Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Decontribuzione Sud, l’Inps sblocca le procedure per il 2021

    Le istruzioni per l'applicazione dello sgravio e le modalità di esposizione in Uniemens nella circolare n. 33/2021 Via libera alla Decontribuzione Sud, l'esonero introdotto dal decreto Agosto in favore delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e la Sicilia fino al 31 dicembre 2029. A fornire le istruzioni operative e contabili per l'esonero, relativo al periodo dal 1° gennaio...
  • Rinvio scadenze fiscali, il CNO accoglie l’appello dei professionisti bresciani

    Con una nota diffusa oggi, il Consiglio Nazionale rilancia le richieste pervenute dal Cpo di Brescia richiedendo un apposito decreto mirato alla salvaguardia delle aziende e della responsabilità dei professionisti Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro fa propria la richiesta, avanzata oggi con un comunicato congiunto a cura del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti...
  • Salute e sicurezza negli appalti: diritti e doveri

    A “Opportunità professione" gli adempimenti nella selezione dell'appaltatore, DUVRI e regole per autonomi e impresa familiare Appalti e regole specifiche di salute e sicurezza in materia di lavori affidati a terzi è il focus della sesta puntata di "Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro". Un tema caldo e molto delicato in quanto, in caso di "esternalizzazione" dei lavori, gli indici infortunistici...
  • Smart working, buoni pasto non imponibili

    Il chiarimento dall’Agenzia delle Entrate. Per i datori di lavoro esclusa anche la ritenuta a titolo d’acconto Irpef Con la risposta ad interpello n. 123 del 22 febbraio 2021 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il riconoscimento dei buoni pasto ai dipendenti che svolgono l'attività lavorativa in modalità di lavoro agile non concorre alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ai sensi...
  • Come organizzare lo studio in modo moderno?

    Al via la nuova rubrica "Innovazione e tecnologia", a cura dell'ANGCDL, con spunti di riflessione sulle opportunità del digitale Prima puntata di “Innovazione e tecnologia”, la nuova trasmissione settimanale a cura dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi pensata per offrire ai Consulenti del Lavoro spunti di riflessione e consigli pratici per ripensare gli studi professionali...
  • In vigore il nuovo decreto-legge anti Covid

    Stop agli spostamenti tra Regioni e in zona rossa verso abitazioni private fino al 27 marzo 2021 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 45 del 23.02.2021 il decreto-legge n. 15 del 23 febbraio 2021 contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19”. Nel primo decreto sull’emergenza Coronavirus del governo Draghi,...
  • Indennità Covid, istruzioni per riesame domande

    Il messaggio n. 734/2021 Inps specifica categorie, procedure e termini da rispettare per presentare richiesta Con il messaggio n° 734 del 19 febbraio 2021, l’Inps chiarisce le modalità di gestione delle istruttorie relative ad eventuali riesami delle domande per indennità Covid-19 previste dagli articoli 15  e15-bis del Decreto Ristori, legge 28 ottobre 2020, n.137, convertito con modificazioni dalla legge del 18...
  • Fondo Nuove Competenze: il webinar del 1° marzo

    Iscrizioni entro il 26 febbraio per il convegno, organizzato da Fondazione Lavoro e Nuovi Lavori, con focus su modalità operative, procedure e opportunità “Il Fondo Nuove Competenze – Modalità operative e procedure per un nuovo servizio di Fondazione Lavoro”: è il titolo del webinar, organizzato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro in collaborazione con l'Associazione Nuovi Lavori, che si svolgerà il...
  • Lavoro domestico, la guida operativa aggiornata con i valori 2021

    Uno strumento utile ai CdL per agevolare le comunicazioni da effettuare all'Inps per conto dei datori di lavoro Il rapporto di lavoro domestico, con i suoi risvolti strettamente afferenti alla sfera privata del datore di lavoro, merita la giusta attenzione: dalla selezione del personale alla gestione amministrativa del rapporto di lavoro. È necessario dunque che il datore di lavoro domestico segua...
  • Al lavoro con figli disabili: quando lo sport è inclusione

    La rivincita di 38 ragazzi impegnati nello sport paralimpico raccontata da Teresa Grandis, mamma di una campionessa Fra le storie di donne e uomini che con il loro lavoro sono riusciti a fare la differenza, oggi a “Donne & Lavoro” Laura Ferrari, Consulente del Lavoro di Bergamo, racconta quella di Teresa Grandis, Presidente dell’associazione onlus art4sport che si ispira alla storia...

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 1-2021 riduzione cuneo fiscale

  • Fiscale
30.01.2021 – Approfondimento 1-2021 riduzione cuneo fiscale

La Legge di Bilancio 2021[1], dispone dal 2021 la stabilizzazione dell’ulteriore detrazione originariamente prevista, per il solo secondo semestre 2020[2]. In sintesi la nuova detrazione sarà pari a 100 € al mese per redditi dal lavoro dipendente e assimilati sino a 28.000 €, calerà progressivamente sino ad attestarsi a 80 € per i redditi pari a 35.000 € e nuovamente calerà, sino ad azzerarsi, arrivando a 40.000 € di reddito. In allegato le formule per il calcolo.

[1] Art. 1, co. 8 Legge 178/2020 – D.L. 182/2020

[2] Art. 2 del D.L. 3/2020, convertito con modificazioni dalla L. 21/2020

30.01.2021-Approfondimento-1-2021-riduzione-cuneo-fiscale.pdf (173 KB)

nuovo bonus Renziriduzione cuneo fiscaleulteriore detrazione

Related Posts

16.02.2021 – Newsletter 13-2021 CU 2021 lavoratori autonomi occasionali

17 Febbraio 2021

25.01.2021 – Newsletter 10 -2021 Attivazione gestione CU-2021

3 Febbraio 2021

18.01.2021 – Newsletter 6-2021 informativa annuale dichiarazione detrazioni

25 Gennaio 2021

7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

7 Dicembre 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (20)
  • Eventi (10)
  • Fiscale (53)
  • Lavoro (110)
  • Previdenza (68)
  • Scadenze (1)

ARCHIVIO

  • febbraio 2021 (12)
  • gennaio 2021 (7)
  • dicembre 2020 (7)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (3)
  • settembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (3)
  • maggio 2020 (5)
  • aprile 2020 (7)
  • marzo 2020 (11)
  • febbraio 2020 (12)
  • gennaio 2020 (16)
  • dicembre 2019 (5)
  • novembre 2019 (6)
  • ottobre 2019 (3)
  • settembre 2019 (6)
  • agosto 2019 (3)
  • luglio 2019 (9)
  • giugno 2019 (5)
  • maggio 2019 (7)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (11)
  • gennaio 2019 (12)
  • dicembre 2018 (10)
  • novembre 2018 (10)
  • ottobre 2018 (3)
  • settembre 2018 (2)
  • agosto 2018 (3)
  • luglio 2018 (4)
  • giugno 2018 (1)
  • maggio 2018 (4)
  • gennaio 2018 (4)
  • novembre 2017 (2)
  • settembre 2017 (2)
  • luglio 2017 (1)
  • giugno 2017 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • In vigore il nuovo decreto-legge anti Covid 24 Febbraio 2021
  • Fondo Nuove Competenze: il webinar del 1° marzo 24 Febbraio 2021
  • Lavoro domestico, la guida operativa aggiornata con i valori 2021 24 Febbraio 2021
  • Indennità Covid, istruzioni per riesame domande 23 Febbraio 2021
  • Al lavoro con figli disabili: quando lo sport è inclusione 23 Febbraio 2021
  • CIG 2021: Inps risponde a richiesta CNO 23 Febbraio 2021
  • Le Novità Normative della Settimana dal 15 al 21 febbraio 2021 23 Febbraio 2021
  • Calderone: “Sui licenziamenti, blocco vincolato alla richiesta di Cig” 23 Febbraio 2021
  • 28° Forum Lavoro/Fiscale in diretta il 25 febbraio 23 Febbraio 2021
  • Dal DL Covid al Milleproroghe: a In Parlamento 23 Febbraio 2021
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Fiscale
  • 30.01.2021 – Approfondimento 1-2021 riduzione cuneo fiscale

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti