Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Modello AA5/6: le nuove modalità di presentazione

    Le istruzioni, in vigore dal 18.11, sostituiscono quelle approvate nel 2009 Importanti modifiche alle modalità di presentazione del modello AA5/6, utilizzato dai soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati alla dichiarazione di inizio attività Iva, per richiedere il codice fiscale, comunicare variazioni dei dati o segnalare operazioni come fusioni, trasformazioni ed estinzioni. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento protocollare n. 491453....
  • Zes unica: al via le le comunicazioni integrative

    A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui contratti di solidarietà 2024, il contributo per gli alloggi ai dipendenti e la scadenza degli acconti d'imposta 2025 Partite le comunicazioni integrative per poter fruire del credito d’imposta per la Zes unica, ma l’invio è valido solo fino al 2 dicembre 2025. Entro la stessa scadenza dovrà essere inviata anche l’integrativa per le Zone logistiche...
  • DDL CNEL sulla fraternità umana nei luoghi di lavoro

    Il CNO in audizione propone l’ampliamento della disciplina fiscale sui premi di risultato e forme di premialità per le imprese che adottano sistemi fondati sui principi del DDL Condivisibile l’impianto del disegno di legge del Cnel dedicato alla valorizzazione della fraternità umana nei luoghi di lavoro, perché può promuovere ambienti professionali inclusivi, partecipativi e orientati al benessere della persona. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine,...
  • La professione del CdL: Trapani celebra il 60° anniversario

    Il Presidente De Luca interviene al convegno organizzato dal CPO 
    Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, aprirà i lavori del convegno “La professione del Consulente del Lavoro. Dalle origini alla Riforma degli ordinamenti professionali”, che si terrà il 21 novembre 2025, alle 15.00, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Trapani. L’evento è organizzato in occasione del 60°...
  • In GU la legge sulla semplificazione normativa

    Introdotte, tra le altre, misure di riordino per futuri decreti legislativi e di razionalizzazione degli adempimenti Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.265 del 14 novembre scorso, la Legge 10 novembre 2025, n. 167, contenente misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie. La legge – in vigore dal prossimo 29...
  • Il Presidente De Luca al convegno degli Assistenti sociali

    L'intervento è previsto il 19.11 dalle ore 15.00 a Roma presso l'Auditorium dell'Ara Pacis Appuntamento il 19 novembre alle 15:00 a Roma con il convegno La Professione che serve. Assistenti sociali: radici nel futuro. All’evento, organizzato presso l'Auditorium dell'Ara Pacis, prenderà parte il Presidente di ProfessionItaliane e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che interverrà nel panel dal titolo: Le sfide non...
  • Italia Oggi del 18 novembre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • Superbonus in zone terremotate anche senza contributo ricostruzione

    Detrazione possibile per interventi entro il 31 dicembre 2025. Tutti i chiarimenti delle Entrate È possibile sfruttare il Superbonus 110% fino al 31 dicembre del 2025 per gli interventi su immobili abitativi danneggiati da eventi sismici indipendentemente dall'effettiva spettanza dei contributi per la ricostruzione e dal fatto che siano stati erogati. La fruizione spetta anche se l’abitazione è intestata al coniuge (usufruttuario e...
  • TLC: modalità operative per il conguaglio di prestazioni integrative

    Dall’Inps le indicazioni sulla procedura: novità per la richiesta online Pubblicate dall’Inps le modalità operative per il pagamento a conguaglio delle prestazioni integrative di CIGS, CIGO e AIS erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Il messaggio 3409/2025 dell'Istituto sottolinea che le modalità di pagamento sono le medesime utilizzate per la prestazione principale e specifica che al momento sono autorizzabili solo...
  • Turismo, alloggi ai dipendenti: domande online dal 21.11

    Istanze fino al 19.12, come da decreto direttoriale del Ministero del Turismo del 13 novembre 2025 A partire dalle ore 12:00 del prossimo 21 novembre e fino alle ore 17:00 del 19 dicembre 2025 le imprese del settore turistico-ricettivo potranno presentare online, tramite la piattaforma Invitalia, le domande per ottenere contributi a copertura dei canoni di locazione degli alloggi destinati ai...
  • Fiscale
  • Previdenza
29.01.2024 – Newsletter 11-2024 Attivazione gestione CU 2024

31 Gennaio 2024

29.01.2024 – Newsletter 11-2024 Attivazione gestione CU 2024

  • FiscalePrevidenza

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi.

L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2023. Si allega nota di sintesi sulla gestione dell’adempimento.

29.01.2024-Newsletter-11-2024-Attivazione-gestione-CU2024.pdf (151 KB)

31 Gennaio 2024

  • Fiscale
  • Previdenza
22.01.2024 – Newsletter 10-2024 Nuovi limiti benefit 2024 e attenzioni nella gestione di portali welfare.

23 Gennaio 2024

22.01.2024 – Newsletter 10-2024 Nuovi limiti benefit 2024 e attenzioni nella gestione di portali welfare.

  • FiscalePrevidenza

Gentili Clienti,

Come è noto (vedi nostre Newsletter 3-2024 e 7-2024), la Legge di Bilancio 2024 ha modificato nuovamente il limite di esenzione contributiva e fiscale per i benefit in natura (es. buoni spesa, benefit auto, benefit alloggio, polizze extraprofessionali, ecc…).

Al fine di attenzionare specificamente questa novità avente un impatto generale sulle Aziende Clienti, si ritiene di riprendere l’argomento con la presente informazione in allegato.

22.01.2024-Newsletter-10-2024-Nuovi-limiti-benefit-2024-e-attenzioni-nella-gestione-di-portali-welfare..pdf (437 KB)

23 Gennaio 2024

  • Previdenza

16 Gennaio 2024

16.01.2024 – Newsletter 9-2024 proroga decontribuzione SUD al 30 giugno 2024

  • Previdenza

Gentili Clienti,
La c.d. decontribuzione SUD era stata estesa a tutto l’anno 2023 nell’ambito del nuovo quadro di aiuti straordinario del marzo 2022 – “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina” (c.d. Temporary Crisis Framework o TCF), recentemente prorogato sino al giugno 2024. In attesa delle istruzioni 2024, è stato confermato il bonus SUD. Si ricorda che la “Decontribuzione Sud” riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero, ora proroga al 30.6.2024, del versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’INAIL. Si rinvia alla NL per approfondimento.

16.01.2024-Newsletter-9-2024-proroga-decontribuzione-SUD-al-30-giugno-2024.pdf (161 KB)

16 Gennaio 2024

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
15.01.2024 – Newsletter 7-2024 Legge di Bilancio 2024 – le principali novità in materia di amministrazione del personale

15 Gennaio 2024

15.01.2024 – Newsletter 7-2024 Legge di Bilancio 2024 – le principali novità in materia di amministrazione del personale

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Come anticipato con la ns. NL dello scorso 8.1.2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”, in vigore dal 1.1.2024. Con la presente, si fornisce un primo approfondimento delle misure di interesse dei datori di lavoro e che coinvolgono l’amministrazione del personale in avvio dell’anno 2024.

15.01.2024-Newsletter-7-2024-Legge-di-Bilancio-2024-le-principali-novita-in-materia-di-amministrazione-del-personale.pdf (269 KB)

15 Gennaio 2024

  • Lavoro
15.01.2024 – Aumenti CCNL Lavoro domestico Gennaio 2024.

15 Gennaio 2024

15.01.2024 – Aumenti CCNL Lavoro domestico Gennaio 2024.

  • Lavoro

Si segnala che con verbale di accordo del 8/1/2024, le Parti hanno definito e comunicato i nuovi minimi
retributivi e le nuove indennità vigenti dal 1/1/2024 al 31/12/2024. In allegato nuovi minimi CCNL.

15.01.2024-Aumenti-CCNL-Lavoro-domestico-Gennaio-2024..pdf (457 KB)

15 Gennaio 2024

  • Previdenza
09.01.2024 – Newsletter 4-2024 Autoliquidazione INAIL 2023-2024

11 Gennaio 2024

09.01.2024 – Newsletter 4-2024 Autoliquidazione INAIL 2023-2024

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2024 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2023 e la rata anticipata per il 2024. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2024 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione. In allegato sintesi.

09.01.2024-Newsletter-4-2024-Autoliquidazione-INAIL-2023-2024.pdf (436 KB)

11 Gennaio 2024

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
08.01.2024 – NEWSLETTER 3-2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 riforma fiscale e altre importanti novità in tema di lavoro

8 Gennaio 2024

08.01.2024 – NEWSLETTER 3-2024 LEGGE DI BILANCIO 2024 riforma fiscale e altre importanti novità in tema di lavoro

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Nel mese di dicembre si sono succedute e accavallate importanti novità aventi un impatto significativo sulla gestione amministrativa del personale. Tra queste la conferma, con alcune modifiche, della riduzione del cuneo contributivo INPS per i lavoratori dipendenti (già in essere da luglio 2023) e l’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi. Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta.

08.01.2024-NEWSLETTER-3-2024-LEGGE-DI-BILANCIO-2024-riforma-fiscale-e-altre-importanti-novita-in-tema-di-lavoro.pdf (170 KB)

8 Gennaio 2024

  • Lavoro
05.01.2024 – Newsletter 2-2024 Prospetti informativi disabili 2024

8 Gennaio 2024

05.01.2024 – Newsletter 2-2024 Prospetti informativi disabili 2024

  • Lavoro

Con la presente si ricorda che entro il 31 gennaio 2024 – ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9 comma 6 della legge 68/99 – devono essere inviati i prospetti informativi disabili per aziende con almeno 15 dipendenti computabili.
Tale invio, già dall’anno 2009, deve essere effettuato con modalità telematiche e risulta obbligatorio solo nel caso in cui si siano verificate modifiche alla base occupazionale o alla riserva d’obbligo, rispetto all’ultimo prospetto informativo inviato. In allegato sintesi.

05.01.2024-Newsletter-2-2024-Prospetti-informativi-disabili-2024.pdf (355 KB)

8 Gennaio 2024

  • Lavoro
02.01.2024-Newsletter 1-2024 comunicazione periodica somministrati.

3 Gennaio 2024

02.01.2024-Newsletter 1-2024 comunicazione periodica somministrati.

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema in oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato sintesi degli adempimenti.

02.01.2024-Newsletter-1-2024-comunicazione-periodica-somministrati.pdf (142 KB)

3 Gennaio 2024

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (142)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Novembre 2025 (1)
  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • DDL CNEL sulla fraternità umana nei luoghi di lavoro 19 Novembre 2025
  • La professione del CdL: Trapani celebra il 60° anniversario 19 Novembre 2025
  • In GU la legge sulla semplificazione normativa 19 Novembre 2025
  • Zes unica: al via le le comunicazioni integrative 18 Novembre 2025
  • Superbonus in zone terremotate anche senza contributo ricostruzione 18 Novembre 2025
  • Il Presidente De Luca al convegno degli Assistenti sociali 18 Novembre 2025
  • Italia Oggi del 18 novembre 2025 18 Novembre 2025
  • TLC: modalità operative per il conguaglio di prestazioni integrative 17 Novembre 2025
  • Turismo, alloggi ai dipendenti: domande online dal 21.11 17 Novembre 2025
  • Lavoro domestico e welfare familiare: dal dato alla proposta 17 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Gennaio, 2024

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti