Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Incarichi di ricerca: le regole per gli adempimenti contributivi

    Valgono le stesse modalità e i termini di pagamento previsti per i co.co.co iscritti alla Gestione separata Fissate dall’Inps, con la circolare n. 142/2025, le regole per la gestione degli adempimenti contributivi previsti per i nuovi incarichi di ricerca istituiti dall’articolo 22-ter della legge 240/2010, modificata dal decreto-legge 45/2025. Destinatari degli incarichi sono giovani laureati magistrali o a ciclo unico da non più di sei anni in...
  • Vietata la compensazione dei crediti tra imprese della stessa rete

    Accollo del debito d’imposta altrui ammesso, ma senza possibilità di usare in compensazione i crediti dell’accollante Vietata la compensazione multilaterale dei crediti tributari proposta da una rete d’impresa nata per gestire in modo condiviso flussi fiscali e crediti d’imposta. L’accollo in ambito tributario è consentito solo se il debito dell’accollato si estingue senza ricorrere alla compensazione di crediti che fanno capo...
  • Roadshow – Welfare Lab: la quarta tappa 2025 a Bologna

    Il 17. 11 la 4^ tappa itinerante dell’evento organizzato dalla Fondazione Studi in collaborazione con Pluxee Il prossimo 17 novembre a Bologna approderà il “Roadshow – Welfare Lab”, l’evento itinerante organizzato dalla Fondazione Studi, in collaborazione con i Consigli provinciali dell’Ordine e Pluxee.  La quarta tappa del 2025 si terrà nel capoluogo emiliano dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la sede dell’Hotel Europa....
  • Risorse esaurite anche per Transizione 4.0

    Boom di prenotazioni dopo l'esaurimento fondi Transizione 5.0 Esaurite le risorse anche della misura Transizione 4.0. Con una nota sul portale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dopo l’annuncio dell’esaurimento dei fondi destinati a Transizione 5.0 si è registrata una “forte accelerazione” nelle prenotazioni sulla misura. Le imprese potranno continuare a inviare comunicazioni di prenotazione e, precisa il Mimit, nel caso di nuova disponibilità, il...
  • Marittimi e aviazione civile: dal 1° gennaio anticipo e conguaglio “ordinari”

    Superata la precedente facoltà di scegliere tra pagamento diretto e anticipo aziendale Dal 1° gennaio 2026, nel settore marittimo e dell’aviazione civile il datore di lavoro dovrà anticipare maternità/paternità, congedi, permessi e donazioni sangue/midollo, portando poi a conguaglio le somme nella denuncia contributiva. Restano a pagamento diretto INPS le tutele per malattie che presentano specificità settoriali. Anche in questi settori, dunque,...
  • Superbonus: la restituzione spontanea del contributo

    Le istruzioni delle Entrate, con risoluzione 64/E, anche sulle modalità di compilazione del modello F24 ELIDE Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite F24, del contributo a fondo perduto non spettante per il Superbonus, previsto dall’articolo 1, comma 2, del D.L. n. 212/2023. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 64/E dello scorso 10 novembre. L’Amministrazione finanziaria ricorda che la norma citata...
  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps

    A "Diciottominuti" anche un approfondimento sulle novità del regime de minimis Torna l’appuntamento con Punto Inps a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda oggi dalle ore 16:00, sulla Webtv dei Consulenti del Lavoro. Nella puntata si analizzeranno le ultime novità in arrivo dall’Istituto sul regime de minimis e sull’applicazione degli sconti contributivi per le aziende che non hanno usufruito di Cassa integrazione per...
  • La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino

    Il 18.11 all’evento targato Enpacl/Mefop prevista la partecipazione del Presidente del Cno, De Luca Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 18 novembre all’evento organizzato dall’Enpacl e dal Mefop, con la collaborazione del partner tecnico Epheso, dal titolo “La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino”. L’Auditorium dei Consulenti...
  • DL Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi

    Le osservazioni del CNO in audizione sul provvedimento in esame al Senato Molto positivo il giudizio sul Decreto Legge 159/2025 in tema di sicurezza sul lavoro ma ora è importante andare avanti senza indugio sui decreti attuativi previsti dall’articolato. Lo ha detto Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, oggi in audizione in rappresentanza della categoria  davanti alla Commissione Affari sociali,...
  • Bonus edilizi: crediti trasferibili ma con limiti

    Le Entrate chiariscono che, dopo il conferimento, la cessione è ammessa solo verso soggetti qualificati I crediti d’imposta maturati dall'imprenditore per i bonus edilizi possono essere trasferiti all'azienda conferitaria; tuttavia, la procedura vale come cessione ai sensi dell’art. 121 del D.L. n. 34/2020 e pertanto incide sul numero massimo di cessioni "libere" consentite dalla legge, limitando ulteriori cessioni solo ai soggetti qualificati previsti...
  • Lavoro
05.01.2021 – Newsletter 1- 2021 Comunicazione Periodica Somministrati

8 Gennaio 2021

05.01.2021 – Newsletter 1- 2021 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema di cui all’oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti in indirizzo che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato l’approfondimento degli obblighi.

05.01.2021-Newsletter-1-2021-Comunicazione-Periodica-Somministrati-.pdf (782 KB)

8 Gennaio 2021

  • Altro

5 Gennaio 2021

Chiusura uffici di Parma per festività – 13.01.2021

  • Altro

Informiamo che gli uffici della sede di Parma rimarranno chiusi il giorno 13.01.2021 in occasione della festività del Santo Patrono.

Per eventuali urgenze è comunque possibile contattare gli uffici di Reggio Emilia al nr. 0522.927202

E’ inoltre attiva la mail labour@labourconsulting.com

 

5 Gennaio 2021

  • Altro
05.1.2021 Newsletter – nuove misure di prevenzione Covid19

5 Gennaio 2021

05.1.2021 Newsletter – nuove misure di prevenzione Covid19

  • Altro

Il Governo ha deliberato nella notte tra il 4 ed il 5 gennaio 2021, nuove misure di prevenzione della diffusione del Covid19. In attesa della pubblicazione in GU e ferme restando le misure adottate con DPCM del 3.12.2020 e DL 172/2020 (si vedano ns. NL dedicate), avremo  tra il 7 e il 15 gennaio 2021 il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra Regioni o Province autonome diverse, tranne che per le consuete comprovate esigenze.

Nei giorni 9 e 10 gennaio 2021, l’Italia sarà tutta zona arancione ma saranno comunque consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti purché entro 30 chilometri dai relativi confini (ad esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di Provincia).

Scuola: prevista la ripresa dell’attività in presenza, per il 50% degli studenti, a partire dal prossimo 11 gennaio.

5 Gennaio 2021

  • Altro
21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

23 Dicembre 2020

21.12.2020 Newsletter 70-2020 DL 172 2020 nuove misure di prevenzione Covid19

  • Altro

Spett.li Clienti,
il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.12.2020 ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale finalizzate alla prevenzione dal contagio da Covid19.
Vengono ridisegnate le colorazioni delle Regioni e indicati nuovi obblighi e divieti dipendenti diversi in base al periodo considerato. In allegato la sintesi del provvedimento.

21.12.2020-Newsletter-70-2020-DL-172-2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19.pdf (110 KB)

23 Dicembre 2020

  • Eventi
NL 11.12.2020 Smart Working  – Aspetti di gestione – Ne ragioniamo insieme ad un convegno Ancl

12 Dicembre 2020

NL 11.12.2020 Smart Working – Aspetti di gestione – Ne ragioniamo insieme ad un convegno Ancl

  • Eventi

In qualità di co-relatori  siamo stati ospiti dell’ANCL  (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro di Mantova) in un #workshop su #strumenti per attivare, gestire e implementare in modo #efficace il lavoro #Agile.

Quali strumenti possono contribuire a generare le migliori condizioni per l’implementazione efficace di un sistema di lavoro Agile, con lavoratori in remoto?
Come stanno affrontando il sistema di Smartworking per il 2021?
Cosa terranno e cosa cambieranno rispetto a quanto condotto nella fase dell’emergenza?
Lo pensano per tutti o soltanto per una parte della popolazione aziendale? E a proposito di popolazione aziendale, i collaboratori, i manager e le direzioni aziendali come hanno vissuto gli scorsi mesi? cosa hanno imparato? cosa fanno ora di nuovo? quali difficoltà? quali nuove aspettative li animano?

Questi i tanti spunti emersi dal “laboratorio” dei quali offriamo in allegato il materiale.

Smart-Working-11.12.2020.pdf (614 KB)

Convegno_ANCL_11-dic-2020-.pdf (5 MB)

12 Dicembre 2020

  • Lavoro
07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

7 Dicembre 2020

07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

  • Lavoro

Con il provvedimento “Ristori Quater”, dopo pochi giorni dagli altri DL Ristori (bis e ter),  sono state approvate nuove misure a sostengo alle imprese, con provvedimenti di proroga di versamenti di imposte e contributi e il recupero degli ammortizzatori sociali per i lavoratori assunti dopo il 13 luglio 2020 ed in forza alla data del 9.11.2020. Di seguito vengono quindi sintetizzate le principali novità.

 

07.12.2020-Newsletter-69-2020-DL-157-RISTORI-QUATER-proroghe-versamenti-imposte-iva-ritenute-contributi-misure-per-le-imprese.pdf (210 KB)

DL-157-2020-DEL-30.11.2020-RISTORI-QUATER.-.pdf (3 MB)

DL-2dic2020-n-158-misure-prevenzione-covid-dic.2020-1.pdf (164 KB)

7 Dicembre 2020

  • Previdenza
7.12.2020 – Newsletter 68-2020 Lavoro autonomo occasionale

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 68-2020 Lavoro autonomo occasionale

  • Previdenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003). Nella NL approfondiamo la gestione di queste collaborazioni in particolare per le verifiche di fine anno.

Newsletter-68-2020-Lavoro-autonomo-occasionale.pdf (150 KB)

7 Dicembre 2020

  • Lavoro
7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

  • Lavoro

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri
dipendenti e collaboratori. Nella NL approfondiamo gli aspetti di indirizzamento della gestione di questi omaggi.

Newsletter-67-2020-Omaggi-Natalizi-1.pdf (148 KB)

7 Dicembre 2020

  • Fiscale
7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 66-2020 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente, sia esso presente in azienda o versato al Fondo tesoreria INPS (aziende con almeno 50 dipendenti). Nella NL approfondiamo questo adempimento.

Newsletter-66-2020-Imposta-sostitutiva-rivalutazione-TFR-1.pdf (683 KB)

7 Dicembre 2020

  • Fiscale
01.12.2020 – Newsletter 65-2020 Conguaglio IRPEF di fine anno

1 Dicembre 2020

01.12.2020 – Newsletter 65-2020 Conguaglio IRPEF di fine anno

  • Fiscale

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio dell’anno successivo. Nella circolare forniamo ulteriori dettagli atti a favorire le operazioni di conguaglio e riteniamo necessario sollecitare la segnalazione di eventuali stipendi non pagati.

01.12.2020-Newsletter-65-2020-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (154 KB)

1 Dicembre 2020

Navigazione articoli

1 … 26 27 28 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (142)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Novembre 2025 (1)
  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Incarichi di ricerca: le regole per gli adempimenti contributivi 14 Novembre 2025
  • Vietata la compensazione dei crediti tra imprese della stessa rete 14 Novembre 2025
  • Roadshow – Welfare Lab: la quarta tappa 2025 a Bologna 14 Novembre 2025
  • Risorse esaurite anche per Transizione 4.0 13 Novembre 2025
  • Marittimi e aviazione civile: dal 1° gennaio anticipo e conguaglio “ordinari” 13 Novembre 2025
  • Superbonus: la restituzione spontanea del contributo 13 Novembre 2025
  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps 13 Novembre 2025
  • La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino 12 Novembre 2025
  • DL Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi 12 Novembre 2025
  • Bonus edilizi: crediti trasferibili ma con limiti 12 Novembre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti