Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica in studio

    Appuntamento il 21.11 per il corso della WorkAcademy che punta alla trasformazione digitale dello studio di consulenza Digitalizzazione e innovazione tecnologica dello studio i temi al centro della giornata formativa in modalità webinar, organizzata dalla WorkAcademy il prossimo 21 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Durante il corso verranno approfonditi aspetti chiave legati all’adozione di software gestionali, all’utilizzo del cloud, alla sicurezza e protezione dei dati, fino all’automazione...
  • Riders, tutele e controlli: l'attuale perimetro normativo e operativo

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL la sintesi operativa su assicurazione obbligatoria, premio, obblighi datoriali, criteri INL e Direttiva UE 2024/2831 La disciplina italiana sui riders è stata recentemente definita. Alla circolare del Ministero del Lavoro n. 9 del 18 aprile 2025 si affianca la circolare Inail n. 40 del 4 luglio 2025, che interviene su tutela assicurativa e criteri di calcolo...
  • Contributo in conto impianti: le regole fiscali per i professionisti

    Le Entrate chiariscono il corretto trattamento da applicare alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 192/2024 I contributi in conto impianti percepiti dai professionisti non costituiscono compensi, ma riducono il costo fiscalmente riconosciuto del bene strumentale in base al nuovo articolo 54 del Tuir. Con la risposta a interpello n. 277 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi in conto impianti percepiti dai lavoratori...
  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026

    A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate e sul bonus mamme 2025  Semplificazioni in vista per le assunzioni agevolate. Il decreto legge n.159/2025, contenente misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, introduce, dal prossimo anno, la possibilità di effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il Sistema...
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga

    Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene  recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato...
  • Nuove Procedure e sanzioni Inps per il lavoro agricolo

    Il Presidente De Luca interviene al Convegno di Messina del 7 novembre
    Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà al convegno “Novità procedurali e nuovo sistema sanzionatorio Inps, la gestione agricola”, che si terrà a Messina il prossimo 7 novembre, presso il Salone degli Specchi Città Metropolitana di Messina, in corso Cavour 87. Nel corso dell’appuntamento si approfondiranno diversi temi: dalla procedura VE.RA e le deleghe...
  • Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11

    Dal 2 novembre possibile la precompilazione delle istanze Dal prossimo 30 novembre e fino al 10 dicembre 2025 scatterà il termine per inoltrare le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. Lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. L’applicativo è operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per la precompilazione...
  • In Gazzetta Ufficiale il nuovo DL Sicurezza

    Il provvedimento introduce misure urgenti per rafforzare prevenzione e formazione di lavoratori e studenti È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 ottobre il Decreto Legge n. 159/2025 che introduce misure urgenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il provvedimento aggiorna e potenzia il DL n. 81 del 2008, rafforzando prevenzione, formazione, coordinamento istituzionale e tracciabilità digitale delle attività lavorative e formative. Più...
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese

    Il Direttore centrale Politiche Attive Ministero Lavoro, Temussi, alla Convention ha posto l'accento sui risultati occupazionali dei fondi  Le imprese hanno “fame” di competenze e formazione continua. Soprattutto perché spinte da un mercato del lavoro tornato in crescita e capace oggi di registrare risultati occupazionali importanti. È il messaggio lanciato da Massimo Temussi, Direttore centrale delle Politiche attive del Ministero del Lavoro, durante la tavola...
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale

    On line il decreto del Mimit: a disposizione 50 mln per iniziative nelle regioni meno sviluppate Valgono 50 milioni di euro i nuovi incentivi per la formazione nelle medie, piccole e microimprese previsti dal Decreto del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 4 settembre 2025, pubblicato sul sito del Dicastero lo scorso 16 ottobre. Le agevolazioni sono mirate ad accrescere le competenze delle...
  • Previdenza
27.05.2020 – Approfondimento 20-2020 Agevolazione Under 35 – Indicazioni INPS

27 Maggio 2020

27.05.2020 – Approfondimento 20-2020 Agevolazione Under 35 – Indicazioni INPS

  • Previdenza

L’Inps, con la Circolare n. 57 del 28 aprile 2020, ha fornito le necessarie indicazioni per la fruizione dello sgravio contributivo previsto per l’assunzione, avvenuta nel 2019 o nel corso del 2020, di giovani con età inferiore a 35 anni. Con questo intervento si consente la concreta applicazione di un incentivo che ha subito diverse modifiche negli ultimi anni, anche in assenza di un coordinamento tra esse, che non ne hanno consentito la fruizione piena da parte delle imprese. Vediamo in sintesi l’evoluzione normativa.

27.05.2020-Approfondimento-20-2020-Agevolazione-Under-35-Indicazioni-INPS.pdf (260 KB)

27 Maggio 2020

  • Lavoro
27.05.2020 – Newsletter 37-2020 Misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese DL 34-2020 RILANCIO ITA

27 Maggio 2020

27.05.2020 – Newsletter 37-2020 Misure a sostegno dei lavoratori e delle imprese DL 34-2020 RILANCIO ITA

  • Lavoro

Oggetto: misure di sostegno previste dal DL 34 del 19.5.2020 – c.d. “Rilancio Italia”.

Spett.li Clienti,
con la pubblicazione del DL 34/2020, il Governo ha messo mano alle svariate misure di sostegno del lavoro e dell’impresa, affiancando e superando i precedenti DL 18/2020 c.d. “Cura Italia” e DL 23/2020 “Liquidità”. La materia si presenta complessa ed attende comunque molti decreti attuativi (e le correlate circolari). In questa sede, per dovere di sintesi, elencheremo gli interventi principali in tema di lavoro.

In allegato il testo del DL 34/2020 ed una sintesi, a cura dell’Agenzia delle Entrate, sulle misure fiscali e di sostegno destinate alle imprese dal DL 34.

27.05.2020-Newsletter-37-2020-Misure-a-sostegno-dei-lavoratori-e-delle-imprese-DL-34-2020-RILANCIO-ITA_.pdf (239 KB)

Vademecum-decreto-Rilancio-AgE.pdf (2 MB)

decretolegge-34-2020_decreto-rilancio_OCR.pdf (12 MB)

27 Maggio 2020

  • Lavoro
25.5.2020 – Newsletter 36-2020 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria

25 Maggio 2020

25.5.2020 – Newsletter 36-2020 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1 giugno 2020. Tale obbligo era stato inizialmente introdotto per il triennio 2017/2019, ma resta valido anche nel 2020 in quanto il CCNL 26 novembre 2016 è entrato in regime di ultrattività a decorrere dal 1 gennaio scorso.

25.5.2020-Newsletter-36-2020-Welfare-CCNL-Metalmeccanica-Industria.pdf (168 KB)

25 Maggio 2020

  • Lavoro
17.05.2020 – Newsletter 35-2020  FASE2 (DPCM 17.5.2020) – attività di ristorazione e servizi alla persona in ripartenza – misure di prevenzione e sicurezza da Covid19

17 Maggio 2020

17.05.2020 – Newsletter 35-2020 FASE2 (DPCM 17.5.2020) – attività di ristorazione e servizi alla persona in ripartenza – misure di prevenzione e sicurezza da Covid19

  • Lavoro

Oggetto: Prosecuzione FASE2 –misure di Prevenzione  e Sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 per i settori che apriranno a breve (ristorazione – parrucchieri – estetiste).

Come abbiamo avuto modo di anticiparvi con le NL del 6, 22 e 29.4.2020, l’attenzione alle misure di sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 è stata rafforzata e trova ora, grazie all’INAIL, maggiori indicazioni operative per quei settori per i quali a breve dovrebbero riaprirsi le porte. In particolare gli aspetti della sicurezza sul lavoro sono stati da ultimo ripresi sia dall’INAIL, con un documento tecnico del 24.4.2020, che dal nuovo accordo sulle misure di contenimento della diffusione del coronavirus in tutti i luoghi di lavoro (Protocollo  firmato dalle parti sociali il 24.4.2020) nonché da alcuni documenti tecnici dell’INAIL per i settori della ristorazione – bar, per i parrucchieri / estetiste ecc. e per il settore della balneazione (non di ns. specifico interesse).

In allegato offriamo una sintesi degli aspetti di maggiore importanza.

15.05.2020-Newsletter-35-2020-FASE2-attività-di-ristorazione-e-servizi-alla-persona-in-ripartenza-misure-di-prevenzione-e-sicurezza-da-Covid19-.pdf (178 KB)

INAIL-parrucchieri_2.pdf (2 MB)

Inail-ristorazione.pdf (3 MB)

INAIL-balneazione.pdf (2 MB)

DPCM-17-05-2020-firmato.pdf (2 MB)

17 Maggio 2020

  • Fiscale
08.05.2020 – Newsletter 34-2020 Detrazioni di Imposta

8 Maggio 2020

08.05.2020 – Newsletter 34-2020 Detrazioni di Imposta

  • Fiscale

La Legge 106/2011, di conversione del Decreto Sviluppo D.L. 70/2011, tra le altre cose, ha da alcuni anni disposto l’abolizione dell’obbligo – per tutti i dipendenti/collaboratori – di presentare ogni anno al sostituto d’imposta la dichiarazione di spettanza delle detrazioni per familiari a carico di cui all’art. 12 del TUIR.

Pertanto, a seguito della modifica normativa , viene meno la necessità di dover richiedere al lavoratore/collaboratore la dichiarazione annuale di spettanza delle detrazioni per carichi familiari.
Il lavoratore/collaboratore sarà tuttavia obbligato a presentare la dichiarazione esclusivamente – sempre relativamente a familiari a carico – in occasione:
• del verificarsi delle condizioni di spettanza;
• di eventuali variazioni della situazione familiare.

Per approfondire in allegato l’approfondimento e la modulistica utile alle dichiarazioni necessarie.

Newsletter-34-2020-Allegato3.pdf (36 KB)

Newsletter-34-2020-Allegato1.pdf (37 KB)

08.05.2020-Newsletter-34-2020-Detrazioni-di-Imposta.pdf (183 KB)

Newsletter-34-2020-Allegato2.pdf (138 KB)

8 Maggio 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica in studio 6 Novembre 2025
  • Riders, tutele e controlli: l'attuale perimetro normativo e operativo 6 Novembre 2025
  • Contributo in conto impianti: le regole fiscali per i professionisti 6 Novembre 2025
  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026 6 Novembre 2025
  • Nuove Procedure e sanzioni Inps per il lavoro agricolo 5 Novembre 2025
  • Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11 5 Novembre 2025
  • In Gazzetta Ufficiale il nuovo DL Sicurezza 5 Novembre 2025
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale 4 Novembre 2025
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga 4 Novembre 2025
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese 4 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Maggio, 2020

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti