Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Acconto imposta rivalutazioni TFR: Entrate accolgono richiesta del CNO

    Pubblicati i chiarimenti dell’Erario sui criteri di calcolo dell'acconto
    Pubblicata la risoluzione n.68 dell’Agenzia delle Entrate chiarificatrice e risolutiva delle criticità evidenziate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro sui criteri di calcolo dell'acconto dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi sulle rivalutazioni del TFR, dovuto entro il prossimo 16 dicembre. Le Entrate hanno accolto la richiesta della Categoria, che ha...
  • Autoliquidazione 2023-2024: online il servizio Comunicazione basi di calcolo

    Nell’istruzione operativa anche le indicazioni Inail per le ditte cessate nel corso dell’anno Disponibile nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” del sito web dell'Inail il servizio online relativo alla "Comunicazione delle Basi di Calcolo" per l’autoliquidazione 2023-2024. A renderlo noto è lo stesso Istituto con l’istruzione operativa del 4 dicembre 2023 nella quale ricorda che possono accedere al servizio i datori...
  • Una guida operativa sul whistleblowing

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi le indicazioni alle imprese private obbligate a dotarsi del canale interno per la segnalazione degli illeciti sul posto di lavoro In vista della prossima scadenza del 17 dicembre 2023, quale termine ultimo fissato dal D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24, per determinate aziende ed enti privati, di dotarsi di un idoneo canale interno per la segnalazione delle...
  • Nuovo regime forfettario in chiaro: le indicazioni delle Entrate

    Nella circolare n. 32/23 il punto sul funzionamento delle nuove soglie massime di ricavi o compensi alla luce delle modifiche della Manovra 2023 Dall’Agenzia delle Entrate un focus a tutto tondo sul regime forfettario (legge n. 190/2014), e in particolare sulle condizioni di accesso, permanenza e cessazione dallo stesso regime, alla luce delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2023 che,...
  • Spettacolo, entro il 15.12 le richieste per l’indennità di discontinuità

    Nel messaggio n. 4332/23 le indicazioni Inps su requisiti, destinatari e modalità di presentazione delle istanze Fino al 15 dicembre 2023 i lavoratori del settore dello spettacolo potranno richiedere l’indennità di discontinuità introdotta dal decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 con decorrenza dal 1° gennaio 2024. A comunicarlo è l’Inps con il messaggio n. 4332/2023 nel quale ricorda che, in via transitoria,...
  • Salario minimo: dalla Costituzione alla Cassazione

    Il prossimo 11.12 il webinar online organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico del Centro Studi IlLavoroContinua CIFA Italia in collaborazione con i Consulenti del Lavoro “Il salario minimo dalla Costituzione alla Cassazione” è il titolo del webinar online in programma il prossimo 11 dicembre 2023 dalle 15:00 alle 17:00 che si terrà a Roma presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, organizzato dal...
  • Settimana corta: vantaggi e criticità

    Le esperienze di Intesa San Paolo e Luxottica a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità". Focus anche sulle novità per impatriati, regime forfettario, mediazione civile e commerciale, CIGS per imprese in ZES  Dopo l'introduzione dello smart working e della flessibilità in entrata e in uscita dal lavoro, sempre più aziende stanno sperimentando la c.d. settimana corta, che nella maggior parte dei casi si concretizza...
  • Spettacolo: dal 2024 l’indennità di discontinuità

    Per i periodi di competenza relativi al 2022, la domanda va presentata entro e non oltre il prossimo il 15 dicembre Dal 1° gennaio 2024 i lavoratori dello spettacolo avranno accesso all’indennità di discontinuità. La misura, introdotta con il D.Lgs. n. 175/2023, in vigore dallo scorso 3 dicembre, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.282 del 2 dicembre scorso. L’indennità, strutturale e permanente, è riconosciuta in favore dei lavoratori autonomi,...
  • La riforma dello sport e del lavoro sportivo

    Iscrizioni aperte per il webinar del 15.12 organizzato dall’I.G.S. in collaborazione, tra gli altri, con il CNO. Previsti anche i saluti del Presidente De Luca “La riforma dello sport e del lavoro sportivo” al centro del webinar organizzato dall'Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali degli Ordini dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli...
  • Whistleblowing: dal 17.12 gli adempimenti per evitare le sanzioni

    A Diciottominuti, i chiarimenti dell’avvocato Sanna Randaccio sugli obblighi a carico delle imprese private sopra i 50 dipendenti Manca poco per dotarsi del canale interno di segnalazione per le violazioni whistleblowing. Dal prossimo 17 dicembre, infatti, le aziende private sopra i 50 dipendenti dovranno adeguare o istituire un canale interno all’impresa a tutela dei dipendenti che denunciano illeciti di cui sono testimoni sul posto...

3 Gennaio 2020

03.01.2020 – Newsletter 2- 2020 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro
03.01.2020 – Newsletter 2- 2020 Comunicazione Periodica Somministrati

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema di cui all’oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione (entro il 31.1.2020).

03.01.2020-Newsletter-2-2020-Comunicazione-Periodica-Somministrati-7.pdf (167 KB)

Comunicazione Periodica Lavoratori InterinaliComunicazione Periodica Somministrati

Related Posts

04.12.2023 – Newsletter 40-2023 Rilascio Nulla Osta per assunzione lavoratore in condizione di disabilità, nuove disposizioni

6 Dicembre 2023

21.11.2023 – Newsletter 36-2023 Whistleblowing secondo step obblighi per le aziende con almeno 50 dipendenti dal 17.12.2023

22 Novembre 2023

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

31 Ottobre 2023

26.09.2023 – Newsletter 34-2023 Servizio Gestione rapporti di lavoro domestico.

5 Ottobre 2023

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (31)
  • Eventi (16)
  • Fiscale (85)
  • Lavoro (205)
  • Previdenza (109)
  • Scadenze (2)

ARCHIVIO

  • Dicembre 2023 (2)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Acconto imposta rivalutazioni TFR: Entrate accolgono richiesta del CNO 7 Dicembre 2023
  • Una guida operativa sul whistleblowing 7 Dicembre 2023
  • Nuovo regime forfettario in chiaro: le indicazioni delle Entrate 7 Dicembre 2023
  • Spettacolo, entro il 15.12 le richieste per l’indennità di discontinuità 7 Dicembre 2023
  • Salario minimo: dalla Costituzione alla Cassazione 7 Dicembre 2023
  • Autoliquidazione 2023-2024: online il servizio Comunicazione basi di calcolo 7 Dicembre 2023
  • Settimana corta: vantaggi e criticità 7 Dicembre 2023
  • Spettacolo: dal 2024 l’indennità di discontinuità 6 Dicembre 2023
  • La riforma dello sport e del lavoro sportivo 6 Dicembre 2023
  • Whistleblowing: dal 17.12 gli adempimenti per evitare le sanzioni 6 Dicembre 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro
  • 03.01.2020 – Newsletter 2- 2020 Comunicazione Periodica Somministrati

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti