-
Il via il 31.5 dalla "Leonessa" per concludere il percorso nelle Capitali della Cultura 2023 ad ottobre. Tra gli ospiti attesi il Presidente CNO, Rosario De Luca
“Un viaggio attraverso la cultura del lavoro - Le sfide odierne e le soluzioni per il domani” è il titolo dell'evento che partirà da Brescia il prossimo 31 maggio, dalle ore 13:30, presso l’Auditorium...
-
Nella risoluzione n.25/E le istruzioni delle Entrate per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per le imprese che operano nelle Zone logistiche semplificate
Con la risoluzione n.25/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6859” per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della...
-
Il 29 maggio, a Milano, l’evento di presentazione dell’Ente. Tra gli interventi attesi, quelli del Presidente De Luca e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala
Tirare le somme di un anno di lavoro intenso. Questo l’obiettivo dell’evento “Presentazione della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano e dei risultati del primo anno di attività”, in programma il prossimo 29 maggio al Palazzo...
-
Nel messaggio n. 1900/2023, l’Inps fornisce ulteriori precisazioni sui termini di proposizione dei ricorsi amministrativi, alla luce del nuovo Regolamento
I ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti Inps di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria devono essere proposti entro 30 giorni dalla data di ricezione di uno dei provvedimenti sopra citati: il termine si applica ai provvedimenti...
-
Su ilmessaggero.it le simulazioni realizzate dalla Fondazione Studi sulle retribuzioni lorde da 1.000 a 2.700 euro
Con il nuovo taglio del cuneo fiscale introdotto dal Decreto Calderone – che entrerà in vigore a luglio – e il possibile bonus sulla tredicesima, i lavoratori dipendenti potrebbero percepire fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno. Un dato che...
-
Le notizie utili per contribuire ad aiutare chi è in difficoltà a causa dei danni causati dal maltempo
SOSTIENI GLI STUDI DEI CONSULENTI DEL LAVORO COLPITI DALL'ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
Intestatario: Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna
IBAN: IT44H0303202400010000850498
Alluvione Emilia-Romagna: iniziative di sostegno
Cassa integrazione unica emergenziale già a giugno
26 Maggio 2023
Prime anticipazioni su come sarà possibile, già dal mese di giugno, richiedere all'Inps...
-
Su Huffingtonpost.it, il commento di Simone Cagliano, esperto della Fondazione Studi, sull'ultimo bollettino di Unioncamere-Anpal
Secondo l’ultimo bollettino realizzato da Unioncamere-Anpal, in Italia un'impresa su due non riesce a trovare dipendenti con competenze adeguate alle mansioni da ricoprire. Un problema acuito da diversi fattori come la pandemia, il divario tecnologico e un sistema formativo obsoleto, che rende difficile l’allineamento delle competenze...
-
Nella circolare Inail n. 18/2023 le modalità di consultazione del repository contenente strumenti tecnici e specialistici per la valutazione dei rischi
Attivo dal 22 maggio 2023 sul portale dell'Inail l'applicativo che consente a imprese e datori di lavoro di individuare le soluzioni più appropriate nella valutazione dei rischi per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. L'Istituto, infatti, con la...
-
Nella puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche il punto sugli emendamenti al DL Calderone
Ricca di anticipazioni e analisi normative la puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" che andrà in onda oggi pomeriggio, alle ore 16.00, sulla web tv di Categoria. Si commenteranno le misure contenute nel Decreto Alluvioni, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e in...
-
Martedì 30 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile seguire gratuitamente il webinar dedicato ad approfondire le misure del decreto Calderone
Martedì 30 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, sarà possibile seguire gratuitamente il webinar di Leggi di Lavoro LIVE dedicato ad approfondire le misure del decreto Calderone (DL n.48/2023). Gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, moderati dal Consigliere CNO...