Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • CPB e nuovo codice Ateco: nessuna decadenza se l'attività è invariata

    La nuova classificazione richiede l’uso dei nuovi codici già nelle dichiarazioni 2025 riferite al 2024 L’aggiornamento del codice Ateco e del relativo indice sintetico di affidabilità fiscale (Isa) non comporta la cessazione del concordato preventivo biennale (Cpb), a condizione che l’attività effettivamente svolta rimanga la stessa rispetto al periodo d’imposta precedente. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 236 del 10...
  • De Luca: “Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro”

    A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali Modernizzare gli ordinamenti professionali per adeguarli alle sfide di una società e di un mercato del lavoro profondamente trasformati. Così il Presidente di ProfessionItaliane, Rosario De Luca, ai microfoni della trasmissione di Radio 24 Ore, “Due di Denari”, sollecitato sul tema della riforma generale delle professioni che ha ricevuto, lo scorso...
  • La bussola del lavoro: il Congresso dei CdL della Calabria

    Il 19.09 a Crotone previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, al VII congresso regionale  Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 19 settembre al VII Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria, presso il Convivio di Hera (Crotone). Il Congresso, organizzato dalla Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Calabria, si intitolerà “La bussola del...
  • Le Novità Normative della Settimana dall'8 al 14 settembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Contratti di ricerca e incarichi post-doc – obblighi contributivi L’INPS, con la circolare n. 125 dell’11 settembre 2025, afferma che i datori di lavoro che stipulano i contratti di ricerca e i c.d. incarichi post-doc di cui alla Legge n. 240/2010, sono tenuti ad assolvere gli obblighi contributivi nei termini generali previsti per i lavoratori dipendenti...
  • Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania

    Fornite le indicazioni per adempimenti contributivi e modalità di esposizione nel flusso Uniemens
    Fornite le istruzioni operative relative agli adempimenti contributivi e alle modalità di esposizione nel flusso Uniemens per i lavoratori distaccati tra Italia e Albania, a seguito dell’entrata in vigore (dal 1° luglio 2025) dell’Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale, ratificato con la legge n. 29/2025. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 2602 del 5 settembre scorso, precisando...
  • Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025

    Il 18.9 alle 11.00 confronto istituzionale con il Viceministro Leo e il Direttore delle Entrate Carbone all'evento del Sole 24 Ore Un confronto istituzionale tra il Viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, e il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, sui temi che impattano su professionisti e imprese e sulle...
  • Torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”

    In diretta giovedì 18.9 per un focus sui rapporti di lavoro su piattaforme digitali Giovedì 18 settembre, a partire dalle ore 16, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diociottominuti”, la rubrica della web tv dedicata agli approfondimenti di maggiore attualità per la Categoria. Il nuovo ciclo, articolato in tre puntate, ci accompagnerà fino al 2 ottobre. La prima puntata sarà incentrata...
  • A Siracusa per raccontare i primi 60 anni dei Consulenti del Lavoro

    Il 18.9 il Presidente De Luca interverrà in collegamento al convegno organizzato dal CPO siciliano Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà in collegamento, il prossimo 18 settembre, al convegno organizzato dal CPO di Siracusa, presso il Grand Hotel Villa Politi, per celebrare i 60 anni dell’Ordine. L’evento, patrocinato del CNO, dall’Enpacl, dalla Fondazione Studi e dalla Fondazione Lavoro,...
  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche

    Le Entrate precisano che il valore imponibile resta quello determinato forfetariamente dalle tabelle ACI I rimborsi delle spese di ricarica, corrisposti al dipendente per i veicoli aziendali elettrici o ibridi, concessi in uso promiscuo, non riducono il valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione. Pertanto le somme corrisposte al lavoratore devono essere trattenute dal netto in busta paga. Lo rende...
  • Fringe benefit auto: gli optional non riducono l’imponibile

    Le Entrate chiariscono che le somme pagate dai dipendenti per accessori aggiuntivi restano a loro carico Le somme trattenute in busta paga ai dipendenti per optional aggiuntivi installati sui veicoli concessi in uso promiscuo non possono essere sottratte dal valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione, secondo quanto previsto dall’articolo 51, comma 4, lettera a, del Tuir. Di conseguenza, nel...
  • Fiscale
17.09.2019 approfondimento 36-2019 Riduzione seconda rata di acconto Mod. 730

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 36-2019 Riduzione seconda rata di acconto Mod. 730

  • Fiscale

Si ricorda che entro il 30 settembre prossimo i dipendenti e/o collaboratori possono richiedere, sotto la loro responsabilità, con apposita comunicazione scritta ai sostituti d’imposta, di non effettuare o di effettuare in misura minore il versamento della seconda o unica rata di acconto 2019 (Irpef, addizionale comunale Irpef e cedolare secca), rispetto a quanto risultante dai 730/4 originariamente recapitati.

Tale richiesta deve essere presentata al datore di lavoro anche se l’assistenza fiscale è stata prestata da un CAF.

17.09.2019-approfondimento-36-2019-Riduzione-seconda-rata-di-acconto-730.pdf (163 KB)

17 Settembre 2019

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • CPB e nuovo codice Ateco: nessuna decadenza se l'attività è invariata 17 Settembre 2025
  • De Luca: “Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro” 17 Settembre 2025
  • La bussola del lavoro: il Congresso dei CdL della Calabria 17 Settembre 2025
  • Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania 16 Settembre 2025
  • Torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti” 16 Settembre 2025
  • A Siracusa per raccontare i primi 60 anni dei Consulenti del Lavoro 16 Settembre 2025
  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche 15 Settembre 2025
  • Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025 15 Settembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dall'8 al 14 settembre 2025 15 Settembre 2025
  • Fringe benefit auto: gli optional non riducono l’imponibile 12 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • rata di acconto 730

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti