Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Campi Flegrei: sospesi adempimenti e versamenti Inps fino al 31.08.2025

    Contributi da versare in un’unica soluzione entro il prossimo 10 dicembre Pubblicate dall’Inps le istruzioni operative e contabili sulla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali disposta per i soggetti colpiti dal sisma 2025 nella zona dei Campi Flegrei.  Lo comunica lo stesso Istituto con la circolare n. 138/2025. Il provvedimento, previsto dall’articolo 11 del decreto-legge n. 65/2025, convertito dalla legge n....
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro

    Formazione, competenze, IA: gli scenari futuri della professione <!-- A chiudere la Convention, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, rinnovando ai Dirigenti territoriali l’impegno di proiettare la Categoria verso il futuro e di assicurare supporto costante e mirato alle esigenze degli iscritti. L’intervento del Tesoriere del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Stefano Sassara Sui temi...
  • "Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL

    Riflessioni tra passato e futuro nella puntata che sarà trasmessa dalle ore 16.00 dalla Stazione Marittima di Napoli Le riflessioni sui traguardi raggiunti e le competenze acquisite, ma anche le nuove sfide da vincere e le opportunità professionali da cogliere. Saranno questi i temi al centro della tre giorni di Convention che si aprirà oggi alla Stazione Marittima di Napoli per...
  • Ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate per i benefici fiscali

    Regole, modalità e adempimenti per ottenere le agevolazioni Chi può accedere alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per quali interventi? A chiarirlo è la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate, “Ristrutturazioni edilizie, le agevolazioni fiscali”, disponibile sul portale istituzionale, che illustra regole, modalità e adempimenti per ottenere i benefici. La principale detrazione è quella prevista dall’articolo 16-bis del Tuir, che consente di recuperare...
  • Pubblicato in GU il Decreto Flussi 2026-2028

    Nel prossimo triennio previsti 497 mila ingressi. La precompilazione delle domande al via dal 23 ottobre Saranno possibili 497.550  ingressi di cittadini di stranieri in Italia per motivi di lavoro nel triennio 2026/2028.  Lo ha stabilito il Governo con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2025. Più nel dettaglio, nel 2026 potranno arrivare nel nostro Paese (nell’ambito...
  • Impatriati, ok alle agevolazioni anche in presenza di più attività

    Il rientro per una nuova occupazione mantenendo anche una collaborazione con il precedente datore estero, consente di beneficiare dell’agevolazione solo sui redditi della nuova attività Un lavoratore che rientra in Italia dall’estero per una nuova occupazione ma continua a svolgere un’attività di collaborazione con datore precedente può ottenere l’agevolazione fiscale a favore dei lavoratori impatriati (prevista dal decreto legislativo n.209/2023) solo per i...
  • Italia Oggi del 21 ottobre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • Ires con aliquota ridotta: ecco i codici tributo

    Dalle Entrate anche le modalità di compilazione dei modelli F24 e F24EP Istituiti i codici tributi per il versamento, tramite F24 e modello F24EP, dell’Ires con aliquota ridotta, così come previsto dall’articolo 1, commi da 436 a 444, della legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024). Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 57/E. i codici in questione sono:...
  • Online n. 5/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

    Il bilancio della Summer School 2025 e l’analisi dell’Enpacl sulle prospettive previdenziali della Categoria tra i temi dell’house organ “Identità e cambiamento: una nuova stagione per i Consulenti del Lavoro” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il numero 5/2025 della rivista di Categoria. Un intervento che invita a riflettere sul tema della riforma della legge...
  • Fondo solidarietà trasporto aereo: al via le domande di accesso agli interventi formativi

    Illustrate le modalità di esposizione nel flusso Uniemens Disponibile sul sito dell’Inps la nuova domanda di accesso agli interventi formativi di riconversione o riqualificazione professionale a carico del fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. È quanto comunica l’Istituto con il messaggio n. 3030/2025 con cui, richiamando la circolare 138/2022, ricorda quali sono gli interventi formativi in esame, tra cui quelli destinati a lavoratori...
  • Lavoro
26.08.2025 – Newsletter 36-2025 causali generiche nei contratti a termine sino al 31.12.2026

26 Agosto 2025

26.08.2025 – Newsletter 36-2025 causali generiche nei contratti a termine sino al 31.12.2026

  • Lavoro

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 9 agosto scorso (in vigore dal 10.8.2025), la Legge n. 118/2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 95/2025 (cd. decreto economia). Il provvedimento contiene un importante aggiornamento in materia di contratti a termine, prorogando dal 31.12.2025 al 31.12.2026, la possibilità delle parti (DDL e lavoratore) di definire, in assenza di specifiche previsioni dei CCNL applicati o dei contratti collettivi applicati in azienda, le causali di natura tecnica, organizzativa o produttiva che giustificano l’apposizione del termine al contratto di lavoro (superati i primi 12 mesi “acausali”).

26.08.2025-Newsletter-36-2025-causali-generiche-nei-contratti-a-termine-sino-al-31.12.2026.pdf (157 KB)

26 Agosto 2025

  • Fiscale
04.08.2024 – Newsletter 34-2025 Valutazione Annuale Detrazioni di Imposta

5 Agosto 2025

04.08.2024 – Newsletter 34-2025 Valutazione Annuale Detrazioni di Imposta

  • Fiscale

Come ogni anno, ricordiamo alle aziende ed ai loro dipendenti la disciplina afferente le detrazioni di imposta per figli e famigliari a carico suggerendo la valutazione annuale delle detrazioni d’imposta spettanti (anno 2025). In allegato indicazioni di sintesi, informativa per i lavoratori e modulistica.

04.08.2024-Newsletter-34-2025-Valutazione-Annuale-Detrazioni-di-Imposta.pdf (473 KB)

Newsletter-34-2025-allegato-1-Informativa.doc (60 KB)

Newsletter-34-2025-allegato-2-modello-detrazioni.pdf (217 KB)

Newsletter-34-2025-allegato-3-dichiarazione-extracomunitari.docx (17 KB)

Newsletter-34-2025-allegato-4-TIR.pdf (588 KB)

Newsletter-34-2025-allegato-5-Ind.-Aggiuntiva.pdf (307 KB)

5 Agosto 2025

  • Fiscale
  • Previdenza
22.07.2025 – Newsletter 33-2025 Differimento termini effettuazione versamenti-adempimenti

5 Agosto 2025

22.07.2025 – Newsletter 33-2025 Differimento termini effettuazione versamenti-adempimenti

  • FiscalePrevidenza

Come noto, la legge 44/2012, ha disposto in via definitiva la posticipazione dei termini per il pagamento degli F24 in scadenza nel mese di agosto. Con tale norma viene previsto, che gli adempimenti fiscali e i versamenti, in scadenza nel periodo compreso tra il 1° ed il 20 agosto di ogni anno, possano essere effettuati entro il giorno 20 del medesimo mese di agosto, senza alcuna maggiorazione.

22.07.2025-Newsletter-33-2025-Differimento-termini-effettuazione-versamenti-adempimenti.pdf (139 KB)

5 Agosto 2025

  • Fiscale
  • Previdenza
21.07.2025 – Newsletter 31-2025 nuovi limiti benefit 2025 ripresa argomento in vista della fine dell’anno

21 Luglio 2025

21.07.2025 – Newsletter 31-2025 nuovi limiti benefit 2025 ripresa argomento in vista della fine dell’anno

  • FiscalePrevidenza

Gentili Clienti,
Come noto (vedi nostra Newsletter 2-2025 del 4 gennaio 2025), la Legge di Bilancio 2025 ha individuato per l’anno in corso il limite di esenzione contributiva e fiscale riferibile ai benefit in natura (es. buoni spesa, benefit auto, benefit alloggio, polizze extraprofessionali, strenne natalizie, ecc…).
In questa seconda parte dell’anno ed in vista delle operazioni di conguaglio fiscale gestite in busta paga di dicembre, si ritiene utile riprendere il quadro dei limiti di esenzione dei benefit per il 2025, anche al fine di evidenziare che i limiti agevolati 2025 potranno essere considerati nella scelta di eventuali premialità che i Clienti volessero destinare ai lavoratori.

21.07.2025-Newsletter-31-2025-nuovi-limiti-benefit-2025-ripresa-argomento-in-vista-della-fine-dellanno.pdf (217 KB)

21 Luglio 2025

  • Previdenza
15.07.2025 – Newsletter 30-2025 Assegni nucleo familiare – luglio 2025

21 Luglio 2025

15.07.2025 – Newsletter 30-2025 Assegni nucleo familiare – luglio 2025

  • Previdenza

Come noto da marzo 2022 è entrato in vigore in modo strutturale l’Assegno Unico Universale (decreto legislativo
29 dicembre 2021, n. 230). Tale beneficio economico (a pagamento diretto INPS) ha sostituito in numerose
ipotesi anche l’erogazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) che pertanto non viene più erogato in
busta paga da parte del datore di lavoro.. In allegato riprendiamo il tema.

15.07.2025-Newsletter-30-2025-Assegni-nucleo-familiare-luglio-2025.pdf (370 KB)

21 Luglio 2025

  • Lavoro
  • Previdenza
14.07.2025 – Newsletter Attivazione coperture extra Fondo Est

21 Luglio 2025

14.07.2025 – Newsletter Attivazione coperture extra Fondo Est

  • LavoroPrevidenza

Gentili Clienti,
con la presente desideriamo informarvi che, a partire dal 1° settembre 2025, Fondo Est avvierà in via
sperimentale l’estensione della copertura sanitaria ai figli minori fiscalmente a carico dei lavoratori e delle
lavoratrici già iscritti al Fondo, senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quanto previsto dai CCNL di riferimento. In allegato sintesi.

14.07.2025-Newsletter-Attivazione-coperture-extra-Fondo-Est.pdf (440 KB)

21 Luglio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
14.07.2025 – Newsletter 29-2025 Benefit auto 2025 alla luce delle indicazioni dell’Agenzia Entrate

21 Luglio 2025

14.07.2025 – Newsletter 29-2025 Benefit auto 2025 alla luce delle indicazioni dell’Agenzia Entrate

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,
come già illustrato con nostra NL 2-2025 del 4 gennaio 2025, la Legge di Bilancio ha disposto la revisione dell’art. 51, comma 4, lett. a) del TUIR; a fronte di ciò, a decorrere dal 2025, sono state apportate modifiche alle regole di determinazione del valore del fringe benefit derivante dalla concessione di un veicolo aziendale in uso promiscuo al dipendente. In allegato sintesi.

14.07.2025-Newsletter-29-2025-Benefit-auto-2025-alla-luce-delle-indicazioni-dellAgenzia-Entrate.pdf (203 KB)

21 Luglio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
7.07.2025 – Newsletter 28-2025 novità in materia di trasferte _ tracciabilità spese _ aggiornamento

21 Luglio 2025

7.07.2025 – Newsletter 28-2025 novità in materia di trasferte _ tracciabilità spese _ aggiornamento

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Come ricorderete, con nostra NL n. 11 del 17 febbraio 2025 avevamo riepilogato le novità – decorrenti dal 2025 – in materia di tracciabilità dei rimborsi di spesa per trasferte e introdotti con la Legge di Bilancio 2025.
Si ritiene ora utile riprendere i contenuti della richiamata NL n. 11/2025, aggiornandoli alla luce della NOVITA’ introdotta con DL 84/2025 in vigore dal 18 giugno 2025, che ha limitato gli obblighi di tracciabilità alle sole trasferte effettuate nel territorio dello Stato italiano.

7.07.2025-Newsletter-28-2025-novita-in-materia-di-trasferte-_-tracciabilita-spese-_-aggiornamento.pdf (193 KB)

21 Luglio 2025

  • Lavoro
07.07.2025 – CCNL Chimica Industria – contenuti del rinnovo

21 Luglio 2025

07.07.2025 – CCNL Chimica Industria – contenuti del rinnovo

  • Lavoro

In data 15 aprile 2025 FEDERCHIMICA e FARMINDUSTRIA, insieme alle OO.SS. FILCTEM – CGIL,
FEMCA CISL e UILTEC UIL, hanno stipulato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti
all’industria chimica, chimico farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl.
In allegato i principali contenuti (aumenti retributivi, congedi, permessi, ecc.).

07.07.2025-CCNL-Chimica-Industria-contenuti-del-rinnovo.pdf (821 KB)

21 Luglio 2025

  • Lavoro
01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

3 Luglio 2025

01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

  • Lavoro

Gentili Clienti, è urgente segnalare che con delibera n. 150 del 30 giugno 2025, la Regione Emilia Romagna ha disposto – come già lo scorso anno – un provvedimento con il quale, per ragioni di sicurezza pubblica legata all’ondata di calore che caratterizza questo momento dell’anno, sono disposte limitazioni allo svolgimento di attività lavorativa dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Si segnala che altre Regioni hanno adottato delibere simili e che, in data 1 luglio, è stato firmato anche “Il Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche”. Link alla sintesi del provvedimento della Regione Em.

01.07.2025-Newsletter-26-2025-Delibera-Regionale-divieto-lavoro-nelle-ore-calde.pdf (172 KB)

3 Luglio 2025

Navigazione articoli

1 2 … 46

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate per i benefici fiscali 22 Ottobre 2025
  • Pubblicato in GU il Decreto Flussi 2026-2028 22 Ottobre 2025
  • "Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL 22 Ottobre 2025
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro 22 Ottobre 2025
  • Impatriati, ok alle agevolazioni anche in presenza di più attività 21 Ottobre 2025
  • Online n. 5/2025 de “Il Consulente del Lavoro” 21 Ottobre 2025
  • Fondo solidarietà trasporto aereo: al via le domande di accesso agli interventi formativi 21 Ottobre 2025
  • Italia Oggi del 21 ottobre 2025 21 Ottobre 2025
  • Ires con aliquota ridotta: ecco i codici tributo 20 Ottobre 2025
  • Dai CdL un messaggio di legalità e sicurezza in viaggio in bus per il Friuli 20 Ottobre 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti