-
L’Istituto, inoltre, rende note le nuove versioni della documentazione tecnica e del manuale utente per la compilazione dei moduli online
Aggiornati i servizi online dell'Inail relativi alla comunicazione/denuncia di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi per i lavoratori che svolgono l’attività in regime di codatorialità e co-assunzione. Lo ha reso noto l’Istituto, con una nota pubblicata sul proprio portale, nella quale ha...
-
Dal 29 giugno al 1° luglio a Bologna esponenti del mondo del lavoro e politico si confronteranno sul futuro del mercato occupazionale
Partito il countdown per il Festival del Lavoro 2023, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, che quest'anno torna al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna dal 29 giugno...
-
Novità normative e ultime circolari emesse
INPS
Taglio cuneo fiscale 2023: le istruzioni INPS
L’INPS, tramite il messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, fornisce tutte le indicazioni riguardo il nuovo intervento di taglio del cuneo fiscale previsto dal decreto lavoro. Il nuovo taglio del cuneo fiscale previsto dal decreto lavoro, che avrà effetto per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023, non porterà alcuna modifica al rateo della...
-
Nel messaggio 1932/2023 le indicazioni per l’aumento da luglio dell’esonero e le modalità di esposizione nei flussi Uniemens
Arrivano dall’Inps le istruzioni per l’applicazione dell’aumento in favore dei lavoratori dipendenti dell’esonero contributivo del 2-3%, introdotto dalla legge di Bilancio 2023, che per il periodo dal 1° luglio al 31 dicembre 2023 passa al 6-7% come disposto dall’art. 39 del D.L. n....
-
Il via il 31.5 dalla "Leonessa" per concludere il percorso nelle Capitali della Cultura 2023 ad ottobre. Tra gli ospiti attesi il Presidente CNO, Rosario De Luca
“Un viaggio attraverso la cultura del lavoro - Le sfide odierne e le soluzioni per il domani” è il titolo dell'evento che partirà da Brescia il prossimo 31 maggio, dalle ore 13:30, presso l’Auditorium...
-
Nella risoluzione n.25/E le istruzioni delle Entrate per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per le imprese che operano nelle Zone logistiche semplificate
Con la risoluzione n.25/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6859” per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate, di cui all’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della...
-
Il 29 maggio, a Milano, l’evento di presentazione dell’Ente. Tra gli interventi attesi, quelli del Presidente De Luca e del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala
Tirare le somme di un anno di lavoro intenso. Questo l’obiettivo dell’evento “Presentazione della Fondazione Consulenti del Lavoro di Milano e dei risultati del primo anno di attività”, in programma il prossimo 29 maggio al Palazzo...
-
Nel messaggio n. 1900/2023, l’Inps fornisce ulteriori precisazioni sui termini di proposizione dei ricorsi amministrativi, alla luce del nuovo Regolamento
I ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti Inps di diniego o di accoglimento parziale dei trattamenti di integrazione salariale ordinaria devono essere proposti entro 30 giorni dalla data di ricezione di uno dei provvedimenti sopra citati: il termine si applica ai provvedimenti...
-
Su ilmessaggero.it le simulazioni realizzate dalla Fondazione Studi sulle retribuzioni lorde da 1.000 a 2.700 euro
Con il nuovo taglio del cuneo fiscale introdotto dal Decreto Calderone – che entrerà in vigore a luglio – e il possibile bonus sulla tredicesima, i lavoratori dipendenti potrebbero percepire fino a 1.800 euro in più in busta paga in un anno. Un dato che...
-
Le notizie utili per contribuire ad aiutare chi è in difficoltà a causa dei danni causati dal maltempo
SOSTIENI GLI STUDI DEI CONSULENTI DEL LAVORO COLPITI DALL'ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA
Intestatario: Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna
IBAN: IT44H0303202400010000850498
Alluvione Emilia-Romagna: iniziative di sostegno
Cassa integrazione unica emergenziale già a giugno
26 Maggio 2023
Prime anticipazioni su come sarà possibile, già dal mese di giugno, richiedere all'Inps...