Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026

    A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate e sul bonus mamme 2025  Semplificazioni in vista per le assunzioni agevolate. Il decreto legge n.159/2025, contenente misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, introduce, dal prossimo anno, la possibilità di effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il Sistema...
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga

    Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene  recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato...
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale

    On line il decreto del Mimit: a disposizione 50 mln per iniziative nelle regioni meno sviluppate Valgono 50 milioni di euro i nuovi incentivi per la formazione nelle medie, piccole e microimprese previsti dal Decreto del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 4 settembre 2025, pubblicato sul sito del Dicastero lo scorso 16 ottobre. Le agevolazioni sono mirate ad accrescere le competenze delle...
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese

    Il Direttore centrale Politiche Attive Ministero Lavoro, Temussi, alla Convention ha posto l'accento sui risultati occupazionali dei fondi  Le imprese hanno “fame” di competenze e formazione continua. Soprattutto perché spinte da un mercato del lavoro tornato in crescita e capace oggi di registrare risultati occupazionali importanti. È il messaggio lanciato da Massimo Temussi, Direttore centrale delle Politiche attive del Ministero del Lavoro, durante la tavola...
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto

    Riduzione pari al 5,07% applicabile solo alle imprese in regola con gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (sezione Pubblicità legale) il decreto 22 settembre 2025 del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stabilisce la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2023-2024, in misura...
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro

    La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato   Rivedere l’articolo 129, comma 10, della bozza di Legge di Bilancio 2026, che subordina il pagamento dei compensi ai professionisti da parte delle Pubbliche Amministrazioni alla presentazione di certificazioni di regolarità fiscale e contributiva. Pur condividendo l’obiettivo di contrastare l’evasione, i Consulenti...
  • Bonus mamme 2025: domande entro il 9.12

    Le istruzioni operative Inps per fruire del contributo di 40 euro mensili previsto dalla L. n.118/2025 Le richieste per il nuovo bonus mamme - l’integrazione al reddito per le lavoratrici con due o più figli prevista dal D.L. n. 95/2025, convertito in L. n.118/2025, pari a 40 euro al mese nel 2025 - vanno presentate entro il prossimo 9 dicembre. Lo comunica l’Inps con...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Nuovo bonus mamme lavoratrici entro il 9 dicembre L’INPS, con il comunicato stampa del 29 ottobre 2025, comunica che le lavoratrici in possesso dei requisiti per fruire del nuovo bonus mamme devono presentare la domanda entro il 9 dicembre 2025 e non entro il 7 dicembre come inizialmente previsto dalla circolare n. 139 del 28 ottobre...
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre

    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva apre il documento della Fondazione Studi
    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 dello scorso 3 ottobre, apre l’InformaClienti di Ottobre 2025. La norma, entrata in vigore lo scorso 18 ottobre, attribuisce al Governo un termine di sei mesi per emanare uno o più decreti legislativi finalizzati...
  • Altro
Newsletter 30-2019 Budget del personale

15 Novembre 2019

Newsletter 30-2019 Budget del personale

  • Altro

Il nostro Studio ha da tempo perfezionato esperienze nella preventivazione del costo annuale del lavoro e nella conseguente assistenza ai Clienti che ci hanno manifestato tale esigenza, sviluppando elaborati dedicati alla pianificazione di costi previsionali per l’anno successivo o per frazioni di anno e indispensabili per le necessità di monitoraggio e gestione dell’azienda.

Al fine di perfezionare ulteriormente ed in modo strutturale tali elaborati, si ritiene utile ricordare che è possibile accedere a strumenti specifici ed articolati disponibili con gli applicativi del software Zucchetti in uso.

In sostanza, il modulo “Budget del personale” consente di ottenere una precisa fotografia del costo del personale previsto per l’anno successivo (o per un diverso periodo futuro), garantita da uno sviluppo automatico di base e opportunamente indirizzato (con la necessaria collaborazione del Cliente) anche avuto riguardo a tutte le variabili possibili nella gestione delle risorse umane.
Le aziende Clienti che fossero interessate ad approfondire l’utilizzo di tale elaborato, potranno prendere contatti con i nostri uffici al fine di definire –  unitamente ai Professionisti dello Studio – la migliore soluzione possibile, i tempi per la costruzione dei costi previsionali e la tariffa per l’utilizzo e implementazione del programma di Budget.

Newsletter-30-2019-Budget-del-personale.pdf (172 KB)

15 Novembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 29-2019 Metasalute iscrizione familiari non a carico

14 Novembre 2019

Newsletter 29-2019 Metasalute iscrizione familiari non a carico

  • Lavoro

Con la presente si fornisce un riepilogo della contribuzione al Fondo Metasalute e delle logiche di funzionamento anche con riferimento alla facoltà di ampliamento del nucleo familiare del dipendente iscritto.

Nella contribuzione annua carico ditta sono compresi:
· il coniuge del lavoratore (con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016) non legalmente
ed effettivamente separato e fiscalmente a carico (non deve possedere un reddito complessivo annuo superiore ad euro 2.840,51);
· i figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati) fiscalmente a carico anche non conviventi;
· i figli non fiscalmente a carico purché conviventi;
· i figli non fiscalmente a carico e non conviventi sino ai 30 anni di età che siano regolarmente iscritti ad Università aventi sede in province diverse rispetto a quella di residenza del genitore titolare iscritto;
· il convivente di fatto di cui alla L.76/2016 (Art. 1, commi 36-65) fiscalmente a carico (non deve possedere un reddito complessivo annuo superiore ad euro 2.840,51).

Dal 4 novembre al 4 dicembre 2019 i dipendenti iscritti al METASALUTE possono ampliare le coperture estendendole ai propri famigliari/conviventi di fatto fiscalmente non a carico per l’annualità 2020.

Newsletter-29-2019-Metasalute-iscrizione-familiari-non-a-carico.pdf (178 KB)

14 Novembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 28-2019 dirigenti industria – attivazione 4.Manager

13 Novembre 2019

Newsletter 28-2019 dirigenti industria – attivazione 4.Manager

  • Lavoro

Come preannunciato con nostra Newsletter n. 26-2019 del settembre scorso, in applicazione de rinnovo CCNL dirigenti del 30.7.2019 è stata costituita l’associazione “4.Manager” che a partire dal 1/1/2020 si occuperà di formazione e anche di politiche attive di orientamento e placement a favore di dirigenti coinvolti in processi di ristrutturazione o di risoluzione del loro rapporto.

In linea con quanto previsto nel rinnovo contrattuale, con decorrenza già dall’anno 2019 è previsto il versamento a “4.Manager” di un contributo annuale interamente a carico dei datori di lavoro pari ad euro 100,00 per ogni dirigente in servizio a gennaio di ogni anno.

 La contribuzione deve essere quantificata moltiplicando euro 100,00 per il numero dei dirigenti in forza nel mese di gennaio di ogni anno (come risulta da DM10 INPS). Non devono essere conteggiati i dirigenti assunti/nominati o cessati successivamente al mese di gennaio.

 

Newsletter-28-2019-dirigenti-industria-_-attivazione-4.Manager.pdf (120 KB)

13 Novembre 2019

  • Previdenza
Approfondimento 41-2019 Rata Autoliquidazione INAIL

13 Novembre 2019

Approfondimento 41-2019 Rata Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Si ricorda che con l’F24 in scadenza il 18 novembre prossimo, dovrà essere versata la terza rata dell’autoliquidazione INAIL 2018/2019 applicando il coefficiente 0,00539397.

Sono interessate al versamento in F24 della rata INAIL di novembre, esclusivamente le aziende che abbiano optato per il pagamento rateale del saldo dell’autoliquidazione.

 

08.11.2019-approfondimento-41-2019-Rata-Autoliquidazione-INAIL.pdf (151 KB)

08.11.2019-approfondimento-41-2019-Rata-Autoliquidazione-INAIL-1.pdf (151 KB)

13 Novembre 2019

  • Fiscale
08.11.2019 approfondimento 40-2019 Ultima rata addizionali

13 Novembre 2019

08.11.2019 approfondimento 40-2019 Ultima rata addizionali

  • Fiscale

Con la presente si ricorda che, con la retribuzione di ottobre 2019, dovrà essere trattenuta l’ultima rata delle addizionali regionali e comunali originate in conguaglio di fine anno 2018. Tale tempistica è valida per le aziende con criterio di versamento IRPEF posticipato (versamento imposta 16.12).
La medesima operazione dovrà invece essere effettuata con le buste paga di novembre 2019 per:
· Aziende con IRPEF anticipata (versamento imposta 16.12);
· Aziende con paghe differite (pagamento stipendi il 28 del mese di competenza – versamento imposta
16.12).

08.11.2019-approfondimento-40-2019-Ultima-rata-addizionali.pdf (151 KB)

13 Novembre 2019

  • Fiscale
Approfondimento 39-2019 Seconda rata di acconto 730

12 Novembre 2019

Approfondimento 39-2019 Seconda rata di acconto 730

  • Fiscale

Con la presente si ricorda che con la retribuzione corrisposta nel mese di novembre 2019, relativamente a dipendenti e cococo che si sono avvalsi dell’assistenza fiscale, dovrà essere eseguita la trattenuta della 2ª rata di acconto da 730.

08.11.2019-approfondimento-39-2019-Seconda-rata-di-acconto-730.pdf (153 KB)

12 Novembre 2019

  • Previdenza
Approfondimento 37-2019 Rinnovi contratti a termine – Addizionale 0,50%

17 Ottobre 2019

Approfondimento 37-2019 Rinnovi contratti a termine – Addizionale 0,50%

  • Previdenza

La Legge di conversione del Decreto Dignità n. 96/2018 stabilisce che il contributo addizionale NASpI (1,4%) aumenti di 0,50 punti percentuali per ogni rinnovo del contratto a tempo determinato, anche in regime di somministrazione. Tale incremento riguarda solo i rinnovi contrattuali intervenuti dal 14 luglio 2018. L’INPS con la Circolare n. 121 del 6 settembre 2019 ha fornito le indicazioni per l’applicazione del contributo 0,50%,

16.10.2019-approfondimento-37-2019-Rinnovi-contratti-a-termine-Addizionale-050.pdf (205 KB)

17 Ottobre 2019

  • Fiscale
Approfondimento 38-2019 Modello 770-2019

17 Ottobre 2019

Approfondimento 38-2019 Modello 770-2019

  • Fiscale

Con la presente si fornisce una sintesi relativa alla compilazione del modello 770, evidenziando le maggiori novità in materia.

16.10.2019-approfondimento-38-2019-Modello-770-2019.pdf (622 KB)

17 Ottobre 2019

  • Lavoro
Newsletter 27-2019 Metasalute – piani sanitari 2020

11 Ottobre 2019

Newsletter 27-2019 Metasalute – piani sanitari 2020

  • Lavoro

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5/2019 ha comunicato che entro il 25.10.2019 le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2020. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2020” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

Newsletter-27-2019-Metasalute-piani-sanitari-2020.pdf (155 KB)

11 Ottobre 2019

  • Fiscale
17.09.2019 approfondimento 36-2019 Riduzione seconda rata di acconto Mod. 730

17 Settembre 2019

17.09.2019 approfondimento 36-2019 Riduzione seconda rata di acconto Mod. 730

  • Fiscale

Si ricorda che entro il 30 settembre prossimo i dipendenti e/o collaboratori possono richiedere, sotto la loro responsabilità, con apposita comunicazione scritta ai sostituti d’imposta, di non effettuare o di effettuare in misura minore il versamento della seconda o unica rata di acconto 2019 (Irpef, addizionale comunale Irpef e cedolare secca), rispetto a quanto risultante dai 730/4 originariamente recapitati.

Tale richiesta deve essere presentata al datore di lavoro anche se l’assistenza fiscale è stata prestata da un CAF.

17.09.2019-approfondimento-36-2019-Riduzione-seconda-rata-di-acconto-730.pdf (163 KB)

17 Settembre 2019

Navigazione articoli

1 … 35 36 37 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026 4 Novembre 2025
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale 4 Novembre 2025
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga 4 Novembre 2025
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese 4 Novembre 2025
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025 4 Novembre 2025
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto 3 Novembre 2025
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro 3 Novembre 2025
  • Bonus mamme 2025: domande entro il 9.12 3 Novembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre 2025 3 Novembre 2025
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre 31 Ottobre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti