Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre

    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva apre il documento della Fondazione Studi
    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 dello scorso 3 ottobre, apre l’InformaClienti di Ottobre 2025. La norma, entrata in vigore lo scorso 18 ottobre, attribuisce al Governo un termine di sei mesi per emanare uno o più decreti legislativi finalizzati...
  • Impatriati: niente agevolazione sui bonus pagati post-regime

    Le Entrate chiariscono che vale il principio di cassa e tali compensi sono soggetti a tassazione ordinaria I compensi differiti riferiti ad attività svolta in Italia durante la fruizione del regime “impatriati”, ma corrisposti in anni successivi quando il lavoratore non è più residente né rientra nel perimetro agevolativo, non accedono al beneficio e vanno tassati secondo le regole ordinarie. Lo chiarisce...
  • Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri

    Il 10.11 a Mantova l’evento per ricordare il Vicepresidente del Cno scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre Si terrà il prossimo 10 novembre alle ore 15, presso il Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni”, l’evento commemorativo dedicato a Luca De Compadri, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre. Promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi, l’incontro – dal titolo “Dialoghi...
  • Lavoro sicuro, lavoro regolare, lavoro inclusivo e il lavoro del futuro

    Il 31.10 a Padova, il Presidente De Luca interverrà a “Lavorando Veneto 2025” Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà all’evento “Lavorando Veneto 2025 - Lavoro sicuro, lavoro regolare, lavoro inclusivo e il lavoro del futuro”, in programma il prossimo 31 ottobre al Centro Congressi Padova Fiere (Via Tommaseo 59, Padova). Il Presidente prenderà parte...
  • Laboratorio Welfare: a Roma il 14.11

    Il seminario WorkAcademy, che si terrà presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, farà maturare 6 crediti validi ai fini FCO Iscrizioni aperte per il “Laboratorio Welfare”, il corso della WorkAcademy in programma il prossimo 14 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, a Roma presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro. Il seminario, che fa maturare 6 crediti validi ai fini della...
  • AppLI, SIISL ed EDO anche per CdL e centri impiego

    Nel prossimo futuro i servizi digitali per le politiche attive saranno a disposizione dei professionisti del settore  Un bilancio positivo e uno sguardo già puntato verso il futuro per i nuovi strumenti tecnologici del Ministero del Lavoro per favorire le politiche attive: AppLI, SIISL ed EDO. Lo ha sottolineato il Direttore Generale per l’Innovazione del Dicastero, Andrea Piscopo, in un'intervista a margine della Convention per i 60...
  • ATECO 2025: online il manuale di classificazione

    L’Inps ha inoltre rilasciato la funzione per verificare le compatibilità ATECO–CSC–CA È online il nuovo Manuale di classificazione previdenziale allineato alla classificazione delle attività economiche ATECO 2025, insieme a una nuova funzione per consultare le regole di compatibilità tra codici ATECO, CSC e CA. La notizia, anticipata dall’Inps con la nota del 9 ottobre scorso e nella puntata di Diciottominuti del 16 ottobre, viene...
  • Premi Inail 2026: riduzione fissata al 13,02%

    Nella circolare 53/25, ambito, criteri di applicazione e misura L’Inail fornisce con la circolare n. 53 dello scorso 28 ottobre le indicazioni per la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Per l’anno 2026 la riduzione prevista dall’articolo 1, comma 128, della L. n. 147/2013, si applica esclusivamente ai premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni...
  • Punto Entrate: la delega unica agli intermediari

    A "Diciottominuti" anche il commento sulle misure del nuovo DL in materia di salute e sicurezza sul lavoro Nella prossima puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda oggi alle ore 16.00 sulla web tv di Categoria, sarà inaugurata la nuova rubrica “Punto Entrate”, durante la quale saranno forniti chiarimenti, anticipazioni e precisazioni dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione sulle novità...
  • Rimborsi chilometrici ai professionisti da assoggettare a ritenuta d’acconto

    Le Entrate confermano la tassazione. Necessaria la documentazione perché il criterio chilometrico non è prova effettiva del costo sostenuto   I rimborsi chilometrici riconosciuti ai professionisti dal committente non sono automaticamente esclusi dal reddito imponibile e devono essere assoggettati a ritenuta d’acconto. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 270/2025 pubblicata il 23 ottobre 2025. Il caso riguarda un professionista che aveva fatturato, oltre...
  • Fiscale
11.11.2020 – Newsletter 63-2020 Riduzione cuneo fiscale 2020 _ informativa lavoratori

11 Novembre 2020

11.11.2020 – Newsletter 63-2020 Riduzione cuneo fiscale 2020 _ informativa lavoratori

  • Fiscale

Informativa lavoratori per erogazione trattamento integrativo del reddito o ulteriore detrazione. Con nostra Newsletter 47 del 30 luglio scorso, abbiamo dato illustrazione delle nuove misure fiscali in vigore dal
1° luglio 2020, cioè del Trattamento integrativo al reddito (TIR – che sostituisce il c.d. bonus Renzi dal 1.7.2020) e dell’ulteriore detrazione introdotte con decreto legge 3/2020. Nella circolare illustriamo gli aspetti operativi che andranno gestiti dai datori di lavoro e dai lavoratori, per poter affrontare al meglio e senza equivoci i conguagli fiscali di fine anno 2020.

allegato-2-fac-simile-dichiarazione-per-lavoratori-che-ne-facciano-richiesta.pdf (43 KB)

allegato-1-informativa-lavoratori.pdf (56 KB)

11.11.2020-Newsletter-63-2020-Riduzione-cuneo-fiscale-2020-_-informativa-lavoratori.pdf (202 KB)

11 Novembre 2020

  • Lavoro
05.11.2020 – Newsletter 62-2020 DL 137 RISTORI misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sintesi

6 Novembre 2020

05.11.2020 – Newsletter 62-2020 DL 137 RISTORI misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sintesi

  • Lavoro

Con il provvedimento in oggetto sono state approvate, tra le altre, misure a sostengo di lavoratori e imprese. Di seguito vengono sintetizzate le principali novità vigenti dal 29.10.2020 (alcune delle quali necessitano di provvedimenti applicativi).

05.11.2020-Newsletter-62-2020-DL-137-RISTORI-misure-di-sostegno-alle-imprese-e-al-lavoro-sintesi.pdf (205 KB)

6 Novembre 2020

  • Lavoro
05.11.2020 – Newsletter 61-2020 – DPCM 03.11.2020 nuove misure di prevenzione Covid19 e istituzione di zone rosse, arancio, gialle

5 Novembre 2020

05.11.2020 – Newsletter 61-2020 – DPCM 03.11.2020 nuove misure di prevenzione Covid19 e istituzione di zone rosse, arancio, gialle

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Governo ha pubblicato nella giornata di oggi il quarto DPCM nel giro di 3 settimane. Nello stesso sono inserite misure di forte limitazione delle attività commerciali e della ristorazione ma anche la sospensione delle stesse nelle Regioni considerate ad alto rischio di contagio e con uno scenario di elevata gravità (c.d. zone arancio) o massima gravità (c.d. zone rosse).

 

Viene infatti introdotta una classificazione delle Regioni, valida per 15 giorni e rimodulabile al termine del periodo di osservazione, sulla base dei coefficienti di gravita e rischio di diffusione dei contagi (coeff. Rt più altri indicatori). In allegato l’approfondimento.

04.11.2020-Newsletter-61-2020-DPCM-03.11.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-e-istituzione-di-zone-rosse-arancio-gialle-1.pdf (253 KB)

dpcm-3.11.2020-ATTO-COMPLETO-CON-ALLEGATI-nuove-misure-restrittive-e-aree.pdf (2 MB)

5 Novembre 2020

  • Lavoro
26.10.2020 – Newsletter 58-2020 – DPCM 24.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19 – trattamento Inps della quarantena

27 Ottobre 2020

26.10.2020 – Newsletter 58-2020 – DPCM 24.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19 – trattamento Inps della quarantena

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Governo ha annunciato nella tarda sera del 24.10.2020 il terzo DPCM nel giro di 12 giorni. Nello stesso sono inserite ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale. Il nuovo DPCM, che segue quelli del 13 e 19.10.2020 e si affianca ai provvedimenti regionali già adottati o in via di adozione, è in vigore da oggi. In allegato l’approfondimento.

26.10.2020-Newsletter-58-2020-DPCM-24.10.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-trattamento-Inps-della-quarantena.pdf (228 KB)

DPCM-24-ottobre.pdf (2 MB)

Messaggio-numero-3871-del-23-10-2020-trattamento-quarantena-malattia-sorveglianza.pdf (104 KB)

27 Ottobre 2020

  • Lavoro
19.10.2020 – Newsletter 57-2020 – DPCM 18.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19, gestione del personale che ha avuto contatti stretti (focus farmacie)

19 Ottobre 2020

19.10.2020 – Newsletter 57-2020 – DPCM 18.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19, gestione del personale che ha avuto contatti stretti (focus farmacie)

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.10.2020 ulteriori limitazioni e restizioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale. Il nuovo DPCM segue quello del 13.10.2020 ed il provvedimento (Ordinanza nr. 620) adottato dalla Regione Lombardia il 16.10.2020. Di seguito le principali misure di contenimento che vanno a modificare e/o integrare le misure adottate il 13 c.m. In fondo alla NL troverete un focus sulla gestione dei contatti stretti nell’ambito della gestione del rapporto di lavoro (con le eccezioni per le farmacie).

19.10.2020-Newsletter-57-2020-DPCM-18.10.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-sulla-gestione-del-personale-che-ha-avuto-contatti-stretti-focus-farmacie.pdf (238 KB)

DPCM-18.10.2020-ATTO-COMPLETO.pdf (190 KB)

19 Ottobre 2020

  • Lavoro
13.10.2020 – NL 56/2020 Conversione DL 104/2020 sintesi dei principali aspetti di gestione del rapporto di lavoro e DPCM 13.10.2020 – nuove misure di prevenzione dal contagio da Covid19

13 Ottobre 2020

13.10.2020 – NL 56/2020 Conversione DL 104/2020 sintesi dei principali aspetti di gestione del rapporto di lavoro e DPCM 13.10.2020 – nuove misure di prevenzione dal contagio da Covid19

  • Lavoro

Come è ormai noto il DL 125 del 7.10.2020 ha prorogato lo stato di emergenza da COVID-19 al 31 gennaio 2021. Dopo una settimana circa è arrivata anche la conversione in Legge del DL 104/2020 ed il DPCM 13.10.2020 riguardante le nuove misure di prevenzione dal contagio da Covid19.

Dalla pubblicazione sul supplemento della Gazzetta Ufficiale nr. 253 del 13.10.2020 che alleghiamo alla NL oggi 15.10.2020, si segnalano le conferme e le novità d’ambito lavorativo evidenziando tuttavia che saranno necessari, come spesso è occorso nel periodo emergenziale, diversi chiarimenti relativi all’operatività delle diverse disposizioni emanate e svariati decreti attuativi per dare corso alle misure adottate.

 

13.10.2020-Newsletter-56-2020-conversione-DL-104-AGOSTO-2020-e-DPCM-13.10.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-1.pdf (4 MB)

DPCM-13-ottobre-2020-MISURE-DI-CONTENIMENTO-DEL-CONTAGIO-DA-COVID19.pdf (2 MB)

legge-di-conversione-n.-126-del-13.10.2020-conversione-del-DL-104-2020.pdf (3 MB)

13 Ottobre 2020

  • Lavoro
18.09.2020 – Newsletter 53-2020 Rinnovo CCNL Lavoro domestico

21 Settembre 2020

18.09.2020 – Newsletter 53-2020 Rinnovo CCNL Lavoro domestico

  • Lavoro

In data 8 settembre 2020, è stato sottoscritto il Verbale di stipula del rinnovo del CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, scaduto il 31 dicembre 2016. Il nuovo CCNL decorre dal 1° ottobre 2020 ed avrà validità fino al 31 dicembre 2022. Si riepilogano nella circolare allegata le novità introdotte (inquadramento dei dipendenti, minimi retributivi, indennità, contributi di assistenza contrattuale, orario di lavoro, lavoro straordinario, permessi per formazione professionale, congedo per le donne vittime di violenza di genere, tutela delle condizioni di lavoro, risoluzione del rapporto).

 

 

18.09.2020-Newsletter-53-2020-Rinnovo-CCNL-Lavoro-domestico.pdf (371 KB)

21 Settembre 2020

  • Lavoro
15.09.2020 – Newsletter 52-2020 congedo parentale o smart working per i genitori di studente under 14 in quarantena

15 Settembre 2020

15.09.2020 – Newsletter 52-2020 congedo parentale o smart working per i genitori di studente under 14 in quarantena

  • Lavoro

Nuovo “congedo parentale” Inps con indennità al 50% o lavoro agile per il genitore con figlio under 14 posto in quarantena per covid-19 (accertato a scuola). Nell’allegata NL i dettagli delle novità in vigore dal 9.9.2020.

 

15.09.2020-Newsletter-52-2020-congedo-parentale-o-smart-working-per-i-genitori-di-studente-under-14-in-quarantena.pdf (146 KB)

15 Settembre 2020

  • Lavoro
NL 51 19.08.2020 – DECRETO LEGGE 14 agosto 2020, n. 104 – sintesi dei principali aspetti di gestione del rapporto di lavoro.

21 Agosto 2020

NL 51 19.08.2020 – DECRETO LEGGE 14 agosto 2020, n. 104 – sintesi dei principali aspetti di gestione del rapporto di lavoro.

  • Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha varato l’atteso decreto agosto che è stato pubblicato in GU del 14 agosto 2020 con vigenza dal giorno successivo – decreto legge n. 104 del 14.8.2020. Il DL 104 interviene su vari aspetti legati alla gestione dei rapporti di lavoro. In questa NL se ne offre una prima sintesi, evidenziando sin da subito che saranno necessari, come spesso è accaduto nel periodo emergenziale, diversi chiarimenti relativi all’operatività delle diverse disposizioni emanate.

19.08.2020-Newsletter-51-2020-DL-104-14-AGOSTO-2020-1.pdf (207 KB)

21 Agosto 2020

  • Fiscale
31.7.2020 – newsletter 48-2020 nuove misure benefit auto dal 1 luglio 2020

3 Agosto 2020

31.7.2020 – newsletter 48-2020 nuove misure benefit auto dal 1 luglio 2020

  • Fiscale

Ai sensi dell’art. 51, comma 4, lettera a) del TUIR, nella versione aggiornata dalla Legge di Bilancio per il 2020, per gli autoveicoli / motocicli / ciclomotori assegnati in uso promiscuo ai dipendenti, il fringe benefit tassabile è confermato – esclusivamente per contratti stipulati entro il 30 giugno 2020 – nella misura del 30% dell’ammontare corrispondente ad una percorrenza convenzionale annua di 15.000 km calcolato sulla base del costo chilometrico ACI, al netto dell’eventuale ammontare trattenuto al dipendente. La predetta tassazione subisce modifiche relativamente ai contratti stipulati successivamente al 30 giugno 2020 ed è modulata in funzione all’emissione di anidride carbonica di ciascun veicolo.

Approfondimento nella circolare allegata.

31.7.2020-newsletter-48-2020-nuove-misure-benefit-auto-dal-1-luglio-2020-1.pdf (152 KB)

3 Agosto 2020

Navigazione articoli

1 … 27 28 29 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre 31 Ottobre 2025
  • Impatriati: niente agevolazione sui bonus pagati post-regime 31 Ottobre 2025
  • Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri 31 Ottobre 2025
  • Lavoro sicuro, lavoro regolare, lavoro inclusivo e il lavoro del futuro 30 Ottobre 2025
  • AppLI, SIISL ed EDO anche per CdL e centri impiego 30 Ottobre 2025
  • Premi Inail 2026: riduzione fissata al 13,02% 30 Ottobre 2025
  • Laboratorio Welfare: a Roma il 14.11 30 Ottobre 2025
  • Punto Entrate: la delega unica agli intermediari 30 Ottobre 2025
  • Rimborsi chilometrici ai professionisti da assoggettare a ritenuta d’acconto 29 Ottobre 2025
  • ATECO 2025: online il manuale di classificazione 29 Ottobre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti