Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Infortuni: strutturale la tutela Inail per studenti e personale scolastico

    Copertura resa stabile a partire dall’anno scolastico-accademico 2025-2026 con l’emendamento al D.L. n. 90/25  A partire dall’anno scolastico-accademico 2025-2026 viene resa stabile la tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. La novità è prevista dall’articolo 2-ter della Legge 30 luglio 2025, n. 109 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del primo agosto 2025 n....
  • Il decreto a sostegno dei comparti produttivi è legge

    Tra le novità ammortizzatori rafforzati, proroghe per la moda e indennità straordinarie per le emergenze climatiche Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2025 la legge n. 113/2025, di conversione, con modificazioni del D.L 2025 n. 92/2025, contenente misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. l testo introduce numerosi interventi a favore delle imprese e dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi industriale e in...
  • Cooperative, approvata la revisione del regime “Nuova Marcora”

    Nuove regole per migliorare l’accesso ai finanziamenti agevolati e sostenere le iniziative di autoimprenditorialità Approvata la revisione integrale del regime di aiuto “Nuova Marcora”, dedicato alle cooperative di piccola e media dimensione con il Decreto Direttoriale del 30 luglio 2025. Il provvedimento sostituisce il precedente Decreto direttoriale del 31 marzo 2021 e le sue successive modifiche, introducendo nuove modalità operative per migliorare...
  • CPB: invariati i contributi Enpacl

    L’adesione all’istituto non comporta alcuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti Nessuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti all’ENPACL nel caso di adesione al Concordato Preventivo biennale. A renderlo noto l’Ente di previdenza e assistenza con una comunicazione sul portale. Nel dettaglio, “la contribuzione soggettiva dovuta per gli anni oggetto di concordato dovrà essere calcolata e versata sulla base del reddito professionale...
  • Bonus ai dipendenti in mobilità internazionale: la corretta tassazione

    Dalle Entrate i chiarimenti sul regime fiscale dei premi in denaro a lavoratori nell’ambito di piani di incentivazione Importanti chiarimenti sul regime fiscale dei bonus in denaro corrisposti a lavoratori dipendenti nell’ambito di piani di incentivazione, in particolare quando i beneficiari abbiano svolto attività lavorativa in più Stati durante il periodo di maturazione del premio. A fornirli l’Agenzia delle Entrate con...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 18 al 23 agosto 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse Incentivi all’autoimpiego – firmato il decreto attuativo Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 21 agosto 2025, è stato pubblicato il Decreto 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con i criteri e le modalità attuative degli esoneri introdotti dagli articoli 17 e 18 del D.L. n. 60/2024 (cd. Decreto Coesione), convertito, con...
  • Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili

    Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili. In affanno soprattutto le regioni del Centro Nord Il lavoro nel turismo cresce, ma la mancanza di personale rischia di arrestare bruscamente la corsa di un settore che traina l’economia italiana da anni. Nel 2024 questo comparto ha continuato a creare occupazione, superando 1,5 milioni...
  • Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto

    Una tabella riassuntiva contenente le scadenze del mese Di seguito una tabella riassuntiva redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.     ADEMPIMENTO   DOVE CERCARE   SCADENZA   FERIE DELLO STUDIO UNIURG INVIATO DAL DATORE DI LAVORO Accesso tramite SPID Decreto direttoriale         COME FARE PER LE COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONE         DA INVIARE CON MODALITA’ TELEMATICHE IL GIORNO PRECEDENTE L’AVVIAMENTO   CO UniUrg   LUL DIFFERIMENTO PER FERIE PARERE 4/09...
  • Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua

    Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sull’importanza della formazione dei professionisti per restare competitivi La formazione continua dei professionisti ordinistici non può essere relegata al ruolo di semplice obbligo formale o ridotta a un’imposizione deontologica: rappresenta, piuttosto, “il cuore pulsante di una funzione sociale” che affonda le radici nella Costituzione. È questo il messaggio al centro dell’editoriale...
  • Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia

    Per il Garante Privacy manca la base giuridica legittima per il trattamento dei dati Sanzionata l’azienda che gestisce in modo scorretto le informazioni dei dipendenti, comprese quelle sulla salute. Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50mila euro a un’azienda del settore automotive per gravi violazioni del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), in relazione al trattamento illecito delle...
  • Altro
Chiusura uffici nel mese di agosto.

28 Luglio 2021

Chiusura uffici nel mese di agosto.

  • Altro

Con la presente informiamo la Nostra gentile clientela che gli uffici di Labour Consulting Srltp, resteranno chiusi dal 13 agosto al 29 agosto 2021 compresi. Per eventuali urgenze sarà attiva la mail labour@labourconsulting.com.

28 Luglio 2021

  • Fiscale
15.7.2021 – Newsletter 39-2021 Modello 770-2021

16 Luglio 2021

15.7.2021 – Newsletter 39-2021 Modello 770-2021

  • Fiscale

 

Con la presente siamo ad informarVi che anche quest’anno Labour Consulting svolgerà il consueto servizio relativo alla predisposizione della dichiarazione in oggetto per le aziende con paghe in gestione. Già dal 2017 è stata prevista l’unificazione dei precedenti modelli 770 Semplificato (relativo al lavoro dipendente/assimilato e lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi) e 770 Ordinario (relativo ai redditi di capitale). Il modello 770/2021 deve essere presentato, esclusivamente in via telematica (diretta o tramite intermediario) entro il 31 ottobre 2021. In allegato la NL correlata.

15.7.2021-Newsletter-39-2021-Modello-770-2021-1.pdf (243 KB)

16 Luglio 2021

  • Fiscale
5.7.2021 – Newsletter 38-2021 differimento F24 agosto

16 Luglio 2021

5.7.2021 – Newsletter 38-2021 differimento F24 agosto

  • Fiscale

Già dal 2012, la legge 44/2012, ha disposto in via definitiva la posticipazione dei termini per il pagamento degli F24 in scadenza nel mese di agosto. Con tale norma viene previsto, come ormai abituale negli ultimi anni, che gli adempimenti fiscali e i versamenti, in scadenza nel periodo compreso tra il 1°ed il 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 del medesimo mese di agosto, senza alcuna maggiorazione. iN allegato la NL correlata. 

15.7.2021-Newsletter-38-2021-differimento-F24-agosto.pdf (146 KB)

16 Luglio 2021

  • Lavoro
12.07.2021 – Newsletter 37-2021 DL 99-2021 misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese

15 Luglio 2021

12.07.2021 – Newsletter 37-2021 DL 99-2021 misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese

  • Lavoro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 30 giugno 2021, n. 155, il DL 99 del 30 giugno 2021 introduce misure urgenti in materia di fiscale, tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. In questa NL se ne offre una prima sintesi per la parte di maggior interesse.

 

12.07.2021-Newsletter-37-2021-DL-99-2021-misure-a-sostegno-dei-lavoratori-e-delle-imprese.pdf (183 KB)

15 Luglio 2021

  • Lavoro
09.07.2021 – Newsletter 36-2021 CCNL Chimica Industria – Verifica scostamento inflattivo e nuovi valori EDR

9 Luglio 2021

09.07.2021 – Newsletter 36-2021 CCNL Chimica Industria – Verifica scostamento inflattivo e nuovi valori EDR

  • Lavoro

Il CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, ha previsto la verifica e l’adeguamento annuale del TEM (trattamento economico minimo) agli eventuali scostamenti tra inflazione prevista, utilizzata in sede di rinnovo del CCNL, e inflazione reale resa nota dall’ISTAT a giugno di ogni anno. All’esito della verifica suddetta sono stati riscontrati scostamenti negativi e pertanto, nel caso specifico, l’adeguamento viene effettuato scorporando l’importo inizialmente previsto per luglio quale incremento del TEM, e inserendo lo stesso nell’EDR, sempre a decorrere da luglio 2021. In allegato NL di sintesi.

 

09.07.2021-Newsletter-36-2021-CCNL-Chimica-Industria-Verifica-scostamento-inflattivo-e-nuovi-valori-EDR-1-1.pdf (205 KB)

9 Luglio 2021

  • Fiscale
30.6.2021 – Newsletter 35-2021 conguagli assistenza fiscale 2021

7 Luglio 2021

30.6.2021 – Newsletter 35-2021 conguagli assistenza fiscale 2021

  • Fiscale

In questi giorni, e come di consueto, il nostro Studio sta ricevendo e provvedendo a gestire le forniture telematiche dei modelli 730/4 contenenti il risultato contabile delle dichiarazioni 730 dei lavoratori, per tutti i Clienti in delega. Pertanto, dalle retribuzioni e dai compensi di competenza del mese di giugno 2021 saranno effettuate le operazioni di conguaglio riferite all’assistenza fiscale 2021 dei dipendenti e collaboratori coinvolti.

30.6.2021-Newsletter-35-2021-conguagli-assistenza-fiscale-2021.pdf (144 KB)

7 Luglio 2021

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Infortuni: strutturale la tutela Inail per studenti e personale scolastico 26 Agosto 2025
  • Cooperative, approvata la revisione del regime “Nuova Marcora” 26 Agosto 2025
  • Il decreto a sostegno dei comparti produttivi è legge 25 Agosto 2025
  • Bonus ai dipendenti in mobilità internazionale: la corretta tassazione 25 Agosto 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 18 al 23 agosto 2025 25 Agosto 2025
  • Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto 8 Agosto 2025
  • CPB: invariati i contributi Enpacl 8 Agosto 2025
  • Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua 8 Agosto 2025
  • Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili 8 Agosto 2025
  • Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia 8 Agosto 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Luglio, 2021

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti