Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Stop al DURC anche solo per sanzioni e interessi

    Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 3/2025 Non essere in regola con il pagamento di sanzioni e interessi verso gli Enti previdenziali blocca il Durc anche se la somma rientra nello ‘scostamento non grave’, pari a 150 euro. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 3/2025, nella quale si esamina un quesito relativo alla possibilità di ottenere il Documento...
  • Credito d’imposta formazione agricola: il codice tributo

    Definite le modalità di utilizzo in compensazione tramite F24 del beneficio destinato agli imprenditori agricoli under 40 Istituito il codice tributo “7040” denominato “Credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola – art. 6, comma 1, L. n. 36/2024”, per consentire l’utilizzo del beneficio in compensazione tramite modello F24. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.54/2025 del 7 ottobre...
  • Malattia: dal 2026 nuove regole per la gestione Uniemens

    Da gennaio 2026 cambia la gestione degli eventi di malattia per i datori di lavoro privati e del conguaglio delle indennità Dal mese di competenza di gennaio 2026 cambierà la gestione degli eventi di malattia dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro privati e del relativo conguaglio in Uniemens delle indennità anticipate. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 3029 del 10 ottobre scorso,...
  • Malattia: nuove regole per la gestione Uniemens

    A "Diciottominuti" il Punto INPS anche sui nuovi strumenti per la classificazione previdenziale  Torna "Punto INPS": la rubrica, all’interno del programma “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, che fornisce chiarimenti dell’Istituto sulla prassi. Nella puntata di oggi i dirigenti INPS si soffermeranno sulle nuove regole per la gestione in Uniemens della malattia e del conguaglio dell’indennità e sui nuovi strumenti per rendere...
  • Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 30.10

    Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi
    Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. che si svolgerà in modalità online il prossimo 30 ottobre dalle ore 10:00 alle 12:00. Il percorso formativo, riservato ai Consulenti del Lavoro già in possesso del certificato di asseveratore, soddisfa l'obbligo di aggiornamento biennale per gli asseveratori...
  • Anomalie Iva 2023: le istruzioni per l’adempimento spontaneo

    Destinatari del provvedimento AE i titolari di partita Iva per i quali emergono differenze tra i dati delle dichiarazioni e le operazioni trasmesse tramite fatture elettroniche e corrispettivi Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento n. 369141 dello scorso 9 ottobre che dà attuazione alle disposizioni della legge di Stabilità 2015 in materia di promozione dell’adempimento spontaneo. Il documento riguarda i soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono differenze tra i...
  • Diritto, Parità e Futuro: Dialoghi tra Territorio e Professioni

    Il 17.10 a San Giovanni Rotondo, per la IV edizione di Gargano in Formazione, prevista la partecipazione del Presidente De Luca Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 17 ottobre all’evento “Gargano in Formazione”, in programma il 17 e 18 ottobre a San Giovanni Rotondo dal titolo: “Diritto, Parità e Futuro: Dialoghi tra Territori e Professioni”. Il Presidente verrà intervistato...
  • Over50 e con la voglia di cambiare lavoro, l’identikit del collaboratore domestico

    Presentato a Roma il 4° Paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work sul lavoro domestico Hanno più di cinquant’anni, sono in gran parte soddisfatti del lavoro che svolgono ma non smettono di guardare altrove: solo il 38,6% dei collaboratori domestici vorrebbe, infatti, mantenere l’occupazione attuale, il 61,4% punta invece a un cambiamento nei prossimi cinque anni. È uno dei principali risultati...
  • Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale

    Siglato il protocollo d’intesa tra i CdL e l’OdG per percorsi comuni di aggiornamento professionale Promuovere la formazione continua e interdisciplinare, valorizzare le competenze professionali e costruire sinergie che svolgono un ruolo strategico nel mondo del lavoro e dell’informazione. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa siglato oggi a Roma tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il...
  • Immigrazione, in GU il DL che modifica la normativa

    Lavoro possibile anche in attesa di conversione del permesso di soggiorno. Semplificate, inoltre, le procedure di nulla osta Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.230 il Decreto-legge n. 146 del 3 ottobre 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio”. Il provvedimento, in vigore dal 4 ottobre scorso, consolida e integra le misure introdotte dal D.L. n. 145/2024 (convertito dalla...
  • Lavoro
26.3.2021 – Newsletter 21-2021 Rinnovo CCNL Metalmeccanici industria

30 Marzo 2021

26.3.2021 – Newsletter 21-2021 Rinnovo CCNL Metalmeccanici industria

  • Lavoro

In data 5 febbraio 2021, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 26/11/2016. L’intesa sarà valida ed efficace solo dopo la consultazione dei lavoratori, attualmente ancora in corso. In allegato si propongono i passaggi più significativi delle novità contenute nell’ipotesi di rinnovo.

26.3.2021-Newsletter-21-2021-Rinnovo-CCNL-Metalmeccanici-industria-3.pdf (201 KB)

30 Marzo 2021

  • Lavoro
23.3.2021 – Newsletter 20-2021 DL SOSTEGNI – DL 41 del 22.03.2021 misure per lavoratori e aziende (aggiornamento 30.3)

24 Marzo 2021

23.3.2021 – Newsletter 20-2021 DL SOSTEGNI – DL 41 del 22.03.2021 misure per lavoratori e aziende (aggiornamento 30.3)

  • Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha varato venerdì scorso l’atteso decreto “sostegni” che è stato pubblicato in GU di lunedì 22 marzo con vigenza dal giorno successivo (23.3.2021). Il DL 41 interviene su vari aspetti legati alla gestione dei rapporti di lavoro e non solo. In questa NL se ne offre una prima sintesi, evidenziando sin da subito che saranno necessari, come sempre, diversi chiarimenti relativi all’operatività delle diverse disposizioni emanate e le correlate circolari applicative.

23.3.2021-Newsletter-20-2021-DL-SOSTEGNI-DL-41-del-22.03.2021-misure-per-lavoratori-e-aziende-aggiornamento-30.3.2021-1.pdf (232 KB)

DL-SOSTEGNI-41-DEL-23.3.2021.pdf (4 MB)

Contributo_fondo_perduto_decreto_Sostegni.pdf (2 MB)

24 Marzo 2021

  • Previdenza
22.3.2021 Newsletter 19-2021 congedi padre lavoratore 2021

22 Marzo 2021

22.3.2021 Newsletter 19-2021 congedi padre lavoratore 2021

  • Previdenza

Legge di bilancio 2021 – estensione al 2021 dei congedi di paternità e congedi parentali per padri lavoratori – indicazioni Inps con circolare 42/2021. Nella NL si approfondiscono le disposizioni relative ai congedi di paternità e congedi parentali per padri lavoratori.

22.3.2021-Newsletter-19-2021-congedi-padre-lavoratore-2021.pdf (883 KB)

22 Marzo 2021

  • Lavoro
15.3.2021 Newsletter 18-2021 DL 13.3.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

15 Marzo 2021

15.3.2021 Newsletter 18-2021 DL 13.3.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

dopo 10 giorni dall’ultimo provvedimento arrivano nuove restrizioni con il DL 30, in vigenza dal 15.3.2021. Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. La Basilicata sarà in area arancione. Bolzano passa in arancione per effetto dei dati aggiornati relativi all’incidenza. Il decreto invita chiaramente a stare a casa. Per qualsiasi spostamento e in qualsiasi fascia oraria, è infatti necessario, in caso di controlli, compilare con l’agente di polizia, l’autodichiarazione. In allegato la circolare con il focus sulle misure di supporti ai genitori. 

15.3.2021-Newsletter-18-2021-DL-13.3.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-2.pdf (126 KB)

DL-N.-30-DEL-13.3.2021.pdf (240 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte.pdf (2 MB)

15 Marzo 2021

  • Fiscale
15.3.2021 – Newsletter 17-2021 Irap 2020

14 Marzo 2021

15.3.2021 – Newsletter 17-2021 Irap 2020

  • Fiscale

In questi giorni sono stati completati gli ultimi aggiornamenti procedurali che consentono di produrre la stampa con esposte le deduzioni per lavoro dipendente ai fini del calcolo dell’Irap. Il prospetto IRAP riporta nel dettaglio, per ogni dipendente, le deduzioni fruibili per il periodo d’imposta 2020 e riferibili al personale.

15.3.2021-Newsletter-17-2021-Irap-2020.pdf (178 KB)

14 Marzo 2021

  • Fiscale
13.3.2021 Newsletter 16-2021 proroga invio e consegna CU 2021

14 Marzo 2021

13.3.2021 Newsletter 16-2021 proroga invio e consegna CU 2021

  • Fiscale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato stampa n. 49 del 13 marzo 2021, ha annunciato che nel decreto “sostegni” attualmente in fase di predisposizione, sarà prevista la proroga delle scadenze per la certificazione unica – CU 2021 al 31 marzo 2021.

13.3.2021-Newsletter-16-2021-proroga-invio-e-consegna-CU-2021-1.pdf (78 KB)

14 Marzo 2021

  • Lavoro
6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

7 Marzo 2021

6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il 2 marzo 2021, su proposta del ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo Dpcm contenente misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da virus Sars-CoV-2. A questo, molte ordinanze regionali stanno aggiungendo limiti e restrizioni introducendo zone di colore arancione c.d. “rafforzato o scuro”. Le ordinanze sono riportate nei quadri dell’allegata circolare ove si trovano anche le misure destinate alle famiglie (smart working e congedi).

6.3.2021-Newsletter-15-2021-DPCM-3.2.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-1.pdf (153 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte-1.pdf (2 MB)

DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf (8 MB)

DPCM_20210302-1.pdf (353 KB)

7 Marzo 2021

  • Eventi
Articolo del Resto del Carlino del 27.2.2021 “Labour Consulting dona sei personal computer all’Istituto S. Orsola” di Guastalla (RE)”

7 Marzo 2021

Articolo del Resto del Carlino del 27.2.2021 “Labour Consulting dona sei personal computer all’Istituto S. Orsola” di Guastalla (RE)”

  • Eventi

Il 23 febbraio 2021 presso l’Istituto Comprensivo Paritario “S. Orsola” di Guastalla (RE) è avvenuta la consegna di sei personal computer destinati ad implementare la dotazione informatica della scuola. Grazie alla donazione di Labour Consulting (Consulenti del Lavoro con studi a Reggio E. e Parma) verranno ammodernati gli uffici della scuola ed alcuni laboratori con la sostituzione degli attuali pc collegati alle lavagne LIM (lavagna interattiva multimediale). Computer Dreams di Reggiolo (Re) si occuperà della loro installazione. Il dott. Matteo Marmiroli – socio e co-fondatore di Labour Consulting – ha consegnato i PC al Preside Prof. Francesco Contuzzi dichiarandosi molto soddisfatto. In allegato l’articolo a cura del giornalista Antonio Lecci del Resto del Carlino https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/la-donazione-al-sant-orsola-1.6071206

 

articolo-Resto-del-Carlino.jpg (1 MB)

7 Marzo 2021

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Stop al DURC anche solo per sanzioni e interessi 17 Ottobre 2025
  • Credito d’imposta formazione agricola: il codice tributo 17 Ottobre 2025
  • Malattia: dal 2026 nuove regole per la gestione Uniemens 17 Ottobre 2025
  • Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 30.10 16 Ottobre 2025
  • Anomalie Iva 2023: le istruzioni per l’adempimento spontaneo 16 Ottobre 2025
  • Diritto, Parità e Futuro: Dialoghi tra Territorio e Professioni 16 Ottobre 2025
  • Over50 e con la voglia di cambiare lavoro, l’identikit del collaboratore domestico 16 Ottobre 2025
  • Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale 16 Ottobre 2025
  • Malattia: nuove regole per la gestione Uniemens 16 Ottobre 2025
  • Immigrazione, in GU il DL che modifica la normativa 15 Ottobre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Marzo, 2021

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti