Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate

    La nuova disciplina fiscale non si applica se l'auto è stato ordinata entro la fine del 2024 e consegnata entro il 30 giugno 2025
    La nuova disciplina fiscale in vigore da quest’anno per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non trova applicazione se il mezzo è stato ordinato entro la fine del 2024 e consegnato al lavoratore entro il...
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale

    Iscrizioni aperte per il corso online in programma dall’8.09, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl
    Iscrizioni aperte per il corso di formazione online “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, promosso dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con il patrocinio dell’Enpacl, in programma dall’8 settembre al 2 dicembre 2025. L’iniziativa, strutturata in 5 giornate in modalità webinar, suddivise su 3 gruppi,...
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • DUI, sospensione per il periodo feriale

    Le attività di emissione e rinnovo dei tesserini saranno sospesi dal 6.08 al 29.08 Le richieste di emissione e/o rinnovo del Documento Unico di Identificazione (DUI) saranno sospese dal 6 agosto al 29 agosto 2025. La società che provvede alla stampa dei tesserini tornerà ad essere operativa dall'1 settembre 2025. Nel periodo di sospensione per la pausa feriale estiva non potranno,...
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps

    Le informazioni contabili per il rifinanziamento dei trattamenti nel 2025 sono contenute nel messaggio n.2066/2025 Prorogati, anche per il 2025, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 189, della Legge di Bilancio 2025. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025, in cui sottolinea...
  • Verso un fisco sempre più digitale

    Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse In GU il Decreto Omnibus Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30/06/2025 il DL n. 95/2025(cd. "decreto Omnibus"), recante "Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali". Il provvedimento, in vigore dallo scorso 1° luglio e suddiviso in tre Capi, introduce numerose misure...
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale

    Definite le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività lavorativa Le temperature record fermano le attività, rendendo la tutela della salute dei lavoratori una priorità assoluta. L’Inps, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio scorso, definisce le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività dovuti al caldo eccessivo. I datori...
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito

    L’incentivo previsto dalla Manovra 2025 si applica anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di AGO Non concorre alla formazione dell’imponibile l’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di Bilancio 2025, corrisposto al lavoratore dipendente iscritto a una forma esclusiva di assicurazione generale obbligatoria che decide di rimanere in servizio, rinunciando all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio...
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps

    Chiarite modalità e scadenze per la contribuzione di artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata Fornite le istruzioni aggiornate per la compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025, relativo alla contribuzione dovuta da artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata. Chiarite inoltre le modalità di calcolo, i codici da utilizzare e i termini e le modalità di versamento di...
  • Lavoro
  • Previdenza
25.03.2025 – Newsletter 16-2025 – contribuzione su ferie non fruite

25 Marzo 2025

25.03.2025 – Newsletter 16-2025 – contribuzione su ferie non fruite

  • LavoroPrevidenza

Come ormai consuetudine, viene a scadenza con la fine del mese di giugno prossimo l’obbligo contributivo relativo alle ferie residue al 31.12.2023 e non ancora godute alla medesima data del 30.6.2025.
Tuttavia, è consentito lo slittamento del termine al 31 luglio 2025, scalando anche le ferie fruite in tale mese.
In sostanza, sulle ferie non godute entro il 18mo mese successivo alla fine dell’anno di maturazione (o altro termine previsto dai CCNL) è dovuta l’ordinaria contribuzione INPS. Riportiamo schematicamente e sinteticamente le logiche che regolano l’argomento, già noto dall’anno 2002.

25.03.2025-Newsletter-16-2025-contribuzione-su-ferie-non-fruite.pdf (130 KB)

25 Marzo 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
17.02.2025 – Newsletter 11-2025 novità in materia di trasferte _ tracciabilità spese

17 Febbraio 2025

17.02.2025 – Newsletter 11-2025 novità in materia di trasferte _ tracciabilità spese

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Si ritiene utile riprendere in modo specifico la novità di cui all’oggetto, già segnalata con nostre Newsletter 2-
2025 e 4-2025, anche a fronte dell’impatto operativo che la stessa genera nella gestione delle trasferte dei
dipendenti e dei collaboratori delle Aziende. In allegato alcune note operative.

17.02.2025-Newsletter-11-2025-novita-in-materia-di-trasferte-_-tracciabilita-spese.pdf (452 KB)

17 Febbraio 2025

  • Previdenza
08.02.2025 – Newsletter 10-2025 Gestione Separata INPS aliquote 2025

17 Febbraio 2025

08.02.2025 – Newsletter 10-2025 Gestione Separata INPS aliquote 2025

  • Previdenza

Si ritiene utile evidenziare alle aziende Clienti le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione Separata in vigore per i compensi erogati nell’anno 2025 (da gennaio) a collaboratori e/o amministratori.

08.02.2025-Newsletter-10-2025-Gestione-Separata-INPS-aliquote-2025.pdf (152 KB)

17 Febbraio 2025

  • Previdenza
17.1.2025 – newsletter 8-2025 Agevolazioni Inail 2025

21 Gennaio 2025

17.1.2025 – newsletter 8-2025 Agevolazioni Inail 2025

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente: Entro il 28 febbraio 2025 – scadenza presentazione domande all’Inail (mod. OT23) e Bando ISI 2024. In allegato sintesi delle due misure.

17.1.2025-newsletter-8-2025-Agevolazioni-Inail-2025.pdf (157 KB)

21 Gennaio 2025

  • Previdenza
16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

16 Gennaio 2025

16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

  • Previdenza

Il 17 febbraio 2025 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2024 e la rata anticipata per il 2025. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 17.2.2025 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione.
Provvederemo, infine, ad inviare all’Inail entro la scadenza prevista del 28 febbraio 2025, le denunce salari
relative all’anno 2024.

16.01.2025-Newsletter-7-2025-Autoliquidazione-INAIL-2024-2025.pdf (436 KB)

16 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
8.1.2025 – Newsletter 4-2025 esenzione da imponibilità per spese viaggio e trasporto trasferte in territorio comunale

9 Gennaio 2025

8.1.2025 – Newsletter 4-2025 esenzione da imponibilità per spese viaggio e trasporto trasferte in territorio comunale

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Il decreto legislativo 192/2024 (in GU del 16 dicembre 2024), ha introdotto, tra le altre, novità aventi interesse diretto per le nostre attività. Tra queste merita di essere posto all’attenzione quanto evidenziato in oggetto.
In particolare, è rilevante – per la frequente casistica che caratterizza le abitudini ed esigenze aziendali – quanto introdotto in materia di rimborso di spese di viaggio e trasporto nell’ambito del territorio comunale che costituisce sede abituale di prestazione per il lavoratore. In allegato sintesi.

8.1.2025-Newesletter-4-2025-esenzione-da-imponibilita-per-spese-viaggio-e-trasporto-trasferte-in-territorio-comunale.pdf (130 KB)

9 Gennaio 2025

  • Previdenza
7.1.2025 – Newsletter 3-2025 sgravi per aziende in possesso della certificazione di parità di genere (scad. 30.4.2025)

7 Gennaio 2025

7.1.2025 – Newsletter 3-2025 sgravi per aziende in possesso della certificazione di parità di genere (scad. 30.4.2025)

  • Previdenza

La Legge n. 162/2021 di riforma del Codice delle pari opportunità, che tra le altre cose ha provveduto a ridurre a 50 dipendenti il limite che fa scattare l’obbligo di invio del rapporto biennale sulla situazione del personale (cosiddetto rapporto biennale pari opportunità), ha introdotto con decorrenza 1° gennaio 2022 la certificazione della parità di genere.
In presenza della stessa certificazione le Aziende hanno la possibilità di richiedere annualmente – con specifica istanza telematica – l’accesso ad una agevolazione contributiva in Uniemens. In allegato sintesi.

7.1.2025-Newesletter-3-2025-sgravi-per-aziende-in-possesso-della-certificazione-di-parita-di-genere.pdf (127 KB)

7 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
04.01.2025 – Newsletter 2-2025 Legge di Bilancio 2025

7 Gennaio 2025

04.01.2025 – Newsletter 2-2025 Legge di Bilancio 2025

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,
È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 – 2027”.
Le disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2025 sono in vigore dal 1° gennaio 2025, fatte salve diverse decorrenze specifiche. Di seguito si propone la consueta prima analisi della disposizione per quanto attiene ai principali ambiti di potenziale interesse per l’amministrazione del personale.

04.01.2025-Newsletter-2-2025-Legge-di-Bilancio-2025.pdf (520 KB)

7 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Previdenza

19 Dicembre 2024

  • FiscalePrevidenza

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine
anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile,
tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio
dell’anno successivo. Nel caso gli stipendi/compensi assimilati fossero corrisposti in data successiva al 12 del mese di gennaio, si determinerebbe la necessità di modificare le normali logiche di elaborazione e contabilizzazione delle buste paga prodotte, con notevoli complicazioni sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. In allegato sintesi sul tema.

19.12.2024-Newsletter-46-2024-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (358 KB)

19 Dicembre 2024

  • Lavoro
  • Previdenza
10.12.2024 – Newsletter 44-2024 Lavoro autonomo occasionale – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti

10 Dicembre 2024

10.12.2024 – Newsletter 44-2024 Lavoro autonomo occasionale – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti

  • LavoroPrevidenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati
alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso
l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003).
La norma stabilisce, inoltre, che per la contribuzione si applichino le “modalità ed i termini previsti per i
collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla gestione separata”. In allegato la sintesi.

10.12.2024-Newsletter-44-2024-Lavoro-autonomo-occasionale-superamento-dei-5.000-euro-dei-compensi-percepiti.pdf (437 KB)

10 Dicembre 2024

Navigazione articoli

1 2 … 14

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • DUI, sospensione per il periodo feriale 7 Luglio 2025
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps 7 Luglio 2025
  • Verso un fisco sempre più digitale 7 Luglio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025 7 Luglio 2025
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale 4 Luglio 2025
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito 4 Luglio 2025
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps 4 Luglio 2025
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07 4 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09 3 Luglio 2025
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader 3 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Previdenza

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti