Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche

    Le Entrate precisano che il valore imponibile resta quello determinato forfetariamente dalle tabelle ACI I rimborsi delle spese di ricarica, corrisposti al dipendente per i veicoli aziendali elettrici o ibridi, concessi in uso promiscuo, non riducono il valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione. Pertanto le somme corrisposte al lavoratore devono essere trattenute dal netto in busta paga. Lo rende...
  • Fringe benefit auto: gli optional non riducono l’imponibile

    Le Entrate chiariscono che le somme pagate dai dipendenti per accessori aggiuntivi restano a loro carico Le somme trattenute in busta paga ai dipendenti per optional aggiuntivi installati sui veicoli concessi in uso promiscuo non possono essere sottratte dal valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione, secondo quanto previsto dall’articolo 51, comma 4, lettera a, del Tuir. Di conseguenza, nel...
  • Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025

    Il 18.9 alle 11.00 confronto istituzionale con il Viceministro Leo e il Direttore delle Entrate Carbone all'evento del Sole 24 Ore Un confronto istituzionale tra il Viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, e il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, sui temi che impattano su professionisti e imprese e sulle...
  • Le Novità Normative della Settimana dall'8 al 14 settembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Contratti di ricerca e incarichi post-doc – obblighi contributivi L’INPS, con la circolare n. 125 dell’11 settembre 2025, afferma che i datori di lavoro che stipulano i contratti di ricerca e i c.d. incarichi post-doc di cui alla Legge n. 240/2010, sono tenuti ad assolvere gli obblighi contributivi nei termini generali previsti per i lavoratori dipendenti...
  • Bonus asili nido: cosa cambia dal 2026

    Chiarimenti Inps sulle modalità d’invio delle istanze a seguito delle novità introdotte dal D.L. n.95/2025   Dal 1° gennaio 2026 cambiano le modalità di accesso al bonus asili nido. Le domande per le agevolazioni (previste dal comma 355 dell’articolo 1 della legge n. 232/2016) presentate e accolte produrranno effetti non solo per l’anno di riferimento, ma anche per quelli successivi fino al...
  • Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: stanziati 32 milioni di euro

    Dal Mimit nuove risorse a sostegno delle PMI per innovazione e creatività Stanziati 32 milioni di euro per finanziare i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’anno 2025, strumenti a sostegno delle PMI per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Lo comunica il Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit) con una nota del 2 settembre scorso, in cui precisa...
  • Disabilità: dal 30.09 accertamento solo con certificato medico introduttivo

    Estesa ad altre nove province la sperimentazione della riforma in attesa dell’applicazione nazionale dal 1° gennaio 2027 I certificati medici introduttivi, utili all’accertamento della disabilità, redatti fino al prossimo 29 settembre secondo le vecchie modalità nelle nove province interessate dalla seconda fase della sperimentazione della riforma (Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza) “devono essere inderogabilmente completati” entro la...
  • Entrate: nuova campagna di false e-mail

    L’Agenzia raccomanda di non cliccare sui link né scaricare allegati sospetti È in corso una nuova campagna di phishing mirata al furto delle credenziali di posta elettronica dei destinatari. A segnalarlo è l’Agenzia delle Entrate con un avviso del 5 settembre scorso, in cui precisa che le e-mail fraudolente simulano notifiche del servizio di condivisione file WeTransfer, riproducendo fedelmente il layout e facendo apparire...
  • WorkAcademy: formazione scontata entro il 15.09

    Per attivare la promozione basta inviare una mail a info@work-academy.it Ancora pochi giorni per fruire dello sconto del 15% sull'acquisto dei corsi di formazione targati WorkAcademy, valido fino al prossimo 15 settembre. L’offerta formativa va dal "Laboratorio Welfare", per cimentarsi in casi pratici di progettazione di piani di welfare aziendale, al corso avanzato in "Ispezioni del Lavoro e Previdenziali", durante il quale apprendere...
  • Mimit: incentivi imprese solo con polizza catastrofale

    Il decreto ministeriale introduce il requisito di adeguamento della disciplina degli incentivi all'obbligo assicurativo e detta istruzioni per le istanze di agevolazione Per accedere agli incentivi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) diventa obbligatoria la stipula di polizze contro calamità naturali ed eventi catastrofali, prevista dall’articolo 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Lo...
  • Lavoro
17.09.2019 approfondimento 35-2019 CCNL Chimica Industria. Aumento contributi Fonchim-Faschim

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 35-2019 CCNL Chimica Industria. Aumento contributi Fonchim-Faschim

  • Lavoro

Con la presente si segnala che con verbale di accordo del 15/9/2019 le parti contrattuali hanno definito gli aumenti dettagliati nella circolare.

17.09.2019-approfondimento-35-2019-CCNL-Chimica-Industria.-Aumento-contributi-Fonchim-Faschim.pdf (165 KB)

17 Settembre 2019

  • Previdenza
17.09.2019 approfondimento 34-2019 Previdenza complementare-contributi non dedotti.pdf

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 34-2019 Previdenza complementare-contributi non dedotti.pdf

  • Previdenza

Con la presente si ricorda che i contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro (o committente) a Fondi di previdenza complementare sono deducibili dal reddito del lavoratore, quindi:
· la quota c/ditta non aumenta l’imponibile fiscale,
· la quota c/dipendente diminuisce l’imponibile fiscale
· nel limite massimo annuo di euro 5.164,57.
Una maggiore deduzione è prevista in favore dei lavoratori con prima occupazione a decorrere dal 1° gennaio 2007 che nei primi 5 anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari abbiano versato contributi per un importo inferiore ad euro 25.822,85 (che rappresenta il massimo deducibile per tale periodo, ossia il plafond teorico di euro 5.164,57 per 5 anni).

Segue …

17.09.2019-approfondimento-34-2019-Previdenza-complementare-contributi-non-dedotti.pdf (211 KB)

17 Settembre 2019

  • Lavoro
17.09.2019 approfondimento 33-2019 Indicazioni ANPAL sullo stato di disoccupazione

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 33-2019 Indicazioni ANPAL sullo stato di disoccupazione

  • Lavoro

L’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), a seguito della reintroduzione dell’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione, ad opera del DL n. 4 del 28 gennaio 2019 sul reddito di cittadinanza, convertito in L. n. 26 del 28 marzo 2019, ha emanato in data 24 luglio 2019 la Circolare n. 1 con l’obiettivo di fornire le regole operative gestionali relative allo stato di disoccupazione.

 

17.09.2019-approfondimento-33-2019-Indicazioni-ANPAL-stato-di-disoccupazione-1.pdf (189 KB)

17 Settembre 2019

  • Previdenza
17.09.2019 approfondimento 32-2019 Arretrati ANF in misura superiore a 3.000 euro

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 32-2019 Arretrati ANF in misura superiore a 3.000 euro

  • Previdenza

17.09.2019-approfondimento-32-2019-Arretrati-ANF-in-misura-superiore-a-3.000-euro.pdf (155 KB)

17 Settembre 2019

  • Lavoro
Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria

10 Settembre 2019

Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria

  • Lavoro

L’accordo per il rinnovo del Ccnl Dirigenti Industria sottoscritto il 30.7.2019 e con  validità dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2023, ha previsto diverse novità. Per motivi di brevità si riportano quelle ritenute più significative, rinviando al testo definitivo l’analisi completa delle stesse. Si evidenza che alcune novità avranno decorrenza posticipata rispetto al corrente anno (si veda circolare).

Newsletter-26-2019-Rinnovo-del-CCNL-Dirigenti-Industria.pdf (160 KB)

10 Settembre 2019

  • Altro
Newsletter 25-2019 Nuove regole dilazioni Inail

28 Agosto 2019

Newsletter 25-2019 Nuove regole dilazioni Inail

  • Altro

Newsletter-25-2019-Nuove-regole-dilazioni-Inail.pdf (154 KB)

28 Agosto 2019

  • Altro
Chiusura estiva uffici

8 Agosto 2019

Chiusura estiva uffici

  • Altro

Con la presente informiamo la ns. gentile Clientela che gli uffici di Labour Consulting Srltp, resteranno chiusi dal 12 al 23 Agosto compresi.

Per eventuali urgenze sarà comunque attiva la mail labour@labourconsulting.com

L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

8 Agosto 2019

  • Lavoro
CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1.7.2019

6 Agosto 2019

CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1.7.2019

  • Lavoro

Si segnala che le Parti stipulanti il CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA hanno comunicato i nuovi valori dell’E.R.N. – Elemento retributivo nazionale – decorrenti dal 1° luglio 2019.

In allegato la Tabella E.R.N. dal 1° luglio 2019.

 

 

CCNL-TESSILE-INDUSTRIA-NUOVI-MINIMI-1-luglio-2019.pdf (48 KB)

6 Agosto 2019

  • Lavoro
25.07.2019 Approfondimento 31-2019 Volontari Prot. Civile – Codice tributo per credito di imposta

26 Luglio 2019

25.07.2019 Approfondimento 31-2019 Volontari Prot. Civile – Codice tributo per credito di imposta

  • Lavoro

Con la presente si segnala che con la Risoluzione n. 55/E del 5 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6898” denominato “Credito d’imposta spettante ai datori di lavoro dei volontari di protezione civile – art. 38 decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189” da utilizzare nel Mod. F24 per il recupero, sotto forma di credito d’imposta, del rimborso degli emolumenti versati ai lavoratori impegnati come volontari nelle attività di protezione civile da parte dei relativi datori di lavoro.

25.07.2019-approfondimento-31-2019-Volontari-Prot-Civile-Codice-tributo-per-credito-di-imposta.pdf (194 KB)

Allegato-1-Approf.-Volontari-Prot.-Civile.pdf (608 KB)

26 Luglio 2019

  • Previdenza
25.07.2019 Approfondimento 30-2019 Uniemens – nuovo campo Elemento TipoRetrMal

26 Luglio 2019

25.07.2019 Approfondimento 30-2019 Uniemens – nuovo campo Elemento TipoRetrMal

  • Previdenza

Con lo scopo di migliorare gli strumenti di controllo finalizzati all’osservanza delle norme di legislazione sociale, l’INPS con il messaggio n. 803 del 27 febbraio 2019 ha comunicato l’introduzione di un nuovo elemento nella denuncia individuale del flusso Uniemens.
Il nuovo elemento è denominato “TipoRetrMal” ed assume il significato di “Tipo trattamento retributivo applicato al lavoratore, sulla base delle previsioni del contratto o accordo collettivo di lavoro ovvero, se di miglior favore, del contratto individuale, nei casi di assenza per malattia”.

Detto elemento dovrà essere valorizzato da tutti i datori di lavoro, tenuti al versamento della contribuzione di malattia, in tutti i flussi Uniemens, a prescindere dal verificarsi o meno dell’evento di malattia e sulla base delle previsioni di cui al contratto o accordo collettivo di lavoro ovvero, se di miglior favore, del contratto individuale.

25.07.2019-approfondimento-30-2019-Uniemens-Elemento-TipoRetrMal.pdf (152 KB)

26 Luglio 2019

Navigazione articoli

1 … 36 37 38 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Fringe benefit auto: gli optional non riducono l’imponibile 12 Settembre 2025
  • Bonus asili nido: cosa cambia dal 2026 12 Settembre 2025
  • Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: stanziati 32 milioni di euro 11 Settembre 2025
  • Disabilità: dal 30.09 accertamento solo con certificato medico introduttivo 11 Settembre 2025
  • Entrate: nuova campagna di false e-mail 11 Settembre 2025
  • WorkAcademy: formazione scontata entro il 15.09 10 Settembre 2025
  • Mimit: incentivi imprese solo con polizza catastrofale 10 Settembre 2025
  • Credito d'imposta agricoli: domande entro il 24.9 10 Settembre 2025
  • Contributi Inps a Enti bilaterali: ecco le causali 10 Settembre 2025
  • Salute e Sicurezza sul Lavoro 2025 9 Settembre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti