Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Catanzaro: patto territoriale per prevenire infortuni sul lavoro e promuovere legalità

    Tra i firmatari dell’intesa anche l’Ordine dei CdL di Catanzaro. Tra le azioni previste, iniziative di sensibilizzazione dei giovani al lavoro etico, sicuro e regolare Un patto territoriale per prevenire gli infortuni e promuovere la legalità e la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono gli obiettivi che si prefigge il protocollo d’intesa, siglato lo scorso 4 luglio, tra...
  • Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari

    Per i Consulenti del Lavoro accesso solo previa presentazione di apposita delega Concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari possono adesso accedere al Cassetto previdenziale del contribuente per gestire la propria posizione contributiva e, in particolare, per visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta al fine della compilazione del modello F24. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2080/2025 dello scorso 30...
  • Genova, al via l’intesa per prevenire caporalato e sfruttamento lavorativo

    Tra i firmatari anche l’Ordine dei CdL del capoluogo ligure per diffondere la legalità attraverso certificazione dei contratti e AsseCo.  Un protocollo finalizzato al contrasto del caporalato e dello sfruttamento lavorativo. Siglata ieri, presso la Prefettura di Genova, un’importante intesa per prevenire questi fenomeni sul territorio provinciale. L'iniziativa, promossa dalla Prefettura del capoluogo ligure, coinvolge oltre 30 enti e istituzioni, tra cui Regione...
  • Sì al forfetario se il regime del "margine" non è stato mai applicato

    Applicabile il regime ex L. n. 190/14 solo con opzione esercitata nell’anno di imposta precedente a quello di applicazione del forfetario
    Applicabile il regime forfetario al contribuente nel caso di nuova attività che pur prevedendo, ex lege, il regime speciale Iva del margine non sia stato mai adottato. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 181/2025. A presentare...
  • ISEE: le soluzioni proposte dal CNO alle criticità dello strumento

    Tra le osservazioni della Categoria in audizione, l’esclusione dell’AUU e delle borse studio dal calcolo dell’indicatore Predisporre degli interventi per adattare l’ISEE alle mutate situazioni e condizioni economiche e sociali delle famiglie italiane e all’evoluzione del sistema del welfare complessivo. Vanno in questa direzione le proposte avanzate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro nel corso dell’audizione sulle tematiche ISEE...
  • Inail: online il modulo OT23 per il 2026 e la guida alla compilazione

    Disponibili anche le istruzioni operative per le strutture territoriali
    Disponibili sul sito Inail la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per inviare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per il 2026, definito con la collaborazione della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale, delle organizzazioni dei datori di lavoro...
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti"

    Quattro puntate sulle tematiche di interesse per i CdL. Oggi pomeriggio focus su Codice appalti e dichiarazione di equivalenza  Da oggi pomeriggio, alle ore 16.00, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”: la rubrica della web tv che ci terrà compagnia fino al 31 luglio per approfondire le tematiche di maggiore interesse per i Consulenti del Lavoro. Nella prima puntata il...
  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici

    Considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5.08 Per mantenere i benefici della Rottamazione quater (L. n. 197/2022) è necessario effettuare il versamento della rata entro il prossimo 31 luglio. Considerati i cinque giorni di tolleranza, risulteranno tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con una comunicazione sul portale istituzionale. Le rate successive andranno saldate secondo...
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail

    Dall’Istituto le precisazioni in merito ai profili assicurativi per rapporto di lavoro autonomo e collaborazione etero-organizzata Dopo le indicazioni del Ministero del Lavoro sulle attività dei riders che operano attraverso le piattaforme digitali, arrivano le precisazioni in merito ai profili assicurativi di competenza dell’Inail, disciplinati per i lavoratori autonomi dall’articolo 47-septies del D.Lgs. n. 81/2015. Le indicazioni sono contenute nella circolare n....
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07

    Domande sul Portale Servizi ALI del Ministero dell’Interno. Click day il 1° ottobre 2025 Aperta fino al 31 luglio la precompilazione delle domande di nulla a osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero nell’ambito delle quote del Decreto Flussi 2025. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale. È una seconda tranche di ingressi rispetto a quella...
  • Lavoro
Newsletter 32-2019 Omaggi Natalizi

13 Dicembre 2019

Newsletter 32-2019 Omaggi Natalizi

  • Lavoro

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori.

Per ogni approfondimento si rinvia alla circolare allegata.

Newsletter-32-2019-Omaggi-Natalizi.pdf (155 KB)

13 Dicembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 29-2019 Metasalute iscrizione familiari non a carico

14 Novembre 2019

Newsletter 29-2019 Metasalute iscrizione familiari non a carico

  • Lavoro

Con la presente si fornisce un riepilogo della contribuzione al Fondo Metasalute e delle logiche di funzionamento anche con riferimento alla facoltà di ampliamento del nucleo familiare del dipendente iscritto.

Nella contribuzione annua carico ditta sono compresi:
· il coniuge del lavoratore (con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016) non legalmente
ed effettivamente separato e fiscalmente a carico (non deve possedere un reddito complessivo annuo superiore ad euro 2.840,51);
· i figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati) fiscalmente a carico anche non conviventi;
· i figli non fiscalmente a carico purché conviventi;
· i figli non fiscalmente a carico e non conviventi sino ai 30 anni di età che siano regolarmente iscritti ad Università aventi sede in province diverse rispetto a quella di residenza del genitore titolare iscritto;
· il convivente di fatto di cui alla L.76/2016 (Art. 1, commi 36-65) fiscalmente a carico (non deve possedere un reddito complessivo annuo superiore ad euro 2.840,51).

Dal 4 novembre al 4 dicembre 2019 i dipendenti iscritti al METASALUTE possono ampliare le coperture estendendole ai propri famigliari/conviventi di fatto fiscalmente non a carico per l’annualità 2020.

Newsletter-29-2019-Metasalute-iscrizione-familiari-non-a-carico.pdf (178 KB)

14 Novembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 28-2019 dirigenti industria – attivazione 4.Manager

13 Novembre 2019

Newsletter 28-2019 dirigenti industria – attivazione 4.Manager

  • Lavoro

Come preannunciato con nostra Newsletter n. 26-2019 del settembre scorso, in applicazione de rinnovo CCNL dirigenti del 30.7.2019 è stata costituita l’associazione “4.Manager” che a partire dal 1/1/2020 si occuperà di formazione e anche di politiche attive di orientamento e placement a favore di dirigenti coinvolti in processi di ristrutturazione o di risoluzione del loro rapporto.

In linea con quanto previsto nel rinnovo contrattuale, con decorrenza già dall’anno 2019 è previsto il versamento a “4.Manager” di un contributo annuale interamente a carico dei datori di lavoro pari ad euro 100,00 per ogni dirigente in servizio a gennaio di ogni anno.

 La contribuzione deve essere quantificata moltiplicando euro 100,00 per il numero dei dirigenti in forza nel mese di gennaio di ogni anno (come risulta da DM10 INPS). Non devono essere conteggiati i dirigenti assunti/nominati o cessati successivamente al mese di gennaio.

 

Newsletter-28-2019-dirigenti-industria-_-attivazione-4.Manager.pdf (120 KB)

13 Novembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 27-2019 Metasalute – piani sanitari 2020

11 Ottobre 2019

Newsletter 27-2019 Metasalute – piani sanitari 2020

  • Lavoro

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5/2019 ha comunicato che entro il 25.10.2019 le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2020. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2020” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

Newsletter-27-2019-Metasalute-piani-sanitari-2020.pdf (155 KB)

11 Ottobre 2019

  • Lavoro
17.09.2019 approfondimento 35-2019 CCNL Chimica Industria. Aumento contributi Fonchim-Faschim

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 35-2019 CCNL Chimica Industria. Aumento contributi Fonchim-Faschim

  • Lavoro

Con la presente si segnala che con verbale di accordo del 15/9/2019 le parti contrattuali hanno definito gli aumenti dettagliati nella circolare.

17.09.2019-approfondimento-35-2019-CCNL-Chimica-Industria.-Aumento-contributi-Fonchim-Faschim.pdf (165 KB)

17 Settembre 2019

  • Lavoro
17.09.2019 approfondimento 33-2019 Indicazioni ANPAL sullo stato di disoccupazione

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 33-2019 Indicazioni ANPAL sullo stato di disoccupazione

  • Lavoro

L’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), a seguito della reintroduzione dell’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione, ad opera del DL n. 4 del 28 gennaio 2019 sul reddito di cittadinanza, convertito in L. n. 26 del 28 marzo 2019, ha emanato in data 24 luglio 2019 la Circolare n. 1 con l’obiettivo di fornire le regole operative gestionali relative allo stato di disoccupazione.

 

17.09.2019-approfondimento-33-2019-Indicazioni-ANPAL-stato-di-disoccupazione-1.pdf (189 KB)

17 Settembre 2019

  • Lavoro
Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria

10 Settembre 2019

Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria

  • Lavoro

L’accordo per il rinnovo del Ccnl Dirigenti Industria sottoscritto il 30.7.2019 e con  validità dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2023, ha previsto diverse novità. Per motivi di brevità si riportano quelle ritenute più significative, rinviando al testo definitivo l’analisi completa delle stesse. Si evidenza che alcune novità avranno decorrenza posticipata rispetto al corrente anno (si veda circolare).

Newsletter-26-2019-Rinnovo-del-CCNL-Dirigenti-Industria.pdf (160 KB)

10 Settembre 2019

  • Lavoro
CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1.7.2019

6 Agosto 2019

CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1.7.2019

  • Lavoro

Si segnala che le Parti stipulanti il CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA hanno comunicato i nuovi valori dell’E.R.N. – Elemento retributivo nazionale – decorrenti dal 1° luglio 2019.

In allegato la Tabella E.R.N. dal 1° luglio 2019.

 

 

CCNL-TESSILE-INDUSTRIA-NUOVI-MINIMI-1-luglio-2019.pdf (48 KB)

6 Agosto 2019

  • Lavoro
25.07.2019 Approfondimento 31-2019 Volontari Prot. Civile – Codice tributo per credito di imposta

26 Luglio 2019

25.07.2019 Approfondimento 31-2019 Volontari Prot. Civile – Codice tributo per credito di imposta

  • Lavoro

Con la presente si segnala che con la Risoluzione n. 55/E del 5 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6898” denominato “Credito d’imposta spettante ai datori di lavoro dei volontari di protezione civile – art. 38 decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189” da utilizzare nel Mod. F24 per il recupero, sotto forma di credito d’imposta, del rimborso degli emolumenti versati ai lavoratori impegnati come volontari nelle attività di protezione civile da parte dei relativi datori di lavoro.

25.07.2019-approfondimento-31-2019-Volontari-Prot-Civile-Codice-tributo-per-credito-di-imposta.pdf (194 KB)

Allegato-1-Approf.-Volontari-Prot.-Civile.pdf (608 KB)

26 Luglio 2019

  • Lavoro
Cosmoproject – rinnovato il Contratto Integrativo Aziendale (comunicato aziendale e articolo di Repubblica.it)

9 Luglio 2019

Cosmoproject – rinnovato il Contratto Integrativo Aziendale (comunicato aziendale e articolo di Repubblica.it)

  • Lavoro

Il dr. Primo Tortini (“CEO” di Cosmoproject Spa – nella foto al centro), in occasione della firma dell’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dai propri managers (con il supporto dello studio Labour Consulting di Parma) e dalla RSU Interna, supportata dal Sig. P. Chiacchio della Filtcem CGIL di Parma.  Nell’ambito del confronto sindacale degli ultimi mesi, la Rappresentanza Sindacale aziendale ha mostrato da subito grande volontà di raggiungere un accordo di “spessore”.

Il dr. Tortini ha dichiarato: “E’ stato chiaro da subito che le parti si sono poste l’obiettivo di qualificare, attraverso questo rinnovo contrattuale, il mantenimento dell’occupazione ed il suo sviluppo, la forte rivalutazione della competitività aziendale parallelamente a processi di remunerazione variabile destinata ai lavoratori. A tal fine sono state individuate molte novità per i collaboratori dell’azienda. Oltre alla componente variabile del salario (P.d.r), nuovamente potenziata, sono state introdotte nella parte normativa misure aggiuntive di sostegno ai lavoratori ed alle loro famiglie e misure di supporto atte a contrastare situazioni di difficoltà (es. è stata regolamenta la fruizione di congedi parentali aggiuntivi, l’integrazione a carico dell’azienda della maternità facoltativa, l’aumento dei giorni di congedo di paternità, l’aumento dei permessi retribuiti per assistenza congiunti e dei permessi per visite mediche, ecc). E’ stata poi istituita la Banca delle ore Solidali proprio per venire incontro ad esigenze particolari del nostro personale. E’ stata infine incrementata la parte di welfare aziendale dedicata ai lavoratori ed alle loro famiglie ed è stata introdotta un’assicurazione, a carico dell’azienda, a copertura del rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana”.

Sono grato a tutti del lavoro svolto e auspico che il livello costruttivo delle nostre relazioni sindacali sia sempre più centrale nei prossimi anni. Ringrazio in particolare i miei collaboratori che, avendo approvato a stragrande maggioranza l’ipotesi di accordo aziendale, ha evidenziato ancora una volta grande interesse alle tante novità introdotte ed il loro attaccamento alla nostra azienda.

 

04 Luglio 2019

https://parma.repubblica.it/cronaca/2019/07/08/news/cosmoproject_parma_nell_integrativo_aziendale_banca_solidale_delle_ore_e_piu_permessi_familiari-230707691/

9 Luglio 2019

Navigazione articoli

1 … 18 19 20 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Catanzaro: patto territoriale per prevenire infortuni sul lavoro e promuovere legalità 11 Luglio 2025
  • Genova, al via l’intesa per prevenire caporalato e sfruttamento lavorativo 11 Luglio 2025
  • Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari 11 Luglio 2025
  • Sì al forfetario se il regime del "margine" non è stato mai applicato 10 Luglio 2025
  • ISEE: le soluzioni proposte dal CNO alle criticità dello strumento 10 Luglio 2025
  • Inail: online il modulo OT23 per il 2026 e la guida alla compilazione 10 Luglio 2025
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti" 10 Luglio 2025
  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici 9 Luglio 2025
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail 9 Luglio 2025
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07 8 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti