Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • 43° Forum ANIV “Sulle Attività di vigilanza”

    Il 16.06 prevista la partecipazione del Presidente del Cno, Rosario De Luca Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 16 giugno al 43° Forum Aniv 2025 “Sulle attività di vigilanza”, presso il Villaggio Bahja a Paola (Cs). L'intervento del Presidente De Luca è previsto nel corso della prima giornata dei lavori che termineranno...
  • Artigiani e Commercianti: avvisi bonari per le rate di agosto e novembre 2024

    Con il messaggio n.1844, l’Inps annuncia l’avvia delle operazioni di recupero crediti Sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di agosto e novembre 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 1844 del 10 giugno scorso, in...
  • Aiuti di Stato, ecco come regolarizzare le anomalie 2021

    Dalle Entrate le informazioni sulla mancata registrazione degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis nei registri RNA, SIAN e SIPA
    Dalle Entrate le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici, le informazioni relative alla mancata registrazione degli aiuti di Stato e degli aiuti...
  • Assegno di integrazione salariale: le indicazioni Inps

    Nella circolare n. 99/25 le modalità di presentazione delle domande di compilazione del flusso Uniemens L’Inps detta le istruzioni per usufruire delle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali a seguito dell’adeguamento alle disposizioni (commi 7-bis art. 26 e 1-bis art. 30, D.Lgs. n. 148/2015) introdotte dalla legge di Bilancio 2022 in...
  • Online il n. 2/2025 di “Leggi di Lavoro”

    Tra i contributi della rivista giuridica, gli esiti del confronto tra Categoria e INL sull’attività di vigilanza sui Ced e il contrasto all’abusivismo L’inverno demografico che minaccia la competitività del Paese è il focus dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che apre il numero 2/2025 di "Leggi di Lavoro". “Oggi celebriamo un record occupazionale –...
  • Lavoro sicuro e inclusivo: l’intesa tra Consulenti e AICS

    Siglato ieri alla Farnesina il protocollo tra Cno e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Promuovere la sicurezza sul lavoro, favorire l’inclusione dei soggetti più svantaggiati, garantire pari opportunità attraverso la promozione di modelli di gestione del lavoro che incoraggino l’integrazione e la parità di genere. E anche diffondere le competenze dei Consulenti del Lavoro attraverso programmi di formazione e assistenza tecnica per lo...
  • Inail, aggiornati i tassi di interesse su rateazioni e sanzioni

    Tasso di interesse dell'8,15% per le istanze di rateazione presentate dall’11.06 A seguito alla recente decisione della Banca centrale europea di portare al 2,15% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, l’Inail ha aggiornato il tasso d’interesse dovuto per le rateazioni dei debiti dei premi assicurativi e accessori. Nella circolare n. 34 del 10 giugno scorso, l’Istituto ha specificato che, per le richieste...
  • DOT: l’IA INPS per il CdL

    A "Diciottominuti" anche le novità sull'esame di Stato per l'esercizio della professione, sul decreto correttivo della riforma fiscale e sulla patente a crediti nei cantieri Arriva DOT, acronimo di DeskTop On Text, ovvero l’Intelligenza Artificiale predisposta dall’INPS per migliorare l’attività di studio del Consulente del Lavoro. Dopo la presentazione ufficiale al Festival del Lavoro di Genova, l’applicazione sarà illustrata, in tutte...
  • Consulenza del Lavoro 2025: Manuale pratico

    Sull’e-commerce di Teleconsul il testo rivolto a professionisti e uffici HR delle aziende, realizzato dalla Fondazione Studi Un manuale di di approfondimento e consultazione, rivolto sia ai professionisti che agli Uffici HR delle aziende, che affronta tutte le materie oggetto di attività del Consulente del Lavoro. Si tratta di “Consulenza del Lavoro 2025”, realizzato dagli esperti della Fondazione Studi e disponibile sull’e-commerce di Teleconsul. Il...
  • Contratti di solidarietà: ecco le imprese ammesse a fruire dello sgravio

    Fornito l’elenco delle aziende destinatarie dei decreti di ammissione alle riduzioni contributive i cui periodi di CIGS si sono conclusi entro il 30 novembre 2024 Dall’Inps l’elenco delle imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 148/2015 e destinatarie dei decreti di ammissione alle riduzioni contributive i cui periodi...
  • Lavoro
07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

7 Gennaio 2022

07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

l’aggravamento della situazione dei contagi ha indotto il Governo ad inasprire le misure di prevenzione della diffusione del Covid-19. Il 30.12.2021 il Governo ha emanato il DL N. 229 cui è seguita la circolare 60136 del 30.12.2021 del Ministero della Salute. Inoltre, il Consiglio dei Ministri, ha approvato in data 5 c.m. una bozza di decreto-legge (pubblicata il 7 c.m. in GU) che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Ne offriamo una sintesi in questa NL, allegando uno schema relativo all’esecuzione dei tamponi in Farmacia, giunto da Federfarma di Parma.

07.01.2022-Newsletter-4-2022-Novità-per-quarantene-e-isolamento-Super-Green-Pass-per-lavoratori-over-50.pdf (158 KB)

tabella_attivita_consentite-DAL-30.12.2021-CON-GREEN-PASS-BASE-E-RAFFORZATO.pdf (653 KB)

CIRCOLARE-MIN.-SALUTE-30.12.2021-QUARANTENE-E-ISOLAMENTO.pdf (413 KB)

DL-1-7.1.2022-ATTO-COMPLETO.pdf (125 KB)

CASISTICHE-TAMPONI-IN-FARMACIA_220107_132100.pdf (268 KB)

7 Gennaio 2022

  • Lavoro
19.10.2020 – Newsletter 57-2020 – DPCM 18.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19, gestione del personale che ha avuto contatti stretti (focus farmacie)

19 Ottobre 2020

19.10.2020 – Newsletter 57-2020 – DPCM 18.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19, gestione del personale che ha avuto contatti stretti (focus farmacie)

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.10.2020 ulteriori limitazioni e restizioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale. Il nuovo DPCM segue quello del 13.10.2020 ed il provvedimento (Ordinanza nr. 620) adottato dalla Regione Lombardia il 16.10.2020. Di seguito le principali misure di contenimento che vanno a modificare e/o integrare le misure adottate il 13 c.m. In fondo alla NL troverete un focus sulla gestione dei contatti stretti nell’ambito della gestione del rapporto di lavoro (con le eccezioni per le farmacie).

19.10.2020-Newsletter-57-2020-DPCM-18.10.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-sulla-gestione-del-personale-che-ha-avuto-contatti-stretti-focus-farmacie.pdf (238 KB)

DPCM-18.10.2020-ATTO-COMPLETO.pdf (190 KB)

19 Ottobre 2020

  • Lavoro
28.7.2020 – Newsletter 46-2020 circolazione dei cittadini, limitazioni e isolamento fiduciario.

30 Luglio 2020

28.7.2020 – Newsletter 46-2020 circolazione dei cittadini, limitazioni e isolamento fiduciario.

  • Lavoro

Avvicinandosi il periodo tipicamente destinato alle ferie, è bene fornire ai lavoratori che torneranno nei loro paesi di origine, alcune indicazioni sulle procedure da seguire al rientro da determinati paesi. Per molte nazioni infatti rimangono vigenti sino al 31.7 (ma riteniamo verranno prorogati) forti limitazioni alla libera circolazione e l’obbligo, al rientro di isolamento fiduciario.
Al momento l’Ordinanza 30 giugno 2020 ha previsto ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ai sensi dell’art. 1, D.P.C.M. 14.07.2020 (G.U. 14.07.2020, n. 176) le disposizioni contenute nell’ordinanza sono confermate sino al 31 luglio 2020. Ma tenuto conto di quanto approvato ieri sera dalla P. del Consiglio, con ogni probabilità le misure saranno prorogate sino al 15.10.2020. 

28.7.2020-Newsletter-46-2020-circolazione-dei-cittadini-limitazioni-e-isolamento-fiduciario.pdf (177 KB)

Covid-comunicato-per-ferie-ai-dipendenti.docx (13 KB)

30 Luglio 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (106)
  • Lavoro (238)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • 43° Forum ANIV “Sulle Attività di vigilanza” 13 Giugno 2025
  • Artigiani e Commercianti: avvisi bonari per le rate di agosto e novembre 2024 13 Giugno 2025
  • Online il n. 2/2025 di “Leggi di Lavoro” 13 Giugno 2025
  • Lavoro sicuro e inclusivo: l’intesa tra Consulenti e AICS 13 Giugno 2025
  • Aiuti di Stato, ecco come regolarizzare le anomalie 2021 12 Giugno 2025
  • Inail, aggiornati i tassi di interesse su rateazioni e sanzioni 12 Giugno 2025
  • Assegno di integrazione salariale: le indicazioni Inps 12 Giugno 2025
  • DOT: l’IA INPS per il CdL 12 Giugno 2025
  • Consulenza del Lavoro 2025: Manuale pratico 11 Giugno 2025
  • Contratti di solidarietà: ecco le imprese ammesse a fruire dello sgravio 11 Giugno 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • isolamento fiduciario

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti