Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate

    La nuova disciplina fiscale non si applica se l'auto è stato ordinata entro la fine del 2024 e consegnata entro il 30 giugno 2025
    La nuova disciplina fiscale in vigore da quest’anno per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non trova applicazione se il mezzo è stato ordinato entro la fine del 2024 e consegnato al lavoratore entro il...
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale

    Iscrizioni aperte per il corso online in programma dall’8.09, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl
    Iscrizioni aperte per il corso di formazione online “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, promosso dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con il patrocinio dell’Enpacl, in programma dall’8 settembre al 2 dicembre 2025. L’iniziativa, strutturata in 5 giornate in modalità webinar, suddivise su 3 gruppi,...
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • DUI, sospensione per il periodo feriale

    Le attività di emissione e rinnovo dei tesserini saranno sospesi dal 6.08 al 29.08 Le richieste di emissione e/o rinnovo del Documento Unico di Identificazione (DUI) saranno sospese dal 6 agosto al 29 agosto 2025. La società che provvede alla stampa dei tesserini tornerà ad essere operativa dall'1 settembre 2025. Nel periodo di sospensione per la pausa feriale estiva non potranno,...
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps

    Le informazioni contabili per il rifinanziamento dei trattamenti nel 2025 sono contenute nel messaggio n.2066/2025 Prorogati, anche per il 2025, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 189, della Legge di Bilancio 2025. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025, in cui sottolinea...
  • Verso un fisco sempre più digitale

    Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse In GU il Decreto Omnibus Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30/06/2025 il DL n. 95/2025(cd. "decreto Omnibus"), recante "Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali". Il provvedimento, in vigore dallo scorso 1° luglio e suddiviso in tre Capi, introduce numerose misure...
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale

    Definite le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività lavorativa Le temperature record fermano le attività, rendendo la tutela della salute dei lavoratori una priorità assoluta. L’Inps, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio scorso, definisce le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività dovuti al caldo eccessivo. I datori...
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito

    L’incentivo previsto dalla Manovra 2025 si applica anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di AGO Non concorre alla formazione dell’imponibile l’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di Bilancio 2025, corrisposto al lavoratore dipendente iscritto a una forma esclusiva di assicurazione generale obbligatoria che decide di rimanere in servizio, rinunciando all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio...
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps

    Chiarite modalità e scadenze per la contribuzione di artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata Fornite le istruzioni aggiornate per la compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025, relativo alla contribuzione dovuta da artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata. Chiarite inoltre le modalità di calcolo, i codici da utilizzare e i termini e le modalità di versamento di...
  • Lavoro
07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

7 Gennaio 2022

07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

l’aggravamento della situazione dei contagi ha indotto il Governo ad inasprire le misure di prevenzione della diffusione del Covid-19. Il 30.12.2021 il Governo ha emanato il DL N. 229 cui è seguita la circolare 60136 del 30.12.2021 del Ministero della Salute. Inoltre, il Consiglio dei Ministri, ha approvato in data 5 c.m. una bozza di decreto-legge (pubblicata il 7 c.m. in GU) che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Ne offriamo una sintesi in questa NL, allegando uno schema relativo all’esecuzione dei tamponi in Farmacia, giunto da Federfarma di Parma.

07.01.2022-Newsletter-4-2022-Novità-per-quarantene-e-isolamento-Super-Green-Pass-per-lavoratori-over-50.pdf (158 KB)

tabella_attivita_consentite-DAL-30.12.2021-CON-GREEN-PASS-BASE-E-RAFFORZATO.pdf (653 KB)

CIRCOLARE-MIN.-SALUTE-30.12.2021-QUARANTENE-E-ISOLAMENTO.pdf (413 KB)

DL-1-7.1.2022-ATTO-COMPLETO.pdf (125 KB)

CASISTICHE-TAMPONI-IN-FARMACIA_220107_132100.pdf (268 KB)

7 Gennaio 2022

  • Altro
21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

23 Dicembre 2020

21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

  • Altro

Spett.li Clienti,
il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.12.2020 ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale finalizzate alla prevenzione dal contagio da Covid19.
Vengono ridisegnate le colorazioni delle Regioni e indicati nuovi obblighi e divieti dipendenti diversi in base al periodo considerato. In allegato la sintesi del provvedimento.

21.12.2020-Newsletter-70-2020-DL-172-2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19.pdf (110 KB)

23 Dicembre 2020

  • Lavoro
CORONAVIRUS – Alcuni primi aspetti da considerare da parte dei datori di lavoro.

24 Febbraio 2020

CORONAVIRUS – Alcuni primi aspetti da considerare da parte dei datori di lavoro.

  • Lavoro

Il caso del Coronavirus impone alcune prime considerazioni sulla gestione dei rapporti di lavoro, in particolare sulla base dei contenuti che le diverse ordinanze regionali hanno dato. Alleghiamo pertanto alcuni primi aspetti da considerare e un Approfondimento della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro (LE ASSENZE DAL LAVORO PER CORONAVIRUS).

24.02.2020-Newsletter-14-2020-indicazioni-in-pillole-sulla-gestione-del-rapporti-di-lavoro-1.pdf (169 KB)

Approfondimento-Fondazione-Studi-CDL-sul-Coronavirus.pdf (220 KB)

24 Febbraio 2020

  • Altro
Chiusura di scuole e nidi, sospese manifestazioni e eventi in Em. Romagna. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza

23 Febbraio 2020

Chiusura di scuole e nidi, sospese manifestazioni e eventi in Em. Romagna. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza

  • Altro
In vigore fino al 1^ marzo in tutta l’Emilia-Romagna. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro speranza.
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, e sospensione dell’attività didattica delle Università (lezioni, esami, sedute di laurea), di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.

Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo compreso. Si stanno valutando misure ulteriori per Piacenza e il territorio piacentino, d’intesa con le istituzioni locali.

https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le-misure-adottate-contro-il-coronavirus

L’ordinanza ricorda poi le misure igieniche che le persone sono chiamate a rispettare.

  1. Lavarsi spesso le mani, a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  4. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
  5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  7. Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate
  8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
  9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

 

23 Febbraio 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • DUI, sospensione per il periodo feriale 7 Luglio 2025
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps 7 Luglio 2025
  • Verso un fisco sempre più digitale 7 Luglio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025 7 Luglio 2025
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale 4 Luglio 2025
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito 4 Luglio 2025
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps 4 Luglio 2025
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07 4 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09 3 Luglio 2025
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader 3 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Coronavirus

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti