Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare

    Il CAAT di Torino e la filiera agro alimentare: valore aggiunto, innovazione, legalità.
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro

    Il 13.05 l’intervento del Presidente De Luca al convegno sui nuovi modelli di parità nelle organizzazioni pubbliche e private Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 13 maggio al convegno “Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro. Nuovi modelli per una ‘parità sostanziale’ nelle organizzazioni pubbliche e private” in programma presso il...
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro

    L’iniziativa del MLPS mira ad accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale È online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Ad annunciarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. Un primo passo verso un percorso mirato a “monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del...
  • Online la precompilata 2025

    Dal 15.05 possibile l’invio con o senza modifiche. Chi presenta il 730 può, anche per quest’anno, optare per la versione semplificata Online le dichiarazioni precompilate 2025. Sul sito delle Entrate sono disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia o inviati da enti esterni, come datori di lavoro, banche e farmacie. E dal prossimo 15...
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05

    Aperta la compilazione per il Bando 2025. Oltre 300 milioni di euro per le PMI del Mezzogiorno È già attiva la fase di compilazione delle domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, mentre l’invio sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 20 maggio prossimo, esclusivamente attraverso la piattaforma online di Invitalia. Lo rende noto la stessa Agenzia con...
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale

    Dal 29 al 31 maggio, ai Magazzini del Cotone, workshop, esperienze digitali, orientamento e incontri con imprese per aiutare i giovani a costruire il proprio percorso lavorativo Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: il Festival del Lavoro, che si svolgerà dal 29 al 31 maggio 2025 a Genova, presso i Magazzini del Cotone, all’interno del Porto...
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni

    A "Diciottominuti" anche la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, la crescita del fatturato di Categoria e il bilancio Enpacl Si tornerà sulle criticità legate all'invio delle note di rettifica nel Punto INPS della prossima puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in onda oggi pomeriggio dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. Si...
  • Sannio Orienta

    Servizi per il Lavoro, Istruzione, giovani e opportunità del territorio sannita Benevento 8 maggio 2025 ore 09.30
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi

    Iscrizioni aperte al convegno del 13.05 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, in collaborazione anche con il Cno Le novità del Concordato Preventivo Biennale, gli incrementi occupazionali e i benefici fiscali, la dichiarazione del consolidato fiscale per i gruppi di interesse. Sono alcuni degli argomenti al centro del webinar “La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, società di persone, di capitali ed enti non lucrativi”,...
  • CPB: online il software 2025-2026

    L’adesione alla proposta di concordato potrà essere formalizzata insieme alla dichiarazione o in via autonoma Disponibile sul portale delle Entrate il software “Il tuo ISA 2025 CPB” per calcolare il proprio indice di affidabilità e accedere alla proposta di concordato preventivo biennale per il 2025 e il 2026. Ad annunciarlo la stessa Agenzia con un comunicato stampa diffuso lo scorso 2 maggio. Quest’anno l’adesione...
  • Lavoro
03.08.2020 – Newsletter 50-2020 proroga periodo emergenziale al 15.10.2020 e smart working

3 Agosto 2020

03.08.2020 – Newsletter 50-2020 proroga periodo emergenziale al 15.10.2020 e smart working

  • Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge 83/2020 del 30/7/2020 che proroga fino al 15/10/2020 una serie di misure emanate per far fronte all’emergenza Covid-19. Ciò ha determinato la possibilità di continuare ad effettuare lo smart working in forma semplificata sino al 15.10.2020 (quindi senza la necessità di un accordo individuale con il lavoratore). Per approfondimenti vedasi circolare allegata. 

03.08.2020-Newsletter-50-2020-proroga-periodo-emergenziale-al-15.10.2020-e-smart-working-1-2.pdf (149 KB)

3 Agosto 2020

  • Lavoro
03.8.2020 – newsletter 49-2020 Accordo Regionale sicurezza Artigiani-PMI

3 Agosto 2020

03.8.2020 – newsletter 49-2020 Accordo Regionale sicurezza Artigiani-PMI

  • Lavoro

Si segnala che, al fine di un’omogenea osservanza della disciplina legata alle misure di sicurezza utili al contrasto della diffusione del COVID-19, le Associazioni Artigiane, le Organizzazioni Sindacali e la Regione Emilia Romagna hanno sottoscritto uno specifico Accordo nel quale sono previste le misure da adottare in azienda per il contenimento del contagio da COVID 19. Il Protocollo è stato adottato dall’Ordinanza n.82 del 17 maggio 2020 dal Presidente della Giunta Regionale Stefano Bonaccini.
L’adozione del suddetto Protocollo è obbligatoria per tutte le imprese aderenti al sistema Sicurezza Bilaterale Artigiano/PMI nel territorio della Regione Emilia – Romagna, inoltre comporta l’attuazione delle misure in esso contenute e la compilazione della lista di controllo.

Per approfondimento vedasi circolare allegata.

03.8.2020-newsletter-49-2020-Accordo-Regionale-sicurezza-Artigiani-PMI.pdf (154 KB)

1-accordo-partisociali-opra-rer-covid-19.pdf (1 MB)

3check-list-sicurezza-artigianato.pdf (3 MB)

NOTA-CHECK-LIST.pdf (143 KB)

2modalita-operative-sicurezzaCOVID.pdf (208 KB)

3 Agosto 2020

  • Fiscale
30.7.2020 – newsletter 47-2020 riduzione cuneo fiscale dal 1 luglio 2020

31 Luglio 2020

30.7.2020 – newsletter 47-2020 riduzione cuneo fiscale dal 1 luglio 2020

  • Fiscale

Con il D.L. 3/2020, pubblicato sulla G.U n. 21 del 2 aprile 2020 è stata data attuazione alla prevista riduzione del cuneo fiscale sostituendo, a decorrere dal 1° luglio 2020, il c.d. “Bonus 80 euro” con un nuovo meccanismo di riduzione dell’IRPEF che prevede due diverse tipologie di agevolazioni fiscali, distintamente applicabili, in funzione dell’importo del reddito complessivo annuo del beneficiario.

Le nuove misure a riduzione del cuneo fiscale, alternative tra loro, sono state previste nelle more di una revisione degli strumenti di sostegno al reddito e in vista di una revisione strutturale del sistema delle detrazioni.

Nella circolare l’approfondimento.

 

30.7.2020-newsletter-47-2020-riduzione-cuneo-fiscale-dal-1-luglio-2020-1.pdf (197 KB)

31 Luglio 2020

  • Lavoro
28.7.2020 – Newsletter 46-2020 circolazione dei cittadini, limitazioni e isolamento fiduciario.

30 Luglio 2020

28.7.2020 – Newsletter 46-2020 circolazione dei cittadini, limitazioni e isolamento fiduciario.

  • Lavoro

Avvicinandosi il periodo tipicamente destinato alle ferie, è bene fornire ai lavoratori che torneranno nei loro paesi di origine, alcune indicazioni sulle procedure da seguire al rientro da determinati paesi. Per molte nazioni infatti rimangono vigenti sino al 31.7 (ma riteniamo verranno prorogati) forti limitazioni alla libera circolazione e l’obbligo, al rientro di isolamento fiduciario.
Al momento l’Ordinanza 30 giugno 2020 ha previsto ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ai sensi dell’art. 1, D.P.C.M. 14.07.2020 (G.U. 14.07.2020, n. 176) le disposizioni contenute nell’ordinanza sono confermate sino al 31 luglio 2020. Ma tenuto conto di quanto approvato ieri sera dalla P. del Consiglio, con ogni probabilità le misure saranno prorogate sino al 15.10.2020. 

28.7.2020-Newsletter-46-2020-circolazione-dei-cittadini-limitazioni-e-isolamento-fiduciario.pdf (177 KB)

Covid-comunicato-per-ferie-ai-dipendenti.docx (13 KB)

30 Luglio 2020

  • Lavoro
28.7.2020 – Newsletter 45-2020 principali novità di lavoro della Legge di conversione 77-2020

28 Luglio 2020

28.7.2020 – Newsletter 45-2020 principali novità di lavoro della Legge di conversione 77-2020

  • Lavoro

A conclusione dell’ordinario iter parlamentare, il dl 34/2020 (decreto rilancio) è stato convertito in Legge 17 luglio 2020 n. 77 (in GU n. 180 del 18 luglio 2020).

Tale provvedimento si inserisce in un momento nel quale è ampiamente annunciata per inizio agosto una nuova decretazione d’urgenza che dovrebbe introdurre importanti disposizioni in materia di lavoro e ammortizzatori sociali emergenziali (tra gli altri con finanziamento di ulteriori periodi degli ammortizzatori sociali, proroga del divieto di licenziamento, proroga del periodo emergenziale, proroga dei contratti a termine/in somministrazione ecc.).

In attesa di tale decreto legge, si ritiene utile proporre una sintetica analisi delle modifiche introdotte in sede di conversione in legge del decreto rilancio.

 

28.7.2020-Newsletter-45-2020-principali-novità-di-lavoro-della-Legge-di-conversione-77-2020.pdf (180 KB)

28 Luglio 2020

  • Lavoro
23.7.2020 – Newsletter 44-2020 proroga automatica contratti a termine e somministrazione

23 Luglio 2020

23.7.2020 – Newsletter 44-2020 proroga automatica contratti a termine e somministrazione

  • Lavoro

Oggetto: Legge 77/2020 – PROROGA AUTOMATICA CONTRATTI A TERMINE che abbiano avuto sospensioni dal lavoro conseguenti all’emergenza Covid19.

In sede di conversione in legge 77/2020 del decreto legge 34/2020 (c.d. decreto rilancio) è stata emanata una disposizione – in vigore dal 18 luglio 2020 – che così recita all’articolo 93 comma 1bis:

“1-bis. Il termine dei contratti di lavoro degli apprendisti di cui agli articoli 43 e 45 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e dei contratti di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione, è prorogato di una durata pari al periodo di sospensione dell’attività lavorativa, prestata in forza dei medesimi contratti, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Nella circolare allegata gli approfondimenti del tema.

23.7.2020-Newsletter-44-2020-proroga-automatica-contratti-a-termine-e-somministrazione.pdf (163 KB)

23 Luglio 2020

  • Lavoro
21.7.2020 – Newsletter 43-2020 CIG e FIS 5+4 settimane (fruibilità con vincoli).

22 Luglio 2020

21.7.2020 – Newsletter 43-2020 CIG e FIS 5+4 settimane (fruibilità con vincoli).

  • Lavoro

Oggetto: CIGO e FIS 5+4 settimane. Obbligo di fruire delle prime 9 + 5 settimane entro il 31.8.2020 per poter accedere alle ulteriori 4 settimane ex Dl 34, Dl 52/2020 e Legge 77/2020.

Dopo l’emanazione del decreto-legge 52/2020, successivo al Dl 34/2020 (decreto rilancio), la Legge 17 luglio 2020 n. 77 (in GU n. 180 del 18 luglio 2020) il periodo di fruizione delle settimane di ammortizzatori richiedibili (entro il limite massimo complessivo generale delle 18 settimane), risulta più flessibile.

E’ infatti possibile anticipare la fruizione delle 4 settimane aggiuntive di ammortizzatori sociali Covid anche prima del 1 settembre 2020. Tuttavia è confermato anche dalle indicazioni ministeriali di inizio mese di luglio che tali 4 settimane possano essere accessibili esclusivamente ove siano state completamente fruite entro il 31 agosto 2020 le 14 settimane di ammortizzatore previste dalle decretazioni d’urgenza.

Entro il 31 agosto 2020 sono pertanto richiedibili un massimo di 14 settimane di cui 9 settimane previste dal primo decreto legge cura Italia e ulteriori 5 introdotte dal decreto legge 34/2020.

Nella circolare allegata troverete ulteriori dettagli.

21.7.2020-Newsletter-43-2020-CIG-e-FIS-54-settimane.pdf (149 KB)

22 Luglio 2020

  • Fiscale
20.7.2020 – Newsletter 41-2020 conguagli assistenza fiscale 2020

20 Luglio 2020

20.7.2020 – Newsletter 41-2020 conguagli assistenza fiscale 2020

  • Fiscale

Oggetto: Consegna modelli 730/4 telematici – conguagli assistenza fiscale anno 2020

In questi giorni, e come di consueto, il nostro Studio sta ricevendo e provvedendo a gestire le forniture telematiche dei modelli 730/4 contenenti il risultato contabile delle dichiarazioni 730 dei lavoratori, per tutti i Clienti in delega.

Pertanto, a partire dalle retribuzioni e dai compensi di competenza del mese di luglio 2020 (se le forniture saranno trasmesse in tempo utile prima della chiusura delle paghe), per le Aziende Clienti del servizio paghe, saranno effettuate le operazioni di conguaglio riferite all’assistenza fiscale 2020 dei dipendenti e collaboratori coinvolti.

 

20.7.2020-Newsletter-41-2020-conguagli-assistenza-fiscale-2020-3.pdf (624 KB)

20 Luglio 2020

  • Fiscale
20.7.2020 – Newsletter 40-2020 Modello 770-2020

20 Luglio 2020

20.7.2020 – Newsletter 40-2020 Modello 770-2020

  • Fiscale

Con la presente siamo ad informarVi che anche quest’anno Labour Consulting svolgerà il consueto servizio relativo alla predisposizione della dichiarazione in oggetto per le aziende con paghe in gestione.

In data 15 gennaio 2020 con provvedimento 8963/2020, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 770/2020 con le istruzioni per la compilazione del dichiarativo.

Già dal 2017 è stata prevista l’unificazione dei precedenti modelli 770 Semplificato (relativo al lavoro dipendente/assimilato e lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi) e 770 Ordinario (relativo ai redditi di capitale).

Da tale unificazione è nata la necessità di integrare tutti i prospetti che compongono il modulo dichiarativo, al fine di non omettere alcuna informazione utile all’Amministrazione Finanziaria.

Il modello 770/2020 deve essere presentato, esclusivamente in via telematica (diretta o tramite intermediario) entro il 31 ottobre 2020.

In allegato la circolare di approfondimento.

 

20.7.2020-Newsletter-40-2020-Modello-770-2020-1.pdf (244 KB)

20 Luglio 2020

  • Previdenza
20.07.2020 – Newsletter 39-2020 RINNOVO assegni nucleo familiare da parte dei lavoratori

20 Luglio 2020

20.07.2020 – Newsletter 39-2020 RINNOVO assegni nucleo familiare da parte dei lavoratori

  • Previdenza

L’Inps (circolare 45/2019), già dallo scorso anno, ha disposto che i lavoratori dipendenti presentino direttamente le domande per Assegni Nucleo Familiare, inviando la richiesta all’Istituto esclusivamente in modalità telematica (dotandosi di un PIN dispositivo o delegando soggetti abilitati).
Di conseguenza, a decorrere dal 1^ aprile 2019, gli stessi non devono più gestire con il datore di lavoro la modulistica cartacea in uso fino al 31 marzo 2019.
Con la stessa modalità telematica, i lavoratori dovranno presentare all’Inps anche tutte le domande di variazione ANF, nel caso in cui si verifichino modifiche che possano incidere sull’importo degli assegni
familiari o sul datore di lavoro di riferimento.
L’Istituto sarà responsabile della verifica del diritto all’assegno, della determinazione dell’importo giornaliero e dell’importo massimo mensile.

 

In allegato circolare di approfondimento e bozza lettera ai dipendenti.

ANF-luglio-2020-_-bozza-lettera-lavoratori-1.pdf (57 KB)

20.07.2020-Newsletter-39-2020-RINNOVO-assegni-nucleo-familiare-da-parte-dei-lavoratori-.pdf (712 KB)

20 Luglio 2020

Navigazione articoli

1 … 26 27 28 … 46

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare 10 Maggio 2025
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro 9 Maggio 2025
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro 9 Maggio 2025
  • Online la precompilata 2025 9 Maggio 2025
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05 8 Maggio 2025
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale 8 Maggio 2025
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni 8 Maggio 2025
  • Sannio Orienta 8 Maggio 2025
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi 7 Maggio 2025
  • CPB: online il software 2025-2026 7 Maggio 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti