Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fringe benefit auto: gli optional non riducono l’imponibile

    Le Entrate chiariscono che le somme pagate dai dipendenti per accessori aggiuntivi restano a loro carico Le somme trattenute in busta paga ai dipendenti per optional aggiuntivi installati sui veicoli concessi in uso promiscuo non possono essere sottratte dal valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione, secondo quanto previsto dall’articolo 51, comma 4, lettera a, del Tuir. Di conseguenza, nel...
  • Bonus asili nido: cosa cambia dal 2026

    Chiarimenti Inps sulle modalità d’invio delle istanze a seguito delle novità introdotte dal D.L. n.95/2025   Dal 1° gennaio 2026 cambiano le modalità di accesso al bonus asili nido. Le domande per le agevolazioni (previste dal comma 355 dell’articolo 1 della legge n. 232/2016) presentate e accolte produrranno effetti non solo per l’anno di riferimento, ma anche per quelli successivi fino al...
  • Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: stanziati 32 milioni di euro

    Dal Mimit nuove risorse a sostegno delle PMI per innovazione e creatività Stanziati 32 milioni di euro per finanziare i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’anno 2025, strumenti a sostegno delle PMI per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Lo comunica il Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit) con una nota del 2 settembre scorso, in cui precisa...
  • Disabilità: dal 30.09 accertamento solo con certificato medico introduttivo

    Estesa ad altre nove province la sperimentazione della riforma in attesa dell’applicazione nazionale dal 1° gennaio 2027 I certificati medici introduttivi, utili all’accertamento della disabilità, redatti fino al prossimo 29 settembre secondo le vecchie modalità nelle nove province interessate dalla seconda fase della sperimentazione della riforma (Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza) “devono essere inderogabilmente completati” entro la...
  • Entrate: nuova campagna di false e-mail

    L’Agenzia raccomanda di non cliccare sui link né scaricare allegati sospetti È in corso una nuova campagna di phishing mirata al furto delle credenziali di posta elettronica dei destinatari. A segnalarlo è l’Agenzia delle Entrate con un avviso del 5 settembre scorso, in cui precisa che le e-mail fraudolente simulano notifiche del servizio di condivisione file WeTransfer, riproducendo fedelmente il layout e facendo apparire...
  • WorkAcademy: formazione scontata entro il 15.09

    Per attivare la promozione basta inviare una mail a info@work-academy.it Ancora pochi giorni per fruire dello sconto del 15% sull'acquisto dei corsi di formazione targati WorkAcademy, valido fino al prossimo 15 settembre. L’offerta formativa va dal "Laboratorio Welfare", per cimentarsi in casi pratici di progettazione di piani di welfare aziendale, al corso avanzato in "Ispezioni del Lavoro e Previdenziali", durante il quale apprendere...
  • Mimit: incentivi imprese solo con polizza catastrofale

    Il decreto ministeriale introduce il requisito di adeguamento della disciplina degli incentivi all'obbligo assicurativo e detta istruzioni per le istanze di agevolazione Per accedere agli incentivi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) diventa obbligatoria la stipula di polizze contro calamità naturali ed eventi catastrofali, prevista dall’articolo 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Lo...
  • Credito d'imposta agricoli: domande entro il 24.9

    Ancora pochi giorni per chiedere il rimborso spese per corsi di formazione riguardanti la gestione dell'azienda  Un contributo che può arrivare fino a 2.500 euro per il giovane agricoltore che nel 2024 ha frequentato corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola. Il credito d’imposta per la formazione dei giovani imprenditori agricoli, introdotto dalla legge n.36/2024 e disciplinato dal decreto interministeriale...
  • Contributi Inps a Enti bilaterali: ecco le causali

    Fornite dalle Entrate le relative modalità di compilazione del modello F24 Istituite le causali contributo per versare, tramite modello F24, i contributi all’Inps da destinare agli Enti Bilaterali. Le causali contributo, si legge nella risoluzione n. 48/E diffusa dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 4 settembre, sono: “EBSC”, denominata “Ente Nazionale Bilaterale Scuola non statale; “ESBI”, “Ente Sviluppo Bilaterale Imprese per l’Italia”; “EBWO”, “Ente...
  • Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025

    Il manuale è disponibile sull’e-commerce di TeleConsul Disponibile sull’e-commerce di TeleConsul il manuale Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025. Il manuale, ricco di esempi pratici e modulistica di riferimento, aggiornato con il Decreto Milleproroghe (Legge n. 15/2025) offre un quadro completo degli argomenti correlati alla salute e alla sicurezza del lavoro e fornisce anche importanti anticipazioni sul nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 di recente emanato. Nel volume vengono esaminati obblighi di datori di lavoro, dirigenti e preposti, insieme a diritti e doveri dei lavoratori. Particolare...
  • Eventi
“HR Club” evento focalizzato sul welfare 2.0

26 Maggio 2023

“HR Club” evento focalizzato sul welfare 2.0

  • Eventi

Il 25 maggio si è tenuto presso lo Stabilimento KION STILL Spa di Luzzara (RE), un incontro sull’evoluzione del welfare tra gli HR Manager di importanti aziende delle province di Mantova e Reggio. Hanno accolto ed accompagnato i colleghi, l’Ing. Stefano Predieri (AD) ed il dr. Michele De Vietro (HR Plant Director). Dopo la visita aziendale, con focus sulle attività di “Lean Manufacturing” e di sviluppo delle risorse umane in corso presso Kion Still, gli “addetti ai lavori” si sono confrontati sul welfare 2.0 scambiandosi le rispettive esperienze su questo importante strumento di “work life balance” e di supporto ai lavoratori ed ai loro famigliari. Interessanti gli spunti emersi dal confronto ed il contributo offerto sull’evoluzione del Welfare da Staff Spa (Agenzia per il lavoro), presente all’incontro nella persona del dr. Michele Borghi (Presidente). Labour Consulting, presente nella persona del dr. Matteo Marmiroli, ha moderato l’incontro condividendo il punto di vista tecnico sullo strumento e l’esperienza consulenziale maturata nei numerosi casi gestiti per i clienti di studio. A KION Still Spa un sentito ringraziamento per l’ospitalità. In allegato la presentazione di Labour Consulting.

SLIDES-WELFARE-AZ.-E-PDR-sintesi-2023.pdf (549 KB)

26 Maggio 2023

  • Lavoro
09.05.2023 – Newsletter 21-2023 DECRETO LAVORO – IMPORTANTI NOVITA’

12 Maggio 2023

09.05.2023 – Newsletter 21-2023 DECRETO LAVORO – IMPORTANTI NOVITA’

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

come anticipato dal Governo in occasione dell’incontro con le parti sociali il 30.4.2023, è approdato in GU il DL 48 e contiene misure importanti per la gestione dei rapporti di lavoro. Le stesse hanno vigenza dal 5.5.2023.

Il DL essendo orientato a favorire l’accesso al mondo del lavoro si muove in varie direzioni. Superamento del reddito di cittadinanza con l’introduzione dell’assegno di inclusione, introduzione di nuovi incentivi per i percettori di questa misura di sostegno e dei giovani “Neet”, superamento delle rigide clausole di legittimazione dei contratti a termine introdotte dal “decreto dignità”, riduzione del cuneo fiscale contributivo per i lavoratori e altre misure di una certa portata. Alcuni argomenti, non essendo di stretto interesse per i datori di lavoro, verranno solo accennati. Sintesi in allegato.

09.05.2023-Newsletter-21-2023-DECRETO-LAVORO-IMPORTANTI-NOVITA-1.pdf (501 KB)

12 Maggio 2023

  • Lavoro
  • Previdenza
08.05.2023 -Newsletter 20-2023 Differimento contributi ferie collettive 2023.

12 Maggio 2023

08.05.2023 -Newsletter 20-2023 Differimento contributi ferie collettive 2023.

  • LavoroPrevidenza

Come di consueto si ricorda che a fronte della chiusura per ferie collettive, le Aziende che sono in difficoltà a pagare i contributi in scadenza nel periodo di chiusura aziendale, possono optare per il differimento del pagamento degli stessi al 16 del mese successivo a quello della scadenza ordinaria. In allegato sintesi della disciplina.

08.05.2023-Newsletter-20-2023-Differimento-contributi-ferie-collettive-2023...pdf (137 KB)

12 Maggio 2023

  • Lavoro
USO MASCHERINE COLL. DI FARMACIA – NESSUN OBBLIGO DAL 1.5.2023 – ORDINANZA MIN. DELLA SANITA’

8 Maggio 2023

USO MASCHERINE COLL. DI FARMACIA – NESSUN OBBLIGO DAL 1.5.2023 – ORDINANZA MIN. DELLA SANITA’

  • Lavoro

Giungono allo scrivente studio richieste di chiarimento circa l’uso delle mascherine per i collaboratori di farmacia, dopo il 1 maggio 2023. Tenuto conto di quanto sotto e della Circ. FOFI cel 3.5.2023, si ritiene utile ribadire che non sembra esserci alcun obbligo per gli operatori sanitari / collaboratori di farmacia, di indossare le mascherine / DPI dal 1 Maggio 2023.

Il Ministero della Sanità, con l’Ordinanza 28 aprile 2023 – “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (23A02592)” – (G.U. Serie Generale , n. 100 del 29 aprile 2023), ha previsto che l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, rimanga sino al 31.12.2023 agli utenti e ai visitatori delle strutture  sanitarie  all’interno  dei reparti che ospitano  pazienti  fragili,  anziani  o  immunodepressi, specialmente se  ad  alta  intensità  di  cura,  identificati  dalle direzioni sanitarie delle strutture sanitarie  stesse.  L’obbligo è esteso ai lavoratori, agli utenti ed ai visitatori delle  strutture socio-sanitarie  e  socio-assistenziali,  comprese  le  strutture  di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le  strutture  residenziali  per anziani,  anche  non autosufficienti,  e   comunque   le   strutture residenziali di cui all’art.  44 del decreto del  Presidente  del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017.

Fuori da questi ambiti, in analogia alla previsione del combinato disposto dei commi 2-3-4 dell’ordinanza cit., come per gli ambulatori medici, si ritiene che la decisione sull’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie  respiratorie da parte dei collaboratori di farmacia (non essendo più obbligatorio), resti alla discrezione del titolare della farmacia / direttore. Eventuali e diverse valutazioni circa l’opportunità di utilizzo delle mascherine, potranno essere assunte dal titolare della farmacia / direttore, in particolare disponendone l’uso per i collaboratori di farmacia che presentino sintomatologia respiratoria.

https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioMaterialiNuovoCoronavirus.jsp

8 Maggio 2023

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Fringe benefit auto: gli optional non riducono l’imponibile 12 Settembre 2025
  • Bonus asili nido: cosa cambia dal 2026 12 Settembre 2025
  • Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: stanziati 32 milioni di euro 11 Settembre 2025
  • Disabilità: dal 30.09 accertamento solo con certificato medico introduttivo 11 Settembre 2025
  • Entrate: nuova campagna di false e-mail 11 Settembre 2025
  • WorkAcademy: formazione scontata entro il 15.09 10 Settembre 2025
  • Mimit: incentivi imprese solo con polizza catastrofale 10 Settembre 2025
  • Credito d'imposta agricoli: domande entro il 24.9 10 Settembre 2025
  • Contributi Inps a Enti bilaterali: ecco le causali 10 Settembre 2025
  • Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025 9 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Maggio, 2023

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti