Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Contrattazione collettiva di qualità, il 30 ottobre il convegno a Milano

    Le sfide del nuovo Codice degli Appalti, con focus su terziario e turismo. In apertura l’intervento del Presidente De Luca Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 30 ottobre al convegno Contrattazione collettiva di qualità – Welfare contrattuale e opportunità nel terziario e nel turismo. L’evento, che si terrà a Milano, presso lo Stadio San Siro,...
  • CU: le regole per lo scarico massivo dei dati

    La procedura, operativa in via sperimentale con le CU 2025 relative all’anno d’imposta 2024, prevede la richiesta di acquisizione tramite Entratel Introdotte nuove modalità di richiesta e acquisizione, anche massiva, dei dati delle Certificazioni Uniche (CU) da parte degli intermediari abilitati. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 20 ottobre scorso, definendo modalità, tempi e sicurezza per la richiesta e l’acquisizione delle CU tramite...
  • Lavoro subordinato tra familiari: lo stato dell’arte tra giurisprudenza e aspetti operativi

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL anche parametri e accortezze da considerare per i datori Dall’assoggettamento ai poteri datoriali, alla effettiva corresponsione della retribuzione, fino al tema della convivenza. Sono solo alcuni dei fattori che i datori di lavoro e i Consulenti del Lavoro dovrebbero tenere in considerazione in tema di lavoro subordinato tra familiari, come si legge nell’ultimo approfondimento della Fondazione...
  • Lavoratori in esodo: istruzioni per gli Uniemens

    Nessun obbligo di versamento della contribuzione correlata con riferimento alla quota eccedente il massimale contributivo Fornite le istruzioni Inps per la composizione del flusso Uniemens per i lavoratori che aderiscono ai piani di incentivo all’esodo previsti dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012 (Legge Fornero). Con il messaggio n. 3166/2025 l'Istituto precisa che per i lavoratori soggetti al massimale annuo della base contributiva e pensionabile (pari...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 20 ottobre al 26 ottobre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Lavoratori in esodo: precisazioni su composizione del flusso UNIEMENS L’INPS, con il messaggio n. 3166 del 23 ottobre 2025, ha fornito chiarimenti sulla corretta compilazione del flusso UniEmens nei casi di lavoratori in esodo. Le precisazioni riguardano, in particolare, la gestione della contribuzione figurativa correlata, con riferimento ai lavoratori che superano il massimale annuo della base...
  • Tirocini trampolino per l’occupazione: cresce l’inserimento in nuove aziende

    Secondo il rapporto della Fondazione Lavoro, nel 17,8% dei casi il tirocinio si è trasformato in un contratto a tempo indeterminato Aumenta il numero dei tirocinanti che, a sei mesi dal termine del tirocinio extracurriculare, riescono a trovare lavoro presso aziende diverse da quelle ospitanti. Tra il 2014 e il 2023, infatti, la quota di chi trova lavoro con un datore di...
  • Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL

    Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro Rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovere un uso responsabile e umano dell’intelligenza artificiale e sostenere lo sviluppo di ambienti lavorativi più dignitosi e produttivi. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo di...
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro

    Formazione, competenze, IA: gli scenari futuri della professione <!-- A chiudere la Convention, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, rinnovando ai Dirigenti territoriali l’impegno di proiettare la Categoria verso il futuro e di assicurare supporto costante e mirato alle esigenze degli iscritti. L’intervento del Tesoriere del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Stefano Sassara Sui temi...
  • Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse

    I chiarimenti del Ministero del Lavoro per le aziende che operano nei cantieri Nessun obbligo di iscrizione alle Casse Edili o a Edilcassa per le imprese non edili che svolgono lavori in cantiere ma resta fermo l’obbligo di ottenere il DURC di congruità (DM 143/2021). Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 4/2025 pubblicata il 17 ottobre, rispondendo a un quesito sollevato dall’Anie (Federazione nazionale imprese elettroniche ed...
  • Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro

    È quanto emerge dall’indagine sulle prospettive per il futuro della categoria elaborata per i 60 anni dei CdL Una professione in forte espansione e con il desiderio di continuare a crescere nel futuro, grazie soprattutto alla diversificazione dei servizi e all’innovazione tecnologica. È il quadro che emerge dall’Indagine sull’Evoluzione della Professione del Consulente del Lavoro, realizzata dalla Fondazione Studi Consulenti del...
  • Altro
21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

23 Dicembre 2020

21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

  • Altro

Spett.li Clienti,
il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.12.2020 ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale finalizzate alla prevenzione dal contagio da Covid19.
Vengono ridisegnate le colorazioni delle Regioni e indicati nuovi obblighi e divieti dipendenti diversi in base al periodo considerato. In allegato la sintesi del provvedimento.

21.12.2020-Newsletter-70-2020-DL-172-2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19.pdf (110 KB)

23 Dicembre 2020

  • Eventi
NL 11.12.2020 Smart Working  – Aspetti di gestione – Ne ragioniamo insieme ad un convegno Ancl

12 Dicembre 2020

NL 11.12.2020 Smart Working – Aspetti di gestione – Ne ragioniamo insieme ad un convegno Ancl

  • Eventi

In qualità di co-relatori  siamo stati ospiti dell’ANCL  (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro di Mantova) in un #workshop su #strumenti per attivare, gestire e implementare in modo #efficace il lavoro #Agile.

Quali strumenti possono contribuire a generare le migliori condizioni per l’implementazione efficace di un sistema di lavoro Agile, con lavoratori in remoto?
Come stanno affrontando il sistema di Smartworking per il 2021?
Cosa terranno e cosa cambieranno rispetto a quanto condotto nella fase dell’emergenza?
Lo pensano per tutti o soltanto per una parte della popolazione aziendale? E a proposito di popolazione aziendale, i collaboratori, i manager e le direzioni aziendali come hanno vissuto gli scorsi mesi? cosa hanno imparato? cosa fanno ora di nuovo? quali difficoltà? quali nuove aspettative li animano?

Questi i tanti spunti emersi dal “laboratorio” dei quali offriamo in allegato il materiale.

Smart-Working-11.12.2020.pdf (614 KB)

Convegno_ANCL_11-dic-2020-.pdf (5 MB)

12 Dicembre 2020

  • Lavoro
07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

7 Dicembre 2020

07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

  • Lavoro

Con il provvedimento “Ristori Quater”, dopo pochi giorni dagli altri DL Ristori (bis e ter),  sono state approvate nuove misure a sostengo alle imprese, con provvedimenti di proroga di versamenti di imposte e contributi e il recupero degli ammortizzatori sociali per i lavoratori assunti dopo il 13 luglio 2020 ed in forza alla data del 9.11.2020. Di seguito vengono quindi sintetizzate le principali novità.

 

07.12.2020-Newsletter-69-2020-DL-157-RISTORI-QUATER-proroghe-versamenti-imposte-iva-ritenute-contributi-misure-per-le-imprese.pdf (210 KB)

DL-157-2020-DEL-30.11.2020-RISTORI-QUATER.-.pdf (3 MB)

DL-2dic2020-n-158-misure-prevenzione-covid-dic.2020-1.pdf (164 KB)

7 Dicembre 2020

  • Previdenza
7.12.2020 – Newsletter 68-2020 Lavoro autonomo occasionale

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 68-2020 Lavoro autonomo occasionale

  • Previdenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003). Nella NL approfondiamo la gestione di queste collaborazioni in particolare per le verifiche di fine anno.

Newsletter-68-2020-Lavoro-autonomo-occasionale.pdf (150 KB)

7 Dicembre 2020

  • Lavoro
7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

  • Lavoro

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri
dipendenti e collaboratori. Nella NL approfondiamo gli aspetti di indirizzamento della gestione di questi omaggi.

Newsletter-67-2020-Omaggi-Natalizi-1.pdf (148 KB)

7 Dicembre 2020

  • Fiscale
7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente, sia esso presente in azienda o versato al Fondo tesoreria INPS (aziende con almeno 50 dipendenti). Nella NL approfondiamo questo adempimento.

Newsletter-66-2020-Imposta-sostitutiva-rivalutazione-TFR-1.pdf (683 KB)

7 Dicembre 2020

  • Fiscale
01.12.2020 – Newsletter 65-2020 Conguaglio IRPEF di fine anno

1 Dicembre 2020

01.12.2020 – Newsletter 65-2020 Conguaglio IRPEF di fine anno

  • Fiscale

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio dell’anno successivo. Nella circolare forniamo ulteriori dettagli atti a favorire le operazioni di conguaglio e riteniamo necessario sollecitare la segnalazione di eventuali stipendi non pagati.

01.12.2020-Newsletter-65-2020-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (154 KB)

1 Dicembre 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Tirocini trampolino per l’occupazione: cresce l’inserimento in nuove aziende 27 Ottobre 2025
  • CU: le regole per lo scarico massivo dei dati 27 Ottobre 2025
  • Lavoratori in esodo: istruzioni per gli Uniemens 27 Ottobre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 20 ottobre al 26 ottobre 2025 27 Ottobre 2025
  • Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL 25 Ottobre 2025
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro 25 Ottobre 2025
  • Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse 24 Ottobre 2025
  • Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro 24 Ottobre 2025
  • CdL, una categoria in continua crescita 24 Ottobre 2025
  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria 23 Ottobre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Dicembre, 2020

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti