Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026

    A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate e sul bonus mamme 2025  Semplificazioni in vista per le assunzioni agevolate. Il decreto legge n.159/2025, contenente misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, introduce, dal prossimo anno, la possibilità di effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il Sistema...
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga

    Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene  recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato...
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale

    On line il decreto del Mimit: a disposizione 50 mln per iniziative nelle regioni meno sviluppate Valgono 50 milioni di euro i nuovi incentivi per la formazione nelle medie, piccole e microimprese previsti dal Decreto del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 4 settembre 2025, pubblicato sul sito del Dicastero lo scorso 16 ottobre. Le agevolazioni sono mirate ad accrescere le competenze delle...
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese

    Il Direttore centrale Politiche Attive Ministero Lavoro, Temussi, alla Convention ha posto l'accento sui risultati occupazionali dei fondi  Le imprese hanno “fame” di competenze e formazione continua. Soprattutto perché spinte da un mercato del lavoro tornato in crescita e capace oggi di registrare risultati occupazionali importanti. È il messaggio lanciato da Massimo Temussi, Direttore centrale delle Politiche attive del Ministero del Lavoro, durante la tavola...
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto

    Riduzione pari al 5,07% applicabile solo alle imprese in regola con gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (sezione Pubblicità legale) il decreto 22 settembre 2025 del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stabilisce la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2023-2024, in misura...
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro

    La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato   Rivedere l’articolo 129, comma 10, della bozza di Legge di Bilancio 2026, che subordina il pagamento dei compensi ai professionisti da parte delle Pubbliche Amministrazioni alla presentazione di certificazioni di regolarità fiscale e contributiva. Pur condividendo l’obiettivo di contrastare l’evasione, i Consulenti...
  • Bonus mamme 2025: domande entro il 9.12

    Le istruzioni operative Inps per fruire del contributo di 40 euro mensili previsto dalla L. n.118/2025 Le richieste per il nuovo bonus mamme - l’integrazione al reddito per le lavoratrici con due o più figli prevista dal D.L. n. 95/2025, convertito in L. n.118/2025, pari a 40 euro al mese nel 2025 - vanno presentate entro il prossimo 9 dicembre. Lo comunica l’Inps con...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Nuovo bonus mamme lavoratrici entro il 9 dicembre L’INPS, con il comunicato stampa del 29 ottobre 2025, comunica che le lavoratrici in possesso dei requisiti per fruire del nuovo bonus mamme devono presentare la domanda entro il 9 dicembre 2025 e non entro il 7 dicembre come inizialmente previsto dalla circolare n. 139 del 28 ottobre...
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre

    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva apre il documento della Fondazione Studi
    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 dello scorso 3 ottobre, apre l’InformaClienti di Ottobre 2025. La norma, entrata in vigore lo scorso 18 ottobre, attribuisce al Governo un termine di sei mesi per emanare uno o più decreti legislativi finalizzati...
  • Lavoro
03.01.2020 – Newsletter 2- 2020 Comunicazione Periodica Somministrati

3 Gennaio 2020

03.01.2020 – Newsletter 2- 2020 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema di cui all’oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione (entro il 31.1.2020).

03.01.2020-Newsletter-2-2020-Comunicazione-Periodica-Somministrati-7.pdf (167 KB)

3 Gennaio 2020

  • Previdenza
02.01.2020 – Newsletter 1-2020 Autoliquidazione INAIL

2 Gennaio 2020

02.01.2020 – Newsletter 1-2020 Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2020 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2019 e la rata anticipata per il 2020.

02.01.2020-Newsletter-1-2020-Autoliquidazione-INAIL-1-1.pdf (160 KB)

2 Gennaio 2020

  • Altro

2 Gennaio 2020

  • Altro

Con la presente circolare si illustrano i principali adempimenti che è necessario tenere presenti in occasione dell’elaborazione delle paghe di dicembre.

30.12.2019-approfondimento-44-2019-Varie-di-fine-anno.pdf (267 KB)

2 Gennaio 2020

  • Fiscale
30.12.2019 approfondimento 43-2019 Addizionali Regionali e Comunali – Conguagli

2 Gennaio 2020

30.12.2019 approfondimento 43-2019 Addizionali Regionali e Comunali – Conguagli

  • Fiscale

Con la presente si forniscono alcune indicazioni operative sulla gestione delle addizionali regionali e comunali in occasione del conguaglio di fine anno.

 

30.12.2019-approfondimento-43-2019-Addizionali-Regionali-e-Comunali-Conguagli-1.pdf (163 KB)

2 Gennaio 2020

  • Altro
30.12.2019 approfondimento 42-2019 Tasso Interesse Legale

2 Gennaio 2020

30.12.2019 approfondimento 42-2019 Tasso Interesse Legale

  • Altro

Si segnala che la misura del tasso degli interessi legali di cui all’art. 1284 del codice civile è fissata all’0,05% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2020.
La disposizione è contenuta nel Decreto 12 dicembre 2019 del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 293 del 14.12.19. Si rammenta che la misura del tasso di interesse legale in vigore dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 era pari al 0,80% annuo (D.M. 12.12.2018).

30.12.2019-approfondimento-42-2019-Tasso-Interesse-Legale.pdf (177 KB)

2 Gennaio 2020

  • Previdenza
Newsletter 34-2019 Lavoro autonomo occasionale

20 Dicembre 2019

Newsletter 34-2019 Lavoro autonomo occasionale

  • Previdenza

Lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c. – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti dal lavoratore autonomo

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003).

La norma stabilisce, inoltre, che per la contribuzione si applichino le “modalità ed i termini previsti per i collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla gestione separata”.

 

Si allega circolare di approfondimento.

Newsletter-34-2019-Lavoro-autonomo-occasionale.pdf (158 KB)

20 Dicembre 2019

  • Altro
Chiusura uffici Dicembre 2019

13 Dicembre 2019

Chiusura uffici Dicembre 2019

  • Altro

Con la presente informiamo che gli uffici di Labour Consulting Srltp rimarranno chiusi dal 24 Dicembre 2019 al 01 Gennaio 2020.

Per eventuali urgenze è comunque attiva la mail: labour@labourconsulting.com ed i contatti mail e cellulare dei professionisti di studio.

Con l’occasione porgiamo ai nostri Clienti ed ai loro collaboratori, auguri di un sereno S. Natale ed un nuovo anno di soddisfazioni.

Chiusura-uffici-Dicembre-2019.pdf (439 KB)

13 Dicembre 2019

  • Fiscale
Newsletter 33-2019 Conguagli IRPEF di fine anno

13 Dicembre 2019

Newsletter 33-2019 Conguagli IRPEF di fine anno

  • Fiscale

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio dell’anno successivo.

Nel caso gli stipendi fossero corrisposti in data successiva al 12 del mese di gennaio, si determinerebbe la necessità di modificare le normali logiche di elaborazione e contabilizzazione delle buste paga prodotte, con notevoli complicazioni sia per i datori di lavoro che per i lavoratori.

Al fine di evitare difficoltà di natura operativa e contabile, è pertanto importante che gli stipendi del mese di dicembre 2019 vengano corrisposti entro e non oltre il 12 gennaio 2020.

Si rinvia alla circolare per gli ulteriori approfondimenti.

Newsletter-33-2019-Conguagli-IRPEF-di-fine-anno-1.pdf (154 KB)

13 Dicembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 32-2019 Omaggi Natalizi

13 Dicembre 2019

Newsletter 32-2019 Omaggi Natalizi

  • Lavoro

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori.

Per ogni approfondimento si rinvia alla circolare allegata.

Newsletter-32-2019-Omaggi-Natalizi.pdf (155 KB)

13 Dicembre 2019

  • Fiscale
Newsletter 31-2019 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

13 Dicembre 2019

Newsletter 31-2019 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente, sia esso presente in azienda o versato al Fondo tesoreria INPS (aziende con almeno 50 dipendenti).

Si rinvia alla circolare allegata per l’approfondimento del tema.

Newsletter-31-2019-Imposta-sostitutiva-rivalutazione-TFR.pdf (155 KB)

13 Dicembre 2019

Navigazione articoli

1 … 34 35 36 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026 4 Novembre 2025
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale 4 Novembre 2025
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga 4 Novembre 2025
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese 4 Novembre 2025
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025 4 Novembre 2025
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto 3 Novembre 2025
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro 3 Novembre 2025
  • Bonus mamme 2025: domande entro il 9.12 3 Novembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre 2025 3 Novembre 2025
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre 31 Ottobre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti