Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate

    La nuova disciplina fiscale non si applica se l'auto è stato ordinata entro la fine del 2024 e consegnata entro il 30 giugno 2025
    La nuova disciplina fiscale in vigore da quest’anno per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non trova applicazione se il mezzo è stato ordinato entro la fine del 2024 e consegnato al lavoratore entro il...
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale

    Iscrizioni aperte per il corso online in programma dall’8.09, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl
    Iscrizioni aperte per il corso di formazione online “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, promosso dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con il patrocinio dell’Enpacl, in programma dall’8 settembre al 2 dicembre 2025. L’iniziativa, strutturata in 5 giornate in modalità webinar, suddivise su 3 gruppi,...
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • DUI, sospensione per il periodo feriale

    Le attività di emissione e rinnovo dei tesserini saranno sospesi dal 6.08 al 29.08 Le richieste di emissione e/o rinnovo del Documento Unico di Identificazione (DUI) saranno sospese dal 6 agosto al 29 agosto 2025. La società che provvede alla stampa dei tesserini tornerà ad essere operativa dall'1 settembre 2025. Nel periodo di sospensione per la pausa feriale estiva non potranno,...
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps

    Le informazioni contabili per il rifinanziamento dei trattamenti nel 2025 sono contenute nel messaggio n.2066/2025 Prorogati, anche per il 2025, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 189, della Legge di Bilancio 2025. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025, in cui sottolinea...
  • Verso un fisco sempre più digitale

    Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse In GU il Decreto Omnibus Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30/06/2025 il DL n. 95/2025(cd. "decreto Omnibus"), recante "Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali". Il provvedimento, in vigore dallo scorso 1° luglio e suddiviso in tre Capi, introduce numerose misure...
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale

    Definite le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività lavorativa Le temperature record fermano le attività, rendendo la tutela della salute dei lavoratori una priorità assoluta. L’Inps, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio scorso, definisce le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività dovuti al caldo eccessivo. I datori...
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito

    L’incentivo previsto dalla Manovra 2025 si applica anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di AGO Non concorre alla formazione dell’imponibile l’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di Bilancio 2025, corrisposto al lavoratore dipendente iscritto a una forma esclusiva di assicurazione generale obbligatoria che decide di rimanere in servizio, rinunciando all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio...
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps

    Chiarite modalità e scadenze per la contribuzione di artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata Fornite le istruzioni aggiornate per la compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025, relativo alla contribuzione dovuta da artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata. Chiarite inoltre le modalità di calcolo, i codici da utilizzare e i termini e le modalità di versamento di...
  • Fiscale
13.3.2021 Newsletter 16-2021 proroga invio e consegna CU 2021

14 Marzo 2021

13.3.2021 Newsletter 16-2021 proroga invio e consegna CU 2021

  • Fiscale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato stampa n. 49 del 13 marzo 2021, ha annunciato che nel decreto “sostegni” attualmente in fase di predisposizione, sarà prevista la proroga delle scadenze per la certificazione unica – CU 2021 al 31 marzo 2021.

13.3.2021-Newsletter-16-2021-proroga-invio-e-consegna-CU-2021-1.pdf (78 KB)

14 Marzo 2021

  • Lavoro
6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

7 Marzo 2021

6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il 2 marzo 2021, su proposta del ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo Dpcm contenente misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da virus Sars-CoV-2. A questo, molte ordinanze regionali stanno aggiungendo limiti e restrizioni introducendo zone di colore arancione c.d. “rafforzato o scuro”. Le ordinanze sono riportate nei quadri dell’allegata circolare ove si trovano anche le misure destinate alle famiglie (smart working e congedi).

6.3.2021-Newsletter-15-2021-DPCM-3.2.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-1.pdf (153 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte-1.pdf (2 MB)

DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf (8 MB)

DPCM_20210302-1.pdf (353 KB)

7 Marzo 2021

  • Eventi
Articolo del Resto del Carlino del 27.2.2021 “Labour Consulting dona sei personal computer all’Istituto S. Orsola” di Guastalla (RE)”

7 Marzo 2021

Articolo del Resto del Carlino del 27.2.2021 “Labour Consulting dona sei personal computer all’Istituto S. Orsola” di Guastalla (RE)”

  • Eventi

Il 23 febbraio 2021 presso l’Istituto Comprensivo Paritario “S. Orsola” di Guastalla (RE) è avvenuta la consegna di sei personal computer destinati ad implementare la dotazione informatica della scuola. Grazie alla donazione di Labour Consulting (Consulenti del Lavoro con studi a Reggio E. e Parma) verranno ammodernati gli uffici della scuola ed alcuni laboratori con la sostituzione degli attuali pc collegati alle lavagne LIM (lavagna interattiva multimediale). Computer Dreams di Reggiolo (Re) si occuperà della loro installazione. Il dott. Matteo Marmiroli – socio e co-fondatore di Labour Consulting – ha consegnato i PC al Preside Prof. Francesco Contuzzi dichiarandosi molto soddisfatto. In allegato l’articolo a cura del giornalista Antonio Lecci del Resto del Carlino https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/la-donazione-al-sant-orsola-1.6071206

 

articolo-Resto-del-Carlino.jpg (1 MB)

7 Marzo 2021

  • Fiscale
16.02.2021 – Newsletter 13-2021 CU 2021 lavoratori autonomi occasionali

17 Febbraio 2021

16.02.2021 – Newsletter 13-2021 CU 2021 lavoratori autonomi occasionali

  • Fiscale

Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2020, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi che, in quanto potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2021. In allegato nota specifica.

16.02.2021-Newsletter-13-2021-CU-2021-lavoratori-autonomi-occasionali.pdf (151 KB)

17 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 6-2021 minimali e altri parametri Inps 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 6-2021 minimali e altri parametri Inps 2021

  • Previdenza

In data 29 gennaio 2021, l’INPS ha emanato la circolare n. 10 contenente i parametri previdenziali del 2021. Poichè la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, senza tabacchi, tra la media dell’anno 2020 e la media dell’anno 2019 accertata dall’ISTAT è pari a -0,3%, la misura per l’anno 2021 del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti è pari a quella del 2020.

30.01.2021-Approfondimento-6-2021-minimali-e-altri-parametri-inps-2021.pdf (227 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 5-2021 massimali cig e ticket licenziamento 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 5-2021 massimali cig e ticket licenziamento 2021

  • Previdenza

In allegato i nuovi riferimenti dei massimali CIG per il 2021 e novità sui ticket di licenziamento.

30.01.2021-Approfondimento-5-2021-massimali-cig-e-ticket-licenziamento-2021-1.pdf (174 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 4-2021 dirigenti industria Fasi Gestione Separata 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 4-2021 dirigenti industria Fasi Gestione Separata 2021

  • Previdenza

La contribuzione alla Gestione Separata Fasi costituisce un obbligo contrattuale sancito dal CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA. La prestazione GS-FASI, prevista per i dirigenti involontariamente disoccupati ai quali viene riconosciuta per legge l’indennità ordinaria di disoccupazione NASpI prevede per una durata non superiore a dodici mesi: l’istituzione di una copertura sanitaria (FASI ed integrativa FASI) e l’istituzione di una copertura assicurativa per morte o invalidità permanente (tale da ridurre in misura superiore ai 2/3 la capacità lavorativa specifica del dirigente).

30.01.2021-Approfondimento-4-2021-dirigenti-industria-Fasi-Gestione-Separata-2021.pdf (148 KB)

12 Febbraio 2021

  • Previdenza
30.01.2021 – Approfondimento 3-2021 dirigenti industria 4.manager 2021

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 3-2021 dirigenti industria 4.manager 2021

  • Previdenza

Nel 2019 è stata costituita l’associazione “4.Manager” che si occupa di formazione e anche di politiche attive di orientamento e placement a favore di dirigenti coinvolti in processi di ristrutturazione o di risoluzione del loro rapporto. In allegato approfondimento. In allegato approfondimento.

30.01.2021-Approfondimento-3-2021-dirigenti-industria-4.manager-2021.pdf (148 KB)

12 Febbraio 2021

  • Lavoro
30.01.2021 – Approfondimento 2-2021 estensione smart working semplificato

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 2-2021 estensione smart working semplificato

  • Lavoro

Le aziende che hanno attivato lo smart working con procedura semplificata e hanno inserito nel portale del Ministero la scadenza del 31/1/2021 possono ora valutare di continuare con lo smart working semplificato fino alla data del 31/3/2021, quindi sempre prescindendo dall’accordo individuale.

30.01.2021-Approfondimento-2-2021-estensione-smart-working-semplificato-2.pdf (151 KB)

12 Febbraio 2021

  • Fiscale
30.01.2021 – Approfondimento 1-2021 riduzione cuneo fiscale

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 1-2021 riduzione cuneo fiscale

  • Fiscale

La Legge di Bilancio 2021[1], dispone dal 2021 la stabilizzazione dell’ulteriore detrazione originariamente prevista, per il solo secondo semestre 2020[2]. In sintesi la nuova detrazione sarà pari a 100 € al mese per redditi dal lavoro dipendente e assimilati sino a 28.000 €, calerà progressivamente sino ad attestarsi a 80 € per i redditi pari a 35.000 € e nuovamente calerà, sino ad azzerarsi, arrivando a 40.000 € di reddito. In allegato le formule per il calcolo.

[1] Art. 1, co. 8 Legge 178/2020 – D.L. 182/2020

[2] Art. 2 del D.L. 3/2020, convertito con modificazioni dalla L. 21/2020

30.01.2021-Approfondimento-1-2021-riduzione-cuneo-fiscale.pdf (173 KB)

12 Febbraio 2021

Navigazione articoli

1 … 23 24 25 … 47

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • DUI, sospensione per il periodo feriale 7 Luglio 2025
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps 7 Luglio 2025
  • Verso un fisco sempre più digitale 7 Luglio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025 7 Luglio 2025
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale 4 Luglio 2025
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito 4 Luglio 2025
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps 4 Luglio 2025
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07 4 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09 3 Luglio 2025
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader 3 Luglio 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti