-
Il CNO in audizione propone l’ampliamento della disciplina fiscale sui premi di risultato e forme di premialità per le imprese che adottano sistemi fondati sui principi del DDL
Condivisibile l’impianto del disegno di legge del Cnel dedicato alla valorizzazione della fraternità umana nei luoghi di lavoro, perché può promuovere ambienti professionali inclusivi, partecipativi e orientati al benessere della persona. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine,...
-
Il Presidente De Luca interviene al convegno organizzato dal CPO
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, aprirà i lavori del convegno “La professione del Consulente del Lavoro. Dalle origini alla Riforma degli ordinamenti professionali”, che si terrà il 21 novembre 2025, alle 15.00, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Trapani. L’evento è organizzato in occasione del 60°...
-
Il 19 novembre ore 17:00 il convegno organizzato dal Family(Net)Work
-
Introdotte, tra le altre, misure di riordino per futuri decreti legislativi e di razionalizzazione degli adempimenti
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.265 del 14 novembre scorso, la Legge 10 novembre 2025, n. 167, contenente misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie. La legge – in vigore dal prossimo 29...
-
L'intervento è previsto il 19.11 dalle ore 15.00 a Roma presso l'Auditorium dell'Ara Pacis
Appuntamento il 19 novembre alle 15:00 a Roma con il convegno La Professione che serve. Assistenti sociali: radici nel futuro. All’evento, organizzato presso l'Auditorium dell'Ara Pacis, prenderà parte il Presidente di ProfessionItaliane e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che interverrà nel panel dal titolo: Le sfide non...
-
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro
Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
-
A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui contratti di solidarietà 2024, il contributo per gli alloggi ai dipendenti e la scadenza degli acconti d'imposta 2025
Partite le comunicazioni integrative per poter fruire del credito d’imposta per la Zes unica, ma l’invio è valido solo fino al 2 dicembre 2025. Entro la stessa scadenza dovrà essere inviata anche l’integrativa per le Zone logistiche...
-
Detrazione possibile per interventi entro il 31 dicembre 2025. Tutti i chiarimenti delle Entrate
È possibile sfruttare il Superbonus 110% fino al 31 dicembre del 2025 per gli interventi su immobili abitativi danneggiati da eventi sismici indipendentemente dall'effettiva spettanza dei contributi per la ricostruzione e dal fatto che siano stati erogati. La fruizione spetta anche se l’abitazione è intestata al coniuge (usufruttuario e...
-
Dall’Inps le indicazioni sulla procedura: novità per la richiesta online
Pubblicate dall’Inps le modalità operative per il pagamento a conguaglio delle prestazioni integrative di CIGS, CIGO e AIS erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Il messaggio 3409/2025 dell'Istituto sottolinea che le modalità di pagamento sono le medesime utilizzate per la prestazione principale e specifica che al momento sono autorizzabili solo...
-
Istanze fino al 19.12, come da decreto direttoriale del Ministero del Turismo del 13 novembre 2025
A partire dalle ore 12:00 del prossimo 21 novembre e fino alle ore 17:00 del 19 dicembre 2025 le imprese del settore turistico-ricettivo potranno presentare online, tramite la piattaforma Invitalia, le domande per ottenere contributi a copertura dei canoni di locazione degli alloggi destinati ai...