-
Le risposte alle domande più frequenti sulla riammissione alla Definizione agevolata
Disponibili sul portale dell’Agenzia Entrate-Riscossione le Faq aggiornate al 25 giugno 2025 sulla riammissione alla Definizione agevolata, introdotta dalla L. n. 15/2025. La misura – va ricordato – consente ai contribuenti che erano decaduti dalla definizione agevolata di rientrare nei benefici della sanatoria, a patto che rispettino precise condizioni. Quali debiti rientrano nell’ambito...
-
I genitori possono ora monitorare i periodi richiesti e quelli ancora disponibili
La nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale” aggiorna il servizio online Inps delle “Domande di maternità e paternità” e consente a genitori e contact center di verificare i congedi parentali fruiti, indennizzati o in lavorazione per ogni figlio nato, adottato o affidato negli ultimi 12 anni. Lo rende noto...
-
Dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome le indicazioni operative aggiornate per prevenire patologie da calore e minimizzare i rischi per la salute
Con l’aumento delle temperature medie e l’intensificarsi delle ondate di calore, la protezione dei lavoratori esposti al caldo e alla radiazione solare diventa una priorità assoluta. Le nuove linee guida per la protezione dei lavoratori dal calore e...
-
Nuovo sistema digitale per consentire la consultazione in tempo reale del punteggio degli operatori edili
Uno nuovo portale per una consultazione in tempo reale del punteggio della patente a crediti per favorire maggiore trasparenza e responsabilizzazione nei cantieri edili, garantendo sicurezza e legalità nel lavoro. È la novità presentata ieri, 1 luglio, presso la sede dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, alla presenza del direttore...
-
Superbonus, bonus mamme e aiuti a turismo ed export tra le misure introdotte
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30/06/2025 il DL n. 95/2025 (cd. "decreto Omnibus"), recante "Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali". Il provvedimento, in vigore dallo scorso 1° luglio e suddiviso in tre Capi,...
-
Il 3.07 prevista la partecipazione del Presidente del CNO alla 16^ edizione della manifestazione di Montepulciano
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 3 luglio alla 16^ edizione di “Luci sul lavoro”, manifestazione in programma fino al 5 luglio presso la Fortezza Medicea di Montepulciano. Il panel di discussione, cui prenderà parte dalle...
-
Aggiornati dall’Inail gli importi per industria, navigazione, agricoltura e incidenti domestici
Dall’Inail i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione e alla riliquidazione delle prestazioni economiche per infortuni sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, agricoltura, navigazione e infortuni in ambito domestico con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Lo comunica l’Istituto con la circolare n. 37/2025. Nel settore industria, la retribuzione...
-
Accolta la richiesta del CNO. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame
La domanda di ammissione all'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro potrà essere compilata e inviata, a pena di inammissibilità, entro le ore 14.00 del 15 settembre 2025. La novità è contenuta nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale - Concorsi ed...
-
Su ilsole24ore.it focus su impiegati amministrativi, camerieri e addetti alle vendite
È tempo di quattordicesima per molti lavoratori e pensionati che stanno per ricevere – o hanno già ricevuto – la mensilità aggiuntiva prevista dai contratti collettivi o dall’Inps. Per chiarire quanto spetta e a chi, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha elaborato delle simulazioni pubblicate su ilsole24ore.com il 26 giugno scorso. Gli importi...
-
Torna il corso online gratuito, patrocinato dall’Enpacl, propedeutico all’uso di CLIA
Torna il corso online gratuito “Studio Professionale 4.0”, dall’8 settembre al 17 ottobre 2025, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il patrocinio dell’Enpacl. Il percorso formativo è articolato in due moduli distinti, ciascuno della durata di tre ore.
La prima parte è dedicata all’utilizzo di CLIA, l’innovativo assistente digitale basato...