sul “Whistleblowing” 21 Marzo 2023
  • Verso una Giornata europea della legalità nel mondo del lavoro 21 Marzo 2023
  • Giovani e lavoro: quali prospettive? 20 Marzo 2023
  • Negoziazione assistita, invio accordo entro 10 giorni alle Commissioni di Certificazione 20 Marzo 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Previdenza

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti