Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Incentivi “de minimis”: aggiornata la dichiarazione

    In vigore i nuovi regolamenti comunitari con le soglie di concedibilità dell’aiuto. Modulo disponibile sul portale Inps   Aggiornata la modulistica che i soggetti aventi diritto devono utilizzare per la concessione delle agevolazioni che rientrano nel regime di aiuti “de minimis” dopo l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari in materia. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 3339/2025 dello scorso 6 novembre. Dopo aver indicato i...
  • Transizione 5.0: risorse esaurite

    Garantita la possibilità di presentare nuove domande fino al prossimo 31.12 Terminate le risorse per la misura Transizione 5.0- Lo comunica il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un decreto direttoriale dello scorso 6 novembre (linka pdf in allegato). Le risorse REPowerEU destinate alla misura risultano, come si legge su una comunicazione pubblicata sul portale, “interamente assorbite dalle comunicazioni presentate dalle imprese”. Resta,...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 3 novembre al 9 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Incentivi per i processi di aggregazione delle imprese Con il messaggio 6 novembre 2025, n. 3344 l’Istituto informa che le nuove imprese, nate da processi di aggregazione con almeno 1.000 dipendenti, possono beneficiare di un importante esonero contributivo introdotto dal decreto-legge 4/2024. L'incentivo, in fase sperimentale per il biennio 2024-2025, mira a sostenere le operazioni straordinarie d'impresa garantendo al contempo la...
  • Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri

    Si è tenuto a Mantova l’evento per ricordare il Vicepresidente del Cno scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre Si è tenuto, presso il Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni”, l’evento commemorativo dedicato a Luca De Compadri, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre. Promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi, l’incontro – dal titolo “Dialoghi sul diritto delle professioni” –...
  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica in studio

    Appuntamento il 21.11 per il corso della WorkAcademy che punta alla trasformazione digitale dello studio di consulenza Digitalizzazione e innovazione tecnologica dello studio i temi al centro della giornata formativa in modalità webinar, organizzata dalla WorkAcademy il prossimo 21 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Durante il corso verranno approfonditi aspetti chiave legati all’adozione di software gestionali, all’utilizzo del cloud, alla sicurezza e protezione dei dati, fino all’automazione...
  • Brevetti + 2025: ecco come presentare domanda

    Istanze online dalle ore 12:00 del 20 novembre A partire dalle ore 12 del 20 novembre è possibile presentare le domande per accedere alle agevolazioni previste dal programma Brevetti+. La procedura è interamente online e riservata alle imprese che intendono valorizzare economicamente brevetti, disegni e modelli attraverso progetti di sviluppo e industrializzazione. Lo rende nota Invitalia con una nota pubblicata sul proprio portale, precisando...
  • Congedo di paternità genitore intenzionale: INPS rivaluta le richieste

    Riconsiderate le richieste presentate prima del 24.07.2025, data di pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale Gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 115 del 2025, che ha sancito l’incostituzionalità dell’articolo 27-bis del Dlgs 151/2001, nella parte in cui non riconosce il diritto al congedo di paternità obbligatorio per la lavoratrice genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri...
  • Contributo in conto impianti: le regole fiscali per i professionisti

    Le Entrate chiariscono il corretto trattamento da applicare alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 192/2024 I contributi in conto impianti percepiti dai professionisti non costituiscono compensi, ma riducono il costo fiscalmente riconosciuto del bene strumentale in base al nuovo articolo 54 del Tuir. Con la risposta a interpello n. 277 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi in conto impianti percepiti dai lavoratori...
  • Pagamenti Elettronici: le istruzioni delle Entrate sul nuovo obbligo

    Dal 1° gennaio 2026 necessario abbinare registratori di cassa e Pos Sarà una procedura completamente on line quella richiesta per rispettare l’obbligo di abbinamento tra Pos e registratori di cassa, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, che scatta dal 1° gennaio prossimo. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento 424470 del 31 ottobre, sottolineando che le nuove funzionalità saranno rese disponibili...
  • Riders, tutele e controlli: l'attuale perimetro normativo e operativo

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL la sintesi operativa su assicurazione obbligatoria, premio, obblighi datoriali, criteri INL e Direttiva UE 2024/2831 La disciplina italiana sui riders è stata recentemente definita. Alla circolare del Ministero del Lavoro n. 9 del 18 aprile 2025 si affianca la circolare Inail n. 40 del 4 luglio 2025, che interviene su tutela assicurativa e criteri di calcolo...
  • Lavoro
  • Previdenza
31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

31 Ottobre 2023

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

  • LavoroPrevidenza

Con circolare 5/2023 MetaSalute ha comunicato che per il prossimo triennio 2024/2026, oltre al Piano Base, sono stati definiti ulteriori quattro nuovi Piani sanitari Integrativi denominati MS1, MS2, MS3 ed MS4. Inoltre, con circolare 4/2023, MetaSalute ha comunicato che fino al 22/11/2023 (incluso), all’interno dell’Area Riservata Azienda, è disponibile la procedura di selezione dei piani sanitari validi per l’anno 2024. I piani sanitari integrativi scelti entro la data del 22/11/2023 avranno durata annuale per tutto il 2024 (1° gennaio – 31 dicembre) e non potranno essere variati in corso d’anno. Maggiori info nella NL allegata.

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.pdf (162 KB)

Circolare-n.4_2023_Procedura-di-attribuzione-piani-sanitari-2024.pdf (258 KB)

Circolare-n.5_2023_NuovoPiano_e_VoucherSalute.pdf (145 KB)

31 Ottobre 2023

  • Lavoro
30.9.2022 – Newsletter 54-2022 Metasalute Piani Sanitari 2023

3 Ottobre 2022

30.9.2022 – Newsletter 54-2022 Metasalute Piani Sanitari 2023

  • Lavoro

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 6/2022 ha comunicato che entro il 15.10.2022 le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2023. Le aziende che nel 2022 applicavano il piano base NON devono eseguire alcuna procedura, in quanto lo stesso è attribuito in automatico. Si allega sintesi.

30.9.2022-Newsletter-54-2022-Metasalute-Piani-Sanitari-2023.pdf (155 KB)

3 Ottobre 2022

  • Lavoro

30 Agosto 2018

30.8.2018 – Newsletter 32-2018 Metasalute opzione piani sanitari 2019

  • Lavoro

30.8.2018-Newsletter-32-2018-Metasalute-opzione-piani-sanitari-2019.pdf (139 KB)

30 Agosto 2018

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Incentivi “de minimis”: aggiornata la dichiarazione 10 Novembre 2025
  • Transizione 5.0: risorse esaurite 10 Novembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 3 novembre al 9 novembre 2025 10 Novembre 2025
  • Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri 10 Novembre 2025
  • Brevetti + 2025: ecco come presentare domanda 7 Novembre 2025
  • Congedo di paternità genitore intenzionale: INPS rivaluta le richieste 7 Novembre 2025
  • Pagamenti Elettronici: le istruzioni delle Entrate sul nuovo obbligo 7 Novembre 2025
  • Digitalizzazione e innovazione tecnologica in studio 6 Novembre 2025
  • Riders, tutele e controlli: l'attuale perimetro normativo e operativo 6 Novembre 2025
  • Contributo in conto impianti: le regole fiscali per i professionisti 6 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • piani metasalute

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti