Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Bando formazione per la sicurezza: nuove scadenze

    Prorogato al 19 giugno 2023 il termine per la fase di registrazione e posticipata al 7 luglio la scadenza per l'invio della domanda Calendario aggiornato per la registrazione e l’invio delle domande di accesso agli interventi formativi a contenuto prevenzionale, finanziati dall’Inail per diffondere la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’intero territorio nazionale, attraverso la pubblicazione...
  • Bonus sociale e crediti d'imposta energia rafforzati

    La legge n. 56/2023 conferma anche le scadenze previste nell’ambito della Tregua fiscale e introduce un nuovo credito d’imposta per start-up innovative È in vigore già dallo scorso 30 maggio la legge n. 56/2023 che converte con modificazioni il D.L. n. 34/2023 (c.d. Decreto Bollette) recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e...
  • Bando “Imprese Borghi”: domande dall’8.6

    Agevolazioni richiedibili su invitalia.it entro l’11.9 per le PMI che presentano progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Comuni Dalle ore 12:00 del prossimo 8 giugno ed entro l’11 settembre 2023 le micro, piccole e medie imprese potranno richiedere contributi a fondo perduto previsti dal bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia per promuovere l’avvio...
  • L’Associazione mondiale delle professioni del lavoro riunita a Seul

    Il CNO ha preso parte al meeting organizzato in Corea del Sud per riflettere su alcune tematiche di interesse per le professioni giuslavoristiche In occasione del 70° anniversario della legge coreana per il lavoro, il Consigio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro ha partecipato al meeting della W.A.L.P. - World Association Labour Professions, l’Associazione mondiale delle professioni del lavoro, organizzato lo...
  • Diciottominuti: Speciale Decreto Alluvioni

    Nella puntata di giovedì 8 giugno analisi del DL n.61/2023 e risposte ai quesiti a cura della Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Inps Da non perdere l’appuntamento di giovedì 8 giugno con “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” perché sarà uno speciale dedicato ad approfondire in particolar modo le misure di sostegno al reddito dei lavoratori emiliani e la sospensione degli adempimenti contributivi...
  • Decreto Calderone: considerazioni e analisi

    Tutto quello che c’è da sapere sul provvedimento nella circolare n. 4/2023 della Fondazione Studi Le novità introdotte dal decreto 48/2023 sotto la lente degli esperti della Categoria. L’ultima circolare della Fondazione Sudi dal titolo “Decreto Calderone: considerazioni e analisi”, pubblicata oggi, 6 giugno, scandaglia le misure fondamentali previste dalla normativa, evidenziandone punti di forza e margini di miglioramento. Dal contrasto...
  • Premi di risultato convertiti in welfare aziendale

    Nella circolare n.49/2023 l’Inps precisa che il contributo di solidarietà è dovuto anche sulle somme versate ai fondi pensionistici complementari e alle casse di assistenza sanitaria Alla luce di quanto previsto dall'art. 12 della leggen. 153/1969 e dall'art. 16 del D.Lgs. n.252/2005, in caso di conversione, per scelta del lavoratore, dei premi di risultato in forme di welfare aziendale come somme...
  • In GU il decreto Alluvioni

    In vigore dal 2 giugno 2023 il D.L. n. 61/2023 che introduce la cassa integrazione unica emergenziale e l’indennità una tantum per gli autonomi Stanziati 620 milioni di euro per la cassa integrazione unica emergenziale. Ai lavoratori subordinati del settore privato e ai lavoratori agricoli che, alla data del 1° maggio 2023, risiedono, sono domiciliati o lavorano presso un’impresa con sede...
  • No al superbonus senza asseverazione sismica

    Nella risposta n. 332/2023 i chiarimenti delle Entrate sui casi in cui è possibile fare ricorso alla remissione in bonis per sanare l’omissione Il contribuente che non ha depositato, prima dell'inizio dei lavori, l'asseverazione di efficacia degli interventi per la riduzione del rischio sismico, ai fini della fruizione del Superbonus del 110 per cento, potrebbe sanare tale omissione facendo ricorso all'istituto...
  • Un welfare aziendale a misura di PMI

    Il dossier di Fondazione Studi indaga opportunità e limiti per piccole e medie imprese di uno dei principali trend del mercato del lavoro Sebbene permangano dubbi sulle politiche da adottare, le PMI italiane, nello scorso biennio, hanno puntato di più sul welfare aziendale. Lo afferma il 55,9% dei 2000 Consulenti del Lavoro intervistati dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nell’ambito dell’indagine,...

14 Febbraio 2022

14.02.2022 – Newsletter 14-2022 CU 2022 lavoratori autonomi occasionali

  • Fiscale
14.02.2022 – Newsletter 14-2022 CU 2022 lavoratori autonomi occasionali

Come segnalato con nostra Newsletter 10-2022, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2022 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo.
I compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2021, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2022
(e non entro il 31 ottobre 2022 – scadenza vigente per l’invio telematico delle CU dei percipienti autonomi non interessati al 730 precompilato).

14.02.2022-Newsletter-14-2022-CU-2022-lavoratori-autonomi-occasionali.pdf (577 KB)

CERTIFICAZIONE UNICACERTIFICAZIONE UNICA LAVORATORI OCCASIONALICU 2022CU AUTONOMI OCCASIONALICU OCCASIONALI 2022

Related Posts

20.03.2023 -Newsletter 17-2023 novità buoni carburante 200 euro 2023

22 Marzo 2023

17.03.2023 – Newsletter 16-2023 Dichiarazioni Detassazione 2023

20 Marzo 2023

23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

3 Marzo 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

1 Marzo 2023

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (29)
  • Eventi (15)
  • Fiscale (81)
  • Lavoro (196)
  • Previdenza (103)
  • Scadenze (1)

ARCHIVIO

  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Diciottominuti: Speciale Decreto Alluvioni 7 Giugno 2023
  • Premi di risultato convertiti in welfare aziendale 7 Giugno 2023
  • In GU il decreto Alluvioni 6 Giugno 2023
  • Decreto Calderone: considerazioni e analisi 6 Giugno 2023
  • Bonus sociale e crediti d'imposta energia rafforzati 6 Giugno 2023
  • No al superbonus senza asseverazione sismica 5 Giugno 2023
  • Bando “Imprese Borghi”: domande dall’8.6 5 Giugno 2023
  • Un welfare aziendale a misura di PMI 5 Giugno 2023
  • Le Novità Normative della Settimana dal 29 maggio 2023 al 4 giugno 2023 5 Giugno 2023
  • Crisi d’impresa: doveri e responsabilità delle parti 5 Giugno 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Fiscale
  • 14.02.2022 – Newsletter 14-2022 CU 2022 lavoratori autonomi occasionali

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti