Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare

    Il CAAT di Torino e la filiera agro alimentare: valore aggiunto, innovazione, legalità.
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro

    Il 13.05 l’intervento del Presidente De Luca al convegno sui nuovi modelli di parità nelle organizzazioni pubbliche e private Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 13 maggio al convegno “Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro. Nuovi modelli per una ‘parità sostanziale’ nelle organizzazioni pubbliche e private” in programma presso il...
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro

    L’iniziativa del MLPS mira ad accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale È online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Ad annunciarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. Un primo passo verso un percorso mirato a “monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del...
  • Online la precompilata 2025

    Dal 15.05 possibile l’invio con o senza modifiche. Chi presenta il 730 può, anche per quest’anno, optare per la versione semplificata Online le dichiarazioni precompilate 2025. Sul sito delle Entrate sono disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia o inviati da enti esterni, come datori di lavoro, banche e farmacie. E dal prossimo 15...
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05

    Aperta la compilazione per il Bando 2025. Oltre 300 milioni di euro per le PMI del Mezzogiorno È già attiva la fase di compilazione delle domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, mentre l’invio sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 20 maggio prossimo, esclusivamente attraverso la piattaforma online di Invitalia. Lo rende noto la stessa Agenzia con...
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale

    Dal 29 al 31 maggio, ai Magazzini del Cotone, workshop, esperienze digitali, orientamento e incontri con imprese per aiutare i giovani a costruire il proprio percorso lavorativo Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: il Festival del Lavoro, che si svolgerà dal 29 al 31 maggio 2025 a Genova, presso i Magazzini del Cotone, all’interno del Porto...
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni

    A "Diciottominuti" anche la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, la crescita del fatturato di Categoria e il bilancio Enpacl Si tornerà sulle criticità legate all'invio delle note di rettifica nel Punto INPS della prossima puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in onda oggi pomeriggio dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. Si...
  • Sannio Orienta

    Servizi per il Lavoro, Istruzione, giovani e opportunità del territorio sannita Benevento 8 maggio 2025 ore 09.30
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi

    Iscrizioni aperte al convegno del 13.05 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, in collaborazione anche con il Cno Le novità del Concordato Preventivo Biennale, gli incrementi occupazionali e i benefici fiscali, la dichiarazione del consolidato fiscale per i gruppi di interesse. Sono alcuni degli argomenti al centro del webinar “La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, società di persone, di capitali ed enti non lucrativi”,...
  • CPB: online il software 2025-2026

    L’adesione alla proposta di concordato potrà essere formalizzata insieme alla dichiarazione o in via autonoma Disponibile sul portale delle Entrate il software “Il tuo ISA 2025 CPB” per calcolare il proprio indice di affidabilità e accedere alla proposta di concordato preventivo biennale per il 2025 e il 2026. Ad annunciarlo la stessa Agenzia con un comunicato stampa diffuso lo scorso 2 maggio. Quest’anno l’adesione...
  • Previdenza
16.02.2020 Approfondimento 07-2020 Previndai e Previndapi – Riepilogo contribuzione

17 Febbraio 2020

16.02.2020 Approfondimento 07-2020 Previndai e Previndapi – Riepilogo contribuzione

  • Previdenza

Come di consueto ad inizio anno, si riepilogano di seguito le caratteristiche della contribuzione ai Fondi di Previdenza complementare Previndai (dirigenti ind.) e Previndapi (dirigenti pmi).

16.02.2020-approfondimento-07-2020-Previndai-e-Previndapi-Riepilogo-contribuzione.pdf (282 KB)

17 Febbraio 2020

  • Lavoro
Approfondimento 06-2020 4Manager CCNL Dirigenti Industria

17 Febbraio 2020

Approfondimento 06-2020 4Manager CCNL Dirigenti Industria

  • Lavoro

Come noto nel 2019 è stata costituita l’associazione “4.Manager” che a partire dal 1/1/2020 si occuperà di formazione e di politiche attive di orientamento e placement a favore di dirigenti coinvolti in processi di ristrutturazione o di risoluzione del loro rapporto.
La contribuzione a tale ente bilaterale è un obbligo contrattuale sancito dal CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA.
CONTRIBUZIONE
La contribuzione 2020 è pari a 100,00 euro c/ditta per ogni dirigente in servizio nel mese di gennaio, non è prevista alcuna contribuzione a carico del dirigente. La contribuzione deve quindi essere quantificata moltiplicando euro 100,00 per il numero dei dirigenti in forza nel mese di gennaio di ogni anno (come risulta da DM10 INPS). Non devono essere conteggiati i dirigenti assunti o cessati successivamente al mese di gennaio. Il versamento dei contributi dovrà essere effettuato dall’impresa con cadenza annuale entro il 31 maggio. Sempre entro tale data, le imprese dovranno anche comunicare a “4.Manager” il numero dei dirigenti avuti alle proprie dipendenze nel mese di gennaio 2020.

16.02.2020-approfondimento-06-2020-4Manager-CCNL-Dirigenti-Industria.pdf (168 KB)

17 Febbraio 2020

  • Lavoro
04.02.2020 CCNL Lavoro domestico – minimi gennaio 2020 e pagamenti tracciabili

4 Febbraio 2020

04.02.2020 CCNL Lavoro domestico – minimi gennaio 2020 e pagamenti tracciabili

  • Lavoro

Oggetto: CCNL Lavoro domestico – aumento minimi e PAGAMENTI TRACCIABILI AI FINI DELLE DETRAZIONI (assistenza alle persone non autosufficienti).

In merito alle novità del lavoro domestico dell’anno 2020, riteniamo utile evidenziare ai ns. clienti che, in merito alle detrazioni fiscali per il 2020, la legge di bilancio appena approvata (Legge 160 del 27.12.2019), stabilisce che saranno detratte, ai fini della dichiarazione dei redditi 2021, solo le spese tracciabili e dunque pagate con carta di credito o bonifico.

Come abbiamo avuto modo di comunicare con la nostra N.L. N. 6 del 8.1.2020 (pubblicata anche sul ns. sito),  le detrazioni IRPEF del 19% degli oneri di cui all’art. 15 TUIR[1], è riconosciuta soltanto se la spesa è sostenuta mediante versamento bancario, postale o altri sistemi di pagamento tracciabili di cui all’art. 23, D.Lgs n. 241/1997.

Pertanto si consiglia alle famiglie titolari di un rapporto per l’assistenza personale alle persone non autosufficienti (liv. CS e DS), di effettuare i pagamenti a colf e badanti attraverso una forma che sia tracciabile (in primis bonifico bancario).

SEGUONO TABELLE CON I NUOVI MINIMI CONTRATTUALI

[1] Art. 15 TUIR – lett. i-septies) le spese, per un importo non superiore a 2.100 euro, sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, se il reddito complessivo non supera 40.000 euro.

04.02.2020-CCNL-Lavoro-domestico-minimi-gennaio-2020-e-pagamenti-tracciabili.pdf (191 KB)

4 Febbraio 2020

  • Lavoro
03.02.2020 – Aumenti CCNL Chimici Industria

4 Febbraio 2020

03.02.2020 – Aumenti CCNL Chimici Industria

  • Lavoro

Con decorrenza Gennaio 2020, è prevista l’erogazione della seconda tranche di aumento dei minimi TABELLARI, come sancito dall’accordo nazionale sottoscritto in data 19 Luglio 2018.
Le parti hanno stabilito che tali incrementi retributivi possano essere assorbiti solo in presenza di clausole di assorbimento, che qualifichino le somme riconosciute aziendalmente come anticipazione sui futuri aumenti contrattuali.

IN ALLEGATO LE TABELLE

03.02.2020-Aumenti-CCNL-Chimici-Industria.pdf (174 KB)

4 Febbraio 2020

  • Previdenza
03.02.2020 – Newsletter 12-2020 agevolazioni Inail 2020

3 Febbraio 2020

03.02.2020 – Newsletter 12-2020 agevolazioni Inail 2020

  • Previdenza

Nel periodo compreso tra febbraio e aprile prossimi sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente:

Ø Entro il 29 febbraio 2020 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di agevolazioni contributive ai sensi dell’art. 23 del DM 12.12.2000 (mod. OT23); trattasi di agevolazioni correlate
all’avvenuta effettuazione di interventi per prevenzione antinfortunistica e in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

Ø Dal 16 aprile 2020 al 29 maggio 2020 – Bando ISI 2019 – termini per la verifica delle domande finalizzate all’accesso ad un finanziamento in conto capitale, relativamente a progetti di miglioramento
delle condizioni di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Le date e gli orari per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito dell’Inail dal 5 giugno 2020.

 

 

03.02.2020-Newsletter-12-2020-agevolazioni-Inail-2020..pdf (291 KB)

3 Febbraio 2020

  • Fiscale
03.02.2020 – Newsletter 11-2020 Attivazione gestione CU-2020

3 Febbraio 2020

03.02.2020 – Newsletter 11-2020 Attivazione gestione CU-2020

  • Fiscale

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi.
L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2019.

SCHEDA-INCARICO-CU2020.pdf (46 KB)

03.02.2020-Newsletter-11-2020-Attivazione-gestione-CU-2020-1.pdf (1 MB)

3 Febbraio 2020

  • Lavoro
24.01.2020 approfondimento 05-2020 Retribuzioni Convenzionali Estero

30 Gennaio 2020

24.01.2020 approfondimento 05-2020 Retribuzioni Convenzionali Estero

  • Lavoro

Con Decreto 11/12/2019 pubblicato sulla G.U. n. 5 dell’8/1/2020 sono state fissate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori che prestano attività all’estero applicabili dal periodo di paga in corso dal 1/1/2020 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31/12/2020. Come di consueto, gli importi vengono distinti secondo i parametri della contrattazione collettiva italiana, in base alla qualifica dei lavoratori (operai e impiegati, quadri, dirigenti e giornalisti) e per il settore di appartenenza (industria, industria edile, autotrasporto e spedizione merci, credito, assicurazioni, commercio, trasporto aereo, agricoltura, industria cinematografica, spettacolo, artigianato, giornalismo).

Precisiamo che le retribuzioni convenzionali si utilizzano sia ai fini fiscali che previdenziali.

24.01.2020-approfondimento-05-2020-Retribuzioni-Convenzionali-Estero-2.pdf (200 KB)

30 Gennaio 2020

  • Altro

30 Gennaio 2020

24.01.2020 approfondimento 04-2020 Varie di Inizio anno

  • Altro

Si propone di seguito una sintetica informazione su diversi argomenti ed adempimenti che si ripropongono all’inizio di ogni anno.

24.01.2020-approfondimento-04-2020-Varie-di-Inizio-anno-1.pdf (243 KB)

30 Gennaio 2020

  • Previdenza
24.01.2020 approfondimento 03-2020 GS FASI

30 Gennaio 2020

24.01.2020 approfondimento 03-2020 GS FASI

  • Previdenza

La contribuzione alla Gestione Separata Fasi è un obbligo contrattuale sancito dal CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA. La contribuzione 2020 è pari a 100,00 euro c/ditta per ogni dirigente in servizio nel mese di gennaio 2020, non è prevista alcuna contribuzione a carico del dirigente (Accordo CONFINDUSTRIA-FEDERMANAGER del 6 dicembre 2018).

Il versamento dei contributi deve essere effettuato dall’impresa con cadenza annuale entro il 31 maggio. Entro il 31 maggio, le imprese devono inviare alla Gestione Separata copia del DM di gennaio dello stesso anno attestante il numero dei dirigenti avuti alle proprie dipendenze nel corso di tale mese.

24.01.2020-approfondimento-03-2020-GS-FASI.pdf (153 KB)

30 Gennaio 2020

  • Fiscale
24.01.2020 approfondimento 02-2020 Saldo Imposta TFR

30 Gennaio 2020

24.01.2020 approfondimento 02-2020 Saldo Imposta TFR

  • Fiscale

Nel modello F24 del 17 febbraio 2020 dovrà essere inserito il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR (codice tributo 1713).

24.01.2020-approfondimento-02-2020-Saldo-Imposta-TFR.pdf (155 KB)

30 Gennaio 2020

Navigazione articoli

1 … 29 30 31 … 44

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare 10 Maggio 2025
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro 9 Maggio 2025
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro 9 Maggio 2025
  • Online la precompilata 2025 9 Maggio 2025
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05 8 Maggio 2025
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale 8 Maggio 2025
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni 8 Maggio 2025
  • Sannio Orienta 8 Maggio 2025
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi 7 Maggio 2025
  • CPB: online il software 2025-2026 7 Maggio 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti