Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it

    Nuova veste grafica e potenziamento degli strumenti di ricerca attraverso l’assistente digitale per il sito dedicato a promuovere le agevolazioni per le imprese Versione aggiornata e nuova veste grafica per il portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione generale per gli incentivi alle imprese e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia per...
  • Coincidenza del preposto con il datore? Solo come extrema ratio

    Per il Ministero del Lavoro sussiste sempre l’obbligo di individuare tale figura di garanzia La coincidenza della figura del preposto – la persona che sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute – con quella del datore di lavoro è da considerarsi solo come extrema ratio, a seguito dell’analisi e della valutazione dell’assetto aziendale, in considerazione della modesta complessità organizzativa dell’attività lavorativa...
  • Non è reddito imponibile per lo studio associato l’acquisto di crediti da bonus edilizi

    Così le Entrate: il ricavo in esame non è inquadrabile in alcuna categoria reddituale Il ricavo generato dalla differenza tra il corrispettivo pagato per l’acquisizione e il valore nominale del credito d’imposta da bonus edilizi da usare in compensazione non può essere inquadrato come reddito imponibile per lo studio associato di professionisti. A fornire il chiarimento, l’Agenzia delle Entrate con la risposta...
  • Nuovo regime forfettario in chiaro: le indicazioni delle Entrate

    Nella circolare n. 32/23 il punto sul funzionamento delle nuove soglie massime di ricavi o compensi alla luce delle modifiche della Manovra 2023 Dall’Agenzia delle Entrate un focus a tutto tondo sul regime forfettario (legge n. 190/2014), e in particolare sulle condizioni di accesso, permanenza e cessazione dallo stesso regime, alla luce delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2023 che,...
  • DUI, sospensioni per il periodo natalizio

    Emissione e rinnovo dei tesserini sospeso dalle 09.00 18.12.2023 alle 09.00 del 08.01.2024 La società che provvede alla stampa del Documento Unico di Identificazione (DUI) informa che, in vista della sospensione per il periodo feriale natalizio, le richieste di emissione e/o rinnovo da parte dei Consulenti del Lavoro saranno sospese dalle ore 09:00 del 18 dicembre 2023 fino alle ore 09.00...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 4 al 10 dicembre 2023

    Novità normative e ultime circolari emesse Decreto immigrazione convertito in legge Con la legge del 5 maggio 2023, n. 50, pubblicata in Gazzetta Ufficiale Gazzetta Ufficiale  del 4 dicembre 2023 viene convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare. In...
  • Spettacolo, domande per discontinuità 2022 entro e non oltre il 15.12

    Dal 1° gennaio 2024 e fino al 30.03.2024 l’invio delle istanze relative ai periodi di competenza dell’anno 2023 L’Inps ritorna sulla domanda dell’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore spettacolo. Con il messaggio n. 4382 dello scorso 6 dicembre, successivo alla comunicazione fatta dall’istituto con il messaggio n. 4332 del 4 dicembre, l’Inps ricorda che l’articolo 8 del D.Lgs....
  • Spettacolo, entro il 15.12 le richieste per l’indennità di discontinuità

    Nel messaggio n. 4332/23 le indicazioni Inps su requisiti, destinatari e modalità di presentazione delle istanze Fino al 15 dicembre 2023 i lavoratori del settore dello spettacolo potranno richiedere l’indennità di discontinuità introdotta dal decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 con decorrenza dal 1° gennaio 2024. A comunicarlo è l’Inps con il messaggio n. 4332/2023 nel quale ricorda che, in via transitoria,...
  • Acconto imposta rivalutazioni TFR: Entrate accolgono richiesta del CNO

    Pubblicati i chiarimenti dell’Erario sui criteri di calcolo dell'acconto
    Pubblicata la risoluzione n.68 dell’Agenzia delle Entrate chiarificatrice e risolutiva delle criticità evidenziate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro sui criteri di calcolo dell'acconto dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi sulle rivalutazioni del TFR, dovuto entro il prossimo 16 dicembre. Le Entrate hanno accolto la richiesta della Categoria, che ha...
  • Una guida operativa sul whistleblowing

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi le indicazioni alle imprese private obbligate a dotarsi del canale interno per la segnalazione degli illeciti sul posto di lavoro In vista della prossima scadenza del 17 dicembre 2023, quale termine ultimo fissato dal D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24, per determinate aziende ed enti privati, di dotarsi di un idoneo canale interno per la segnalazione delle...
  • Eventi
Incontro Consiglio Ordine CDL Mantova con ITES A. Pitentino – “I contratti di lavoro per i giovani”

22 Marzo 2022

Incontro Consiglio Ordine CDL Mantova con ITES A. Pitentino – “I contratti di lavoro per i giovani”

  • Eventi

Prosegue la collaborazione tra le scuole ed il Consiglio dell’Ordine di Mantova. Oggi tre classi di 4^ e una di 5^ dell’Ist. Tecnico Economico di Mantova “A. Pitentino” hanno avuto modo di confrontarsi con Matteo Marmiroli di Labour Consulting sul tema dei contratti per i giovani. I ragazzi hanno risposto positivamente alle sollecitazioni e mostrato interesse ai contratti loro destinati. Speriamo di ripetere presto, magari con una sessione di approfondimento, quella bella esperienza.

SLIDE-INCONTRO-CON-PITENTINO-MN-MARZO-2022.pdf (5 MB)

22 Marzo 2022

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (31)
  • Eventi (16)
  • Fiscale (85)
  • Lavoro (205)
  • Previdenza (109)
  • Scadenze (2)

ARCHIVIO

  • Dicembre 2023 (2)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Spettacolo, domande per discontinuità 2022 entro e non oltre il 15.12 11 Dicembre 2023
  • Acconto imposta rivalutazioni TFR: Entrate accolgono richiesta del CNO 7 Dicembre 2023
  • Una guida operativa sul whistleblowing 7 Dicembre 2023
  • Nuovo regime forfettario in chiaro: le indicazioni delle Entrate 7 Dicembre 2023
  • Spettacolo, entro il 15.12 le richieste per l’indennità di discontinuità 7 Dicembre 2023
  • Salario minimo: dalla Costituzione alla Cassazione 7 Dicembre 2023
  • Autoliquidazione 2023-2024: online il servizio Comunicazione basi di calcolo 7 Dicembre 2023
  • Settimana corta: vantaggi e criticità 7 Dicembre 2023
  • Spettacolo: dal 2024 l’indennità di discontinuità 6 Dicembre 2023
  • La riforma dello sport e del lavoro sportivo 6 Dicembre 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Consulenti del Lavoro Mantova

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti