-
L’indennità di disoccupazione, non beneficiando del regime speciale, è soggetta a tassazione integrale
Le somme percepite a titolo di NASpI non possono fruire del regime speciale per i lavoratori impatriati, previsto dall’art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015, e per questo motivo vengono tassate in maniera ordinaria. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 228 del 1° settembre scorso riguardante il caso di un lavoratore che,...
-
Non serve presentare una nuova istanza con la variazione del codice della posizione aziendale
I lavoratori autonomi che nel 2025 hanno avviato, per la prima volta, l’attività e che si sono iscritti alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti possono presentare le domande per beneficiare della riduzione contributiva prevista dall'art. 1, comma 186, della legge di Bilancio 2025. Lo...
-
Nuove indicazioni per le imprese
Approvate ulteriori istruzioni che integrano le Linee guida in materia di gestione del rischio fiscale, per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 7 agosto scorso, che integra le prime linee guida pubblicate a gennaio 2025 e rappresenta il risultato del lavoro portato avanti nell’ambito del tavolo tecnico composto...
-
Avviato il processo di selezione per 403 nuovi ispettori di vigilanza Inps e 111 unità per l’Inail
L’Inps potrà assumere 403 nuovi ispettori di vigilanza. Lo prevede il decreto firmato dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che rende operativo lo sblocco delle assunzioni previsto dal decreto legge Agricoltura (D.L. 63/2024, convertito nella legge 101/2024). Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione pubblicata lo...
-
Ruolo strategico dei Consulenti del Lavoro con l’accordo presentato oggi tra il CPO di BAT e il Comune pugliese
Supporto tecnico qualificato e controlli più stringenti sui costi della manodopera e sugli oneri aziendali per la sicurezza nelle gare d'appalto. È quanto prevede il protocollo d’intesa presentato oggi dal Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Francesco Giusto, e dall’Assessore del...
-
Finalità dei fondi finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende
Sono state interamente impegnate le risorse stanziate per il 2024 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione pari a 30 milioni di euro. È quanto si apprende dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione dei decreti ministeriali e delle relative disposizioni attuative. Finalità delle risorse finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende “collocate...
-
Fino al prossimo 5.12 sarà possibile procedere al rinnovo delle deleghe in scadenza con le procedure attualmente in vigore
A partire dal prossimo 8 dicembre sarà sufficiente un’unica delega per consentire agli intermediari di accedere ai servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 7 agosto scorso, in cui...
-
Novità normative e ultime circolari emesse
Calendario delle festività religiose ebraiche per l'anno 2026
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto 2025, il Comunicato con la determinazione del calendario delle festività religiose ebraiche per l’anno 2026.
Termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione in favore del settore fieristico
Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 agosto 2025, n....
-
L’abrogazione del R.D. n. 2657/1923 da parte della L. n. 56/25 non modifica la disciplina dell’istituto
L’abrogazione del R.D. n. 2657/1923 da parte della L. n. 56/2025 non modifica la disciplina del lavoro intermittente: i datori di lavoro continueranno a fare riferimento alla tabella allegata al regio decreto. A ribadirlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare n....
-
Il decreto attuativo su Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 pubblicato sulla GU in apertura del documento della Fondazione Studi
È con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo su Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 (decreto 11 luglio 2025) che si apre l’InformaClienti di agosto. Il provvedimento definisce i criteri e le modalità attuative degli esoneri previsti dagli articoli 17...