-
Requisiti, importi e modalità di domanda per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps
Anche gli iscritti alla Gestione Separata Inps hanno diritto a un’indennità di maternità o paternità, riconosciuta anche in caso di adozione o affidamento del minore. L'Istituto di previdenza, con una nota diffusa il 26 settembre scorso, ha precisato che la tutela è riconosciuta anche in assenza di obbligo di astensione dal lavoro e garantisce un’indennità pari all’80% del...
-
Nell’intervista a Pieracci, Vice Direttore generale dell’Ente, alcune delle misure per favorire l'avvio dell'attività professionale
Investire sulle nuove generazioni mettendo a disposizione numerose misure e agevolazioni per sostenere l’ingresso dei giovani nella professione e accompagnarli nei primi anni di attività. È ciò che fa l’Enpacl attraverso strumenti concreti che vanno dagli incentivi economici al sostegno formativo e sanitario e su cui si è soffermato Paolo Pieracci,...
-
Previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, il prossimo 3 ottobre nel corso della tavola rotonda “La Riforma delle Professioni”
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 3 ottobre alla 9^ edizione del Premio Giovanni Cumbo, dal titolo “Next Gen Consulente del Lavoro- Sfide e opportunità per il futuro” e che si terrà ad Agrigento, presso il Teatro...
-
Le recenti ordinanze della Cassazione su TFR e dimissioni al centro de “Gli Esperti di Diciottominuti”
La natura giuridica del TFR versato al Fondo di Tesoreria Inps e la revocabilità delle dimissioni durante il periodo di prova saranno al centro della nuova puntata de “Gli Esperti di Diciottominuti”, in onda oggi alle ore 16.00 sulla web tv di Categoria. Con il...
-
Forniti dall’Inps nuovi chiarimenti sulle modalità di accesso al servizio
Dopo l’avvio della seconda fase sperimentale della riforma della disabilità, l’Inps ha fornito ulteriori chiarimenti sulla profilazione dei medici certificatori chiamati a utilizzare il nuovo certificato medico introduttivo. L'Istituto, con il messaggio n. 2806 del 25 settembre 2025, precisa che le istruzioni già adottate nella prima fase di sperimentazione, avviata lo scorso gennaio,...
-
Il beneficio fiscale introdotto dalla manovra 2025 si applica anche al personale iscritto alle forme esclusive dell’AGO
Le somme corrisposte ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di Ago (assicurazione generale obbligatoria) e che scelgono di rinunciare all’accredito contributivo non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente. Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 247 del 2025, chiarendo che il beneficio fiscale si applica anche al...
-
Definiti ambiti di assicurazione, requisiti pensionistici e modalità di riscatto per gli iscritti al FPSP
Fornite le istruzioni su iscrizioni, requisiti e calcolo delle pensioni a carico del Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP). Lo rende noto l’Inps con la circolare n.127 del 22 settembre scorso, in cui riepiloga il quadro previdenziale del lavoro sportivo dopo la riforma recata dai D.Lgs. n. 36/2021 e n. 163/2022. Dal 1°...
-
In web tv il confronto alla Summer School sulle novità apportate al Codice dei contratti pubblici e sul ruolo strategico del CdL
Nell'ultima giornata di Summer School a Montepulciano è stato affrontato anche il tema “Appalti pubblici e CCNL: verso il principio di equivalenza”, con la partecipazione di Pasquale Staropoli, Consulente del Lavoro e avvocato; Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Paolo Pizzuti, docente di diritto del lavoro...
-
Sul Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente De Luca sull’uso delle nuove tecnologie e sulle sfide che coinvolgono anche i professionisti
L’introduzione di un principio generale di trasparenza nell’utilizzo dei sistemi di IA “è un passo nella giusta direzione”. La fiducia di cittadini, clienti, istituzioni “passa anche dalla certezza di sapere se dietro un documento, un parere, un’elaborazione tecnica vi...
-
Al Festival del Lavoro 2025 raccolti fondi per l’acquisto di un macchinario destinato al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Istituto genovese
Un importante gesto di solidarietà ha segnato la giornata di oggi presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, dove è stato consegnato il nuovo ventilatore polmonare neonatale destinato alla Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica del Gaslini diretta da Andrea Moscatelli, donato tramite...