Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Bonus trasporto di persone su strada: pronto il codice tributo

    Destinatarie del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio le imprese presenti nell’elenco trasmesso dal Ministero dei Trasporti Istituito il codice tributo “7055” per l’utilizzo, esclusivamente in compensazione, del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio a favore delle imprese che effettuano servizi di trasporto di persone su strada ai sensi del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge...
  • Bonus trasporti: nuovo click day dal 1°dicembre

    Sì all’agevolazione con un reddito complessivo non superiore a 20mila euro nel 2022 A partire dalle ore 8:00 di oggi, 1° dicembre, riapre la piattaforma per richiedere il bonus trasporti. I cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20mila euro nel 2022 potranno accedere all’agevolazione usufruendo dei fondi residui generati dal mancato utilizzo di quelli richiesti nel mese di novembre. In una nota pubblicata...
  • CIGS per imprese in ZES: ecco come richiederla

    Le istruzioni Inps ai datori per fruire della cassa integrazione straordinaria alla luce del D.L. Asset e le modalità di compilazione degli UniEmens Dall’Inps le istruzioni operative e contabili per le imprese rientranti nei piani di sviluppo strategico inerenti a una Zona Economica Speciale (ZES) che intendono richiedere la cassa integrazione straordinaria, alla luce dell’art. 12-quater del D.L. n. 104/2023 (c.d. Decreto Asset) che...
  • Cresce la domanda di lavoro, ma per i disabili trovare “il posto giusto” è difficile

    Impiegato solo il 32,5% delle persone con disabilità contro il 58,9% dei soggetti senza limitazioni. Le proposte dei Consulenti del Lavoro per favorire l’inclusione Ribaltare il paradigma, passando dalla gabbia “dell’obbligo normativo” alla valorizzazione della persona, a partire dall’implementazione delle politiche attive che giocano un ruolo determinante. Solo così si può favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. A più di...
  • Cfp Superbonus 90%: importo riconosciuto in misura piena

    Dalle Entrate le percentuali di calcolo dei contributi in base all’ammontare complessivo degli importi richiesti alla luce del Decreto Aiuti-quater I contributi a fondo perduto relativi al Superbonus 90% e concessi ai contribuenti con un reddito non superiore a 15 mila euro per sostenere le spese relative a interventi edilizi avviati a partire dal 1° gennaio 2023 su unità immobiliari (art. 9, comma 3, D.L. n. 176/2022) saranno...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 novembre 2023 al 3 dicembre 2023

    Novità normative e ultime circolari emesse Convertito in Legge il decreto Proroghe È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2023, la Legge 27 novembre 2023, n. 170, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, con disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Tra le varie disposizioni, di particolare interesse...
  • Il lavoro che cambia – Mercato e politiche attive

    Prevista la partecipazione del Presidente CNO, Rosario De Luca, all’evento del 11.12 organizzato a Reggio Calabria dalla Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Calabria Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà all’evento formativo dal titolo “Il lavoro che cambia – Mercato del lavoro e politiche attive”, organizzato dalla Consulta degli Ordini dei...
  • Vinti a Siena i primi due premi per le migliori tesi in Diritto del Lavoro

    Le “giuriste” Chiara Minna ed Ester Ricci dell'Ateneo senese si aggiudicano il premio istituito dalla Consulta dei Consigli Provinciali dell’Ordine della Toscana Chiara Minna ed Ester Ricci, studentesse di giurisprudenza dell’Università di Siena, sono le vincitrici dei primi due premi di laurea per le migliori tesi in Diritto del Lavoro, istituiti dalla Consulta dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro...
  • Disponibile il Portale della Disabilità

    Rilasciata dall’Inps la prima versione della piattaforma completa di informazioni per i soggetti portatori di handicap
    Rilasciata la prima versione del Portale della Disabilità, canale integrato e completo di informazioni di interesse per i soggetti portatori di handicap. A darne notizia l’Inps con il messaggio n. 4193 dello scorso 24 novembre. Grazie al portale, il cittadino può accedere e tenere sotto...
  • Ape sociale anche con cessazioni durante l’emergenza Covid-19

    I lavoratori precoci che hanno interrotto il rapporto in seguito all’accordo consensuale possono accedere alla pensione anticipata Con il messaggio n. 4192/2023 l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla possibilità di accedere alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale prevista per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale di cui all’articolo...
  • Lavoro
  • Previdenza
03.12.2022 – Newsletter 69-2022 CCNL FARMACIE PRIVATE – aggiornamento anagrafiche fondo e versamento iscrizioni 2023

5 Dicembre 2022

03.12.2022 – Newsletter 69-2022 CCNL FARMACIE PRIVATE – aggiornamento anagrafiche fondo e versamento iscrizioni 2023

  • LavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,

il Fondo “Reciproca SMS” sta inviando ai datori di lavoro una comunicazione richiedendo l’aggiornamento dei dati anagrafici dei propri iscritti per l’anno 2022 ed il rinnovo delle coperture per l’anno 2023. In questa sede è utile ricordare che l’operatività legata alle anagrafiche delle Farmacie ed ai versamenti dovuti, viene gestita dallo Studio, come normalmente avviene per la contribuzione previdenziale mensile. In allegato sintesi delle prossime fasi operative che verranno gestite.

03.12.2022-Newsletter-69-2022-CCNL-FARMACIE-PRIVATE-aggiornamento-anagrafiche-fondo-e-versamento-iscrizioni-2023-3.pdf (80 KB)

5 Dicembre 2022

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (31)
  • Eventi (16)
  • Fiscale (85)
  • Lavoro (204)
  • Previdenza (108)
  • Scadenze (2)

ARCHIVIO

  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Bonus trasporto di persone su strada: pronto il codice tributo 4 Dicembre 2023
  • CIGS per imprese in ZES: ecco come richiederla 4 Dicembre 2023
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 novembre 2023 al 3 dicembre 2023 4 Dicembre 2023
  • Il lavoro che cambia – Mercato e politiche attive 4 Dicembre 2023
  • Cresce la domanda di lavoro, ma per i disabili trovare “il posto giusto” è difficile 2 Dicembre 2023
  • Vinti a Siena i primi due premi per le migliori tesi in Diritto del Lavoro 1 Dicembre 2023
  • Cfp Superbonus 90%: importo riconosciuto in misura piena 1 Dicembre 2023
  • Disponibile il Portale della Disabilità 1 Dicembre 2023
  • Bonus trasporti: nuovo click day dal 1°dicembre 1 Dicembre 2023
  • Ape sociale anche con cessazioni durante l’emergenza Covid-19 1 Dicembre 2023
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • reciproca sms

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti