Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Ministero del Lavoro: operativo AppLI

    L’assistente virtuale che affianca i NEET in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo È operativo AppLI, il nuovo web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha lo scopo di accompagnare i giovani NEET nella fase di attivazione o riattivazione al lavoro, valorizzando il capitale umano e favorendo una transizione scuola-lavoro più efficace. Lo rende noto lo...
  • Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare

    Obbligo di esibizione del libretto di navigazione valido solo per chi opera a bordo navi e lavoratori in CRL Dal 15 settembre 2025 la verifica delle certificazioni di malattia per i lavoratori marittimi avverrà principalmente tramite le Comunicazioni Obbligatorie UniMare, superando in larga parte l’obbligo di presentare il libretto di navigazione o documentazione cartacea equivalente. L’obbligo resta però per i marittimi in continuità di rapporto...
  • La diversità e l’inclusione lavorativa

    Il 19.09 all’evento della Lega del Filo d’Oro previsto l’intervento del Presidente del Cno, Rosario De Luca    Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 19 settembre nel corso dell’evento “La diversità e l’inclusione lavorativa: percorso di dignità della persona”, organizzato dalla Lega del Filo d’Oro, la Regione Marche e il Cpo di Ancona a Osimo, presso la Sala Conferenze Centro Nazionale...
  • La bussola del lavoro: il Congresso dei CdL della Calabria

    Il 19.09 a Crotone previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, al VII congresso regionale  Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 19 settembre al VII Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria, presso il Convivio di Hera (Crotone). Il Congresso, organizzato dalla Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Calabria, si intitolerà “La bussola del...
  • Torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”

    In diretta giovedì 18.9 per un focus sui rapporti di lavoro su piattaforme digitali Oggi, a partire dalle ore 16, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diociottominuti”, la rubrica della web tv dedicata agli approfondimenti di maggiore attualità per la Categoria. Il nuovo ciclo, articolato in tre puntate, ci accompagnerà fino al 2 ottobre. La prima puntata sarà incentrata sui rapporti...
  • CPB e nuovo codice Ateco: nessuna decadenza se l'attività è invariata

    La nuova classificazione richiede l’uso dei nuovi codici già nelle dichiarazioni 2025 riferite al 2024 L’aggiornamento del codice Ateco e del relativo indice sintetico di affidabilità fiscale (Isa) non comporta la cessazione del concordato preventivo biennale (Cpb), a condizione che l’attività effettivamente svolta rimanga la stessa rispetto al periodo d’imposta precedente. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 236 del 10...
  • De Luca: “Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro”

    A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali Modernizzare gli ordinamenti professionali per adeguarli alle sfide di una società e di un mercato del lavoro profondamente trasformati. Così il Presidente di ProfessionItaliane, Rosario De Luca, ai microfoni della trasmissione di Radio 24 Ore, “Due di Denari”, sollecitato sul tema della riforma generale delle professioni che ha ricevuto, lo scorso...
  • Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania

    Fornite le indicazioni per adempimenti contributivi e modalità di esposizione nel flusso Uniemens
    Fornite le istruzioni operative relative agli adempimenti contributivi e alle modalità di esposizione nel flusso Uniemens per i lavoratori distaccati tra Italia e Albania, a seguito dell’entrata in vigore (dal 1° luglio 2025) dell’Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale, ratificato con la legge n. 29/2025. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 2602 del 5 settembre scorso, precisando...
  • A Siracusa per raccontare i primi 60 anni dei Consulenti del Lavoro

    Il 18.9 il Presidente De Luca interverrà in collegamento al convegno organizzato dal CPO siciliano Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà in collegamento, il prossimo 18 settembre, al convegno organizzato dal CPO di Siracusa, presso il Grand Hotel Villa Politi, per celebrare i 60 anni dell’Ordine. L’evento, patrocinato del CNO, dall’Enpacl, dalla Fondazione Studi e dalla Fondazione Lavoro,...
  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche

    Le Entrate precisano che il valore imponibile resta quello determinato forfetariamente dalle tabelle ACI I rimborsi delle spese di ricarica, corrisposti al dipendente per i veicoli aziendali elettrici o ibridi, concessi in uso promiscuo, non riducono il valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione. Pertanto le somme corrisposte al lavoratore devono essere trattenute dal netto in busta paga. Lo rende...
  • Altro

5 Gennaio 2021

Chiusura uffici di Parma per festività – 13.01.2021

  • Altro

Informiamo che gli uffici della sede di Parma rimarranno chiusi il giorno 13.01.2021 in occasione della festività del Santo Patrono.

Per eventuali urgenze è comunque possibile contattare gli uffici di Reggio Emilia al nr. 0522.927202

E’ inoltre attiva la mail labour@labourconsulting.com

 

5 Gennaio 2021

  • Altro
05.1.2021 Newsletter – nuove misure di prevenzione Covid19

5 Gennaio 2021

05.1.2021 Newsletter – nuove misure di prevenzione Covid19

  • Altro

Il Governo ha deliberato nella notte tra il 4 ed il 5 gennaio 2021, nuove misure di prevenzione della diffusione del Covid19. In attesa della pubblicazione in GU e ferme restando le misure adottate con DPCM del 3.12.2020 e DL 172/2020 (si vedano ns. NL dedicate), avremo  tra il 7 e il 15 gennaio 2021 il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra Regioni o Province autonome diverse, tranne che per le consuete comprovate esigenze.

Nei giorni 9 e 10 gennaio 2021, l’Italia sarà tutta zona arancione ma saranno comunque consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti purché entro 30 chilometri dai relativi confini (ad esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di Provincia).

Scuola: prevista la ripresa dell’attività in presenza, per il 50% degli studenti, a partire dal prossimo 11 gennaio.

5 Gennaio 2021

  • Altro
21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

23 Dicembre 2020

21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

  • Altro

Spett.li Clienti,
il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.12.2020 ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale finalizzate alla prevenzione dal contagio da Covid19.
Vengono ridisegnate le colorazioni delle Regioni e indicati nuovi obblighi e divieti dipendenti diversi in base al periodo considerato. In allegato la sintesi del provvedimento.

21.12.2020-Newsletter-70-2020-DL-172-2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19.pdf (110 KB)

23 Dicembre 2020

  • Eventi
NL 11.12.2020 Smart Working  – Aspetti di gestione – Ne ragioniamo insieme ad un convegno Ancl

12 Dicembre 2020

NL 11.12.2020 Smart Working – Aspetti di gestione – Ne ragioniamo insieme ad un convegno Ancl

  • Eventi

In qualità di co-relatori  siamo stati ospiti dell’ANCL  (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro di Mantova) in un #workshop su #strumenti per attivare, gestire e implementare in modo #efficace il lavoro #Agile.

Quali strumenti possono contribuire a generare le migliori condizioni per l’implementazione efficace di un sistema di lavoro Agile, con lavoratori in remoto?
Come stanno affrontando il sistema di Smartworking per il 2021?
Cosa terranno e cosa cambieranno rispetto a quanto condotto nella fase dell’emergenza?
Lo pensano per tutti o soltanto per una parte della popolazione aziendale? E a proposito di popolazione aziendale, i collaboratori, i manager e le direzioni aziendali come hanno vissuto gli scorsi mesi? cosa hanno imparato? cosa fanno ora di nuovo? quali difficoltà? quali nuove aspettative li animano?

Questi i tanti spunti emersi dal “laboratorio” dei quali offriamo in allegato il materiale.

Smart-Working-11.12.2020.pdf (614 KB)

Convegno_ANCL_11-dic-2020-.pdf (5 MB)

12 Dicembre 2020

  • Lavoro
07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

7 Dicembre 2020

07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

  • Lavoro

Con il provvedimento “Ristori Quater”, dopo pochi giorni dagli altri DL Ristori (bis e ter),  sono state approvate nuove misure a sostengo alle imprese, con provvedimenti di proroga di versamenti di imposte e contributi e il recupero degli ammortizzatori sociali per i lavoratori assunti dopo il 13 luglio 2020 ed in forza alla data del 9.11.2020. Di seguito vengono quindi sintetizzate le principali novità.

 

07.12.2020-Newsletter-69-2020-DL-157-RISTORI-QUATER-proroghe-versamenti-imposte-iva-ritenute-contributi-misure-per-le-imprese.pdf (210 KB)

DL-157-2020-DEL-30.11.2020-RISTORI-QUATER.-.pdf (3 MB)

DL-2dic2020-n-158-misure-prevenzione-covid-dic.2020-1.pdf (164 KB)

7 Dicembre 2020

  • Previdenza
7.12.2020 – Newsletter 68-2020 Lavoro autonomo occasionale

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 68-2020 Lavoro autonomo occasionale

  • Previdenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003). Nella NL approfondiamo la gestione di queste collaborazioni in particolare per le verifiche di fine anno.

Newsletter-68-2020-Lavoro-autonomo-occasionale.pdf (150 KB)

7 Dicembre 2020

  • Lavoro
7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

  • Lavoro

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri
dipendenti e collaboratori. Nella NL approfondiamo gli aspetti di indirizzamento della gestione di questi omaggi.

Newsletter-67-2020-Omaggi-Natalizi-1.pdf (148 KB)

7 Dicembre 2020

  • Fiscale
7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente, sia esso presente in azienda o versato al Fondo tesoreria INPS (aziende con almeno 50 dipendenti). Nella NL approfondiamo questo adempimento.

Newsletter-66-2020-Imposta-sostitutiva-rivalutazione-TFR-1.pdf (683 KB)

7 Dicembre 2020

  • Fiscale
01.12.2020 – Newsletter 65-2020 Conguaglio IRPEF di fine anno

1 Dicembre 2020

01.12.2020 – Newsletter 65-2020 Conguaglio IRPEF di fine anno

  • Fiscale

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio dell’anno successivo. Nella circolare forniamo ulteriori dettagli atti a favorire le operazioni di conguaglio e riteniamo necessario sollecitare la segnalazione di eventuali stipendi non pagati.

01.12.2020-Newsletter-65-2020-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (154 KB)

1 Dicembre 2020

  • Lavoro
  • Previdenza
12.11.2020 – Newsletter 64-2020 DL 149 RISTORI BIS misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sospensioni versamenti, Cig, congedi, bonus – sintesi

12 Novembre 2020

12.11.2020 – Newsletter 64-2020 DL 149 RISTORI BIS misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sospensioni versamenti, Cig, congedi, bonus – sintesi

  • LavoroPrevidenza

Con il provvedimento “Ristori Bis”, dopo pochi giorni dal DL Ristori,  sono state approvate altre misure a sostengo di lavoratori e imprese in relazione alla definizione di zone gialle, arancioni e rosse di cui al DPCM 03.11.2020. Il rincorrersi di normative emergenziali rende complesso il sistema di riferimento e la correlazione delle varie disposizioni. Di seguito vengono quindi sintetizzate le principali novità (alcune delle quali necessitano di provvedimenti applicativi e circolari esplicative).

DL-149-del-09112020.pdf (337 KB)

12.11.2020-Newsletter-64-2020-DL-149-RISTORI-BIS-misure-di-sostegno-alle-imprese-e-al-lavoro-sospensioni-versamenti-Cig-congedi-bonus-sintesi-.pdf (199 KB)

12 Novembre 2020

Navigazione articoli

1 … 26 27 28 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Ministero del Lavoro: operativo AppLI 18 Settembre 2025
  • Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare 18 Settembre 2025
  • La diversità e l’inclusione lavorativa 18 Settembre 2025
  • Torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti” 18 Settembre 2025
  • CPB e nuovo codice Ateco: nessuna decadenza se l'attività è invariata 17 Settembre 2025
  • De Luca: “Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro” 17 Settembre 2025
  • La bussola del lavoro: il Congresso dei CdL della Calabria 17 Settembre 2025
  • Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania 16 Settembre 2025
  • A Siracusa per raccontare i primi 60 anni dei Consulenti del Lavoro 16 Settembre 2025
  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche 15 Settembre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti