Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Ministero del Lavoro: operativo AppLI

    L’assistente virtuale che affianca i NEET in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo È operativo AppLI, il nuovo web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha lo scopo di accompagnare i giovani NEET nella fase di attivazione o riattivazione al lavoro, valorizzando il capitale umano e favorendo una transizione scuola-lavoro più efficace. Lo rende noto lo...
  • Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare

    Obbligo di esibizione del libretto di navigazione valido solo per chi opera a bordo navi e lavoratori in CRL Dal 15 settembre 2025 la verifica delle certificazioni di malattia per i lavoratori marittimi avverrà principalmente tramite le Comunicazioni Obbligatorie UniMare, superando in larga parte l’obbligo di presentare il libretto di navigazione o documentazione cartacea equivalente. L’obbligo resta però per i marittimi in continuità di rapporto...
  • La diversità e l’inclusione lavorativa

    Il 19.09 all’evento della Lega del Filo d’Oro previsto l’intervento del Presidente del Cno, Rosario De Luca    Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 19 settembre nel corso dell’evento “La diversità e l’inclusione lavorativa: percorso di dignità della persona”, organizzato dalla Lega del Filo d’Oro, la Regione Marche e il Cpo di Ancona a Osimo, presso la Sala Conferenze Centro Nazionale...
  • La bussola del lavoro: il Congresso dei CdL della Calabria

    Il 19.09 a Crotone previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, al VII congresso regionale  Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 19 settembre al VII Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria, presso il Convivio di Hera (Crotone). Il Congresso, organizzato dalla Consulta degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Calabria, si intitolerà “La bussola del...
  • Torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”

    In diretta giovedì 18.9 per un focus sui rapporti di lavoro su piattaforme digitali Oggi, a partire dalle ore 16, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diociottominuti”, la rubrica della web tv dedicata agli approfondimenti di maggiore attualità per la Categoria. Il nuovo ciclo, articolato in tre puntate, ci accompagnerà fino al 2 ottobre. La prima puntata sarà incentrata sui rapporti...
  • CPB e nuovo codice Ateco: nessuna decadenza se l'attività è invariata

    La nuova classificazione richiede l’uso dei nuovi codici già nelle dichiarazioni 2025 riferite al 2024 L’aggiornamento del codice Ateco e del relativo indice sintetico di affidabilità fiscale (Isa) non comporta la cessazione del concordato preventivo biennale (Cpb), a condizione che l’attività effettivamente svolta rimanga la stessa rispetto al periodo d’imposta precedente. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 236 del 10...
  • De Luca: “Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro”

    A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali Modernizzare gli ordinamenti professionali per adeguarli alle sfide di una società e di un mercato del lavoro profondamente trasformati. Così il Presidente di ProfessionItaliane, Rosario De Luca, ai microfoni della trasmissione di Radio 24 Ore, “Due di Denari”, sollecitato sul tema della riforma generale delle professioni che ha ricevuto, lo scorso...
  • Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania

    Fornite le indicazioni per adempimenti contributivi e modalità di esposizione nel flusso Uniemens
    Fornite le istruzioni operative relative agli adempimenti contributivi e alle modalità di esposizione nel flusso Uniemens per i lavoratori distaccati tra Italia e Albania, a seguito dell’entrata in vigore (dal 1° luglio 2025) dell’Accordo bilaterale sulla sicurezza sociale, ratificato con la legge n. 29/2025. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 2602 del 5 settembre scorso, precisando...
  • A Siracusa per raccontare i primi 60 anni dei Consulenti del Lavoro

    Il 18.9 il Presidente De Luca interverrà in collegamento al convegno organizzato dal CPO siciliano Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà in collegamento, il prossimo 18 settembre, al convegno organizzato dal CPO di Siracusa, presso il Grand Hotel Villa Politi, per celebrare i 60 anni dell’Ordine. L’evento, patrocinato del CNO, dall’Enpacl, dalla Fondazione Studi e dalla Fondazione Lavoro,...
  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche

    Le Entrate precisano che il valore imponibile resta quello determinato forfetariamente dalle tabelle ACI I rimborsi delle spese di ricarica, corrisposti al dipendente per i veicoli aziendali elettrici o ibridi, concessi in uso promiscuo, non riducono il valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione. Pertanto le somme corrisposte al lavoratore devono essere trattenute dal netto in busta paga. Lo rende...
  • Lavoro
07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

7 Gennaio 2022

07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

l’aggravamento della situazione dei contagi ha indotto il Governo ad inasprire le misure di prevenzione della diffusione del Covid-19. Il 30.12.2021 il Governo ha emanato il DL N. 229 cui è seguita la circolare 60136 del 30.12.2021 del Ministero della Salute. Inoltre, il Consiglio dei Ministri, ha approvato in data 5 c.m. una bozza di decreto-legge (pubblicata il 7 c.m. in GU) che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Ne offriamo una sintesi in questa NL, allegando uno schema relativo all’esecuzione dei tamponi in Farmacia, giunto da Federfarma di Parma.

07.01.2022-Newsletter-4-2022-Novità-per-quarantene-e-isolamento-Super-Green-Pass-per-lavoratori-over-50.pdf (158 KB)

tabella_attivita_consentite-DAL-30.12.2021-CON-GREEN-PASS-BASE-E-RAFFORZATO.pdf (653 KB)

CIRCOLARE-MIN.-SALUTE-30.12.2021-QUARANTENE-E-ISOLAMENTO.pdf (413 KB)

DL-1-7.1.2022-ATTO-COMPLETO.pdf (125 KB)

CASISTICHE-TAMPONI-IN-FARMACIA_220107_132100.pdf (268 KB)

7 Gennaio 2022

  • Lavoro
1.9.2021 Newsletter 42-2021 novità agosto (green pass, quarantena, ripresa pignoramenti).

2 Settembre 2021

1.9.2021 Newsletter 42-2021 novità agosto (green pass, quarantena, ripresa pignoramenti).

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
nel mese di agosto sono intervenute alcune novità aventi impatto sulla gestione del personale. Ne diamo conto in questa NL di sintesi, riservandoci aggiornamenti a breve, in vista degli attesi atti di indirizzo.

1.9.2021-Newsletter-42-2021-novità-agosto-green-pass-quarantena-ripresa-pignoramenti-1.pdf (474 KB)

2 Settembre 2021

  • Lavoro
26.10.2020 – Newsletter 58-2020 – DPCM 24.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19 – trattamento Inps della quarantena

27 Ottobre 2020

26.10.2020 – Newsletter 58-2020 – DPCM 24.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19 – trattamento Inps della quarantena

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Governo ha annunciato nella tarda sera del 24.10.2020 il terzo DPCM nel giro di 12 giorni. Nello stesso sono inserite ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale. Il nuovo DPCM, che segue quelli del 13 e 19.10.2020 e si affianca ai provvedimenti regionali già adottati o in via di adozione, è in vigore da oggi. In allegato l’approfondimento.

26.10.2020-Newsletter-58-2020-DPCM-24.10.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-trattamento-Inps-della-quarantena.pdf (228 KB)

DPCM-24-ottobre.pdf (2 MB)

Messaggio-numero-3871-del-23-10-2020-trattamento-quarantena-malattia-sorveglianza.pdf (104 KB)

27 Ottobre 2020

  • Lavoro
19.10.2020 – Newsletter 57-2020 – DPCM 18.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19, gestione del personale che ha avuto contatti stretti (focus farmacie)

19 Ottobre 2020

19.10.2020 – Newsletter 57-2020 – DPCM 18.10.2020 nuove misure di prevenzione Covid19, gestione del personale che ha avuto contatti stretti (focus farmacie)

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Governo ha annunciato nella tarda sera del 18.10.2020 ulteriori limitazioni e restizioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale. Il nuovo DPCM segue quello del 13.10.2020 ed il provvedimento (Ordinanza nr. 620) adottato dalla Regione Lombardia il 16.10.2020. Di seguito le principali misure di contenimento che vanno a modificare e/o integrare le misure adottate il 13 c.m. In fondo alla NL troverete un focus sulla gestione dei contatti stretti nell’ambito della gestione del rapporto di lavoro (con le eccezioni per le farmacie).

19.10.2020-Newsletter-57-2020-DPCM-18.10.2020-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-sulla-gestione-del-personale-che-ha-avuto-contatti-stretti-focus-farmacie.pdf (238 KB)

DPCM-18.10.2020-ATTO-COMPLETO.pdf (190 KB)

19 Ottobre 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Ministero del Lavoro: operativo AppLI 18 Settembre 2025
  • Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare 18 Settembre 2025
  • La diversità e l’inclusione lavorativa 18 Settembre 2025
  • Torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti” 18 Settembre 2025
  • CPB e nuovo codice Ateco: nessuna decadenza se l'attività è invariata 17 Settembre 2025
  • De Luca: “Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro” 17 Settembre 2025
  • La bussola del lavoro: il Congresso dei CdL della Calabria 17 Settembre 2025
  • Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania 16 Settembre 2025
  • A Siracusa per raccontare i primi 60 anni dei Consulenti del Lavoro 16 Settembre 2025
  • Fringe benefit auto: esclusi i rimborsi per le ricariche elettriche 15 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • QUARANTENA

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti