Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale

    Definite le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività lavorativa Le temperature record fermano le attività, rendendo la tutela della salute dei lavoratori una priorità assoluta. L’Inps, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio scorso, definisce le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività dovuti al caldo eccessivo. I datori...
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito

    L’incentivo previsto dalla Manovra 2025 si applica anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di AGO Non concorre alla formazione dell’imponibile l’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di Bilancio 2025, corrisposto al lavoratore dipendente iscritto a una forma esclusiva di assicurazione generale obbligatoria che decide di rimanere in servizio, rinunciando all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio...
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09

    Pubblicati gli elenchi cronologici provvisori delle domande ammesse al finanziamento Fino alle ore 18:00 del 3 settembre le imprese che, in seguito alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori, compresi gli elenchi No Click-day (NCD), risultano ammesse al finanziamento (S e S-REC) per il Bando ISI 2024, devono effettuare l'upload della documentazione, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico dell’Inail. Lo rende noto lo...
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps

    Chiarite modalità e scadenze per la contribuzione di artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata Fornite le istruzioni aggiornate per la compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025, relativo alla contribuzione dovuta da artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata. Chiarite inoltre le modalità di calcolo, i codici da utilizzare e i termini e le modalità di versamento di...
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07

    Le istanze, da presentare a Invitalia, potranno essere presentate fino al prossimo 30 settembre Dal prossimo 8 luglio (ore 12) riapre lo sportello per presentare le domande di accesso alle agevolazioni per il sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi. Le istanze potranno essere presentate fino alle ore 12 del 30 settembre 2025. Lo rende noto il Ministero delle...
  • Piattaforma patente a crediti: nuove funzionalità

    Nuovo sistema digitale per consentire la consultazione in tempo reale del punteggio degli operatori edili  Uno nuovo portale per una consultazione in tempo reale del punteggio della patente a crediti per favorire maggiore trasparenza e responsabilizzazione nei cantieri edili, garantendo sicurezza e legalità nel lavoro. È la novità presentata ieri, 1 luglio, presso la sede dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, alla presenza del direttore...
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader

    Le risposte alle domande più frequenti sulla riammissione alla Definizione agevolata Disponibili sul portale dell’Agenzia Entrate-Riscossione le Faq aggiornate al 25 giugno 2025 sulla riammissione alla Definizione agevolata, introdotta dalla L. n. 15/2025.  La misura – va ricordato – consente ai contribuenti che erano decaduti dalla definizione agevolata di rientrare nei benefici della sanatoria, a patto che rispettino precise condizioni. Quali debiti rientrano nell’ambito...
  • Contatori congedo parentale: la nuova funzionalità Inps

    I genitori possono ora monitorare i periodi richiesti e quelli ancora disponibili La nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale” aggiorna il servizio online Inps delle “Domande di maternità e paternità” e consente a genitori e contact center di verificare i congedi parentali fruiti, indennizzati o in lavorazione per ogni figlio nato, adottato o affidato negli ultimi 12 anni. Lo rende noto...
  • Caldo e radiazione solare: nuove linee guida per la tutela dei lavoratori

    Dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome le indicazioni operative aggiornate per prevenire patologie da calore e minimizzare i rischi per la salute Con l’aumento delle temperature medie e l’intensificarsi delle ondate di calore, la protezione dei lavoratori esposti al caldo e alla radiazione solare diventa una priorità assoluta. Le nuove linee guida per la protezione dei lavoratori dal calore e...
  • In GU il Decreto Omnibus

    Superbonus, bonus mamme e aiuti a turismo ed export tra le misure introdotte Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30/06/2025 il DL n. 95/2025 (cd. "decreto Omnibus"), recante "Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali". Il provvedimento, in vigore dallo scorso 1° luglio e suddiviso in tre Capi,...
  • Lavoro
17.09.2019 approfondimento 35-2019 CCNL Chimica Industria. Aumento contributi Fonchim-Faschim

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 35-2019 CCNL Chimica Industria. Aumento contributi Fonchim-Faschim

  • Lavoro

Con la presente si segnala che con verbale di accordo del 15/9/2019 le parti contrattuali hanno definito gli aumenti dettagliati nella circolare.

17.09.2019-approfondimento-35-2019-CCNL-Chimica-Industria.-Aumento-contributi-Fonchim-Faschim.pdf (165 KB)

17 Settembre 2019

  • Previdenza
17.09.2019 approfondimento 34-2019 Previdenza complementare-contributi non dedotti.pdf

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 34-2019 Previdenza complementare-contributi non dedotti.pdf

  • Previdenza

Con la presente si ricorda che i contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro (o committente) a Fondi di previdenza complementare sono deducibili dal reddito del lavoratore, quindi:
· la quota c/ditta non aumenta l’imponibile fiscale,
· la quota c/dipendente diminuisce l’imponibile fiscale
· nel limite massimo annuo di euro 5.164,57.
Una maggiore deduzione è prevista in favore dei lavoratori con prima occupazione a decorrere dal 1° gennaio 2007 che nei primi 5 anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari abbiano versato contributi per un importo inferiore ad euro 25.822,85 (che rappresenta il massimo deducibile per tale periodo, ossia il plafond teorico di euro 5.164,57 per 5 anni).

Segue …

17.09.2019-approfondimento-34-2019-Previdenza-complementare-contributi-non-dedotti.pdf (211 KB)

17 Settembre 2019

  • Lavoro
17.09.2019 approfondimento 33-2019 Indicazioni ANPAL sullo stato di disoccupazione

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 33-2019 Indicazioni ANPAL sullo stato di disoccupazione

  • Lavoro

L’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), a seguito della reintroduzione dell’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione, ad opera del DL n. 4 del 28 gennaio 2019 sul reddito di cittadinanza, convertito in L. n. 26 del 28 marzo 2019, ha emanato in data 24 luglio 2019 la Circolare n. 1 con l’obiettivo di fornire le regole operative gestionali relative allo stato di disoccupazione.

 

17.09.2019-approfondimento-33-2019-Indicazioni-ANPAL-stato-di-disoccupazione-1.pdf (189 KB)

17 Settembre 2019

  • Previdenza
17.09.2019 approfondimento 32-2019 Arretrati ANF in misura superiore a 3.000 euro

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 32-2019 Arretrati ANF in misura superiore a 3.000 euro

  • Previdenza

17.09.2019-approfondimento-32-2019-Arretrati-ANF-in-misura-superiore-a-3.000-euro.pdf (155 KB)

17 Settembre 2019

  • Lavoro
Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria

10 Settembre 2019

Rinnovo del CCNL Dirigenti Industria

  • Lavoro

L’accordo per il rinnovo del Ccnl Dirigenti Industria sottoscritto il 30.7.2019 e con  validità dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2023, ha previsto diverse novità. Per motivi di brevità si riportano quelle ritenute più significative, rinviando al testo definitivo l’analisi completa delle stesse. Si evidenza che alcune novità avranno decorrenza posticipata rispetto al corrente anno (si veda circolare).

Newsletter-26-2019-Rinnovo-del-CCNL-Dirigenti-Industria.pdf (160 KB)

10 Settembre 2019

  • Altro
Newsletter 25-2019 Nuove regole dilazioni Inail

28 Agosto 2019

Newsletter 25-2019 Nuove regole dilazioni Inail

  • Altro

Newsletter-25-2019-Nuove-regole-dilazioni-Inail.pdf (154 KB)

28 Agosto 2019

  • Altro
Chiusura estiva uffici

8 Agosto 2019

Chiusura estiva uffici

  • Altro

Con la presente informiamo la ns. gentile Clientela che gli uffici di Labour Consulting Srltp, resteranno chiusi dal 12 al 23 Agosto compresi.

Per eventuali urgenze sarà comunque attiva la mail labour@labourconsulting.com

L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

8 Agosto 2019

  • Lavoro
CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1.7.2019

6 Agosto 2019

CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA – NUOVI MINIMI CONTRATTUALI DAL 1.7.2019

  • Lavoro

Si segnala che le Parti stipulanti il CCNL TESSILE ABBIGLIAMENTO INDUSTRIA hanno comunicato i nuovi valori dell’E.R.N. – Elemento retributivo nazionale – decorrenti dal 1° luglio 2019.

In allegato la Tabella E.R.N. dal 1° luglio 2019.

 

 

CCNL-TESSILE-INDUSTRIA-NUOVI-MINIMI-1-luglio-2019.pdf (48 KB)

6 Agosto 2019

  • Lavoro
25.07.2019 Approfondimento 31-2019 Volontari Prot. Civile – Codice tributo per credito di imposta

26 Luglio 2019

25.07.2019 Approfondimento 31-2019 Volontari Prot. Civile – Codice tributo per credito di imposta

  • Lavoro

Con la presente si segnala che con la Risoluzione n. 55/E del 5 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6898” denominato “Credito d’imposta spettante ai datori di lavoro dei volontari di protezione civile – art. 38 decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189” da utilizzare nel Mod. F24 per il recupero, sotto forma di credito d’imposta, del rimborso degli emolumenti versati ai lavoratori impegnati come volontari nelle attività di protezione civile da parte dei relativi datori di lavoro.

25.07.2019-approfondimento-31-2019-Volontari-Prot-Civile-Codice-tributo-per-credito-di-imposta.pdf (194 KB)

Allegato-1-Approf.-Volontari-Prot.-Civile.pdf (608 KB)

26 Luglio 2019

  • Previdenza
25.07.2019 Approfondimento 30-2019 Uniemens – nuovo campo Elemento TipoRetrMal

26 Luglio 2019

25.07.2019 Approfondimento 30-2019 Uniemens – nuovo campo Elemento TipoRetrMal

  • Previdenza

Con lo scopo di migliorare gli strumenti di controllo finalizzati all’osservanza delle norme di legislazione sociale, l’INPS con il messaggio n. 803 del 27 febbraio 2019 ha comunicato l’introduzione di un nuovo elemento nella denuncia individuale del flusso Uniemens.
Il nuovo elemento è denominato “TipoRetrMal” ed assume il significato di “Tipo trattamento retributivo applicato al lavoratore, sulla base delle previsioni del contratto o accordo collettivo di lavoro ovvero, se di miglior favore, del contratto individuale, nei casi di assenza per malattia”.

Detto elemento dovrà essere valorizzato da tutti i datori di lavoro, tenuti al versamento della contribuzione di malattia, in tutti i flussi Uniemens, a prescindere dal verificarsi o meno dell’evento di malattia e sulla base delle previsioni di cui al contratto o accordo collettivo di lavoro ovvero, se di miglior favore, del contratto individuale.

25.07.2019-approfondimento-30-2019-Uniemens-Elemento-TipoRetrMal.pdf (152 KB)

26 Luglio 2019

Navigazione articoli

1 … 35 36 37 … 47

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale 4 Luglio 2025
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito 4 Luglio 2025
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps 4 Luglio 2025
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07 4 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09 3 Luglio 2025
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader 3 Luglio 2025
  • Contatori congedo parentale: la nuova funzionalità Inps 3 Luglio 2025
  • Caldo e radiazione solare: nuove linee guida per la tutela dei lavoratori 3 Luglio 2025
  • Piattaforma patente a crediti: nuove funzionalità 2 Luglio 2025
  • In GU il Decreto Omnibus 2 Luglio 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti