Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni

    Informazioni aggiuntive per una visione completa della posizione previdenziale L’estratto conto contributivo si arricchisce di nuove implementazioni. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2553/2025, pubblicato lo scorso 2 settembre. Le nuove modalità di esposizione dei dati rientrano nel progetto dell’Istituto che ha lo scopo di consentire la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi con l’indicazione della Gestione/Fondo di riferimento,...
  • Riduzione Ires 2025 per investimenti rilevanti

    In GU il decreto del Mef per ottenere la riduzione di 4 punti percentuali dell’aliquota Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 dello scorso 18 agosto, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dello scorso 8 agosto, che contiene le indicazioni per le imprese che realizzano investimenti rilevanti per ottenere la riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota Ires. L’articolo 3 del provvedimento indica i soggetti esclusi dalla riduzione...
  • Riforma Ordini, De Luca: “Segnale forte per i professionisti”

    Via libera al Ddl che ridisegna formazione, tirocinio e accesso agli Ordini Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega per la riforma degli ordinamenti professionali, presentato su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. La delega, che dovrà essere attuata entro 24 mesi, prevede tra i punti principali: la revisione...
  • Regime impatriati: esclusa la NASpI

    L’indennità di disoccupazione, non beneficiando del regime speciale, è soggetta a tassazione integrale Le somme percepite a titolo di NASpI non possono fruire del regime speciale per i lavoratori impatriati, previsto dall’art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015, e per questo motivo vengono tassate in maniera ordinaria. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 228 del 1° settembre scorso riguardante il caso di un lavoratore che,...
  • Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro”

    Tra i temi della rivista giuridica la recente sentenza della Consulta sui licenziamenti e le novità dell'Accordo Stato-regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro “Sussidiarietà, vigilanza, riforma: la via costituzionale per rilanciare il ruolo sociale dei Cdl” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 3 del trimestrale giuridico di Categoria,...
  • Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 19.09

    Il corso avanzato della WorkAcademy si struttura in sei lezioni. 18 i crediti rilasciati ai fini della FCO  Partirà il prossimo 19 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il corso avanzato targato WorkAcademy “Ispezioni del lavoro e previdenziali”. Il seminario, che consente di ottenere 18 crediti ai fini della formazione continua obbligatoria, si rivolge ai professionisti e al personale HR...
  • Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi

    Non serve presentare una nuova istanza con la variazione del codice della posizione aziendale I lavoratori autonomi che nel 2025 hanno avviato, per la prima volta, l’attività e che si sono iscritti alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti possono presentare le domande per beneficiare della riduzione contributiva prevista dall'art. 1, comma 186, della legge di Bilancio 2025. Lo...
  • Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail

    Avviato il processo di selezione per 403 nuovi ispettori di vigilanza Inps e 111 unità per l’Inail L’Inps potrà assumere 403 nuovi ispettori di vigilanza. Lo prevede il decreto firmato dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che rende operativo lo sblocco delle assunzioni previsto dal decreto legge Agricoltura (D.L. 63/2024, convertito nella legge 101/2024). Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione pubblicata lo...
  • Barletta: un protocollo per la trasparenza negli appalti pubblici

    Ruolo strategico dei Consulenti del Lavoro con l’accordo presentato oggi tra il CPO di BAT e il Comune pugliese Supporto tecnico qualificato e controlli più stringenti sui costi della manodopera e sugli oneri aziendali per la sicurezza nelle gare d'appalto. È quanto prevede il protocollo d’intesa presentato oggi dal Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Francesco Giusto, e dall’Assessore del...
  • Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024

    Finalità dei fondi finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende Sono state interamente impegnate le risorse stanziate per il 2024 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione pari a 30 milioni di euro. È quanto si apprende dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione dei decreti ministeriali e delle relative disposizioni attuative. Finalità delle risorse finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende “collocate...
  • Lavoro
03.01.2022 – Newsletter 1- 2022 Comunicazione Periodica Somministrati

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 1- 2022 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro

Il D.Lgs n. 81/2015 (in precedenza l’obbligo era previsto dal D.Lgs. 276/2003) dispone che i datori di lavoro che utilizzano lo strumento della somministrazione di lavoro debbano effettuare, nei confronti delle RSU, ovvero alle RSA e, in mancanza, alle associazioni territoriali di categoria aderenti alle confederazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, la comunicazione annuale del numero dei contratti di somministrazioni conclusi, la loro durata, il numero e la qualifica dei lavoratori impiegati. In allegato la circolare di approfondimento.

03.01.2022-Newsletter-1-2022-Comunicazione-Periodica-Somministrati..pdf (781 KB)

4 Gennaio 2022

  • Lavoro
14.12.2021 Newsletter 60-2021 Obbligo vaccinale per personale sanitario e non – scadenza del 15.12.2021

15 Dicembre 2021

14.12.2021 Newsletter 60-2021 Obbligo vaccinale per personale sanitario e non – scadenza del 15.12.2021

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
come vi abbiamo anticipato con la ns NL 57/2021 il D.L 26.11.2021, n. 172 ha introdotto misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Tra queste è stato rafforzato ed esteso l’obbligo vaccinale per alcune nuove categorie di lavoratori che si aggiungono a quelle già coinvolte dal DL 44/2021 convertito con in Legge 76/2021 (sanitari) e dal DL 122/2021 convertito in Legge 133/2021 per il personale dipendente ed i collaboratori (anche volontari) operanti nelle RSA. Nella NL l’approfondimento dedicato alle novità.

Si segnala anche il provvedimento del Governo – assunto nella tarda serata del 14.12.2021 – di proroga dello stato di emergenza sino al 31.3.2022 (con conseguente proroga di varie misure di gestione dei rapporti di lavoro).   

14.12.2021-Newsletter-60-2021-Obbligo-vaccinale-per-personale-sanitario-e-non-scadenza-del-15.12.2021.pdf (155 KB)

15 Dicembre 2021

  • Altro
  • Lavoro
30.11.2021 Newsletter 57-2021 Super Green Pass, obbligo vaccinale per i sanitari e altre novità (agg. 7.12.21)

1 Dicembre 2021

30.11.2021 Newsletter 57-2021 Super Green Pass, obbligo vaccinale per i sanitari e altre novità (agg. 7.12.21)

  • AltroLavoro

 Spett.li Clienti,

dopo le ns. NL 45 e 48 2021 riguardanti il Green Pass nei luoghi di lavoro, sono giunte alcune correzioni ed integrazioni alla precedente disciplina, grazie alla Legge 165/2021 (in vigore dal 20.11.2021). In questa NL affrontiamo anche il tema del SUPER GREEN PASS ex D.L 26.11.2021, n. 172, l’obbligo vaccinale del personale sanitario e le altre misure urgenti per il contenimento dell’epidemia. da COVID-19.

30.11.2021-Newsletter-57-2021-Super-Green-Pass-terza-dose-e-altre-novità-3.pdf (167 KB)

1 Dicembre 2021

  • Lavoro
22.11.2021 – Newsletter 54-2021 Budget del personale

30 Novembre 2021

22.11.2021 – Newsletter 54-2021 Budget del personale

  • Lavoro

Il nostro Studio ha da tempo perfezionato esperienze nella preventivazione del costo annuale del lavoro e nella conseguente assistenza ai Clienti che ci hanno manifestato tale esigenza, sviluppando elaborati dedicati alla pianificazione di costi previsionali per l’anno successivo o per frazioni di anno e indispensabili per le necessità di monitoraggio e gestione dell’azienda. In allegato alcune informazioni attinenti.

22.11.2021-Newsletter-54-2021-Budget-del-personale-2.pdf (147 KB)

30 Novembre 2021

  • Lavoro
05.11.2021 – Newsletter 52-2021 Importanti novità salute e sicurezza sul lavoro

17 Novembre 2021

05.11.2021 – Newsletter 52-2021 Importanti novità salute e sicurezza sul lavoro

  • Lavoro

Con il c.d. “decreto fiscale” (DL 146/2021), in vigore dal 22 ottobre 2021 e già oggetto di prima analisi da parte del nostro Studio con Newsletter 50-2021, sono state anche introdotte rilevanti novità in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ne offriamo qui un sintesi. 

05.11.2021-Newsletter-52-2021-Importanti-novità-salute-e-sicurezza-sul-lavoro-2.pdf (198 KB)

17 Novembre 2021

  • Lavoro
  • Previdenza
17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

17 Novembre 2021

17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

  • LavoroPrevidenza

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5 del 15 novembre 2021 ha comunicato che, entro il 30.11.2021, le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2022. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2022” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

17.11.2021-Newsletter-53-2021-Metasalute-Piani-Sanitari-2022-1.pdf (791 KB)

17 Novembre 2021

  • Lavoro
30.10.2021 – Newsletter 51-2021 procedura Green Pass aziende con + di 50 dip

8 Novembre 2021

30.10.2021 – Newsletter 51-2021 procedura Green Pass aziende con + di 50 dip

  • Lavoro

Con Messaggio 3589/2021, l’INPS ha comunicato che sul proprio sito è a disposizione dei datori di lavoro con più di 50 dipendenti la procedura “Greenpass50+” che consente alle aziende di controllare on-line la validità del green pass dei propri dipendenti. In allegato un approfondimento.

30.10.2021-Newsletter-51-2021-procedu...Green-Pass-aziende-con-di-50-dip.pdf (343 KB)

8 Novembre 2021

  • Lavoro
  • Previdenza
29.10.2021 – Approfondimento 20-2021 Agevolazione Under 36

2 Novembre 2021

29.10.2021 – Approfondimento 20-2021 Agevolazione Under 36

  • LavoroPrevidenza

 

Con la presente si fornisce un quadro completo dell’agevolazione under 36 applicabile per l’anno 2021. Ricordiamo che con la circolare n. 56 del 12/4/2021 l’INPS aveva proposto una prima analisi sull’argomento, arrivando poi a fornire le indicazioni applicative nel corso del mese di ottobre.

29.10.2021-Approfondimento-20-2021-Agevolazione-Under-36.pdf (350 KB)

2 Novembre 2021

  • Fiscale
  • Lavoro
28.10.2021 – Newsletter 50-2021 DL 146-2021 DL FISCALE

28 Ottobre 2021

28.10.2021 – Newsletter 50-2021 DL 146-2021 DL FISCALE

  • FiscaleLavoro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021, il DL 146 2021 (c.d. decreto fiscale) introduce misure urgenti in materia fiscale e di lavoro con vigenza dal 22.10.2021. In questa NL se ne offre una prima sintesi per la parte di maggior interesse.

28.10.2021-Newsletter-50-2021-DL-146-2021-DL-FISCALE-.pdf (207 KB)

dl-147-2021-ATTO-COMPLETO-___.pdf (253 KB)

28 Ottobre 2021

  • Lavoro
20.10.2021 – Newsletter 49-2021 rinnovo CCNL FARMACIE PRIVATE – nuove tabelle economiche e altre novità

25 Ottobre 2021

20.10.2021 – Newsletter 49-2021 rinnovo CCNL FARMACIE PRIVATE – nuove tabelle economiche e altre novità

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
in attesa di poter analizzare il testo definitivo del CCNL, integrato con le novità dell’Ipotesi approvata da Federfarma lo scorso 7.10.2021, si allegano le nuove tabelle retributive e si segnala, oltre agli aumenti
retributivi, la nuova classificazione dei primi livelli con almeno 2 anni di esperienza.

20.10.2021-Newsletter-49-2021-rinnovo-CCNL-FARMACIE-PRIVATE-nuove-tabelle-economiche-e-altre-novità-1.pdf (180 KB)

25 Ottobre 2021

Navigazione articoli

1 … 11 12 13 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni 5 Settembre 2025
  • Riduzione Ires 2025 per investimenti rilevanti 5 Settembre 2025
  • Riforma Ordini, De Luca: “Segnale forte per i professionisti” 5 Settembre 2025
  • Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro” 4 Settembre 2025
  • Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 19.09 4 Settembre 2025
  • Regime impatriati: esclusa la NASpI 3 Settembre 2025
  • Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi 3 Settembre 2025
  • Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail 3 Settembre 2025
  • Barletta: un protocollo per la trasparenza negli appalti pubblici 2 Settembre 2025
  • Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024 2 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti