Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di agosto

    Il decreto attuativo su Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 pubblicato sulla GU in apertura del documento della Fondazione Studi È con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo su Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 (decreto 11 luglio 2025) che si apre l’InformaClienti di agosto. Il provvedimento definisce i criteri e le modalità attuative degli esoneri previsti dagli articoli 17...
  • Lavoro intermittente, tutto invariato: la conferma dal Ministero del Lavoro

    L’abrogazione del R.D. n. 2657/1923 da parte della L. n. 56/25 non modifica la disciplina dell’istituto
    L’abrogazione del R.D. n. 2657/1923 da parte della L. n. 56/2025 non modifica la disciplina del lavoro intermittente: i datori di lavoro continueranno a fare riferimento alla tabella allegata al regio decreto. A ribadirlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare n....
  • La sussidiarietà come forza motrice della riforma

    Su Il Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sulla necessità di riformare il sistema delle professioni ordinistiche La sussidiarietà come strumento per riformare le istituzioni e valorizzare le energie della società civile. È questa la chiave di lettura offerta dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che nell’editoriale su Il Sole 24 Ore richiama la necessità di una riforma...
  • L’Asse.Co. resta competenza esclusiva dei Consulenti del Lavoro

    Per l’ANCL scelta lungimirante sottoscrivere nel 2014 il protocollo. Accolta con soddisfazione la nota dell’INL La decisione del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di sottoscrivere, nel 2014, il protocollo Asse.Co. con il Ministero del Lavoro si è rivelata una scelta "lungimirante". A sostenerlo è l’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro in un comunicato stampa diffuso lo scorso 26 agosto. L’ANCL accoglie “con soddisfazione”...
  • Formazione e lavoro: perché il sistema formativo crea mismatch

    Secondo la nota della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ogni anno mancano 22mila ingegneri, 14mila economisti e 7mila laureati in ambito medico-sanitario È tempo di scelte accademiche. In queste settimane migliaia di studenti italiani stanno decidendo quale facoltà universitaria intraprendere, una scelta che segnerà non solo i prossimi anni di studio ma anche il loro futuro professionale. Eppure, a fronte di...
  • Una professione con funzioni esclusive

    L’intervista al Presidente De Luca su Asse.Co. e le altre attribuzioni spettanti ai CdL Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, commenta, nell’intervista alla Web Tv, le competenze esclusive dei Consulenti del Lavoro acquisite negli ultimi 20 anni. Guarda l’intervista   Notizie correlate: L’Asse.Co. resta competenza esclusiva dei Consulenti del Lavoro - Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua - ProfessionItaliane incontra il PD per discutere dell'ammodernamento...
  • Sostegno ai comparti produttivi: le istruzioni Inps

    Dall’Inps le indicazioni per gli ammortizzatori sociali previsti dal D.L. n. 92/25 Disponibili le istruzioni operative per i datori di lavoro per sfruttare gli ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito previsti dal D.L. n. 92/2025. Lo comunica l’Inps con la circolare n. 121/2025, pubblicata lo scorso 13 agosto. Il decreto legge, entrato in vigore lo scorso 27 giugno, si compone di 12 articoli...
  • Autoimpiego e “Resto al Sud 2.0”: in GU il decreto attuativo

    800 milioni di euro per under 35, con voucher e contributi a fondo perduto. Un decreto direttoriale fisserà la data per le istanze Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.193 del 21 agosto scorso, il decreto 11 luglio 2025  che definisce i criteri e le modalità attuative degli esoneri previsti dagli articoli 17 e 18 del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito nella legge n. 95 del 4 luglio...
  • Infortuni: strutturale la tutela Inail per studenti e personale scolastico

    Copertura resa stabile a partire dall’anno scolastico-accademico 2025-2026 con l’emendamento al D.L. n. 90/25  A partire dall’anno scolastico-accademico 2025-2026 viene resa stabile la tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. La novità è prevista dall’articolo 2-ter della Legge 30 luglio 2025, n. 109 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del primo agosto 2025 n....
  • Cooperative, approvata la revisione del regime “Nuova Marcora”

    Nuove regole per migliorare l’accesso ai finanziamenti agevolati e sostenere le iniziative di autoimprenditorialità Approvata la revisione integrale del regime di aiuto “Nuova Marcora”, dedicato alle cooperative di piccola e media dimensione con il Decreto Direttoriale del 30 luglio 2025. Il provvedimento sostituisce il precedente Decreto direttoriale del 31 marzo 2021 e le sue successive modifiche, introducendo nuove modalità operative per migliorare...
  • Fiscale
13.11.2018 – Newsletter 36-2018 rottamazione dei ruoli per i carichi trasmessi dal 2000 al 2017 – Rottamazione ter

27 Novembre 2018

13.11.2018 – Newsletter 36-2018 rottamazione dei ruoli per i carichi trasmessi dal 2000 al 2017 – Rottamazione ter

  • Fiscale

13.11.2018-Newsletter-36-2018-Rottamazione-ter.pdf (211 KB)

27 Novembre 2018

  • Fiscale
13.11.2018 approfondimento 40-2018 Conguagli 730-4 non completati

22 Novembre 2018

13.11.2018 approfondimento 40-2018 Conguagli 730-4 non completati

  • Fiscale

13.11.2018-approfondimento-40-2018-Conguagli-730-4-non-completati.pdf (421 KB)

22 Novembre 2018

  • Previdenza
13.11.2018 approfondimento 39-2018 Quarta rata INAIL

22 Novembre 2018

13.11.2018 approfondimento 39-2018 Quarta rata INAIL

  • Previdenza

13.11.2018-approfondimento-39-2018-Quarta-rata-INAIL.pdf (406 KB)

22 Novembre 2018

  • Previdenza

22 Novembre 2018

13.11.2018 approfondimento 38-2018 Chiarimenti INPS permessi legge 104

  • Previdenza

13.11.2018-approfondimento-38-2018-Chiarimenti-INPS-permessi-legge-104.pdf (498 KB)

22 Novembre 2018

  • Fiscale
13.11.2018 – approfondimento 37-2018 Sospensione Modello F24 con compensazioni a rischio

22 Novembre 2018

13.11.2018 – approfondimento 37-2018 Sospensione Modello F24 con compensazioni a rischio

  • Fiscale

13.11.2018-approfondimento-37-2018-Sospensione-Modello-F24-con-compensazioni-a-rischio.pdf (436 KB)

22 Novembre 2018

  • Eventi
È ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO WEB!

14 Novembre 2018

È ONLINE IL NOSTRO NUOVO SITO WEB!

  • Eventi

È con grande piacere che vi presentiamo il nostro nuovo sito web www.labourconsulting.com

Per uno studio professionale è fondamentale essere presenti online con contenuti indirizzati alle novità normative ed al proprio operato. Attraverso il nostro nuovo sito, vogliamo offrire ai Clienti ed agli utenti del web, la possibilità di rimanere costantemente aggiornati sui temi del mondo del lavoro.  Per questo abbiamo deciso di puntare su una navigazione semplice ed intuitiva e contenuti chiari ed esaustivi.

Nella sezione News & Eventi pubblicheremo frequentemente notizie, circolari ed informazioni utili ai nostri clienti, con la possibilità di scaricare anche i documenti in formato PDF.

 

Per un contatto diretto gli utenti del web non Clienti, potranno scriverci attraverso l’apposito form di contatti.

Grazie dell’attenzione e per i suggerimenti che vorrete inviarci.

Buona navigazione!

chi-siamo-01.jpg (117 KB)

14 Novembre 2018

  • Fiscale
Sospensione F24 con compensazioni a rischio

12 Novembre 2018

Sospensione F24 con compensazioni a rischio

  • Fiscale

10.11.2018-Newsletter-35-2018-Sospensione-F24-con-compensazioni-a-rischio.pdf (201 KB)

12 Novembre 2018

  • Fiscale
31.10.2018 approfondimento 35-2018 Seconda rata acconto 730

2 Novembre 2018

31.10.2018 approfondimento 35-2018 Seconda rata acconto 730

  • Fiscale

31.10.2018-approfondimento-35-2018-Seconda-rata-acconto-730.pdf (178 KB)

2 Novembre 2018

  • Previdenza
31.10.2018 approfondimento 34-2018 Nuove utilità CIGO-CIGS

2 Novembre 2018

31.10.2018 approfondimento 34-2018 Nuove utilità CIGO-CIGS

  • Previdenza

Allegato-1-approfondimento-34-2018.pdf (1 MB)

31.10.2018-approfondimento-34-2018-Nuove-utilità-CIGO-CIGS-1.pdf (193 KB)

2 Novembre 2018

  • Previdenza
31.10.2018 approfondimento 33-2018 Note di rettifica CIGO-CIGS

2 Novembre 2018

31.10.2018 approfondimento 33-2018 Note di rettifica CIGO-CIGS

  • Previdenza

31.10.2018-approfondimento-33-2018-Note-di-rettifica-CIGO-CIGS.pdf (193 KB)

2 Novembre 2018

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di agosto 29 Agosto 2025
  • Lavoro intermittente, tutto invariato: la conferma dal Ministero del Lavoro 29 Agosto 2025
  • Formazione e lavoro: perché il sistema formativo crea mismatch 29 Agosto 2025
  • La sussidiarietà come forza motrice della riforma 29 Agosto 2025
  • Una professione con funzioni esclusive 28 Agosto 2025
  • Sostegno ai comparti produttivi: le istruzioni Inps 28 Agosto 2025
  • L’Asse.Co. resta competenza esclusiva dei Consulenti del Lavoro 28 Agosto 2025
  • Autoimpiego e “Resto al Sud 2.0”: in GU il decreto attuativo 27 Agosto 2025
  • Infortuni: strutturale la tutela Inail per studenti e personale scolastico 26 Agosto 2025
  • Cooperative, approvata la revisione del regime “Nuova Marcora” 26 Agosto 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Novembre, 2018

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti