-
La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato
Rivedere l’articolo 129, comma 10, della bozza di Legge di Bilancio 2026, che subordina il pagamento dei compensi ai professionisti da parte delle Pubbliche Amministrazioni alla presentazione di certificazioni di regolarità fiscale e contributiva. Pur condividendo l’obiettivo di contrastare l’evasione, i Consulenti...
-
Il 10.11 a Mantova l’evento per ricordare il Vicepresidente del Cno scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre
Si terrà il prossimo 10 novembre alle ore 15, presso il Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni”, l’evento commemorativo dedicato a Luca De Compadri, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre. Promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi, l’incontro – dal titolo “Dialoghi...
-
Le istruzioni operative Inps per fruire del contributo di 40 euro mensili previsto dalla L. n.118/2025
Le richieste per il nuovo bonus mamme - l’integrazione al reddito per le lavoratrici con due o più figli prevista dal D.L. n. 95/2025, convertito in L. n.118/2025, pari a 40 euro al mese nel 2025 - vanno presentate entro il prossimo 9 dicembre. Lo comunica l’Inps con...
-
Novità normative e ultime circolari emesse
INPS
Nuovo bonus mamme lavoratrici entro il 9 dicembre
L’INPS, con il comunicato stampa del 29 ottobre 2025, comunica che le lavoratrici in possesso dei requisiti per fruire del nuovo bonus mamme devono presentare la domanda entro il 9 dicembre 2025 e non entro il 7 dicembre come inizialmente previsto dalla circolare n. 139 del 28 ottobre...
-
Il 31.10 a Padova, il Presidente De Luca interverrà a “Lavorando Veneto 2025”
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà all’evento “Lavorando Veneto 2025 - Lavoro sicuro, lavoro regolare, lavoro inclusivo e il lavoro del futuro”, in programma il prossimo 31 ottobre al Centro Congressi Padova Fiere (Via Tommaseo 59, Padova). Il Presidente prenderà parte...
-
Il seminario WorkAcademy, che si terrà presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, farà maturare 6 crediti validi ai fini FCO
Iscrizioni aperte per il “Laboratorio Welfare”, il corso della WorkAcademy in programma il prossimo 14 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, a Roma presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro. Il seminario, che fa maturare 6 crediti validi ai fini della...
-
La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva apre il documento della Fondazione Studi
La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 dello scorso 3 ottobre, apre l’InformaClienti di Ottobre 2025. La norma, entrata in vigore lo scorso 18 ottobre, attribuisce al Governo un termine di sei mesi per emanare uno o più decreti legislativi finalizzati...
-
Le Entrate chiariscono che vale il principio di cassa e tali compensi sono soggetti a tassazione ordinaria
I compensi differiti riferiti ad attività svolta in Italia durante la fruizione del regime “impatriati”, ma corrisposti in anni successivi quando il lavoratore non è più residente né rientra nel perimetro agevolativo, non accedono al beneficio e vanno tassati secondo le regole ordinarie. Lo chiarisce...
-
Nel prossimo futuro i servizi digitali per le politiche attive saranno a disposizione dei professionisti del settore
Un bilancio positivo e uno sguardo già puntato verso il futuro per i nuovi strumenti tecnologici del Ministero del Lavoro per favorire le politiche attive: AppLI, SIISL ed EDO. Lo ha sottolineato il Direttore Generale per l’Innovazione del Dicastero, Andrea Piscopo, in un'intervista a margine della Convention per i 60...
-
Nella circolare 53/25, ambito, criteri di applicazione e misura
L’Inail fornisce con la circolare n. 53 dello scorso 28 ottobre le indicazioni per la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Per l’anno 2026 la riduzione prevista dall’articolo 1, comma 128, della L. n. 147/2013, si applica esclusivamente ai premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni...