Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Riders, tutele e controlli: l'attuale perimetro normativo ed operativo

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL la sintesi operativa su assicurazione obbligatoria, premio, obblighi datoriali, criteri INL e Direttiva UE 2024/2831 La disciplina italiana sui riders è stata recentemente definita. Alla circolare del Ministero del Lavoro n. 9 del 18 aprile 2025 si affianca la circolare Inail n. 40 del 4 luglio 2025, che interviene su tutela assicurativa e criteri di calcolo...
  • Contributo in conto impianti: le regole fiscali per i professionisti

    Le Entrate chiariscono il corretto trattamento da applicare alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 192/2024 I contributi in conto impianti percepiti dai professionisti non costituiscono compensi, ma riducono il costo fiscalmente riconosciuto del bene strumentale in base al nuovo articolo 54 del Tuir. Con la risposta a interpello n. 277 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi in conto impianti percepiti dai lavoratori...
  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026

    A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate e sul bonus mamme 2025  Semplificazioni in vista per le assunzioni agevolate. Il decreto legge n.159/2025, contenente misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, introduce, dal prossimo anno, la possibilità di effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il Sistema...
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga

    Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene  recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato...
  • Nuove Procedure e sanzioni Inps per il lavoro agricolo

    Il Presidente De Luca interviene al Convegno di Messina del 7 novembre
    Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà al convegno “Novità procedurali e nuovo sistema sanzionatorio Inps, la gestione agricola”, che si terrà a Messina il prossimo 7 novembre, presso il Salone degli Specchi Città Metropolitana di Messina, in corso Cavour 87. Nel corso dell’appuntamento si approfondiranno diversi temi: dalla procedura VE.RA e le deleghe...
  • Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11

    Dal 2 novembre possibile la precompilazione delle istanze Dal prossimo 30 novembre e fino al 10 dicembre 2025 scatterà il termine per inoltrare le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. Lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. L’applicativo è operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per la precompilazione...
  • In Gazzetta Ufficiale il nuovo DL Sicurezza

    Il provvedimento introduce misure urgenti per rafforzare prevenzione e formazione di lavoratori e studenti È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 ottobre il Decreto Legge n. 159/2025 che introduce misure urgenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il provvedimento aggiorna e potenzia il DL n. 81 del 2008, rafforzando prevenzione, formazione, coordinamento istituzionale e tracciabilità digitale delle attività lavorative e formative. Più...
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese

    Il Direttore centrale Politiche Attive Ministero Lavoro, Temussi, alla Convention ha posto l'accento sui risultati occupazionali dei fondi  Le imprese hanno “fame” di competenze e formazione continua. Soprattutto perché spinte da un mercato del lavoro tornato in crescita e capace oggi di registrare risultati occupazionali importanti. È il messaggio lanciato da Massimo Temussi, Direttore centrale delle Politiche attive del Ministero del Lavoro, durante la tavola...
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale

    On line il decreto del Mimit: a disposizione 50 mln per iniziative nelle regioni meno sviluppate Valgono 50 milioni di euro i nuovi incentivi per la formazione nelle medie, piccole e microimprese previsti dal Decreto del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 4 settembre 2025, pubblicato sul sito del Dicastero lo scorso 16 ottobre. Le agevolazioni sono mirate ad accrescere le competenze delle...
  • Fiscale
  • Previdenza
29.01.2024 – Newsletter 11-2024 Attivazione gestione CU 2024

31 Gennaio 2024

29.01.2024 – Newsletter 11-2024 Attivazione gestione CU 2024

  • FiscalePrevidenza

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi.

L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2023. Si allega nota di sintesi sulla gestione dell’adempimento.

29.01.2024-Newsletter-11-2024-Attivazione-gestione-CU2024.pdf (151 KB)

31 Gennaio 2024

  • Fiscale
  • Previdenza
22.01.2024 – Newsletter 10-2024 Nuovi limiti benefit 2024 e attenzioni nella gestione di portali welfare.

23 Gennaio 2024

22.01.2024 – Newsletter 10-2024 Nuovi limiti benefit 2024 e attenzioni nella gestione di portali welfare.

  • FiscalePrevidenza

Gentili Clienti,

Come è noto (vedi nostre Newsletter 3-2024 e 7-2024), la Legge di Bilancio 2024 ha modificato nuovamente il limite di esenzione contributiva e fiscale per i benefit in natura (es. buoni spesa, benefit auto, benefit alloggio, polizze extraprofessionali, ecc…).

Al fine di attenzionare specificamente questa novità avente un impatto generale sulle Aziende Clienti, si ritiene di riprendere l’argomento con la presente informazione in allegato.

22.01.2024-Newsletter-10-2024-Nuovi-limiti-benefit-2024-e-attenzioni-nella-gestione-di-portali-welfare..pdf (437 KB)

23 Gennaio 2024

  • Previdenza

16 Gennaio 2024

16.01.2024 – Newsletter 9-2024 proroga decontribuzione SUD al 30 giugno 2024

  • Previdenza

Gentili Clienti,
La c.d. decontribuzione SUD era stata estesa a tutto l’anno 2023 nell’ambito del nuovo quadro di aiuti straordinario del marzo 2022 – “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina” (c.d. Temporary Crisis Framework o TCF), recentemente prorogato sino al giugno 2024. In attesa delle istruzioni 2024, è stato confermato il bonus SUD. Si ricorda che la “Decontribuzione Sud” riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero, ora proroga al 30.6.2024, del versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’INAIL. Si rinvia alla NL per approfondimento.

16.01.2024-Newsletter-9-2024-proroga-decontribuzione-SUD-al-30-giugno-2024.pdf (161 KB)

16 Gennaio 2024

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
15.01.2024 – Newsletter 7-2024 Legge di Bilancio 2024 – le principali novità in materia di amministrazione del personale

15 Gennaio 2024

15.01.2024 – Newsletter 7-2024 Legge di Bilancio 2024 – le principali novità in materia di amministrazione del personale

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Come anticipato con la ns. NL dello scorso 8.1.2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”, in vigore dal 1.1.2024. Con la presente, si fornisce un primo approfondimento delle misure di interesse dei datori di lavoro e che coinvolgono l’amministrazione del personale in avvio dell’anno 2024.

15.01.2024-Newsletter-7-2024-Legge-di-Bilancio-2024-le-principali-novita-in-materia-di-amministrazione-del-personale.pdf (269 KB)

15 Gennaio 2024

  • Lavoro
15.01.2024 – Aumenti CCNL Lavoro domestico Gennaio 2024.

15 Gennaio 2024

15.01.2024 – Aumenti CCNL Lavoro domestico Gennaio 2024.

  • Lavoro

Si segnala che con verbale di accordo del 8/1/2024, le Parti hanno definito e comunicato i nuovi minimi
retributivi e le nuove indennità vigenti dal 1/1/2024 al 31/12/2024. In allegato nuovi minimi CCNL.

15.01.2024-Aumenti-CCNL-Lavoro-domestico-Gennaio-2024..pdf (457 KB)

15 Gennaio 2024

  • Previdenza
09.01.2024 – Newsletter 4-2024 Autoliquidazione INAIL 2023-2024

11 Gennaio 2024

09.01.2024 – Newsletter 4-2024 Autoliquidazione INAIL 2023-2024

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2024 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2023 e la rata anticipata per il 2024. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2024 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione. In allegato sintesi.

09.01.2024-Newsletter-4-2024-Autoliquidazione-INAIL-2023-2024.pdf (436 KB)

11 Gennaio 2024

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
08.01.2024 – NEWSLETTER 3-2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 riforma fiscale e altre importanti novità in tema di lavoro

8 Gennaio 2024

08.01.2024 – NEWSLETTER 3-2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 riforma fiscale e altre importanti novità in tema di lavoro

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Nel mese di dicembre si sono succedute e accavallate importanti novità aventi un impatto significativo sulla gestione amministrativa del personale. Tra queste la conferma, con alcune modifiche, della riduzione del cuneo contributivo INPS per i lavoratori dipendenti (già in essere da luglio 2023) e l’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi. Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta.

08.01.2024-NEWSLETTER-3-2024-LEGGE-DI-BILANCIO-2024-riforma-fiscale-e-altre-importanti-novita-in-tema-di-lavoro.pdf (170 KB)

8 Gennaio 2024

  • Lavoro
05.01.2024 – Newsletter 2-2024 Prospetti informativi disabili 2024

8 Gennaio 2024

05.01.2024 – Newsletter 2-2024 Prospetti informativi disabili 2024

  • Lavoro

Con la presente si ricorda che entro il 31 gennaio 2024 – ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9 comma 6 della legge 68/99 – devono essere inviati i prospetti informativi disabili per aziende con almeno 15 dipendenti computabili.
Tale invio, già dall’anno 2009, deve essere effettuato con modalità telematiche e risulta obbligatorio solo nel caso in cui si siano verificate modifiche alla base occupazionale o alla riserva d’obbligo, rispetto all’ultimo prospetto informativo inviato. In allegato sintesi.

05.01.2024-Newsletter-2-2024-Prospetti-informativi-disabili-2024.pdf (355 KB)

8 Gennaio 2024

  • Lavoro
02.01.2024-Newsletter 1-2024 comunicazione periodica somministrati.

3 Gennaio 2024

02.01.2024-Newsletter 1-2024 comunicazione periodica somministrati.

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema in oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato sintesi degli adempimenti.

02.01.2024-Newsletter-1-2024-comunicazione-periodica-somministrati.pdf (142 KB)

3 Gennaio 2024

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Nuove Procedure e sanzioni Inps per il lavoro agricolo 5 Novembre 2025
  • Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11 5 Novembre 2025
  • In Gazzetta Ufficiale il nuovo DL Sicurezza 5 Novembre 2025
  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026 4 Novembre 2025
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale 4 Novembre 2025
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga 4 Novembre 2025
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese 4 Novembre 2025
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025 4 Novembre 2025
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto 3 Novembre 2025
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro 3 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Gennaio, 2024

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti