Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto

    Una tabella riassuntiva contenente le scadenze del mese Di seguito una tabella riassuntiva redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.     ADEMPIMENTO   DOVE CERCARE   SCADENZA   FERIE DELLO STUDIO UNIURG INVIATO DAL DATORE DI LAVORO Accesso tramite SPID Decreto direttoriale         COME FARE PER LE COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONE         DA INVIARE CON MODALITA’ TELEMATICHE IL GIORNO PRECEDENTE L’AVVIAMENTO   CO UniUrg   LUL DIFFERIMENTO PER FERIE PARERE 4/09...
  • CPB: invariati i contributi Enpacl

    L’adesione all’istituto non comporta alcuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti Nessuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti all’ENPACL nel caso di adesione al Concordato Preventivo biennale. A renderlo noto l’Ente di previdenza e assistenza con una comunicazione sul portale. Nel dettaglio, “la contribuzione soggettiva dovuta per gli anni oggetto di concordato dovrà essere calcolata e versata sulla base del reddito professionale...
  • Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua

    Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sull’importanza della formazione dei professionisti per restare competitivi La formazione continua dei professionisti ordinistici non può essere relegata al ruolo di semplice obbligo formale o ridotta a un’imposizione deontologica: rappresenta, piuttosto, “il cuore pulsante di una funzione sociale” che affonda le radici nella Costituzione. È questo il messaggio al centro dell’editoriale...
  • Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili

    Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili. In affanno soprattutto le regioni del Centro Nord Il lavoro nel turismo cresce, ma la mancanza di personale rischia di arrestare bruscamente la corsa di un settore che traina l’economia italiana da anni. Nel 2024 questo comparto ha continuato a creare occupazione, superando 1,5 milioni...
  • Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia

    Per il Garante Privacy manca la base giuridica legittima per il trattamento dei dati Sanzionata l’azienda che gestisce in modo scorretto le informazioni dei dipendenti, comprese quelle sulla salute. Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50mila euro a un’azienda del settore automotive per gravi violazioni del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), in relazione al trattamento illecito delle...
  • Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da INI-PEC a INAD

    Previsto dall’art. 6-quater del CAD, il trasferimento riguarda anche la sfera privata del professionista Il domicilio digitale dei professionisti iscritti agli albi è automaticamente trasferito anche nell’Indice nazionale dei domicili digitali (INAD), pur restando registrato nell’INI-PEC. Lo rende noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con un comunicato indirizzato ai Consigli Provinciali, dando seguito alla comunicazione congiunta del Ministero delle Imprese...
  • Il Decreto Fiscale è legge

    Tra le novità il ravvedimento agevolato per chi aderisce al CPB 2025-2026, chiarimenti su tracciabilità delle spese e compensi dei professionisti Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.177 del 1 agosto scorso, la legge n.108/2025 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, che introduce importanti novità in materia fiscale, oltre a confermare le misure già previste nel provvedimento originario. Tra le principali spicca, il ravvedimento agevolato per i contribuenti soggetti...
  • Inail: rivalutazione dello 0,8% degli indennizzi per danno biologico

    Aggiornati gli importi, con aumento basato sull'indice Istat, a partire dal 1° luglio 2025 Rivalutati gli indennizzi per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio scorso, in base all’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Lo comunica l’Inail con la circolare n. 45/2025 del 1° agosto scorso, che illustra il meccanismo di rivalutazione automatica annuale delle prestazioni economiche per danno...
  • Bando Bric 2025: istanze entro il 6.10

    Dall’Inail il bando per progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Stanziati 14,4 milioni di euro Fino alle ore 14.00 del prossimo 6 ottobre sarà possibile presentare domanda di partecipazione, unitamente alla proposta progettuale, al Bando Bric 2025. La richiesta deve essere inviata esclusivamente tramite l'apposita procedura online. Il bando prevede un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro, destinato a progetti di ricerca biennali sviluppati...
  • Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

    La riflessione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, su un possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale apre la rivista di Categoria Una riflessione sulla Legge 12/1979 a quasi cinquant’anni dalla sua promulgazione “mirata a ipotizzare una revisione profonda, tanto necessaria quanto strategica”. Nell’editoriale che apre il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti...
  • Lavoro
  • Previdenza
31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

31 Ottobre 2023

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

  • LavoroPrevidenza

Con circolare 5/2023 MetaSalute ha comunicato che per il prossimo triennio 2024/2026, oltre al Piano Base, sono stati definiti ulteriori quattro nuovi Piani sanitari Integrativi denominati MS1, MS2, MS3 ed MS4. Inoltre, con circolare 4/2023, MetaSalute ha comunicato che fino al 22/11/2023 (incluso), all’interno dell’Area Riservata Azienda, è disponibile la procedura di selezione dei piani sanitari validi per l’anno 2024. I piani sanitari integrativi scelti entro la data del 22/11/2023 avranno durata annuale per tutto il 2024 (1° gennaio – 31 dicembre) e non potranno essere variati in corso d’anno. Maggiori info nella NL allegata.

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.pdf (162 KB)

Circolare-n.4_2023_Procedura-di-attribuzione-piani-sanitari-2024.pdf (258 KB)

Circolare-n.5_2023_NuovoPiano_e_VoucherSalute.pdf (145 KB)

31 Ottobre 2023

  • Lavoro
30.9.2022 – Newsletter 54-2022 Metasalute Piani Sanitari 2023

3 Ottobre 2022

30.9.2022 – Newsletter 54-2022 Metasalute Piani Sanitari 2023

  • Lavoro

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 6/2022 ha comunicato che entro il 15.10.2022 le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2023. Le aziende che nel 2022 applicavano il piano base NON devono eseguire alcuna procedura, in quanto lo stesso è attribuito in automatico. Si allega sintesi.

30.9.2022-Newsletter-54-2022-Metasalute-Piani-Sanitari-2023.pdf (155 KB)

3 Ottobre 2022

  • Lavoro
01.6.2022 – Newsletter 32-2022 Metasalute piano attivabile entro 7.6.2022

3 Giugno 2022

01.6.2022 – Newsletter 32-2022 Metasalute piano attivabile entro 7.6.2022

  • Lavoro

Come segnalato con nostra precedente newsletter si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1^ giugno 2020. Oltre alle modalità già illustrate con le quali le aziende potranno adempiere a tale obbligo, i lavoratori potranno anche
scegliere di devolvere tale importo di welfare al Fondo Metasalute per l’attivazione di un piano sanitario ad hoc (il piano sanitario è attivabile entro il 7.6.22).

01.6.2022-Newsletter-32-2022-Metasalute-piano-attivabile-entro-7.6.2022.pdf (156 KB)

3 Giugno 2022

  • Previdenza
13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

18 Gennaio 2022

13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

  • Previdenza

Spett.li Clienti,
Si segnala che dal 01.01.2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento Metasalute con alcune novità in tema di iscrizione familiari. In allegato NL di approfondimento.

13.01.2022-Newsletter-7-2022-Metasalute-Iscrizione-Familiari-2022.pdf (145 KB)

Regolamento-Metasalute.pdf (326 KB)

18 Gennaio 2022

  • Lavoro
  • Previdenza
17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

17 Novembre 2021

17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

  • LavoroPrevidenza

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5 del 15 novembre 2021 ha comunicato che, entro il 30.11.2021, le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2022. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2022” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

17.11.2021-Newsletter-53-2021-Metasalute-Piani-Sanitari-2022-1.pdf (791 KB)

17 Novembre 2021

  • Lavoro
24.01.2020 – Newsletter 8-2020 Metasalute Iscrizione Famigliari 2020

24 Gennaio 2020

24.01.2020 – Newsletter 8-2020 Metasalute Iscrizione Famigliari 2020

  • Lavoro

La presente per fornire notizia di alcune novità che dal 2020 riguardano l’iscrizione gratuita dei familiari dei dipendenti iscritti al Fondo Metasalute. Si ricorda che l’iscrizione dei familiari al fondo sanitario rimane comunque onere dei lavoratori ed è a loro completa gestione.

24.01.2020-Newsletter-8-2020-Metasalute-Iscrizione-Familiari-2020.pdf (175 KB)

24 Gennaio 2020

  • Lavoro
Newsletter 29-2019 Metasalute iscrizione familiari non a carico

14 Novembre 2019

Newsletter 29-2019 Metasalute iscrizione familiari non a carico

  • Lavoro

Con la presente si fornisce un riepilogo della contribuzione al Fondo Metasalute e delle logiche di funzionamento anche con riferimento alla facoltà di ampliamento del nucleo familiare del dipendente iscritto.

Nella contribuzione annua carico ditta sono compresi:
· il coniuge del lavoratore (con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016) non legalmente
ed effettivamente separato e fiscalmente a carico (non deve possedere un reddito complessivo annuo superiore ad euro 2.840,51);
· i figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati) fiscalmente a carico anche non conviventi;
· i figli non fiscalmente a carico purché conviventi;
· i figli non fiscalmente a carico e non conviventi sino ai 30 anni di età che siano regolarmente iscritti ad Università aventi sede in province diverse rispetto a quella di residenza del genitore titolare iscritto;
· il convivente di fatto di cui alla L.76/2016 (Art. 1, commi 36-65) fiscalmente a carico (non deve possedere un reddito complessivo annuo superiore ad euro 2.840,51).

Dal 4 novembre al 4 dicembre 2019 i dipendenti iscritti al METASALUTE possono ampliare le coperture estendendole ai propri famigliari/conviventi di fatto fiscalmente non a carico per l’annualità 2020.

Newsletter-29-2019-Metasalute-iscrizione-familiari-non-a-carico.pdf (178 KB)

14 Novembre 2019

  • Lavoro
Newsletter 27-2019 Metasalute – piani sanitari 2020

11 Ottobre 2019

Newsletter 27-2019 Metasalute – piani sanitari 2020

  • Lavoro

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5/2019 ha comunicato che entro il 25.10.2019 le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2020. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2020” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

Newsletter-27-2019-Metasalute-piani-sanitari-2020.pdf (155 KB)

11 Ottobre 2019

  • Lavoro

30 Agosto 2018

30.8.2018 – Newsletter 32-2018 Metasalute opzione piani sanitari 2019

  • Lavoro

30.8.2018-Newsletter-32-2018-Metasalute-opzione-piani-sanitari-2019.pdf (139 KB)

30 Agosto 2018

  • Lavoro

17 Gennaio 2018

17.1.2018 – Newsletter 7-2018 – CCNL Metalmeccanici – Metasalute

  • Lavoro

17.1.2018-Newsletter-7-2018-CCNL-Metalmeccanici-Metasalute.pdf (169 KB)

17 Gennaio 2018

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (247)
  • Previdenza (140)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (2)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto 8 Agosto 2025
  • CPB: invariati i contributi Enpacl 8 Agosto 2025
  • Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua 8 Agosto 2025
  • Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili 8 Agosto 2025
  • Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia 8 Agosto 2025
  • Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da INI-PEC a INAD 7 Agosto 2025
  • Il Decreto Fiscale è legge 7 Agosto 2025
  • Bando Bric 2025: istanze entro il 6.10 7 Agosto 2025
  • Inail: rivalutazione dello 0,8% degli indennizzi per danno biologico 6 Agosto 2025
  • Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro” 6 Agosto 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Metasalute

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti