Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Risorse esaurite anche per Transizione 4.0

    Boom di prenotazioni dopo l'esaurimento fondi Transizione 5.0 Esaurite le risorse anche della misura Transizione 4.0. Con una nota sul portale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dopo l’annuncio dell’esaurimento dei fondi destinati a Transizione 5.0 si è registrata una “forte accelerazione” nelle prenotazioni sulla misura. Le imprese potranno continuare a inviare comunicazioni di prenotazione e, precisa il Mimit, nel caso di nuova disponibilità, il...
  • Marittimi e aviazione civile: dal 1° gennaio anticipo e conguaglio “ordinari”

    Superata la precedente facoltà di scegliere tra pagamento diretto e anticipo aziendale Dal 1° gennaio 2026, nel settore marittimo e dell’aviazione civile il datore di lavoro dovrà anticipare maternità/paternità, congedi, permessi e donazioni sangue/midollo, portando poi a conguaglio le somme nella denuncia contributiva. Restano a pagamento diretto INPS le tutele per malattie che presentano specificità settoriali. Anche in questi settori, dunque,...
  • Superbonus: la restituzione spontanea del contributo

    Le istruzioni delle Entrate, con risoluzione 64/E, anche sulle modalità di compilazione del modello F24 ELIDE Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite F24, del contributo a fondo perduto non spettante per il Superbonus, previsto dall’articolo 1, comma 2, del D.L. n. 212/2023. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 64/E dello scorso 10 novembre. L’Amministrazione finanziaria ricorda che la norma citata...
  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps

    A "Diciottominuti" anche un approfondimento sulle novità del regime de minimis Torna l’appuntamento con Punto Inps a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda oggi dalle ore 16:00, sulla Webtv dei Consulenti del Lavoro. Nella puntata si analizzeranno le ultime novità in arrivo dall’Istituto sul regime de minimis e sull’applicazione degli sconti contributivi per le aziende che non hanno usufruito di Cassa integrazione per...
  • La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino

    Il 18.11 all’evento targato Enpacl/Mefop prevista la partecipazione del Presidente del Cno, De Luca Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 18 novembre all’evento organizzato dall’Enpacl e dal Mefop, con la collaborazione del partner tecnico Epheso, dal titolo “La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino”. L’Auditorium dei Consulenti...
  • DL Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi

    Le osservazioni del CNO in audizione sul provvedimento in esame al Senato Molto positivo il giudizio sul Decreto Legge 159/2025 in tema di sicurezza sul lavoro ma ora è importante andare avanti senza indugio sui decreti attuativi previsti dall’articolato. Lo ha detto Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, oggi in audizione in rappresentanza della categoria  davanti alla Commissione Affari sociali,...
  • Bonus edilizi: crediti trasferibili ma con limiti

    Le Entrate chiariscono che, dopo il conferimento, la cessione è ammessa solo verso soggetti qualificati I crediti d’imposta maturati dall'imprenditore per i bonus edilizi possono essere trasferiti all'azienda conferitaria; tuttavia, la procedura vale come cessione ai sensi dell’art. 121 del D.L. n. 34/2020 e pertanto incide sul numero massimo di cessioni "libere" consentite dalla legge, limitando ulteriori cessioni solo ai soggetti qualificati previsti...
  • Esonero contributivo per nuove imprese nate da aggregazioni

    Sgravio totale per 24 mesi e ulteriori 12 con tetto ridotto per aziende con almeno 1000 addetti. Le istruzioni Inps Operativo l’esonero contributivo per le nuove imprese nate da fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni con organico pari o superiore a 1.000 lavoratori, previsto in via sperimentale per il biennio 2024-2025. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n.3344 del 6 novembre scorso, in...
  • Accordi per l’innovazione 2025: online le FAQ del Mimit

    Pubblicate le risposte del Ministero sulle misure agevolative per la R&S Online i chiarimenti del Ministero per le Imprese e il Made in Italy sugli Accordi per l’innovazione 2025. Si tratta delle agevolazioni in favore di imprese che realizzano interventi di ricerca e sviluppo di rilevante impatto tecnologico, per le quali sarà possibile presentare domanda dal 14 gennaio 2026 al 18 febbraio 2026, come...
  • CPB e ravvedimento speciale: i chiarimenti delle Entrate per esercizi non solari

    Nella risposta a interpello n.284/2025 indicati i termini massimi per l’adesione Non sono derogabili i termini previsti per l’adesione al ravvedimento speciale in seguito all'adesione al concordato preventivo biennale; anche per i soggetti che abbiano periodi di imposta non coincidenti con l’anno solare. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate  con la risposta a Interpello 284/2025, pubblicata lo scorso 4 novembre sul sito istituzionale. Nello specifico, il...

25 Marzo 2024

25.03.2024 – Newsletter 19-2024 Conversione decreto milleproroghe

  • Lavoro
25.03.2024 – Newsletter 19-2024 Conversione decreto milleproroghe

È stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 18/2024, di conversione in legge, con modificazioni, del
D.L. n. 215/2023 (cd. Decreto Milleproroghe). Di seguito la sintesi delle principali novità di interesse per la
gestione dei rapporti di lavoro.

25.03.2024-Newsletter-19-2024-Conversione-decreto-milleproroghe.pdf (473 KB)

conversione milleproroghemilleproroghe

Related Posts

25.08.2025 – Newsletter 35-2025 Novità congedi e permessi per lavoratori affetti da patologie oncologiche o invalidanti.

26 Agosto 2025

26.08.2025 – Newsletter 36-2025 causali generiche nei contratti a termine sino al 31.12.2026

26 Agosto 2025

14.07.2025 – Newsletter Attivazione coperture extra Fondo Est

21 Luglio 2025

14.07.2025 – Newsletter 29-2025 Benefit auto 2025 alla luce delle indicazioni dell’Agenzia Entrate

21 Luglio 2025

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Risorse esaurite anche per Transizione 4.0 13 Novembre 2025
  • Marittimi e aviazione civile: dal 1° gennaio anticipo e conguaglio “ordinari” 13 Novembre 2025
  • Superbonus: la restituzione spontanea del contributo 13 Novembre 2025
  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps 13 Novembre 2025
  • La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino 12 Novembre 2025
  • DL Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi 12 Novembre 2025
  • Bonus edilizi: crediti trasferibili ma con limiti 12 Novembre 2025
  • Esonero contributivo per nuove imprese nate da aggregazioni 11 Novembre 2025
  • Accordi per l’innovazione 2025: online le FAQ del Mimit 11 Novembre 2025
  • CPB e ravvedimento speciale: i chiarimenti delle Entrate per esercizi non solari 11 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro
  • 25.03.2024 – Newsletter 19-2024 Conversione decreto milleproroghe

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti