Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni

    Informazioni aggiuntive per una visione completa della posizione previdenziale L’estratto conto contributivo si arricchisce di nuove implementazioni. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2553/2025, pubblicato lo scorso 2 settembre. Le nuove modalità di esposizione dei dati rientrano nel progetto dell’Istituto che ha lo scopo di consentire la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi con l’indicazione della Gestione/Fondo di riferimento,...
  • Riduzione Ires 2025 per investimenti rilevanti

    In GU il decreto del Mef per ottenere la riduzione di 4 punti percentuali dell’aliquota Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 dello scorso 18 agosto, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dello scorso 8 agosto, che contiene le indicazioni per le imprese che realizzano investimenti rilevanti per ottenere la riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota Ires. L’articolo 3 del provvedimento indica i soggetti esclusi dalla riduzione...
  • Riforma Ordini, De Luca: “Segnale forte per i professionisti”

    Via libera al Ddl che ridisegna formazione, tirocinio e accesso agli Ordini Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega per la riforma degli ordinamenti professionali, presentato su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. La delega, che dovrà essere attuata entro 24 mesi, prevede tra i punti principali: la revisione...
  • Regime impatriati: esclusa la NASpI

    L’indennità di disoccupazione, non beneficiando del regime speciale, è soggetta a tassazione integrale Le somme percepite a titolo di NASpI non possono fruire del regime speciale per i lavoratori impatriati, previsto dall’art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015, e per questo motivo vengono tassate in maniera ordinaria. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 228 del 1° settembre scorso riguardante il caso di un lavoratore che,...
  • Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro”

    Tra i temi della rivista giuridica la recente sentenza della Consulta sui licenziamenti e le novità dell'Accordo Stato-regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro “Sussidiarietà, vigilanza, riforma: la via costituzionale per rilanciare il ruolo sociale dei Cdl” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 3 del trimestrale giuridico di Categoria,...
  • Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 19.09

    Il corso avanzato della WorkAcademy si struttura in sei lezioni. 18 i crediti rilasciati ai fini della FCO  Partirà il prossimo 19 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il corso avanzato targato WorkAcademy “Ispezioni del lavoro e previdenziali”. Il seminario, che consente di ottenere 18 crediti ai fini della formazione continua obbligatoria, si rivolge ai professionisti e al personale HR...
  • Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi

    Non serve presentare una nuova istanza con la variazione del codice della posizione aziendale I lavoratori autonomi che nel 2025 hanno avviato, per la prima volta, l’attività e che si sono iscritti alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti possono presentare le domande per beneficiare della riduzione contributiva prevista dall'art. 1, comma 186, della legge di Bilancio 2025. Lo...
  • Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail

    Avviato il processo di selezione per 403 nuovi ispettori di vigilanza Inps e 111 unità per l’Inail L’Inps potrà assumere 403 nuovi ispettori di vigilanza. Lo prevede il decreto firmato dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che rende operativo lo sblocco delle assunzioni previsto dal decreto legge Agricoltura (D.L. 63/2024, convertito nella legge 101/2024). Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione pubblicata lo...
  • Barletta: un protocollo per la trasparenza negli appalti pubblici

    Ruolo strategico dei Consulenti del Lavoro con l’accordo presentato oggi tra il CPO di BAT e il Comune pugliese Supporto tecnico qualificato e controlli più stringenti sui costi della manodopera e sugli oneri aziendali per la sicurezza nelle gare d'appalto. È quanto prevede il protocollo d’intesa presentato oggi dal Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Francesco Giusto, e dall’Assessore del...
  • Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024

    Finalità dei fondi finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende Sono state interamente impegnate le risorse stanziate per il 2024 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione pari a 30 milioni di euro. È quanto si apprende dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione dei decreti ministeriali e delle relative disposizioni attuative. Finalità delle risorse finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende “collocate...
  • Previdenza
28.06.2020 – Newsletter 34-2021 settore studi professionali e attività affini – nuovo fondo solidarietà bilaterale

29 Giugno 2021

28.06.2020 – Newsletter 34-2021 settore studi professionali e attività affini – nuovo fondo solidarietà bilaterale

  • Previdenza

Con propria circolare 77/2021 del 26/5/2021, l’INPS ha recepito il Fondo solidarietà bilaterale per le attività professionali che è stato istituito dalle parti sociali con accordo sindacale nazionale del 3 ottobre 2017 e ratificato con Decreto Interministeriale del 27 dicembre 2019.

In sostanza, i datori di lavoro con attività riconducibili ad uno dei codici ATECO indicati a regime non avranno più accesso agli ammortizzatori in deroga Inps o al FIS Inps (fondo integrazione salariale), bensì al NUOVO Fondo di solidarietà bilaterale Studi Professionale di cui all’oggetto.

CODICI-ATECO-1.pdf (136 KB)

28.06.2020-Newsletter-34-2021-settore-studi-professionali-e-attività-affini-nuovo-fondo-solidarietà-bilaterale.pdf (172 KB)

29 Giugno 2021

  • Previdenza
25.06.2020 – Newsletter 32-2021 RINNOVO assegni nucleo familiare da parte dei lavoratori

29 Giugno 2021

25.06.2020 – Newsletter 32-2021 RINNOVO assegni nucleo familiare da parte dei lavoratori

  • Previdenza

L’Inps (circolare 45/2019), già dallo scorso anno, ha disposto che i lavoratori dipendenti presentino direttamente le domande per Assegni Nucleo Familiare, inviando la richiesta all’Istituto esclusivamente in modalità telematica (utilizzando il PIN dispositivo, lo SPID o delegando soggetti abilitati). Si allega la NL attinente.

25.06.2020-Newsletter-32-2021-RINNOVO-assegni-nucleo-familiare-da-parte-dei-lavoratori-1.pdf (168 KB)

ANF-luglio-2021-_-bozza-lettera-lavoratori.docx (25 KB)

29 Giugno 2021

  • Previdenza
22.3.2021 Newsletter 19-2021 congedi padre lavoratore 2021

22 Marzo 2021

22.3.2021 Newsletter 19-2021 congedi padre lavoratore 2021

  • Previdenza

Legge di bilancio 2021 – estensione al 2021 dei congedi di paternità e congedi parentali per padri lavoratori – indicazioni Inps con circolare 42/2021. Nella NL si approfondiscono le disposizioni relative ai congedi di paternità e congedi parentali per padri lavoratori.

22.3.2021-Newsletter-19-2021-congedi-padre-lavoratore-2021.pdf (883 KB)

22 Marzo 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 6-2021 minimali e altri parametri Inps 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 6-2021 minimali e altri parametri Inps 2021

  • Previdenza

In data 29 gennaio 2021, l’INPS ha emanato la circolare n. 10 contenente i parametri previdenziali del 2021. Poichè la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, senza tabacchi, tra la media dell’anno 2020 e la media dell’anno 2019 accertata dall’ISTAT è pari a -0,3%, la misura per l’anno 2021 del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti è pari a quella del 2020.

30.01.2021-Approfondimento-6-2021-minimali-e-altri-parametri-inps-2021.pdf (227 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 5-2021 massimali cig e ticket licenziamento 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 5-2021 massimali cig e ticket licenziamento 2021

  • Previdenza

In allegato i nuovi riferimenti dei massimali CIG per il 2021 e novità sui ticket di licenziamento.

30.01.2021-Approfondimento-5-2021-massimali-cig-e-ticket-licenziamento-2021-1.pdf (174 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 4-2021 dirigenti industria Fasi Gestione Separata 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 4-2021 dirigenti industria Fasi Gestione Separata 2021

  • Previdenza

La contribuzione alla Gestione Separata Fasi costituisce un obbligo contrattuale sancito dal CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA. La prestazione GS-FASI, prevista per i dirigenti involontariamente disoccupati ai quali viene riconosciuta per legge l’indennità ordinaria di disoccupazione NASpI prevede per una durata non superiore a dodici mesi: l’istituzione di una copertura sanitaria (FASI ed integrativa FASI) e l’istituzione di una copertura assicurativa per morte o invalidità permanente (tale da ridurre in misura superiore ai 2/3 la capacità lavorativa specifica del dirigente).

30.01.2021-Approfondimento-4-2021-dirigenti-industria-Fasi-Gestione-Separata-2021.pdf (148 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 3-2021 dirigenti industria 4.manager 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 3-2021 dirigenti industria 4.manager 2021

  • Previdenza

Nel 2019 è stata costituita l’associazione “4.Manager” che si occupa di formazione e anche di politiche attive di orientamento e placement a favore di dirigenti coinvolti in processi di ristrutturazione o di risoluzione del loro rapporto. In allegato approfondimento. In allegato approfondimento.

30.01.2021-Approfondimento-3-2021-dirigenti-industria-4.manager-2021.pdf (148 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
03.02.2021 – Newsletter 11-2021 agevolazioni Inail 2021.

4 Febbraio 2021

03.02.2021 – Newsletter 11-2021 agevolazioni Inail 2021.

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente:

  • Entro il 01 marzo 2021 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di agevolazioni contributive (mod. OT23); 
  • Dal 26 febbraio 2021 – Bando ISI 2020.

03.02.2021-Newsletter-11-2021-agevolazioni-inail-2021..pdf (1 MB)

4 Febbraio 2021

  • Previdenza
25.01.2021 – Newsletter 9-2021 Congedi padre 2021

3 Febbraio 2021

25.01.2021 – Newsletter 9-2021 Congedi padre 2021

  • Previdenza

Congedi padre lavoratore dipendente – aggiornamento dall’1.1.2021. La NL, come anticipato con la precedente nr. 3 del 8.1.2021, approfondisce il tema del dei congedi destinati al padre in occasione del parto (estesi dal 2021 da 7 a 10 giorni da fruire entro 5 mesi dalla nascita del figlio – congedo obbligatorio). Viene
confermato il congedo facoltativo di un giorno da fruire, previo accordo con la madre, in sostituzione del congedo di maternità di quest’ultima.

25.01.2021-Newsletter-9-2021-Congedi-padre-2021.pdf (167 KB)

3 Febbraio 2021

  • Previdenza
18.1.2021 – Newsletter 8-2021 autoliquidazione 2021 pagamento a rate

3 Febbraio 2021

18.1.2021 – Newsletter 8-2021 autoliquidazione 2021 pagamento a rate

  • Previdenza

Ricordiamo che la scadenza di versamento della prima rata del premio Inail annuale è il 16 febbraio 2021. Le altre rate avranno le seguenti scadenze:
17 maggio 2021;
20 agosto 2021;
16 novembre 2021.

18.1.2021-Newsletter-8-2020-autoliquidazione-2021-pagamento-a-rate.pdf (125 KB)

3 Febbraio 2021

Navigazione articoli

1 … 7 8 9 … 15

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni 5 Settembre 2025
  • Riduzione Ires 2025 per investimenti rilevanti 5 Settembre 2025
  • Riforma Ordini, De Luca: “Segnale forte per i professionisti” 5 Settembre 2025
  • Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro” 4 Settembre 2025
  • Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 19.09 4 Settembre 2025
  • Regime impatriati: esclusa la NASpI 3 Settembre 2025
  • Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi 3 Settembre 2025
  • Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail 3 Settembre 2025
  • Barletta: un protocollo per la trasparenza negli appalti pubblici 2 Settembre 2025
  • Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024 2 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Previdenza

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti