Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Contributi figurativi in aspettativa: ecco cosa serve

    L’Inps, con il messaggio n. 3505, ribadisce l’obbligatorietà dell’atto scritto per ottenere il beneficio Per ottenere il riconoscimento dei contributi figurativi in favore dei lavoratori dipendenti iscritti alla Gestione privata, collocati in aspettativa non retribuita perché chiamati a ricoprire funzioni pubbliche elettive o cariche sindacali, è indispensabile un provvedimento scritto di collocamento in aspettativa, datato e firmato dal datore di lavoro, con data antecedente...
  • CNO: il nuovo Ufficio di Presidenza

    Giovanni Marcantonio è stato eletto Vicepresidente del CNO. Luca Paone è il nuovo Segretario
    Giovanni Marcantonio è il nuovo Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. L’incarico di Segretario del CNO da oggi sarà assunto da Luca Paone, che subentra nella funzione precedentemente ricoperta dallo stesso Marcantonio. La riorganizzazione dell’Ufficio di Presidenza si è resa necessaria dopo la prematura scomparsa dell’ex Vicepresidente, Luca De...
  • Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici

    A "Diciottominuti" anche la sentenza del Consiglio di Stato sul visto di conformità, le indicazioni su come scegliere fra Transizione 5.0 e 4.0 Le novità sulla ricongiunzione dei contributi dei liberi professionisti, annunciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; gli elementi economici e normativi oggetto dell'atteso rinnovo del CCNL Metalmeccanici; le indicazioni da rispettare entro il 27 novembre per...
  • Fondazione Lavoro a JOB&ORIENTA

    Appuntamento alla Fiera di Verona dal 26 al 29 novembre Ci sarà anche Fondazione Consulenti per il Lavoro a Verona, dal 26 al 29 per Job&Orienta, il Salone nazionale sull'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Questa edizione è dedicata al tema Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro e la Fondazione sarà a disposizione dei visitatori per fornire supporto personalizzato per l'orientamento al lavoro, la scelta del...
  • Il diritto alle ferie tra finalità e retribuzione

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi l’analisi delle fonti che regolano il riposo e gli effetti sul trattamento retributivo Analizzare le fonti che regolano il diritto alle ferie e mettere a fuoco gli effetti sul trattamento retributivo durante i periodi di riposo: è questo il focus dell'approfondimento diffuso oggi dalla Fondazione Studi dal titolo: “Il diritto alle ferie tra finalità, dissuasione dal godimento e retribuzione...
  • Umbria e Marche nella ZES Unica Mezzogiorno

    In GU la Legge 171/2025 che prevede l’ampliamento delle agevolazioni. Credito d'imposta anche per ZLS in tempi stretti La Zes Unica del Mezzogiorno si amplia per accogliere anche i territori di Umbria e Marche. Lo ha stabilito la Legge 171/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 novembre. La norma prevede che i due territori vengano ricompresi a pieno titolo nella Zona Economica Speciale del Mezzogiorno, ampliando la relativa...
  • Transizione 5.0: ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta

    In Gu il D.L. 175/25 che fissa la scadenza al 27.11. In caso di integrazione per dati errati termine entro il 6.12 È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2025 il Decreto Legge n. 175/2025, contenente misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento, in vigore dal 22 novembre, definisce tempi e condizioni per...
  • Riforma delle professioni: CdL chiedono Cabina di regia permanente

    DDL Passo decisivo per ammodernamento sistema, da completare con coordinamento dei Ministeri Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro accoglie con favore il Disegno di legge Delega per la riforma degli ordinamenti professionali. “Il DDL rappresenta una riforma necessaria e molto attesa: ora serve una Cabina di regia stabile per assicurare coerenza, qualità e piena operatività delle nuove norme”, ha sottolineato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio...
  • Assegno straordinario del Fondo TLC: le istruzioni Inps

    Definiti requisiti, procedure e codici Uniemens nei processi di esodo Fornite le istruzioni operative sull’assegno straordinario, e sulla contribuzione correlata, a carico del Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni, istituito dal decreto interministeriale 4 agosto 2023 e pienamente operativo dal 15 febbraio 2024. Lo rende noto l’Inps con la circolare n. 144 del 19 novembre scorso, in cui precisa che l’assegno straordinario...
  • Welfare e lavoro contro la violenza sulle donne

    L'impegno dei CdL con Fondazione Doppia Difesa. Per la giornata internazionale contro gli abusi un opuscolo con le misure a favore delle vittime Contrastare la violenza sulle donne favorendone l'indipendenza economica. Una battaglia sociale, culturale e valoriale che i Consulenti del Lavoro conducono attraverso l'intesa siglata con la Fondazione Doppia Difesa, con l’obiettivo di ampliare le opportunità lavorative delle vittime di violenza...
  • Lavoro
07.07.2025 – CCNL Chimica Industria – contenuti del rinnovo

21 Luglio 2025

07.07.2025 – CCNL Chimica Industria – contenuti del rinnovo

  • Lavoro

In data 15 aprile 2025 FEDERCHIMICA e FARMINDUSTRIA, insieme alle OO.SS. FILCTEM – CGIL,
FEMCA CISL e UILTEC UIL, hanno stipulato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti
all’industria chimica, chimico farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl.
In allegato i principali contenuti (aumenti retributivi, congedi, permessi, ecc.).

07.07.2025-CCNL-Chimica-Industria-contenuti-del-rinnovo.pdf (821 KB)

21 Luglio 2025

  • Lavoro
09.07.2024 – CCNL Chimica Industria – Incrementi 07.2024

10 Luglio 2024

09.07.2024 – CCNL Chimica Industria – Incrementi 07.2024

  • Lavoro

Si segnala che, in data 28 giugno 2024, Federchimica e Farmindustria hanno sottoscritto un accordo con le Parti
sociali in cui viene confermata la quarta tranche di aumento contrattuale prevista dall’accordo di rinnovo del
contratto collettivo del 13 giugno 2022. L’aumento sarà quindi pari alla quota prevista, detratta l’anticipazione dell’aumento di gennaio 2024 (23 euro in corrispondenza del livello D1, con decorrenza luglio 2024).

09.07.2024-CCNL-Chimica-Industria-Incrementi-07.2024.pdf (354 KB)

10 Luglio 2024

  • Lavoro
30.06.2022 – Rinnovo CCNL Chimica Industria

30 Giugno 2022

30.06.2022 – Rinnovo CCNL Chimica Industria

  • Lavoro

In data 13 giugno 2022, tra FEDERCHIMICA, FARMINDUSTRIA e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all’industria chimica, chimico – farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, in scadenza il 30 giugno 2022. Fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, il CCNL decorre dal 1° luglio 2022 e scade il 30 giugno 2025, sia per la parte economica che per quella normativa. In allegato sintesi delle variazioni tabellari.

30.06.2022-Rinnovo-CCNL-Chimica-Industria.pdf (230 KB)

30 Giugno 2022

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (142)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Novembre 2025 (1)
  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Fondazione Lavoro a JOB&ORIENTA 26 Novembre 2025
  • CNO: il nuovo Ufficio di Presidenza 26 Novembre 2025
  • Il diritto alle ferie tra finalità e retribuzione 26 Novembre 2025
  • Umbria e Marche nella ZES Unica Mezzogiorno 26 Novembre 2025
  • Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici 25 Novembre 2025
  • Transizione 5.0: ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta 25 Novembre 2025
  • Riforma delle professioni: CdL chiedono Cabina di regia permanente 25 Novembre 2025
  • Assegno straordinario del Fondo TLC: le istruzioni Inps 25 Novembre 2025
  • Welfare e lavoro contro la violenza sulle donne 25 Novembre 2025
  • Pensioni Professionisti, più semplice la ricongiunzione dei contributi di diverse gestioni 24 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • CCNL Chimica Industria

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti